Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Anno 1954: quando i "dischi volanti" rischiavano..

27/03/2010, 12:43

il sequestro:

Immagine


L’articolo che vi proponiamo uscì sulla prima pagina del quotidiano francese “Le Haut-Marnais Républicain” di Chaumont. Il giorno della pubblicazione fu quello del 29 ottobre 1954. Questo articolo, che riproponiamo per curiosità, mostra il panico che si creò in quell’anno, che tra avvistamenti, atterraggi, effetti fisici e contatti fu davvero “record”. Il 1954 è ricordato come l’anno significativo, in fatto di avvistamenti di UFO, per la Francia (ma anche in Italia). Proprio la preoccupazione che si creò in Francia fece in modo che si venissero a creare strane direttive esecutive. L’esempio è mostrato nell’articolo in questione, nel quale si legge che l’allora sindaco di Chateauneuf-du-Pape, il signor Lucien Jeune, stabilì con ordine esecutivo (approvato dal prefetto di Vauclause) il seguente documento:

Articolo 1 Il sorvolo, l’atterraggio e il decollo di aeronavi, dette dischi volanti o sigari volanti, di qualunque nazionalità essi siano, sono interdetti dai territori della comunità.

Articolo 2 Tutte le aeronavi, dischi volanti o sigari volanti che atterrano sul territorio comunale, saranno immediatamente poste sotto sequestro.

Articole 3 La guardia campestre e la polizia sono particolarmente responsabili, ognuno nel suo caso, per l’esecuzione del presente arresto.

Articolo curioso vero?


http://it.wordpress.com/tag/dalla-stampa-di-ieri/
http://centroufologicotaranto.wordpress.com/

27/03/2010, 20:38

Ebbene, sì, erano le"buffonate" che i governi emanavano quando vi fu l'ondata di avvistamenti ... Non sapevano cosa fare ...E per far vedere che qualcosa si ... muoveva, diedero quelle disposizioni (però, anche perché qualcuno le riteneva armi segrete; e per non sbagliare ...)

28/03/2010, 11:21

Messaggio di FeDe1988

L’esempio è mostrato nell’articolo in questione, nel quale si legge che l’allora sindaco di Chateauneuf-du-Pape, il signor Lucien Jeune, stabilì con ordine esecutivo (approvato dal prefetto di Vauclause) il seguente documento:

Articolo 1 Il sorvolo, l’atterraggio e il decollo di aeronavi, dette dischi volanti o sigari volanti, di qualunque nazionalità essi siano, sono interdetti dai territori della comunità.

Articolo 2 Tutte le aeronavi, dischi volanti o sigari volanti che atterrano sul territorio comunale, saranno immediatamente poste sotto sequestro.

Articole 3 La guardia campestre e la polizia sono particolarmente responsabili, ognuno nel suo caso, per l’esecuzione del presente arresto.

Articolo curioso vero?



Mooolto curioso..... [:I]

Grazie per la segnalazione FeDe [;)]

28/03/2010, 11:32

Messaggio di FeDe1988
Articolo 1 Il sorvolo, l’atterraggio e il decollo di aeronavi, dette dischi volanti o sigari volanti, di qualunque nazionalità essi siano, sono interdetti dai territori della comunità.

Articolo 2 Tutte le aeronavi, dischi volanti o sigari volanti che atterrano sul territorio comunale, saranno immediatamente poste sotto sequestro.

Articole 3 La guardia campestre e la polizia sono particolarmente responsabili, ognuno nel suo caso, per l’esecuzione del presente arresto.

li voglio vedere... arrestare gli alieni e confiscargli le navette... ahahahahhah [:255] [:258] [:246]

[:39]
Rispondi al messaggio