03/12/2010, 18:49
03/12/2010, 19:46
03/12/2010, 20:23
03/12/2010, 20:56
04/12/2010, 03:13
04/12/2010, 07:16
orebro ha scritto:
Ciao Maurizio mi fa piacere come tu e altri ricercatori vi state muovendo per sensibilizzare l`opinione pubblica verso il fenomeno UFO, peró non sono daccordo sul voler monetizzare proprio su questo tema, secondo me é un pó come approfittare della piú grande rivelazione dell`uomo, come se nulla fosse, come vendere la veritá!
Io mi chiedo come fate a pensare di vendere la veritá che é patrimonio dell`umanitá!
Dovrebbe essere divulgata gratuitamente a tutto il mondo.
04/12/2010, 11:32
star-man ha scritto:
un augurio sincero a Maurizio: che il suo lavoro contribuisca ad aprire gli occhi ai ciechi e le orecchie ai sordi, dentro e fuori il nostro ambito.
04/12/2010, 11:35
orebro ha scritto:
Io mi chiedo come fate a pensare di vendere la veritá che é patrimonio dell`umanitá! Dovrebbe essere divulgata gratuitamente a tutto il mondo.
04/12/2010, 11:53
04/12/2010, 12:02
belf1 ha scritto:
Ma soprattutto il mutuo di casa non lo paghi con le verità!
04/12/2010, 13:17
04/12/2010, 13:38
04/12/2010, 14:34
maurizio baiata ha scritto:
A prescindere dalle considerazioni sull'opportunita' o meno si possa scrivere un libro sui fenomeni UFO e correlati, il mio e' fondamentalmente un libro autobiografico. Va da se' che avrei potuto scriverlo a 80 anni, ammesso ci arrivi. Ma ho avuto modo di mettermici su solo dopo aver dovuto lasciare la rivista Open Minds che dirigevo qui a Phoenix e averne il tempo e, in parte, le condizioni psicologiche per farlo. In questo sono stato aiutato, ma le cose non sono andate come speravo. Quindi e' anche un lavoro molto "sofferto", ma forse per questo ci sto mettendo tutto il cuore e cio' che narro e' molto personale. Si intitola "Gli Alieni mi hanno salvato la vita" e il sottotitolo e' "Suoni ed Esperienze di un ufologo Rock". Dato che la musica nella mia vita ha sempre avuto una parte molto importante. Su Facebook ho messo la cover e queste righe di accompagnamento: "Captando, nella memoria, onde lontane. Custodisco nel cuore le persone e l’Amore per due Paesi, ora divisi da un oceano e dalle cose della Vita. Una piccola opera letteraria, anche nella sua stesura, richiede solitudine, questo lo sapevo. Non pensavo, però, fosse così doloroso portarla a compimento. Forse perché non sono uno scrittore di professione, ma solo un giornalista Italiano in America. È il mio primo libro. Ringrazio gli Editori, gli Amici e le fonti, tutte, che lo stanno ispirando."
Nel libro non espongo teorie a confronto, racconto fatti, incontri, retroscena poco noti, espressioni delle mie esperienze e cio' che mi viene in mente in un momento di transizione della mia vita. Sono alla stesura degli ultimi capitoli e il finale l'ho in testa, ma ogni giorno e' un altro giorno e le pagine prima o poi bisogna chiuderle.
Questo e' quanto. Lo edita la X Publishing. E' possibile prenotarlo on line o contattando la casa editrice.
Grazie dell'attenzione
Maurizio Baiata
04/12/2010, 15:52
04/12/2010, 16:28
maurizio baiata ha scritto:
al Santilli Footage sono stato costretto a dare un capitolo, sai quanti mi hanno detto tante volte "e basta co' sta autopsia del piffero"! Ma almeno stavolta racconto qualcosa che non si sa.