Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:08 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Non ve lo ripeteranno mai abbastanza: non si tratta di superare la velocità della luce, (presunto) limite.

Ma di aggirare il limite con un Ponte di Einstein-Rosen, un cunicolo spazio-temporale che permette di raggiungere qualunque punto dell' Universo (o di ipotetici altri Universi) in un tempo inferiore a quello che impieghereste navigando nello spazio "comune".

Questo è quello che si può fare, secondo gli stessi scienziati, come risultato delle equazioni di Einstein. Siamo noi che non abbiamo ancora la tecnologia per farlo....


No, non è assolutamente necessario superare la velocità della luce. E non serve a niente scomodare la fisica esotica. Basta muoversi anche a velocità sub-luce, come detto precedentemente.

Quando gli scienziati lavorano in peer review (e non sulle interviste che si ascoltano a Domenica IN), le balle non le sparano.

Nel Condon Report (unico lavoro accademico mai fatto sugli UFO, comunque aspramente criticato per la sua metodologia) non viene detto neanche mezza volta che il contatto alieno non è possibile per il limite della velocità della luce.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:17 
Bravo UfoWatcher. [:264]

Mi chiedo quanti anni ci vogliano ancora per far arrivare questo messaggio all'uomo medio.



_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 19:31 
Cita:
Lawliet ha scritto:

Bravo UfoWatcher. [:264]

Mi chiedo quanti anni ci vogliano ancora per far arrivare questo messaggio all'uomo medio.


Tanto, troppo.

Proprio l'altro giorno riguardavo uno spezzone di trasmissione con un tipo del CICAP, Pinotti, e un giullare che c'era in trasmissione.

Il giullare in questione: "eh ma voi del CICAP mica negate l'esistenza degli alieni, dite solo che giustamente per il limite della velocità della luce non possono arrivare fin qui". !



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2011, 23:20 
Non hanno mai detto che è impossibile... perchè non lo è, infatti. Ma non certo per i motivi che pensi tu.


Perchè anche viaggiando a velocità prossime a quelle della luce potresti giungere molto lontano in tempo, ma sacrificando la tua stessa Civiltà.

Perchè per gli stessi effetti relativistici di cui tu godi PER TE è passato un tempo accettabile, ma fuori dalla tua bella nave sono passati migliaia quando non milioni di anni.

E il tuo mondo, il tuo pianeta, la tua gente, non esiste più. Tornassi indietro subito, passerebbero altri millenni nell' universo fisico al di fuori della navetta... non troveresti più manco le ceneri.


Per cui questo implicherebbe che ogni Civiltà sacrifichi la possibilità di contattare le sue FUTURE colonie perchè millenni li separeranno...

E loro abbandoneranno per sempre vita sul loro pianeta per imbarcarsi in autentiche odissee da cui, se niente va storto, porranno fine milioni di anni dopo, quando il loro mondo non esisterà più.

Sempre se nessuno ha sbagliato un infinitesimiliardesimo dopo la virgola, o semplicemente accade qualcosa di imprevedibile al momento della partenza, e il futuro nuovo mondo dopo millenni si rivelerà inospitale....


Avremmo solo dei nomadi, non delle civiltà interstellari che possano comunicare tra i diversi sistemi...

Perchè comunque separati da millenni-luce, che non avrebbe più senso colmare perchè qualunque messaggio, rifornimento, persona, sarebbe ALL' ARRIVO cenere da migliaia di anni.

Con buona pace delle ambizioni da civiltà interstellare... avremmo solo il nomadismo tra un mondo morto e uno nuovo ogni X milioni di anni.


Ecco perchè gli scienziati della NASA parlano di wormhole ovvero Ponti di Einsten-Rosen... con cui attraversari milioni di anni luce in tempi ridicoli perchè si aggira lo spazio normale...


Semplicemente, noi non siamo ancora in grado di aprirne uno, perchè siamo cavernicoli... ma questo è un altro discorso che riguarda noi
personalmente, non certo tutte le specie esistenti nell' Universo...

Che infatti possono visitarci eccome, a questo modo....

Devi calcolare gli effetti relativistici sull' Universo (reale al di fuori della tua navetta) e non solo dal tuo punto di vista...


Quando lo capirà l' uomo comune, mi chiedo....

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 499
Iscritto il: 07/05/2009, 21:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 03:07 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Non hanno mai detto che è impossibile... perchè non lo è, infatti. Ma non certo per i motivi che pensi tu.


Perchè anche viaggiando a velocità prossime a quelle della luce potresti giungere molto lontano in tempo, ma sacrificando la tua stessa Civiltà.

Perchè per gli stessi effetti relativistici di cui tu godi PER TE è passato un tempo accettabile, ma fuori dalla tua bella nave sono passati migliaia quando non milioni di anni.

E il tuo mondo, il tuo pianeta, la tua gente, non esiste più. Tornassi indietro subito, passerebbero altri millenni nell' universo fisico al di fuori della navetta... non troveresti più manco le ceneri.


Per cui questo implicherebbe che ogni Civiltà sacrifichi la possibilità di contattare le sue FUTURE colonie perchè millenni li separeranno...

E loro abbandoneranno per sempre vita sul loro pianeta per imbarcarsi in autentiche odissee da cui, se niente va storto, porranno fine milioni di anni dopo, quando il loro mondo non esisterà più.

Sempre se nessuno ha sbagliato un infinitesimiliardesimo dopo la virgola, o semplicemente accade qualcosa di imprevedibile al momento della partenza, e il futuro nuovo mondo dopo millenni si rivelerà inospitale....


Avremmo solo dei nomadi, non delle civiltà interstellari che possano comunicare tra i diversi sistemi...

Perchè comunque separati da millenni-luce, che non avrebbe più senso colmare perchè qualunque messaggio, rifornimento, persona, sarebbe ALL' ARRIVO cenere da migliaia di anni.

Con buona pace delle ambizioni da civiltà interstellare... avremmo solo il nomadismo tra un mondo morto e uno nuovo ogni X milioni di anni.


Ecco perchè gli scienziati della NASA parlano di wormhole ovvero Ponti di Einsten-Rosen... con cui attraversari milioni di anni luce in tempi ridicoli perchè si aggira lo spazio normale...


Semplicemente, noi non siamo ancora in grado di aprirne uno, perchè siamo cavernicoli... ma questo è un altro discorso che riguarda noi
personalmente, non certo tutte le specie esistenti nell' Universo...

Che infatti possono visitarci eccome, a questo modo....

Devi calcolare gli effetti relativistici sull' Universo (reale al di fuori della tua navetta) e non solo dal tuo punto di vista...


Quando lo capirà l' uomo comune, mi chiedo....

Aztlan



I motivi che penso io? XD
Veramente mi limito a citare paper accademici di scienziati, se vuoi posso passartene qualcuno.

. Il punto non è di viaggiare dal pianeta A al pianeta B. Il punto è una naturale e graduale colonizzazione dela galassia. Perché colonizzare una galassia? Sopravvivenza, prima o poi il pianeta natale muore. Con uno stop di circa 400 anni a sistema stellare una civiltà impiegherebbe dai 20 ai 500 milioni di anni per colonizzare l'intera Via Lattea, Sole incluso. Ed è chiaro che una civiltà subluminare di questo tipo sarebbe in realtà formata da tante diverse sotto-civiltà.
Per questo si dice che il "dogma" C è un falso problema agli UFO. Ciò non significa che non sia possibile superare il limite C, o che non possano esistere civiltà superluminari che scorazzano in lungo e in largo nello spazio, significa semplicemente che una spiegazione ET del problema ufologico regge anche nei canoni della fisica già conosciuta, senza scomodare spiegazioni esotiche. Ed è una cosa che per ignoranza molti tendono a non considerare. E lo aveva capito benissimo Enrico Fermi, con il suo paradosso.



_________________
Più ufologia e meno fantasia:
http://ufo-watcher.blogspot.com/
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 274
Iscritto il: 15/06/2011, 14:43
Località: Portugal
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2011, 16:07 
Cita:
UfoWatcher ha scritto:

Cita:
Jimi_Marshall ha scritto:

Cita:
Beppe67 ha scritto:

Mah, io non credo tanto che Hawking ti ridirebbe in faccia a meno che non ci sia un telecamera nelle vicinanze. Hai mai sentito dire dell'interesse, ad esempio, che Newton portava nell'alchimia ? O parlando di tempi moderni, Roger Penrose che ha sua teoria per spiegare eventi "paranormali" (metto la parola tra virgolette perché nn mi piace troppo) e, al limite, non ha problemi a dirlo di fronte ad una telecamera..


Ho usato l'esempio di Hawking solo perchè avevo recentemente letto una sua intervista, in cui (da persona intelligente) definiva più che probabile l'esistenza di altre civiltà intelligenti nell'universo. Il discorso cambiava quando si parlava di "visite sul pianeta terra"... la sua risposta era semplice e inattaccabile, per lo meno per quello che ne sappiamo ora. Nemmeno supponendo di viaggiare alla velocità più veloce conosciuta, che è quella della luce, riusciremmo a compiere delle distanze apprezzabili dal punto di vista extra-solare... perciò o si scopre qualcosa che fa crollare tutte le attuali leggi fisiche o è impossibile che un essere vivente di un altro pianeta arrivi fin qui.

Personalmente credo che queste leggi siano attaccabili e cambieranno ancora, come hanno sempre fatto. Ma per ora ci si deve accontentare! [^]


E' un discorso lungo e complesso, che parzialmente ho già affrontato in altre sedi.
Superare la velocità della luce non è ASSOLUTAMENTE necessario per un contatto tra due civiltà aliene. E' stato stimato, da scienziati eh, che ad un'ipotetica civiltà aliena basterebbero dai 20 ai 500 milioni di anni (nella peggiore delle ipotesi) per colonizzare l'intera galassia muovendosi a velocità sub-luce.
Questo concetto era chiarissimo ad Enrico Fermi, che appunto si chiedeva "se gli alieni esistono, perché non li vediamo?". Fermi sapeva benissimo che la velocità della luce non era un limite.




Quanto mai ho usato questo esempio! [;)]

Cita:
Aztlan ha scritto:
Ecco perchè gli scienziati della NASA parlano di wormhole ovvero Ponti di Einsten-Rosen... con cui attraversari milioni di anni luce in tempi ridicoli perchè si aggira lo spazio normale...


Semplicemente, noi non siamo ancora in grado di aprirne uno, perchè siamo cavernicoli... ma questo è un altro discorso che riguarda noi
personalmente, non certo tutte le specie esistenti nell' Universo...


Quello che volevo solo charire era che se si chiede ad uno scienziato cosa ne pensa al riguardo, la riposta è una sola.
E non tirerà mai fuori la storia dei Ponti di Einstein-Rosen per un semplice motivo: si parla di ipotesi.

Possiamo star qui a discutere quanto si vuole, ma non possiamo basare le nostre argomentazioni su dati non certi.
I buchi gravitazionali sono possibili nell'ambito della relatività, ma sono indimostrati e di dubbia certezza nell'ambito fisico.
Perciò per quanto ne sappiamo NOI, non stiamo parlando di niente.
Che poi per ALTRI la cosa sia diversa... beh, è possibile!

Attualmente per noi spostarci da un pianeta all'altro sarebbe possibile solo sul piano fisico, lasciando stare porte dimensionali o cunicoli temporali.
Perciò non si può non parlare della velocità della luce, che è la massima velocità alla quale teoricamente noi potremmo puntare.

Forse gli alieni conoscono altri mezzi, ma con i se e con i ma non si è mai dimostrato nulla.


P.S. proprio Hawking escludeva questa possibilità, sostenendo che il passaggio della materia in questi "ponti" sia possibile (se lo è) solo su scale submicroscopiche

Cita:
UfoWatcher ha scritto:
Il punto non è di viaggiare dal pianeta A al pianeta B. Il punto è una naturale e graduale colonizzazione dela galassia. Perché colonizzare una galassia? Sopravvivenza, prima o poi il pianeta natale muore. Con uno stop di circa 400 anni a sistema stellare una civiltà impiegherebbe dai 20 ai 500 milioni di anni per colonizzare l'intera Via Lattea, Sole incluso. Ed è chiaro che una civiltà subluminare di questo tipo sarebbe in realtà formata da tante diverse sotto-civiltà.
Per questo si dice che il "dogma" C è un falso problema agli UFO. Ciò non significa che non sia possibile superare il limite C, o che non possano esistere civiltà superluminari che scorazzano in lungo e in largo nello spazio, significa semplicemente che una spiegazione ET del problema ufologico regge anche nei canoni della fisica già conosciuta, senza scomodare spiegazioni esotiche. Ed è una cosa che per ignoranza molti tendono a non considerare. E lo aveva capito benissimo Enrico Fermi, con il suo paradosso.



Direi che questo è un aspetto decisamente più interessante, sul quale forse occorrerebbe ampliare un pò il discorso...e che sinceramente non avevo molto considerato!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 645
Iscritto il: 28/06/2011, 02:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2011, 03:52 
Se permettete vorrei farvi partecipi delle mie teorie o ipotesi che sono sicuro potrebbero scioccare qualcuno:

Innanzi tutto io parto dal presupposto che solo la matematica e la geometria sono delle scienze esatte mentre per me non lo sono tutte le altre.

Io penso che molte cose gli scienziati ce li propinano confermando le loro teorie con supposizioni e test ingannevoli come ad esempio
la storia dei Pioni e dei Muoni che a riposo decadono in altre particelle in 2,2 nanosecondi, mentre in movimento prossimo a quello della luce
percorrono kilometri fino al suolo invece di decadere e morire a soli 600 metri dalla loro creazione all'impatto con l'atmosfera e il campo magnetico terrestre.

Gli scienziati dicono che a causa della teoria della relativita' ristretta, la loro vita si allunga fino a fargli percorrere una distanza maggiore.
Non sono uno scienziato e di questi esperimenti non ci capisco nulla, ma se queste particelle si formano con l'impatto dei raggi cosmici sulla esosfera, come fanno a dire
che "dovrebbero" vivere solo 2,2 nanosecondi? li hanno creati in laboratorio e resi statici? Se anche fosse, chi gli dice che con la velocita' essi vivono di piu' perche' il movimento
li fa' impattare continuamente (tipo atrito) e la carica elettromagnetica che producono non sia' cio' che li tiene in vita per molto piu' tempo?

Quello che voglio dire e' che secondo me non esiste limite alla velocita' che si puo' virtualmente raggiungere e che i 300mila km/s della luce sono superabilissimi.

Dire il contrario e' come porre un limite ai numeri, non si puo' contare oltre 300 mila oppure oltre 300 miliardi o 300 mila miliardi, ecc.???

Oppure ancora e' come porre un limite all'universo o al tempo che scorre, che sono virtualmente infiniti.
100 anni fa' era impensabile gia' solo volare, figurarsi andare sulla luna o avere una tv al plasma!

Oggi abbiamo ancora dei limiti scientifici e pensiamo che la velocita' della luce sia insuperabile, ma non e' cosi solo per la pura logica che gli scienziati non hanno perche' si
basano solo su esperimenti di laboratorio limitati dalle loro limitazioni mentali.

Se uno viaggiasse a 600 mila km/s (non considerando i tempi di accellerazione e decelerazione) per andare su marte vi arriverebbe in 5 minuti circa e noi lo vedremmo con un telescopio
tipo Hubble, scomparire e riapparire 5 minuti dopo su marte e per noi sarebbero passati solo 5 minuti e anche per lui, 5 minuti dopo se ripartisse immediatamente arriverebbe 5 minuti dopo anche per noi sulla terra.

La storiella della relativita' ristretta per me e' una bufala bella e buona!!!

Ma lo dicono gli scienziati direte voi....al ke io mi faccio delle belle risate!!!

Esisteranno anche altri sistemi per attraversare lo spazio siderale, infatti dubito che anche se si possa superare la velocita' della luce, vi siano veicoli che raggiungano 100 volte quella velocita' per non dire 1000 volte.
Infatti se anche si viaggiasse 1000 volte piu' veloce della luce, arrivare dalla stella piu' vicina al nostro sistema solare (circa 16 anni luce) richiederebbe almeno una settimana di viaggio sempre non considerando i tempi di accellerazione e decellerazione.
Ma siccome il corpo umano non puo' sopportare piu' di una certa forza di accellerazione, benche' esistano metodi per aumentarne la resistenza, il raggiungimento di 1000 volte la velocita' della luce e cioe' 300 milioni di km al secondo
richiederebbe anni di accellerazione progressiva e anni per la decellerazione risultando di fatto un periodo troppo lungo che accavallerebbe il tempo necessario di una settimana di viaggio a quella velocita' risultando di fatto in una velocita' da raggiungere di molto inferiore
addirittura inferiore alla stessa velocita' della luce che per raggiungerla con una accellerazione sopportabile richiederebbe lo stesso molto tempo... Insomma non so' come spiegarlo bene, e' complicato ma cercate di ragionarci un po' su e capirete da soli.

Il problema quindi non sta' nel poter superare la velocita' della luce, ma nel trovare un metodo per non essere schiacciati durante l'accellerazione per raggiungerla.
Mentre con l'altro sistema della curvatura spaziale se attuabile non dovrebbe esserci questo problema!

ok basta o potro' metterlo nella sezione dei libri di SHEENKY!!!



_________________
Svegliarsi per credere, ma non credere mai di essere gia' sveglio!!

La Creduloneria e' pura FEDE, chi ha fede in qualcosa chiama credulone chi ha fede in un altra cosa!!!

L'immaginario e' l'infanzia della coscienza.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 21/07/2025, 15:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org