Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Basi aliene sotto i laghi o antiche cittá?

15/11/2009, 12:51

Come sempre alla domenica caxxeggio per la rete alla ricerca...
Siccome avevo giá visto altri video simili dove si evidenziavano certe anomalie di Google Heart ho trovato sto video che evidenzia strane costruzioni innaturali sotto alcuni laghi del nostro pianeta ecco vi il video (sperando che non sia un fake)

15/11/2009, 13:19

[:136]

capirei un errore da parte di google nell'interpretare una foto... ma tutti quei laghi. C'è veramente qualcosa di anomalo [:0]

15/11/2009, 14:02

La Terra è un immenso computer.[:D] A parte gli scherzi, sono delle distorsioni dell' immagine che si evidenziano con gli zoom ravvicinati, niente più.

15/11/2009, 17:36

Ho provato anchio a zoomare quei laghi ,e danno propio quelle immagini sembrerebbero edifici con tunnel sommesi ,tutto il fondale ne è pieno,da non crederci!!!
Ultima modifica di giancarlo selvatico il 15/11/2009, 17:46, modificato 1 volta in totale.

15/11/2009, 18:10

ma cari amici,
altro che immagini fake, guardate il video [;)]
http://www.youtube.com/watch?v=Hz0x1dsleI0
e questa"leggenda" [;)]
http://www.unmondodifiabe.esmartkid.com ... ticaca.htm

ciao
mauro

15/11/2009, 18:21

Si Mauro, se erano distorsioni di immagini come suppone greenwarrior,non dovevano essere cosi evidenti,ho zoomato anchio con google earth e le immagini sono molto nitide ,si vede chiaramente che sono edifici sommersi.
un saluto a tutti [;)]

15/11/2009, 20:10

Tutto è possibile, ma se ci fossero così tante città sommerse sui fondali dei laghi lo avrebbero scoperto da tempo, dopotutto non stiamo parlando di fosse oceaniche.
Se ne era già parlato in un altro topic, e se non sbaglio erano state fornite prove che fosse una distorsione. Mauro qui puo esserci d' aiuto.[:D]

15/11/2009, 20:15

greenwarrior ha scritto:

Tutto è possibile, ma se ci fossero così tante città sommerse sui fondali dei laghi lo avrebbero scoperto da tempo, dopotutto non stiamo parlando di fosse oceaniche.
Se ne era già parlato in un altro topic, e se non sbaglio erano state fornite prove che fosse una distorsione. Mauro qui puo esserci d' aiuto.[:D]


Io sono totalmente d'accordo con greenwarrior.

15/11/2009, 20:45

caro green,
ma se ci fossero così tante città sommerse sui fondali dei laghi lo avrebbero scoperto da tempo,

fatto sta che nel filmato che ho proposto sono stati recuperati reperti e fotografati con un "robottino" resti di una città ,e questo nel 2004, ma..
come è accaduto per le rovine di Cuba...poi...silenzio assoluto!! [;)]
Quindi ,forse è perchè ...mancano le sovvenzioni.. [8D] [:o)]
ciao
mauro

15/11/2009, 21:10

mauro ha scritto:

caro green,
ma se ci fossero così tante città sommerse sui fondali dei laghi lo avrebbero scoperto da tempo,

fatto sta che nel filmato che ho proposto sono stati recuperati reperti e fotografati con un "robottino" resti di una città ,e questo nel 2004, ma..
come è accaduto per le rovine di Cuba...poi...silenzio assoluto!! [;)]
Quindi ,forse è perchè ...mancano le sovvenzioni.. [8D] [:o)]
ciao
mauro


Mauro quindi secondo te non sono difetti dovuti alla computerizzazione delle immagini?

15/11/2009, 21:49

caro Semeru,
a livello tecnico, non ho le capacità di giudicare, se siano distorsioni o no.
Sto sempicemente evidenziando che, da tradizioni "mitologiche"e ricerche in loco, qualcosa è emerso, in quelle zone, anche recentemente:
http://goodnews.ws/2009/09/27/una-spedi ... ica-citta/
ciao
mauro

15/11/2009, 22:10

pensate a gerusalemme. troverete le risposte

16/11/2009, 13:30

Ma scherziamo? Secondo voi i satelliti messi a disposizione del Team Google hanno la capacità di fotografare con quel dettagio anche in profondita'????????? [:(!]

E' un'errata gestione delle Texture, ci sono luoghi terreni che in google earth non hanno dettagli e danno errore dopo aver raggiunto un certo livello di Zoom...con i fondali di conseguenza si ha un problema ancora piu' grave...

Indipendentemente dalla scheda grafica e dalle prestazioni del pc!!!!

Nn c'è solo Google Earth che offre quel servizio, e in tutti gli altri che ho provato a parte il "blu marino" nn si nota nulla....

Notizie del genere, sarebbero venuta "a galla" [:)] sin da subito...senza considerare i sovvenzionamenti....

Goggle Earth ha un linguaggio di programmazione particolare, il mondo virtuale che osservate necessità di piu' texture sovrapposte ..nel caso degli oceani o laghi questa possibilità non c'è e .......Logica... [:o)]
Ultima modifica di Alienfinderer il 16/11/2009, 13:33, modificato 1 volta in totale.

16/11/2009, 13:57

concordo, è un problema di texture, tutto qui.. che poi quanto dovrebbe essere limpida l'acqua di quei laghi?

16/11/2009, 14:11

[:D] dovrebbero esserci riflettori sottomarini per avere quel livello di visibilità.....o tanti sub con tante lampadine luminose.....[:o)]
Rispondi al messaggio