Passa allo versione desktop
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

30anni fa ci lasciava il Console Alberto Perego

18/04/2011, 12:28

Immagine


Volevo segnalarvi l'anniversario della scomparsa del Console Alberto Perego, padre dell'ufologia italiana. Dopo 30anni, che cadono precisamente oggi, la sua figura rimane come un modello ed un baluardo per tutti i ricercatori desiderosi di risposte.
Anticipatore dell'esopolitica, teorizzatore fin dagli anni '50 di contatti nel passato dell'umanità, propugnatore di una visione del fenomeno positiva ma lontano dai fazionismi Perego fu tutto questo e molto di più.
Si ricorda un suo convolgimento nell'interessantissimo caso di "Amicizia" come anche l'inesauribile lavoro compiuto attraverso il suo CIRNOS, organismo che visse assieme al suo fondatore fino al 1981 e che rimase sempre un centro indipendente di ricerca e studio sul fenomeno UFO.
Mille parole non basterebbero per parlare di lui, con l'amico Ivan Ceci abbiamo cercato di preservarne la memoria attraverso i documenti inediti forniti dalla figlia Kyra e confluiti nel libro "Alberto Perego. Il console che svelò il mistero dei dischi volanti" (http://www.ibs.it/code/9788848811217/ce ... erego.html).

La sua memoria ed il suo operato rimarranno sempre nei nostri cuori a dimostrazione di quegli ideali e passioni che possono superare ogni barriera e rimanere eternamente scritti nella memoria del tempo.

Enrico Baccarini

18/04/2011, 12:49

Un ringraziamento ad Enrico e Ivan che con la loro bellissima, documentata ed approfondita opera, hanno dato omaggio ed onore ad uno dei Padri purtroppo dimenticati dell'ufologia.

Consiglio la lettura dell'opera veramente unica nel suo genere.

Onore al Console sarà sempre nei nostri cuori.


Il sito a lui dedicato

http://www.progettoperego.it/
Ultima modifica di Hynekeniano il 18/04/2011, 13:01, modificato 1 volta in totale.

18/04/2011, 13:13

Ci sono praticamente "cresciuto" con le sue pubblicazioni; poi, avendo avuto un avvistamento in "comune" ...[:D]

19/04/2011, 10:01

E' vero ragazzi è stato un personaggio incommensurabile che deve ancora essere riscoperto. L'atteggiamento che spesso ho visto usare per queste figure del passato è di considerarli come delle cariatidi con qualche ideuzza interessante. Se invece ci si mette a leggere seriamente il loro lavoro si vedrà come fossero in buona parte degli antesignani di ciò che sarebbe venuto dopo. Guardiamo Perego e il suo immenso lavoro. Chi lo conosce veramente? Pochi come te Ufologo555. E' un peccato e non possiamo perdere una memoria storica così importante.
Rispondi al messaggio