Efferato?

Essenzializzando il più possibile il concetto, potremmo dire che l'occhio si abitua a riconoscere una serie di parametri che sostanzialmente accomunano tutti i video fatti in CG. Ad esempio, la messa a fuoco di un oggetto che presumibilmente dovrebbe trovarsi lontano non può essere in nessun caso la stessa di un oggetto (come un lampione, o una casa, o un auto, etc) che invece, nell'inquadratura, si trova nei pressi della presunta camera. Questo non solo per un limite oggettivo dell'ottica di una camera... ma anche perchè, nella maggior parte dei casi, le riprese "fortuite" che accompagnao le riprese video degli avvistamenti ufo, lasciano sempre presuporre la modalità "automatica" della camera stessa, la quale dovrebbe esitare a trovare il punto di fuoco ottimale in una scena come quella che vediamo. Attenzione.... l'esitazione c'è anche qui, in questo video... sia chiaro. Ma è semplicemente artificiale e realizzata in post produzione. E non è, quindi, un effetto estemporaneo che si concretizza durante la ripresa (come normalmente dovrebbe essere). Inoltre, la perfezione di alcuni dettagli, come l'omogeneità di alcune superfici (texture), rendono il più delle volte il filmato irreale. Ripeto... è difficile spiegarlo in poche parole. Ma ci si allena con l'occhio...... proprio guardando e riguardando le centinaia e centinaia di fake che imperversano, ahinoi, nel mondo ufologico.....
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)