Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Segnale laser non da Gliese, ma da NGC 104!

16/10/2010, 13:47

Aggiornamenti sulla vicenda del presunto laser captato dal sistema stellare Gliese.

Il Centro Ufologico Ionico non si è accontentato degli articoli di stampa e ha deciso, di contattare direttamente Bhathal via email.

Una sorpresa a dir poco sconcertante.....

http://www.centroufologicoionico.com/ar ... ive-al-cui

Ce da riflettereci sopra......

C.A

16/10/2010, 14:25

Questa è una notiziona....
alla faccia di tutti i palloncini del mondo [:D]

16/10/2010, 14:47

E bravo, mi sembra di tornare agli anni 80 quando l'ufologia era una fede e dove c'erano riscontri, non come oggi che siamo sommersi da fake, lanterne cinesi, e dal taglia incolla.

Un bravo a tutti quelli che fanno ufologia seria.

Sopra ho scritto ce invece che c'è aborroooooo [8)]

C.A
Ultima modifica di codiceascii il 16/10/2010, 14:50, modificato 1 volta in totale.

16/10/2010, 16:17

Purtroppo, invece, nessuna novità.
Queste sono informazioni che Bhathal aveva già diffuso http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1 ma senza mai condividere informazioni e dati raccolti con la comunità scientifica.

16/10/2010, 16:37

Trovo sia impossibile ricevere un segnale luminoso che attraversa lo spazio per 13 mila anni.Pur ammettendo la possibile buona fede del centro di ricerca,hanno sicuramente preso una cantonata. Perchè ciò vorrebbe dire che 'casualmente' una civiltà ha puntato un laser verso di noi esattamente 13mila anni fa,e noi 'casualmente' lo abbiamo intercettato negli esatti secondi in cui si si infrangeva nei sensori strumentali, per giunta in quel preciso stato della terra. [8)]

16/10/2010, 16:55

IdentFlyObj ha scritto:

Trovo sia impossibile ricevere un segnale luminoso che attraversa lo spazio per 13 mila anni.Pur ammettendo la possibile buona fede del centro di ricerca,hanno sicuramente preso una cantonata. Perchè ciò vorrebbe dire che 'casualmente' una civiltà ha puntato un laser verso di noi esattamente 13mila anni fa,e noi 'casualmente' lo abbiamo intercettato negli esatti secondi in cui si si infrangeva nei sensori strumentali, per giunta in quel preciso stato della terra. [8)]


Da quando ho letto questa notizia, ormai 2 anni fa, condivido pienamente le tue perplessità. Inoltre, come già ho scritto, ulteriori dati non sono mai stati diffusi.

16/10/2010, 17:37

Come la penso.... (ricordate la storiella del dito e della luna...)

Allora... per stabilire che un segnale viene mandato da un pianeta in particolare ci sono due modi: o ci si va e si vede il macchinario che l'ha prodotto oppure si triangola con dei rilevatori posizionati in luoghi diversi, che per distanze così elevate devono trovarsi MOLTO distanti tra loro, che captano il segnale nel medesimo momento.
Qui non è stato utilizzato nessuno dei due modi, per ovvi motivi naturalmente, quindi cosa si è fatto...
Si è ricevto un segnale che proveniva da una certa direzione, e cosa c'è in quella direzione? Ma, c'è un ammeasso di stelle a 13.000 anni luce, ..zzo allora arriva da li!
Sbagliato? Chissà...
E se passassi io con una bella navicella e in corrispondenza di quella direzione accendessi la mia torcia per qualche secondo dite che mi rileverebbero o cosa.....
Mannaggia a lui e al rasoio di Occam [;)]

16/10/2010, 19:08

2di7 ha scritto:

Purtroppo, invece, nessuna novità.
Queste sono informazioni che Bhathal aveva già diffuso http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1 ma senza mai condividere informazioni e dati raccolti con la comunità scientifica.


Nulla di nuovo? In che senso? scusa 2 di 7 Quello che sapevamo è che il segnale ci avevano detto provenisse da Gliese invece non è così, quello che abbiamo saputo fino ad oggi è questo non che provenisse da 47 tucanae.

16/10/2010, 19:18

codiceascii ha scritto:

2di7 ha scritto:

Purtroppo, invece, nessuna novità.
Queste sono informazioni che Bhathal aveva già diffuso http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1 ma senza mai condividere informazioni e dati raccolti con la comunità scientifica.


Nulla di nuovo? In che senso? scusa 2 di 7 Quello che sapevamo è che il segnale ci avevano detto provenisse da Gliese invece non è così, quello che abbiamo saputo fino ad oggi è questo non che provenisse da 47 tucanae.


Se guardi il link postato, nella vecchia discussione Bhathal aveva già inviato una mail di risposta ad un utente del forum americano ATS chiarendo l'equivoco. [;)]

16/10/2010, 19:41

Ho letto. Renditi conto però che qui abbiamo una conferma di quello che aveva detto e che nessuno aveva riportato, mentre tutta la stampa ancora riporta messaggi errati, ma è incredibile.
Comunque bravo CUI.
Vorrei fare i complimenti a 2 di 7 sempre incredibilmente puntuale, brava e temestiva. [;)]

C.A

16/10/2010, 21:32

codiceascii ha scritto:


Vorrei fare i complimenti a 2 di 7 sempre incredibilmente puntuale, brava e temestiva. [;)]


Grazie! [:I] [:)]
Rispondi al messaggio