Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4
Iscritto il: 14/03/2011, 16:16
Località:
 Oggetto del messaggio: Domanda (sciocca)!
MessaggioInviato: 22/06/2011, 00:26 
Buona sera a tutti.
Seguo il forum da molto tempo,ma non scrivo mai per il semplice fatto che mi ritengo ignorante in materia e credo che se uno deve scrivere baggianate faccia molto meglio a non scrivere affatto ;P detto questo pongo la mia sciocca domanda! le luci degli aerei in determinate situazioni possono essere accese fisse per un tratto (lungo) di volo? 5 min circa.. chiedo questo perchè poco fa mentre stavo fumando una sigaretta in terrazza ho notato in cielo 2 aerei che procedevano in senso opposto,le luci lampeggianti ad intervalli regolari (come al solito) poi noto che nel corteo di stelle,più o meno nella fascia di cielo dei 2 aerei c'è un specie di stella,o luce fissa che si muove e lo fa velocemente,ma regolarmente,senza cambi bruschi di direzione ne manovre strane,procede dritta (come un terzo aereo) ma molto più veloce e la sua luce è e rimane sempre fissa. Come se una stella fosse più vicina e seguisse una rotta rettilinea.. tutto questo per piu o meno 3/5 minuti,poi è sparita dalla mia visuale..

Chiedo scusa anticipatamente per la domanda sciocca! e se i moderatori ritengono che non sia appropriata come discussione in chiacchiere ufologiche spostatela pure ;)


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 03:39 
Anche a me è capitato di vedere luci simili a quelle indicate
Penso siano satelliti, quelli che ho visto io percorrevano tutto il cielo da nord-ovest verso sud-est. Velocità costante, circa il doppio di un aereo, luce fissa bianca.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 08:42 
con probabilità molto alta hai visto la Stazione Spaziale Internazionale [;)] tipicamente un puntino ( + tosto grande ) sul bianco/giallo che procede senza intermittenza senza cambiare mai traiettoria


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 09:28 
ciao, si gli aerei di linea in fase di avvicinamento all'areoporto accendono i fari di atterraggio e lo fanno a diverse decine di km prima dell'areoporto, sia per una migliore visibilita' sia per segnalare ad altri aerei la loro posizione in visuale. Ovviamente se l'aereo in fase di atterraggio cambia rotta, e quindi non dirige il suo fascio verso di te, all'osservatore sembrera' che la luce si sia spenta, ma in realta' punta in un'altra direzione.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 10:37 
Stesso discorso di quarmath.

Mi è capitato di vedere la cosa la sera prima dell'eclissi lunare, quindi il 14 sera.

In direzione da sud a nord-est, una luce almeno 4 volte più forte di un aereo classico, di quelli che si vedono dalle mie parti.

Procedeva ad una velocità costante ed abbastanza elevata.
Non lo riferirei ad un satellite (che pure vedo spessissimo e sono facilmente riconoscibili).

Anche l'ipotesi aereo è discutibile, tenuto conto della direzione dove andava (diversa dalle normali linee aeree) e l'assenza totale di luci intermittenti.

Altra cosa è l'assenza totale di rumore (considerate che abito in una zona molto silenziosa e poco illuminata, ... ottima per le osservazioni notturne [;)])

Comunque non voglio parlare di ufo, ...... ma almeno di "oggetto volante insolito".


Ultima modifica di Pianetamarte2010 il 22/06/2011, 10:38, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 12:59 
Cita:
Sirius ha scritto:

con probabilità molto alta hai visto la Stazione Spaziale Internazionale [;)] tipicamente un puntino ( + tosto grande ) sul bianco/giallo che procede senza intermittenza senza cambiare mai traiettoria


Penso anche io.
Comincio a pensare che la ISS sia la risposta a tutto! [:D] (visto che anche io ero rimasto molto sorpreso e incuriosito nel vederla!)

Comunque ripropongo il link dove è possibile calcolare il momento in cui potete vedere la ISS nella vostra città.
Così potete guardare le è la stessa cosa che corrisponde ai vostri avvistamenti!

http://divulgazione.uai.it/index.php/Co ... rnazionale


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 21:36 
A me è capitato spesso di vedere luci nel cielo di quel tipo... normalmente sparivano progressivamente dopo poco tempo. Avevo pensato che potesse trattarsi di aerei militari che si innalzano a quote tali da divenire invisibili.... poi qualcuno qui mi ha detto che, in occasione di uno di questi avvistamenti particolarmente vistosi, avrei visto in realtà un satellite....


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:49 
Un momento, nell'articolo indicato da Jimi_Marshall dicono che i satelliti ci mettono circa 5-10 minuti per attraversare il cielo.
Quelli che ho visto io andavano più veloci dei normail aerei di linea, circa il doppio. Il cielo lo hanno attraversato in circa 1 minuto, massimo 2.

Se i satelliti vanno più lenti che cacchio ho visto?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 00:20 
domandarlo ad un astrofilo penso sia la cosa giusta...
qui tempo fa ho avvistato mentre lavoravo qui in ufficio qualcosa passare parallelamente ai rilievi mountosi che mi separano dalla val susa una "lastra" che sembrava appiattirsi quando era visibile, in pratica dalla scrivania in alto c'è una finestra qui son in mansarda, dicevo, procedeva ai primi istanti lentamente e l'avevo ben in vista, subito nella mente pensavo al solito elicottero da diporto del mio vicino di casa con il faro posto sotto la cabina acceso, poi afferrando il binocolo e dirigendomi sul balcone l'oggetto appariva luminescente tanto da sembrare che questa luce la emettesse, non ho sentito rumori particolari anche attendendo un momento, non vi dico la reazione di mio padre...

qui forse siamo influenzati dal monte musinè, lo spartiacque tra val susa e val chisone, boh.

spero di ricavarci qualche spiegazione razionale, anche perchè non son il tipo che ci scherza su.
sarei ben disposto a condurre delle ricerche ma non avendo denaro cosa posso fare? altro che cellulari da battaglia...[V]
questi ultimi 3 anni qui da noi sono stati importanti pertanto vorrei rendermi utile in qualche modo, non son disposto ad iniziare subito... ma quando si dice la speranza è l'ultima a morire...



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 13:03 
Cita:
gippo ha scritto:

Un momento, nell'articolo indicato da Jimi_Marshall dicono che i satelliti ci mettono circa 5-10 minuti per attraversare il cielo.
Quelli che ho visto io andavano più veloci dei normail aerei di linea, circa il doppio. Il cielo lo hanno attraversato in circa 1 minuto, massimo 2.

Se i satelliti vanno più lenti che cacchio ho visto?


Il tempo in cui è osservabile è di circa 5 minuti, ma in realtà può essere visibile per meno tempo.
Ciò dipende dalle condizioni atmosferiche, e dal cono d'ombra della terra. Comunque non essendo un astronomo non so dirti di più... [8]

Sarebbe più "preoccupante" se tu l'avessi osservato per più di 10 minuti, piuttosto che per meno. Perchè in questo caso la ISS sarebbe da escludere.

Per quanto riguarda gli altri satelliti.. mah, io sono un pò scettico.
Non hanno dimensioni paragonabili a quelle della ISS e non credo che avrebbero una luminosità apprezzabile... però ripeto, non sono un astronomo quindi non ne so più di tanto!

Come ho già detto, ti consiglio di controllare sul sito l'orario in cui la ISS passa sulla tua città. Una sera ti piazzi li e la aspetti, e la guardi.
Così potrai confrontare il passaggio della stazione con l'avvistamento che hai avuto, e se confermi di aver visto qualcosaltro allora beh, ci dobbiamo pensare su! [;)]


Cita:
Die relikhunter ha scritto:
domandarlo ad un astrofilo penso sia la cosa giusta...
qui tempo fa ho avvistato mentre lavoravo qui in ufficio qualcosa passare parallelamente ai rilievi mountosi che mi separano dalla val susa una "lastra" che sembrava appiattirsi quando era visibile, in pratica dalla scrivania in alto c'è una finestra qui son in mansarda, dicevo, procedeva ai primi istanti lentamente e l'avevo ben in vista, subito nella mente pensavo al solito elicottero da diporto del mio vicino di casa con il faro posto sotto la cabina acceso, poi afferrando il binocolo e dirigendomi sul balcone l'oggetto appariva luminescente tanto da sembrare che questa luce la emettesse, non ho sentito rumori particolari anche attendendo un momento, non vi dico la reazione di mio padre...

qui forse siamo influenzati dal monte musinè, lo spartiacque tra val susa e val chisone, boh.

spero di ricavarci qualche spiegazione razionale, anche perchè non son il tipo che ci scherza su.
sarei ben disposto a condurre delle ricerche ma non avendo denaro cosa posso fare? altro che cellulari da battaglia...
questi ultimi 3 anni qui da noi sono stati importanti pertanto vorrei rendermi utile in qualche modo, non son disposto ad iniziare subito... ma quando si dice la speranza è l'ultima a morire...


Ma era buio o c'era luce?

Comunque sul fatto di fare delle ricerche ahimè c'è poco da fare... l'unica possibilità è presentare del materiale fotografico. Così che si ha più chiaro di cosa si sta parlando, e puoi avere dei tentativi di spiegazione qui sul forum.

E' la prima volta che vedi qualcosa del genere o ti è già successo?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:19 
http://www.youtube.com/watch?v=sHyy6F_GgsM

questo è successo veramente!
quel che si vede, prima che venga eliminato dai server, è proprio quel che ho visto sopra casa mia quella sera dell'anno scorso alle 19:00 ovviamente non era l'enterprise [:p] ma l'effetto era quello , una scia che ha cambiato bruscamente traiettoria "frenando" e vibrando su e giù.

oltre a globi luminosi con la scia, o scie luminose zigzaganti.

si, succede nelle ore notturne o al tramonto.


Ultima modifica di Die relikhunter il 23/06/2011, 16:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 20:32 
Cita:
Jimi_Marshall ha scritto:

Il tempo in cui è osservabile è di circa 5 minuti, ma in realtà può essere visibile per meno tempo.
Ciò dipende dalle condizioni atmosferiche, e dal cono d'ombra della terra. Comunque non essendo un astronomo non so dirti di più... [8]

Sarebbe più "preoccupante" se tu l'avessi osservato per più di 10 minuti, piuttosto che per meno. Perchè in questo caso la ISS sarebbe da escludere.

Per quanto riguarda gli altri satelliti.. mah, io sono un pò scettico.
Non hanno dimensioni paragonabili a quelle della ISS e non credo che avrebbero una luminosità apprezzabile... però ripeto, non sono un astronomo quindi non ne so più di tanto!

Come ho già detto, ti consiglio di controllare sul sito l'orario in cui la ISS passa sulla tua città. Una sera ti piazzi li e la aspetti, e la guardi.
Così potrai confrontare il passaggio della stazione con l'avvistamento che hai avuto, e se confermi di aver visto qualcosaltro allora beh, ci dobbiamo pensare su! [;)]


Li ho visti in diverse occasioni, sono convinto che siano satelliti
Probabilmente ricordo male i tempi, nel caso starò più attendo in futuro.

L'ultimo che ho visto era molto luminoso, più di venere, e probabilmente era la ISS.
Altre volte ho visto punti simili alle stelle meno luminose e passavano anche in coppia, uno dietro l'altro.

La mia spiegazione resta quella dei satelliti e penso che siano facilmente visibili ad occhio nudo nelle serate limpide nonostante il forte inquinamento luminoso di Milano.


Ultima modifica di gippo il 23/06/2011, 20:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2011, 20:51 
Cita:
Messaggio di quarmath

Buona sera a tutti.
Seguo il forum da molto tempo,ma non scrivo mai per il semplice fatto che mi ritengo ignorante in materia e credo che se uno deve scrivere baggianate faccia molto meglio a non scrivere affatto ;P detto questo pongo la mia sciocca domanda! le luci degli aerei in determinate situazioni possono essere accese fisse per un tratto (lungo) di volo? 5 min circa.. chiedo questo perchè poco fa mentre stavo fumando una sigaretta in terrazza ho notato in cielo 2 aerei che procedevano in senso opposto,le luci lampeggianti ad intervalli regolari (come al solito) poi noto che nel corteo di stelle,più o meno nella fascia di cielo dei 2 aerei c'è un specie di stella,o luce fissa che si muove e lo fa velocemente,ma regolarmente,senza cambi bruschi di direzione ne manovre strane,procede dritta (come un terzo aereo) ma molto più veloce e la sua luce è e rimane sempre fissa. Come se una stella fosse più vicina e seguisse una rotta rettilinea.. tutto questo per piu o meno 3/5 minuti,poi è sparita dalla mia visuale..

Chiedo scusa anticipatamente per la domanda sciocca! e se i moderatori ritengono che non sia appropriata come discussione in chiacchiere ufologiche spostatela pure ;)


Io abito in una zona di collina abbastanza isolata e per lavoro mi sveglio molto presto la mattina, di fatto sempre quando è ancora buio. Sia in queste occasioni che soprattutto nelle sere d'estate, quando sto all'aperto a prendere il fresco, mi capita e mi è capitato moltissime volte di vedere queste luci non lampeggianti e non rumorose, ben distinte dagli aerei (per lo meno a prima vista), correre rapidissime nel cielo. Ho sempre pensato a satelliti. Gli aerei in genere, oltre a lampeggiare, li senti dal rumore e anche se sono lontani e non li vedi subito, il rumore li tradisce ed annuncia. Forse per chi vive in città è più difficile sentirne il rumore.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 05:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org