Battaglia legale tra Battle: Los Angeles e Skyline?
Prepariamoci a quella che potrebbe essere la telenovela legale dei prossimi mesi: la Sony Pictures accusa i Fratelli Strause di conflitto di interessi per aver realizzato Skyline mentre lavoravano a Battle: Los Angeles..
Quando Skyline ha iniziato a far parlare di sé al Comic-Con di San Diego, nemmeno noi nascondemmo la curiosità riguardo al progetto, tematicamente molto simile a un altro film-sensazione della convention, Battle: Los Angeles, i cui effetti visivi sono stati realizzati dalla Hydraulx, compagnia di VFX fondata e guidata dai Fratelli Strause, registi del film fantascientifico distribuito negli USA dalla Relativity Media/Universal Pictures. Concettualmente i due film sono molto diversi: Skyline è costato una miseria, è ambientato quasi totalmente in interni ed è stato sviluppato in maniera indipendente dai due fratelli, con investimenti personali - mentre Battle: Los Angeles è un kolossal nel quale la Sony Screen Gems ha investito parecchi soldi e che ha un cast di stelle (tra cui Aaron Eckhart e Michelle Rodriguez). Ma a livello tematico, entrambi sono alien-movie ambientati a Los Angeles, e questo preoccupa la Sony, in quanto Battle: Los Angeles uscirà quattro mesi dopo Skyline, e l'impressione è che a livello superficiale il pubblico possa percepire il kolossal come minestra riscaldata.
Ma..lì dice che Battle of Los Angeles è un prodotto con un cast di eccezione nel quale la Sony ha investito molti soldi..
Il trailer per ora non ha niente del colossal, nè grandi effetti speciali, ma soprattutto niente a che fare con la Sony..il film è di Jose Escamilla (noto ufologo messicano) ed i trailer su youtube sono stati messi da lui stesso..un po' poco per essere un colossal della Sony.
Mi sembra sia il contrario..è Skyline il colosso forse?
A parte questo..Battle of Los Angeles dovrebbe ricostruire un evento accaduto, quindi è storia. Skyline è fantascienza. Glielo vogliamo spiegare che c'è una grossa differenza?
beh,la musica é davvero bella e se il film non fa molto uso di effetti speciali anche meglio
sono stufo di vedere deliri psicotici schizoparanoidi per giunta ingenui e mirati al botteghino spacciati per trame e colossal
se questo film é fedele alla storia puô dire alla gente molto più che gli inquietanti piccoli e ,in parte,insettiformi alieni di Incontri ravv. del lll tipo e cose del genere...
una cosa che noto volentieri :
il fatto di Los Angeles mostra quanto gli alieni erano interessati agli SVILUPPI DELLA GUERRA e all'esplorazione di aree ignote ai nazifascisti
credo abbia ragione Malanga quando ipotizza un loro coinvolgimento diretto nelle guerre dell'uomo,in particolare nelle ultime due dove si sono scontrati in maniera violenta e mortale fazioni umane che,guarda caso, corrispondono grosso modo a influenze aliene diverse:come dire,si ammazzino loro e vediamo come va a finire per noi
E QUESTO Ê PROPRIO L'ATTEGGIAMENTO CHE IO VEDO NEL COMPORTAMENTO DELL'UFO DI LOS ANGELES...un ufo non certo rassicurante e amichevole,disposto a dare una mano alla parte della ragione,ma un qualcosa di inafferrabile,quasi invulnerabile,che passa,scruta,osserva e in qualche modo svolge un suo ruolo mirato ma ben mimetizzato.
Proprio come i foo-fighter durante le battaglie aeree della seconda guerra mondiale , questo ufo e altri(vedi files nazifascisti) suggeriscono interferenze forse più pesanti di quanto si potrebbe pensare.
scusate il dilungamento,ma volevo fare queste precisazioni
un film,ovviamente,é poi solo un film,ma questo potrebbe anche essere qualcosa che può far pensare e discutere
chiedo scusa.. battle of los angeles sarebbe l`eroico cannoneggiamento di un UFo nel 1942 sopra los angeles ? ho capito bene?
..e che faceva di ostile ?
da cosa si presume che parteggiasse per i giapponesi? boh.. io vedo molta paranoia.. noi, loro, noi vi proteggeremo, sullo stile si "signs, guerra dei mondi", ecc. ecc.
ma no che non è originale..è computer grafica e si vede. PERO' se cerchi, su youtube c'è anche il filmato storico con tanto di foto del L.A. Times ... e non è molto dissimile da ciò che si vede in quel trailer.