Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

23/03/2012, 03:55

Raziel ha scritto:

I problemi sono altri e li ha ben elencati travis. Scavare la sfinge, fare prove di dna sulle mummie, bah....

...e comunque sarebbero indagini invasive che verosimilmente distruggerebbero o danneggerebbero gravemente (oltre a costare un sacco e le ricerche costose e "creative" non si fanno sulla base del nulla e nn c'è una sola motivazione valida qui addotta per farle) i monumenti, patrimoni di tutta l'umanità.



Le scansioni con il georadar sono invasive Raziel? Effettuare test del DNA su determinate mummie è distruttivo? Ma di che stai parlando?

Diciamo pure che certe cose non le hanno mai permesse.... dai su....

23/03/2012, 15:13

i test del dna sono distruttivi, ricordi quando, in pompa magna si fece l'inutile verifica del carbonio 14 sulla sindone (inutile perché tanto chi la ritiene il mandylion, non fatto da mano umana sic! ha trovato comunque il modo di non credere ai risultati, dicendo che hanno tagliato un pezzo di restauro [:o)]) negli anni '80? I metodi non sono cambiati, non siam oancora arrivati ai tricorder che con un fascio di sonde elettromagnetiche o subspaziali possiamo sapere vita morte e miracoli di un tale oggetto... le nostra analisi comportano sempre la distruzione di una parte del materiale. Quanto alle scansioni con i radar o ai raggi X, meglio, le hanno fatte già molto tempo fa sulle piramidi.
Rispondi al messaggio