Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Out Of The Blue (1 e 2) - Da non perdere!

31/10/2009, 21:45

Out Of The Blue - Documentario sugli UFO di James Fox

E' il dilemma più grande: siamo soli nell'Universo? Nel documentario "Out of the Blue", noti e brillanti scienziati affermano che migliaia di pianeti offrono le condizioni adatte per lo sviluppo di vita intelligente. Ma come rispondere all'altra domanda che separa gli scienziati dai credenti, i testimoni dagli scettici: se gli alieni sono lì fuori, vengono a farci visita? James Fox, il produttore di "Out of the Blue" ne è fermamente convinto: "Sono qui ora e lo erano anche in passato. Possono surclassare i nostri aerei più veloci e svanire all'istante, eludendo sofisticate tecnologie militari, senza lasciare traccia".






















NB: da vedere assolutamente.... a tutti i costi [:)]

31/10/2009, 23:19

Ecco come dovrebbe essere ogni programma inerente agli UFO.

31/10/2009, 23:22

Lawliet ha scritto:

Ecco come dovrebbe essere ogni programma inerente agli UFO.


Eggià.... non capita spesso di vedere simili capolavori... [V]

01/11/2009, 12:43

veramente... davvero bello, altro che mistero! [^]

01/11/2009, 13:22

Bellissimo ed interessante,mi pare fosse passato su discovery [:)]

01/11/2009, 13:38

Ho unito tutte le parti di questo e di "i know what i saw" e me li sono visti sul divano,una ****ta!!!!Bellissimi James Fox é un genio.

01/11/2009, 13:49

Sul canale di filodv31 ci sono altri video:



















01/11/2009, 14:22

Non c'é una sezione dove si possono riunire tutti i documentari belli sugli ufo?????

01/11/2009, 14:43

grazie tte e rezda

01/11/2009, 14:58

E' nella convinzione che fosse uno dei migliori documentari di tutti i tempi che ne realizzai la versione italiana, per i tipi della Hera Edizioni, alcuni anni fa. Va detto che Out of the Blue e' stato concepito non solo da James Fox, ma anche da Tim Coleman e se non sbaglio Valeri Zubov, quindi un buon team giornalistico e che, per il suo tempo, la prima edizione del 2003 era assolutamente straordinaria. La seconda, del 2007, perfeziona il discorso alla luce di nuove interviste, soprattutto. Mentre I Know What I Saw non ha avuto qui negli USA l'impatto sperato. Ci sarebbe da scriverne un trattato, sui perche'. James Fox affronta quotidianamente tutte le difficolta' che un buon documentarista, conscio della situazione di cover-up globale, deve affrontare nell'andare verso un pubblico sempre piu' vasto e quindi il taglio che da al suo lavoro e' "storicizzato", il che fa bene quando davanti al teleschermo ci sono migliaia, anche milioni di neofiti. Forse, d'altra parte questo non soddisfa appieno le aspettative di chi ha superato i limiti imposti dalle ufologie di stato, ma l'efficacia del messaggio di base resta. Un'altra considerazione, con il proliferare di Youtube, dove vanno a finire i diritti Home Video di un documentarista che, quasi sicuramente, difficilmente riuscira' a recuperare i costi della propria produzione se nessuno poi compra il dvd?
Un saluto a tutti da Tempe, Arizona.
Maurizio

01/11/2009, 15:17

robs79 ha scritto:

Non c'é una sezione dove si possono riunire tutti i documentari belli sugli ufo?????


ma nessuno guarda "il meglio di ufoforum"?!?!
C'è un topic intero dedicato ai documentari e conferenza riguardanti l'ufologia. E c'è anche l'indice nel caso si cerchi un documentario in particolare [8]

01/11/2009, 15:54

é gia stato postato questo documentrio La guerra dei mondi?

http://www.youtube.com/watch?v=wZSz-vuiPFQ

01/11/2009, 17:24

* Cesco * ha scritto:
ma nessuno guarda "il meglio di ufoforum"?!?!
C'è un topic intero dedicato ai documentari e conferenza riguardanti l'ufologia. E c'è anche l'indice nel caso si cerchi un documentario in particolare [8]

Si Cesco ma non é che posso stare attaccato al pc 24 ore su 24 per spulciare ogni sezione del forum,ho anche una vita sociale.Comunque ora che me lo hai detto andro' a vedere la sezione esatta.

01/11/2009, 19:41

Molto ben fatto. Speriamo che i conduttori delle trasmissioni televisive italiane imparino come si può fare una trasmissione sugli UFO in modo serio, competente e soprattutto convincente, invece di fare cose che finiscono per favorire gli scettici ad oltranza, facendo credere alla gente che l'ufologia è una cosa da "svitati" o da imbroglioni.....

01/11/2009, 20:48

La sintesi di come dovrebbe essere una seria ricerca sul fenomeno ufo.
Rispondi al messaggio