Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Progetto “Palladium”
MessaggioInviato: 25/02/2011, 20:54 
Progetto “Palladium”: Quando i cubani inseguivano gli UFO

Durante il 1960, entrambe le parti coinvolte nella guerra fredda cercavano il dominio tecnologico sull’altra. Solo pochi anni prima del 1960, la CIA stava attuando il progetto Oxcart (carro di buoi). Il progetto consisteva in una serie di aerei A-12s da ricognizione che raggiungevano la velocità Mach 3.2 (ndr: ricordiamo che 1 Mach corrisponde alla velocità del suono, 1.2 km/h) e raggiungevano facilmente una quota di crociera di 97.000 piedi (ndr: quasi 29mila metri) ed una gamma di 4.100 miglia nautiche. Per tutto questo tempo, questi aerei sono stati meraviglie tecnologiche in quanto non venivano rilevati dai radar, campo in cui nello stesso tempo i sovietici stavano facendo progressi, oltre ai SAM, missili terra-aria.

Gli USA avevano quindi bisogno di un qualcosa che mandasse fuori uso i sistemi sovietici, ma senza interferire con i loro progressi. Così decisero di ingannare la controparte con il progetto Palladium. Questo progetto consisteva nell’ iniettare nei radar nemici una serie di “aerei fantasma”, e doveva essere utilizzato per un migliore risultato con gli aeromobili Oxcart. Spiega meglio il progetto Gene Poteat, ricercatore CIA:

« Fondamentalmente, il segnale radar viene ricevuto, viene aggiunto del ritardo allo stesso segnale, e viene rispedito al mittente. Aggiungendo questo ritardo abbiamo potuto simulare falsi obiettivi riguardo gamma e velocità. Conoscendo la portata territoriale e la potenza del radar, potevamo simulare un qualsiasi aereo, da uno stealth ad uno immenso, a qualsiasi velocità ed a qualsiasi altitudine, e lungo una qualsiasi rotta prescritta. »

Il sistema non era però esente da difetti. Non si poteva sapere ad esempio quale fonte luminosa riscontravano sui radar i sovietici, o quale velivolo stavano seguendo in quel momento. Tuttavia gli Stati Uniti potevano porre rimedio a questi errori testando il progetto su uno dei radar più potenti che aveva a Cuba. Ancora, Gene Poteat dice:

« Non avevamo alcun problema a manipolare il segnale per mantenere i nostri aerei invisibili propria sopra le teste dei combattenti cubani. Abbiamo spento il sistema solo quando il team dell’ NSA sentì l’aviazione cubana che aveva rilevato a vista uno degli aerei, e che volevano abbatterlo. »

Anche se questi aerei non erano veri e propri UFO, come tali venivano rilevati dai piloti cubani. Più tardi questa tecnica di “ingannare” il nemico sarebbe stata chiamata “spoofing radar” (ndr: dall’inglese “to spoof”: ingannare). Molti scettici del campo UFO si riferisco al progetto Palladium e allo spoofing radar per spiegare gli avvistamenti in cui vengono coinvolti i radar e le apparecchiature tecniche, così come ci sono diversi ufologi che affermano che lo spoofing radar non può assolutamente spiegare tutti gli avvistamenti UFO, di fatti sarebbe impossibile ingannare diversi tipi di radar contemporaneamente, oltre alle eventuali testimonianze visive.

http://centroufologicotaranto.wordpress ... o-gli-ufo/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 09/05/2025, 14:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org