Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Arrivano gli ET. E' pronto lo champagne?

24/01/2011, 17:24

https://sites.google.com/site/dresda99/ ... -champagne


Che siate scettici o meno, sappiate che l'agenzia spaziale NASA ha da tempo preparato una serie didocumenti che vanno sotto il titolo di "Declaration of Principles Concerning the Conduct of the Search for Extraterrestrial Intelligence", in breve "Come comportarsi quando arrivano gli extra terrestri", a partire da un augurale brindisi con lo champagne.

Il progetto SETI, ovvero la ricerca di vita extra terrestre, ora non fa più parte della NASA ma la documentazione di base resta valida con qualche modifica in più. Le migliori speranze di trovare vita lontano dalla Terra sono riposte in Marte, il nostro vicino pianeta rosso. Anche se non si tratterebbe di classici marziani da film, secondo SETI l'auspicabile missione di ricerca dovrebbe avvenirein diretta Internet-TV, sotto gli occhi di tutti insomma.

A chi preannuncia catastrofi pari all'arrivo di Colombo in America in seguito al quale, ricordiamo, gli Indiani non hanno avuto un gran che di fortuna, SETI afferma che qualunque forma di vita cerchi di contattarci dovrebbe essere talmente evoluta da aver rinnegato velleità distruttive.

Ciononostante, il programma di ricerca su Marte specifica che eventuali campioni di vita presi sul pianeta devono essere trattati alla stessa stregua di un virus potentissimo, come un novello Ebola, per intenderci, e quindi testato prima di essere riportato sulla Terra. E dato che per "testato" si intende se e come può essere distrutto, vediamo bene che la nostra aggressività segna ancora una decisa immaturità nell'iniziare un contatto con nuove specie extra terrestri, per nostra stessa ammissione.

24/01/2011, 20:40

Ma vi ricordate il segnale ricevuto negli anni 70 mi sembra....il WOW famoso?
che secondo alcuni non e' stato piu' ricevuto?

distava mi sembra circa 200 a/l nessuno ne ha piu' parlato? [;)]

24/01/2011, 20:42

Perchè purtroppo non è possibile decifrare nulla da quel messaggio...

25/01/2011, 11:53

ci fu quel picco, poi nulla più. O meglio può darsi che quel picco di segnale se lo sono fatti sfuggire, mentre gli altri ...

Ma dai, non vorranno farmi credere che in 30 anni di osservazioni non ci sono state intercettazioni di segnali radio da nessuna parte.

Questa proprio non me la bevo.

25/01/2011, 15:17

Be, non è cosi impossibile come cosa è.
Anzi, è molto probabile. Noi usiamo segnali radio. Non è affatto detto che altri usino il nostro stesso metodo. Oltre a questo il segnale bisogna inviarlo dalla parte giusta (è l'universo è praticamente infinito). Poi bisogna vedere se il segnale arriva o ad un certo punto finisce. Poi bisogna vedere se lo inviano nel tempo giusto (metti che il segnale sia arrivato, ma è arrivato quando noi eravamo ancora dentro le caverne...).
Ultima modifica di Bastion il 25/01/2011, 15:19, modificato 1 volta in totale.

28/01/2011, 03:05

In linea di partenza tutto corretto Secret.

Ma come dicevi tu, l' Universo è praticamente infinito (Einstein toglierebbe anche quel praticamente), onde per cui, tra miliardi di miliardi di stelle, trilioni di pianeti come il nostro (secondo la stessa NASA), quelli che saranno abitati, civilizzati al punto giusto e alla giusta distanza saranno migliaia per essere cauti.

Onde per cui, anche con tutta la prudenza del mondo e anche di più, sicuramente qualche segnale è arrivato. Anzi parecchi.



La questione è: se arrivasse, pensate veramente che ce lo direbbero?


Questo rende evidenti le conclusioni. [8D]

Saluti,

Aztlan

28/01/2011, 09:53

Ancora qualche mese tatatannnnn
http://english.pravda.ru/science/mysteries/22-12-2010/116314-giant_spaceships-0/
Leo48

28/01/2011, 10:55

Aztlan ha scritto:

In linea di partenza tutto corretto Secret.

Ma come dicevi tu, l' Universo è praticamente infinito (Einstein toglierebbe anche quel praticamente), onde per cui, tra miliardi di miliardi di stelle, trilioni di pianeti come il nostro (secondo la stessa NASA), quelli che saranno abitati, civilizzati al punto giusto e alla giusta distanza saranno migliaia per essere cauti.

Onde per cui, anche con tutta la prudenza del mondo e anche di più, sicuramente qualche segnale è arrivato. Anzi parecchi.

La questione è: se arrivasse, pensate veramente che ce lo direbbero?

Questo rende evidenti le conclusioni. [8D]
Saluti,
Aztlan



Si, il senso di quello che volevo dire è proprio questo.
Come sarebbe possibile, con così tanti corpi (parliamo di miliardi di miliardi), a qualunque distanza, di qualsivoglia dimensione, di ogni forma e genere, ... possibile che ad oggi si sia avuto solo questo caso?
Una circostanza assai rara.
Concordo con Aztlan quando dice che forse non si vuole divulgare (ancora) questo tipo di notizie. [:)]

28/01/2011, 11:48

Diego ha scritto:

Ma vi ricordate il segnale ricevuto negli anni 70 mi sembra....il WOW famoso?
che secondo alcuni non e' stato piu' ricevuto?

distava mi sembra circa 200 a/l nessuno ne ha piu' parlato? [;)]


Già..... riporto (per rinfrescare la mente) un post di Biohazard trovato qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=6663

Il segnale Wow! è un forte segnale radio a banda stretta che venne rilevato dal Dottor Jerry R. Ehman il 15 agosto 1977 lavorando al progetto SETI con il radiotelescopio Big Ear dell'Università dello Stato di Ohio. Il segnale non proveniva dalla Terra o dal Sistema Solare. Esso durò 72 secondi e non venne mai più rilevato.
Il segnale Wow!

Ehman, controllando i tabulati stampati dai computer del radiotelescopio, stupito dall'evidente origine interstellare del segnale, lo cerchiò sulla stampa e scrisse a fianco il commento "Wow!". Quel commento dette il nome del segnale.

Le lettere del codice cerchiato, 6EQUJ5, descrivono la variazione dell'intensità del segnale. Uno spazio denota un'intensità compresa tra 0 e 0,999, i numeri dall'1 al 9 indicano intensità da 1,000 a 9,999, mentre intensità superiori a 10,0 vengono segnalate da una lettera ('A' corrisponde a intensità tra 10,0 e 10,999, 'B' a intensità tra 11,0 e 11,999, etc). Il valore 'U' (un'intensità tra 30,0 e 30,999) è stata l'intensità più alta mai misurata dal telescopio.

La larghezza di banda del segnale è meno di 10 kHz (ciascuna colonna della stampa corrisponde a un canale ampio 10 kHz; il segnale è presente in una sola colonna). Sono stati dati due differenti valori per la sua frequenza, 1420,356 MHz (J. D. Kraus) e 1420,456 MHz (J. R. Ehman), ma entrambi molto vicini alla frequenza della riga a 21 cm dell'idrogeno, a 1420,405 MHz.Sono state trovate due possibili coordinate equatoriali:

* A.R. = 19h22m22s ± 5s
* A.R. = 19h25m12s ± 5s

Entrambe le coordinate hanno declinazione =-27°03' ± 20' (epoca B1950.0) e ricadono entro il confine sud-orientale della costellazione del Sagittario.

Il radiotelescopio Big Ear era fisso e utilizzava la rotazione della Terra per scandagliare il cielo. Alla velocità della rotazione della Terra, e data la larghezza della finestra osservativa del Big Ear, il telescopio poteva osservare un qualunque dato punto per appena 72 secondi. Tuttavia, ci si aspettava che un segnale extraterrestre venisse registrato per esattamente 72 secondi, e l'intensità registrata di quel segnale avrebbe mostrato un innalzamento graduale per i primi 36 secondi – finché il segnale radio non raggiungeva il centro della finestra osservativa – seguito da una progressiva diminuzione.

Quindi, sia per la sua durata di 72 secondi che per la sua forma il segnale ha un'origine extraterrestre.

Immagine del segnale:

Immagine

28/01/2011, 12:51

Thethirdeye ha scritto:

Diego ha scritto:

Ma vi ricordate il segnale ricevuto negli anni 70 mi sembra....il WOW famoso?
che secondo alcuni non e' stato piu' ricevuto?

distava mi sembra circa 200 a/l nessuno ne ha piu' parlato? [;)]


Già..... riporto (per rinfrescare la mente) un post di Biohazard trovato qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=6663

Il segnale Wow! è un forte segnale radio a banda stretta che venne rilevato dal Dottor Jerry R. Ehman il 15 agosto 1977 lavorando al progetto SETI con il radiotelescopio Big Ear dell'Università dello Stato di Ohio. Il segnale non proveniva dalla Terra o dal Sistema Solare. Esso durò 72 secondi e non venne mai più rilevato.
Il segnale Wow!

Ehman, controllando i tabulati stampati dai computer del radiotelescopio, stupito dall'evidente origine interstellare del segnale, lo cerchiò sulla stampa e scrisse a fianco il commento "Wow!". Quel commento dette il nome del segnale.

Le lettere del codice cerchiato, 6EQUJ5, descrivono la variazione dell'intensità del segnale. Uno spazio denota un'intensità compresa tra 0 e 0,999, i numeri dall'1 al 9 indicano intensità da 1,000 a 9,999, mentre intensità superiori a 10,0 vengono segnalate da una lettera ('A' corrisponde a intensità tra 10,0 e 10,999, 'B' a intensità tra 11,0 e 11,999, etc). Il valore 'U' (un'intensità tra 30,0 e 30,999) è stata l'intensità più alta mai misurata dal telescopio.

La larghezza di banda del segnale è meno di 10 kHz (ciascuna colonna della stampa corrisponde a un canale ampio 10 kHz; il segnale è presente in una sola colonna). Sono stati dati due differenti valori per la sua frequenza, 1420,356 MHz (J. D. Kraus) e 1420,456 MHz (J. R. Ehman), ma entrambi molto vicini alla frequenza della riga a 21 cm dell'idrogeno, a 1420,405 MHz.Sono state trovate due possibili coordinate equatoriali:

* A.R. = 19h22m22s ± 5s
* A.R. = 19h25m12s ± 5s

Entrambe le coordinate hanno declinazione =-27°03' ± 20' (epoca B1950.0) e ricadono entro il confine sud-orientale della costellazione del Sagittario.

Il radiotelescopio Big Ear era fisso e utilizzava la rotazione della Terra per scandagliare il cielo. Alla velocità della rotazione della Terra, e data la larghezza della finestra osservativa del Big Ear, il telescopio poteva osservare un qualunque dato punto per appena 72 secondi. Tuttavia, ci si aspettava che un segnale extraterrestre venisse registrato per esattamente 72 secondi, e l'intensità registrata di quel segnale avrebbe mostrato un innalzamento graduale per i primi 36 secondi – finché il segnale radio non raggiungeva il centro della finestra osservativa – seguito da una progressiva diminuzione.

Quindi, sia per la sua durata di 72 secondi che per la sua forma il segnale ha un'origine extraterrestre.

Immagine del segnale:

Immagine





APPUNTO .... [;)]

28/01/2011, 18:53

Esattamente quello che dicevo.

Chissà quanti ne hanno ricevuto e li hanno tenuti nascosti....

La presenza di vita nell' Universo E' una certezza matematica - vedasi Equazione di Drake.


Non dimentichiamolo.

Saluti,

Aztlan

31/01/2011, 15:57

E' possibile, ma forse anche probabile o non, che il WOW message fosse, siccome non fu più ricevuto, un Distress Call da una astronave in avaria?
In effetti il fatto che nn sia + stato ripetuto potrebbe essere proprio x un fattore di emergenza estrema. o no?

02/02/2011, 12:51

holocron ha scritto:

E' possibile, ma forse anche probabile o non, che il WOW message fosse, siccome non fu più ricevuto, un Distress Call da una astronave in avaria?
In effetti il fatto che nn sia + stato ripetuto potrebbe essere proprio x un fattore di emergenza estrema. o no?


E perché no? Hai ragione.
Si sarebbe potuto trattare di un SOS.

Non ci avevo pensato [:(]

02/02/2011, 13:36

leo 48 ha pubblicato il link http://english.pravda.ru/science/myster ... ceships-0/ be io non conosco l'inglese...pero' ho usato google traduttore...che ha fatto il suo lavoro, mi ha dato la possibilita' di capire...voglio dire e' la solita bufala ho gia' si sapeva sta cosa..perche' la paura sta cosa. cosa ne dite..

02/02/2011, 14:14

scusate magari gia' sapete..mi riferisco a quello che dice leo48 andate qua http://www.sky-map.org/ nella mappa che si presenta...vedete in alto a sinistra un topo..ok cliccateci si aprira' un'altra mappa...su SURVEY selezionate dss2 su find object inserite queste coordinate
16 19 35, -88 43 10
19 25 12, -89 46 03
02 26 00, -89 43 16

cliccate sulla lente e si vedra' sta macchia blu...che dicono che siano delle astronavi vicino a plutone...
fatemi sapere...cosa ne pensate
Rispondi al messaggio