Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

31/01/2011, 14:56

Molto probabile, è così nel più dei casi.

Ciò non toglie che, se vera, a prescindere che si tratti davvero di uno scienziato o di un "semplice" ricercatore ufologico, sarebbe comunque degna di interesse.

Il punto è se questo genere di cose siano davvero utili a qualcosa....


Saluti,

Aztlan

31/01/2011, 15:05

beh se di ufologia ci vive, sicuramente questa cosa servirà a lui [:D]

31/01/2011, 15:19

Questo è un pregiudizio vecchio come il cucco e completamente privo di fondamento.

Nessuno "vive" di ufologia.

Dimmi il nome di una sola persona che, senza alcun lavoro, campi unicamente su UFO et similia senza finire alla mensa della Caritas...


Persino Malanga, di lavoro fa il docente universatario di Chimica Organica all' Università di Pisa: è quello lo stipendio con cui fa la spesa.....


NON esistono persone che, senza alcuna fonte di sostenamento, si sostengano solo grazie a UFO o similia.

Esistono persone che, OLTRE al proprio lavoro che fanno per sostentarsi, si dedicano ANCHE all' ufologia per passione.

Tra di esse ci sono anche alcuni elementi che vogliono solo "arrotondare", ma nessuno può e ha mai pensato di campare solo su quello, e difatti la maggior parte sono seri e in ottima fede.


Saluti,

Aztlan

31/01/2011, 16:59

Questa è una tua opinione che io non condivido.
Esattamente come ci sono persone che vivono di calcio (parlando e scrivendo), di gossip, di horror, di fantascienza, di esoterismo, e di qualsiasi altra cosa.
Se sei abile a crearti il tuo giro di fans, curiosi, adepti, seguaci (dipende dal settore dove operi) puoi vivere scrivendo e parlando di qualsiasi cosa.
Questo non necessariamente significa però operare in modo disonesto o in malafede, come mi pare sottintendessi tu.
Ultima modifica di iLGambero il 31/01/2011, 17:02, modificato 1 volta in totale.

01/02/2011, 19:57

Aztlan ha scritto:

E' quello che dicevo, caro Enki. [;)]


SE uno solo di questi cosiddetti artisti moderni avessero davvero anche solo la metà degli attributi e originalità che vantano, lo avrebbero già fatto.

Di più, avrebbero fatto a gara a chi ci avrebbe pensato per primo.

Invece, nonostante parlino e straparlino di tutto, di ogni sciocchezza contemporanea, millantando ribellione, su queste cose non ci pensano neanche....


Che ci sia una certa "censura preventiva" nel sistema artistico?

Del tipo, se fai opere del genere i critici ti stroncano in blocco?

Oggi come oggi la cosiddetta arte moderna di artistico non ha, a mio avviso, nulla o quasi, eccetto per il giro di business....


Ridateci Winkelmann!!!

Saluti,

Aztlan


PS: Ve la immaginate una statua di Grigio in stile Neoclassico?

Pagherei per averla in casa.

LOL.




Semplicemente, gli alieni non fanno parte delle tematiche dell'arte contemporanea. Perché sia così, non te lo so dire.
Negli anni Settanta avevo notato alcuni autori nel mio vecchio catalogo Bolaffi che si cimentavano con tematiche "spaziali", ma in modo molto vago.
L'arte contemporanea va un poco in tutte le direzioni, ma diciamocelo.... raramente produce qualcosa di significativo. Anche perché l'arte, come la religione e la filosofia, (le tre fasi dello Spirito Assoluto, per Hegel), non ha più molta importanza ai nostri tempi, quindi forse anche se tali tematiche fossero rappresentate nell'arte, sarebbero considerate delle "stravaganze da artista", a meno che non si trattasse di un artista davvero potente, e oggigiorno sono veramente pochi....
Rispondi al messaggio