27/10/2009, 19:24
27/10/2009, 19:31
27/10/2009, 19:38
27/10/2009, 19:41
27/10/2009, 19:53
27/10/2009, 19:57
27/10/2009, 20:01
27/10/2009, 20:05
greenwarrior ha scritto:
Siamo in un periodo in cui và di moda la miscela trà new age e scienza vera, i risultati sono trasmissioni come Voyager. Ci sono spezzoni interessanti ed altri patetici, ma in fondo siamo un po a corto di misteri.
27/10/2009, 20:33
27/10/2009, 20:38
27/10/2009, 20:45
Riccardo aeritel ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Siamo in un periodo in cui và di moda la miscela trà new age e scienza vera, i risultati sono trasmissioni come Voyager. Ci sono spezzoni interessanti ed altri patetici, ma in fondo siamo un po a corto di misteri.
Infatti, ma anche le nuove frontiere della scienza non sono divulgate con entusiasmo.
Tra brevetti, segreti ed altro...
...
27/10/2009, 20:59
27/10/2009, 22:38
Marco ha scritto:
Ma l'hai vista la puntata di Voyager sul cucciolo di drago conservato in una specie di bottiglione?? Mezz'ora di programma a menar le balle per poi dirti che era tutto falso.....
28/10/2009, 10:34
28/10/2009, 11:15
mik.300 ha scritto:
e pure lui tiene famiglia..
credo pure di averlo intravisto in giro..
(-> mercedes slk coupe`12 cilindri 5000 cc,
se non lavora come fa a pagare bollo e assicurazione ?)