Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Apollo 20 :fake o coverup?

21/12/2011, 22:36

Intervista agli autori del noto fake Apollo 20,molto istruttiva.

****

Io:bene,parliamo questa sera della fantomatica missione congiunta sovietoamericana denominata Apollo 20.

Siete voi gli autori?

Loro(l):si,l'abbiamo pensata e realizzata noi.

Io:questa idea vi é venuta cosî,per gioco,per prendere in giro qualcuno,qualcosa...oppure c'era dell'altro?

L:in che senso...c'era dell'altro?

Io:vedete,sono decenni che mi occupo di ufologia in generale e di problematiche aliene in particolare,quindi conosco bene le tecniche di coverup,debunking,ecc...

Voglio solo sapere se questa idea é frutto solo della vostra mente oppure,anche solo in parte,vi é stata suggerita,magari ..un pochino supportata...da qualcun altro.

L:qualcun altro...chi altro?

Io:allora,mettiamola così:le ultime tre missioni Nasa Apollo ,previste
e probabilmente già in fase di avanzata realizzazione,o preparazione,sono state annullate senza spiegazioni.

Eppure,vista l'esperienza accumulata dagli astronauti e,a dire il vero,l'atteggiamento disinvolto e senza problemi che caratterizzava le ultime missioni,STABILIRE UNA BASE PERMANENTE SULLA LUNA SAREBBE STATA LA LOGICA CONSEGUENZA DI QUELLE MISSIONI.

Ad esempio,se nel futuro riuscissimo a mandare uomini su Marte,per 4 0 5 volte nell'arco di 15 anni diciamo,SAREBBE ASSURDO POI INTERROMPERE L'ESPLORAZIONE DI QUEL PIANETA,ACCONTENTARSI DI LASCIARCI DEGLI STRUMENTI,TORNARE CON UN PO' DI ROCCE E DIRE...AMEN.

Non trovate?!

L:mm...si...questa sarebbe un'assurdità...anche solo dal punto di vista finanziario...

Io:ecco,allora mi potete spiegare come mai questo é successo con la luna?

Molto più vicina di Marte,ricca di Elio 3,un'ottimo posto per una piccola colonia stabile e in prospettiva,un buon luogo da cui fare partire navi verso il resto del sistema solare,Marte,prima di tutto.

Poca gravità,nessun detrito orbitale,la possibilità di andarci e tornare in una settimana,due tre,un mese...trasportando a poco a poco materiale,
insomma perché smettere di colpo le missioni e rintanarsi di nuovo sulla terra?

L:questo non lo sappiamo,forse la Nasa avrà avuto i suoi problemi,finanziari,politici...sicuramente qualche motivo ci sarà stato ...ma é anche vero che questa decisione non é stata molto logica.

Io:bene,vedo che siete daccordo almeno su questo.

Lasciando un po' da parte ,per il momento,questo problema,veniamo ad Apollo 20.

Anzi scusate,facciamo un passo indietro,tornando al discorso di prima:
se la Nasa avesse scoperto,visto,trovato qualcosa di alieno,sulla luna,
non parlo di quella vostra ...astronave,ma qualcosa di diverso,una traccia,una presenza,un'interferenza...insomma un contatto qualsiasi...
che cosa avrebbe dovuto fare secondo noi?

L:perché lo chiede a noi?

Io.nessun problema,nessun trucco,voglio solo sapere la vostra opinione in merito..che cosa avreste fatto voi se foste stati al posto della Nasa.

L:beh...é difficile dirlo...avremmo potuto continuare le missioni orientandole in un certo senso...ma sarebbe poi stato difficile motivare la cosa...documentarla senza rischiare di far trapelare informazioni.

Io:e allora?

L:allora...allora forse ci saremmo fermati un attimo per riflettere...per decidere che cosa fare...

Io:certo,anch'io la penso cosî...perô c'é un altro problema amici miei...

L:quale problema?

Io:l'URSS,i paesi socialisti,la Cina...immaginatevi al posto dei responsabili della ricercva spaziale americana,magari a colloquio col presidente...avete un problema di contatto...con qualcuno o qualcosa...e non sapete cosa fare.

Inoltre,in quanto esseri umani,non potete tagliar fuori altri esseri umani
dal problema visti i risvolti politici,militari,scientifici che avrebbe una scelta di questo genere.

Quindi vi trovereste,voi e il presidente...in serie difficoltà decisionali:me convenite o la pensate in modo diverso?

L:non sappiamo dove lei vuole arrivare con questo discorso...

Io:questo per il momento non é importante,seguiamo un'ipotesi e discutiamone,poi voi potete rispondermi quello che volete,non mi pare ci siano problemi in questo oppure...pensate che ce ne potrebbero essere?

L:......

Io.allora?

L:ok,andiamo avanti

Io:bene,quale decisione prendereste alla fine per uscire dall'impasse?

L:beh...probabilmente..anche se a a malincuore...potremmo decidere di
convocare un incontro con la controparte politica ,insieme a scienziati di ambo le parti per discutere il da farsi.

Io:andate avanti...

L:si...insomma...forse da questo incontro...da questa serie di incontri...sarebbe potuta uscire una soluzione concordata...un compromesso...qualcosa di utile per entrambe le parti e,in ultima analisi,per ilmondo intero.

Io:per esempio?

L: non lo sappiamo...mah...un progetto di esplorazione,di contatto,di incontro...qualcosa del genere...

Io:ah,ok...quindi una sorta di accordo segreto per continuare in segreto il lavoro sulla luna senza lasciare trasparire niente al resto del mondo..é questo che i ntendete dire?

L:pressapoco...si...una cosa del genere ,ma é difficile dire con quali accordi e modalità,obiettivi,aspettative...questo non lo possiamo dire.

Io: certo,sono daccordo..perô c'é un però...a quel punto si sarebbero dovute interrompere sul serio le missioni unilaterali...trovarsi regolarmente per progettare un'azione...valutarne le conseguenze...
i vantaggi,gli svantaggi...e cosî via

L:questo é logico...

Io:spiegherebbe l'illogicità apparente della brusca interruzione delle missioni Apollo da parte della Nasa?

L:mah...forse si...probabilmente si...se fosse successa una cosa del genere sarebbe stato logico interrompere le missioni Apollo e pensare qualcosa di nuovo nel contempo segreto ed efficace.

Io:e questo con la controparte..penso...ritengo...per i motivi spiegati prima...che ne dite?

L:si,certamente,ma la cosa non sarebbe stata facile dati i rapporti che c'erano con i sovietici...insomma...sarebbe stata una bella...impresa...missione anche solo quella di concordare una missione d'intesa.

Io:si,sono daccordo e adesso facciamo un salto in avanti e passiamo direttamente ad Apollo 20..

L:lei ci sta imbrogliando..in un certo senso...cmq ,daccordo,andiamo avanti.

Io:in un certo senso...forse...dunque:Apollo 20 racconta in un modo abbastanza bello ,affascinante di una missione congiunta sovietoamericana preparata dopo la sospensione delle missioni Apollo
con lo scopo di esplorare un detrito di astronave aliena presente sulla luna.

L:si,una cosa del genere....volevamo costruire un fake ben fatto,abbastanza convincente,realistico....

Io:per....

L:per ....lasciamo perdere i perché,parliamo di quello che abbiamo fatto.

Io:ok...parliamone.Questa missione ,in un certo senso,sembra innescarsi bene sul discorso che abbiamo fatto prima,ipotetico si intende ma tutto sommato possibile,logico.

Allora,una domanda: perché avete scelto un oggetto così evidente e diciamolo,un tantino scontato come nave aliena sovrapponendolo a un qualcosa di un tantino simile?

Non vi sembra un inizio ingenuo,un po' banale?

L:perché banale...noi avevamo a disposizione quelle immagini che si prestavano bene al gioco...ci siamo limitati a qualche lavoro di ritocco..rifinitura..venuto abbastanza bene tra l'altro.

Io:non sto parlando della qualità del lavoro che avete fatto,sto parlando della scelta :un'astronave aliena,con una forma tutto sommato scontata,
posta in quella posizione....non potevate scegliere qualcosa di più strano,credibile ma nel contempo ambiguo,meno criticabile,identificabile?

L:per esempio?

Io:questo lo dovevate fare voi,non chiedetelo a me:insomma,quello che contava poi veramente non era tanto l'oggetto in sé stesso,ma il contatto con qualcosa e una missione esplorativa congiunta per capire questo qualcosa.

L'importante non era il target iniziale,ma lo svolgimento dell'impresa
costruito punto per punto,con documenti il più possibile convincenti,precisi,difficili da smontare.

L:si..ma che potevamo scegliere?

Io:questo l' ho capito,ma io sto parlando con voi a DUE LIVELLI e penso che anche voi l'abbiate capito...

L:certo che l'abbiamo capito,anche se non comprendiamo dove vuole arrivare.

Io:forse andando avanti lo capiremo e ci comprenderemo meglio,volete andare avanti o no?

L:si...perché no...ildiscorso é cmq interessante...ok...allora la domanda gliela facciamo noi se permette

Io:sicuro

L:bene,allora,lei cosa avrebbe scelto come target?

Io:io?NOn lo so...cosa avrebbe potuto scegliere la Nasa...se avesse avuto un vero target?

L:che centra la Nasa?

Io:la Nasa centra sempre in queste cose...allora io avrei scelto un target diverso da quello che la Nasa aveva identificato,ad esempio,avrei scelto un ogetto di quel genere proposto da voi...un po' cinematografico,d'effetto,curioso ma non molto resistente a critiche circostanziate.

L:a questo punto non capiamo dove vuole arrivare...cosa vuol dire con queste parole?

Io:......

L:...vuol forse dirci che la Nasa aveva un target reale per motivare una missione congiunta sulla luna ...e che....ma cosa centra questo con il nostro oggetto?

Io:andiamo avanti se volete,oppure fermiamoci qui...decidete voi...

L:....mah...ok continuiamo questo ipotetico discorso...ma non capiamo a che cosa serva

Io: forse non servirà a niente...forse si...cmq...ammettiamo che la Nasa avesse avuto un target reale diverso peraltro da quella vostra nave,
ammettiamo che abbia interrotto le missioni Apollo previste e già in semiincantiere ,ammettiamo che abbia contattato la controparte politica
per organizzare una missione ,unas ricognizione,insomma un contatto di un qualche genere con qwuel target.

L:ok...ammettiamolo...e allora?

Io:allora...qui entra in azione il discorso sul coverup e il debunking...
ma vi prego di non offendervi almeno subito...lasciatemi parlare.

Dunque,se io Nasa e altri vogliamo organizzare una missione di quel genere,é bene coprirla con il massimo segreto...

Inoltre,come é già successo migliaia di volte nel caso degli IRc 1,2,3 e forse 4,del problema alieno,e cosî via....mi devo inventare una nuova forma di coverup che dimostri il non senso di una missione del genere,
e nel contempo la possa in parte coprire,mimetizzare...anche solo indirettamente.

L:cioé...noi avremmo...costruito quel fake in collaborazione con La Nasa per coprire,svalutare insomma una possibile missione di quel genere...magari in anticicpo forse...o subito dopo...o durante?!

Io:si,ma questa é solo un'ipotesi,niente di personale,io non vi sto accusando di niente...

L:ah bene...noi abbiamo fatto tutto da soli,ci siamo divertiti...non volevamo certo coprire niente di simile...e poi,eravamo convinti anche
del fatto che probabilmente sarebbe andata buca,ad un certo punto,ma la cosa non ci interessava.VOlevamo divertirci,nient'altro.

Io:ma certo,mica sto dicendo il contrario.Cmq,andando avanti con l'ipotesi,voi fornite alla fine un prodotto cvhe interessa,crea un po' di scompiglio,anzi,all'inizio abbastanza scompiglio,crea anche una certa confusione,discredita obiettivamente l'ambiente ufologico ,quello serio intendo e nel contempo mette in ridicolo non solo voi ma anche la possibilità di una missione del genere e il target,o meglio,quel tipo di target alieno.

Questo,amici ,si chiama coverup...o meglio debunking preventivo o consuntivo...che ne pensate?

L:se fosse vero quello che lei afferma,come ipotesi daccordo,avrebbe ragione,ma non é vero....non si é trattato di questo...noi abbiamo giocato in fondo con un tema,un'occasione,approfittando della sospensione senza spiegazioni delle ultime missioni Apollo...ci siamo divertiti inventando questa cosa e basta...

Io:l'avete inventata bene....in un certo senso...pensando al possibile mistero della sospensione delle missioni Apollo...ideando questo target
evidente ma nel contempo un tantino ingenuo...progettando i video,
e cosî via.

L:lei in qualche modo ci sta accusando di qualcosa...non ci piace questo modo di fare...

Io:io procedo logicamente in base a un 'ipotesi che voi avete accettato come tale e oggetto di confronto:tutto qui.

Non vi posso accusare di niente e poi perché mai dovrei farlo anche se potessi?

In fondo sono affari vostri...e...forse...della Nasa...degli exsovietici...
non sono problemi miei.

A me piace conoscere,indagare,discutere,capire tutto qui :io non giudico,
non condanno né assolvo...sono un ricercatore e basta,mi interessa il perché e il come delel cose..la morale la lascio fare a quelli che di solito non ne hanno una per loro ma cento per gli altri!

L:su questo siamo daccordo anche noi,ma le ripetiamo che noi non siamo né debunkers né coveruppisti...ma solo delle persone che si sono divertite a giocare con la fantasia movimentando un po' l'ambiente
ufologico e non...tutto qui

Io:non ho motivi certi per dubitare di questo,cmq,sul filo del discorso che abbiamo fatto finora,dell'ipotesi che abbiamo seguito,von il vostro consenso,siamo arrivati alla fine di questa intervista.

Personalmente,ne esco con dei dubbi...ma niente di più...perô da un punto di vista logico,l'ipotesi di un debunking almeno parziale sta in piedi abbastanza bene...dopo tutto ci sono stati casi di coverup e debunkin su fatti veri o presunti molto meno eclatanti di quello proposto da voi...quindi....

L:quindi non abbiamo più niente da dirci...

Io:no,abbiamo già detto fin troppo,da un certo punto di vista.

*****

Su Apollo 20 se ne sono dette,scritte e riscritte molte:resta il fatto che si sia trattato di un fake ma restano aperti idubbi che avrete capito anche voi leggendo questa intervista.

a)l'esistenza di un possibile target alieno reale ma molto diverso di quello proposto dai fakers

b)la sospensione delle ultime missioni Apollo

c)alcune domande che restano irrisolte ancora oggi circa le missioni di sbarco sulla luna,i loro obiettivi,e la visibilità,almeno in parte,delletracce sul satellite fotografate negli ultimi anni.

Come ho mostrato altrove,su alcuni di quei siti lunari,ci sono almeno due o tre altri oggetti che si potrebbero denominare con il nome di Rover,modulo,strumentazione,ecc... data la qualità delle immagini,
la luminosità,le forme di quegli oggetti stessi e cosî via.

Daltronde ci mancano foto aLTRETTANTO PRECISE,SI FA PER DIRE,DI QUEI SITI PRIMA DEGLI SBARCHI LUNARI quindi ,tutto sommato,queste fotografie,almeno in parte,non provano quello che affermano di provare.

Se andate ad esaminare molte immagini in hd della superficie lunare al di fuori dei siti Apollo,troverete un bel po' di oggetti che assomigliano a quelli proposti,in alcuni casi anche migliori,forse,e sicuramente non si tratta di tracce umane aritificali ma rocce.

Inoltre,questo porta anche ad ipotizzare che qualche oggetto lunare,molto simile ai resti Apollo,ma situato al di fuori di quei siti,possa essere non una roccia ma qualcosa d'altro....e non necessariamente umano.

Come vedete i dubbi restano...e dubitare é bene,specialmente su questo
onestissimo e trasparente pianeta.

ciau [^] [^] [^] [^] [^]

RIFERIMENTI CRITICI E NON

http://www.google.it/#hl=it&cp=8&gs_id= ... d59b006cd4

http://www.angelismarriti.it/presenzeal ... igence.htm

POI:

SULLA SOPENSIONE DELLE MISSIONI APOLLO:

http://apollo11.forumfree.it/?t=26943839

http://www.trekportal.it/coelestis/arch ... 10633.html

BUONA LETTURA!

22/12/2011, 00:22

aggiungo alcune critiche alle tesi esposte in alcuni link che vi ho proposto:

1)le missioni Apollo non sono state sospese per ragioni finanziarie o scientifiche.

Finanziariamente la loro continuazione mirata alla costruzione di una base lunare stabile seppur piccola e misurata,sarebbe costata relativamente.

La Nasa aveva il materiale a disposizione,moduli compresi,attrezzature,organizzazione,tempo.

Scientificamente una base lunare avrebbe permesso esperimenti di vario genere,non ultima la messa in orbita di un telescopio ,satelliti di osservazione,ecc....

Inoltre avrebbe posto le basi per una progressiva conquista dello spazio,per la costruzione di navette da e per la terra ,per lo studio sistematico del nostro satellite naturale,per l'estrazione di elio3 in vista di un uso futuro della fusione nucleare,e molte altre cose ancora.

2)viceversa,il ricorso agli shuttle,la costruzione della iss,hanno prodotto
una ricaduta relativa di conoscenze ma in compenso un altro spettacolo di lanci e rientri,affari colossali per le aziende aeronautiche usa ,ecc...

Uän particolare interessante:

ultimamente é finito l'esperimento della sopravvivenza di astronauti
in condizioni ambientali che avrebbero dovuto simulare un viaggio su Marte.

Io mi sono chiesto:ma perché non li hanno rinchiusi sull'iss schermando gli oblô e simulando davvero un viaggio spaziale di un anno e mezzo
isolati dalla terra in tutto e per tutto?

L'iss sarebbe servita finalmente sul serio alla conquista dello spazio invece di essere una terrazza panoramica scomoda finché si vuole ma
vicina vicina al pianeta ,facilmente raggiungibile,rifornibile,ecc...

Io la penso in questo modo confermando qu-ello che penso di iss:

non ce l 'avrebbero fatta,la cosa sarebbe stata un colpo incredibile al narcisismo umano e la nasa avrebbe toppato alla grande perdendo finanziamenti a palla.

3)il ritiro dalla luna qu-indi non é stato motivato da quanto affermato ma da qualcosa d'altro e non parlo necessariamente di alieni.

Penso che la Nasa abbia capito molto bene che sAREBBE STATO MOLTO MEGLIO RESTARE VICINO A MAMMA TERRA perché là fuori non si scherza e se si vuole fare su-l serio bisogna ANDARE AVANTI E NON SCAPPARE.

Inoltre lo sviluppo esponenziale dell'informatica ha permesso la progettazione,la realizzazione e la guida di sonde molto più comode e forse meno impegnative di una vera e reale conquista SPAZIALE .

Infine,é piu comodo ricevere fotografie,elaborarle e interpretarle che guidare uomini in missioni di giorni,mesi,anni.

INSOMMA,LA NASA HA SCELTO LA SOLITA RECITA TERRESTRE INVECE DI CAVALCARE LA TIGRE E ANDARE AVANTI.

Forse avrâ avuto i suoi motivi per farlo,ma non vengano a dirci che si é trattato della scelta più logica e scientificamente corretta :questo lo possono dire i leccapiedi ma non i critici seri.
A quest'ora,dopo 40 anni,avremmo già uomini in pianta stabile o quasi con le relativ e famiglie sulla luna,conosceremmo il nostro satellite bene quanto la terra,avremmo navette orbitali da e per la lu-na,con una possibilità di agganciarle con lanci continui o una stazione piccola ma efficace come semplice riferimento per materiale,rifornimenti,ecc..

ci saremmo risparmiati i soldi del telescopio posthubble piazzandone uno deepspace intorno alla luna e cosî via.

Invece ci ritroviamo con che cosa?

Una stazione che ha fatto il suo tempo,la fine degli shuttle,la ventilata rinu-ncia a prossimi vIaggi spaziali con equipaggio,una luna solitaria con qualche misera traccia di Apolli,sonde perse all'arrivo e alla partenza,una massa di immagini che servono solo alla conoscenza,relativa,di asteroidi e di qualche luna ma che con la conquista spaziale,i viaggi umani non hanno niente a che vedere.

UN FALLIMENTO TOTALE DA QUESTO PUNTO DI VISTA E UNO ABBASTANZA IMPORTANTE PER LA SCIENZA ASTRONAUTICA.

In altre parole,con o senza alieni,su questo pianeta non si arriva da nessuna parte,o meglio,non si può...FUGGIRE...chissà perché???

ciau [^]

22/12/2011, 13:40

Star ti consiglio di sintetizzare le discussioni più che puoi cercando di centrare gli argomenti chiave, perché così sennò viene fuori un minestrone in cui si capisce poco.

22/12/2011, 16:52

HAI RAGIONE BIO,vedrò di sintetizzare meglio,ciau [;)]

22/12/2011, 17:28

Le Missioni "Apollo" finirono con il N° 17; stop

22/12/2011, 19:22

ai fuorilegge....

ti ircordi ,ufologo,la serie IL SANTO con Roger Moore?

io come fosse finita ieri,ciau [^]

22/12/2011, 19:34

[:2]

22/12/2011, 20:01

Ufologo 555 ha scritto:

[:2]


eeh..più stoppati di cosî:

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=2

ciao amico e buone feste [^]
Rispondi al messaggio