Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 552 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2014, 01:00 
Voyager inzia il 7 luglio

http://www.voyager.rai.it/dl/portali/si ... 16ed0.html


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2014, 09:29 
Meno male, così tra bufale e complotti si dorme meglio ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2014, 17:00 
Io lo guarderò, come sempre... [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 346
Iscritto il: 22/12/2008, 21:34
Località: Polignano a Mare (Bari)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/07/2014, 12:57 
All interno di Voyager vi sono state pillole fortemente interessanti. Ma dovrebbero decidersi nello smuovere un tantino il muro di copertoni che ci inquina da decenni.



_________________
*
Cieli e giorni sereni. Riccardo Giuliani - Ik7FMO > Polignano a Mare (Bari) JN80OX .
*
Va dove ti porta il cielo. (RG)
.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/12/2014, 17:40 
Venerdì 12 dicembre alle 21:10
La trasmissione cult di Rai 2, giunta alla 26esima edizione, riparte con quattro puntate speciali, caratterizzate da una chiave di lettura “geografica”: la prima è dedicata interamente a Milano

Partiamo dal simbolo stesso di Milano: il Duomo. Lo raccontiamo in tutte le sue affascinanti curiosità, ma proveremo anche a capire cosa ci possa essere di vero nelle tante leggende che lo circondano, sin dalla sua costruzione. Abbracciamo l’attualità scientifica, entrando nel Museo di Storia Naturale dove una testa di dinosauro e il lavoro di due grandi scienziati italiani, ha appena permesso di ricostruire il più grande dinosauro in grado di nuotare: lo spinosauro.
Scopriamo il dietro le quinte del Teatro Alla Scala per capire come funziona l’incredibile meccanica che nessuno vede mai, e per scoprire la vita sorprendente di Giuseppe Verdi.

Scendiamo poi nei sotterranei della Stazione Centrale di Milano, per raccontare una “stazione sotto la stazione”, dove incontreremo la Storia: quella del Binario 21, un luogo sconosciuto ai milanesi stessi, da cui partivano in gran segreto i famigerati treni destinati ad Auschwitz. Entriamo a Sant’Ambrogio, la stupenda basilica del santo patrono di Milano, comprese alcune stranezze come una colonna con due buchi “diabolici”, una misteriosa scacchiera sulla facciata o un capitello interno avvolto dalla leggenda.

Visitiamo uno dei luoghi più belli ed emozionanti del capoluogo lombardo: Brera, l’Accademia delle Belle Arti, la sua Pinacoteca con le sue collezioni mozzafiato. Raccontiamo il più antico mazzo italiano di Tarocchi e alcuni quadri sorprendenti. Cerchiamo di ricostruire il caso del primo serial killer italiano: Antonio Boggia, anche noto come il Mostro di Milano. Scendiamo negli Archivi di Stato, alla ricerca di documenti anni Trenta su uno strano velivolo precipitato a Milano e secondo alcuni, tenuto nascosto dal regime fascista.

Attraversiamo il Parco Sempione di notte, per raccontare le sue leggende metropolitane. Entriamo nel Castello Sforzesco, ripercorrendo la sua storia che ha modellato Milano stessa, e il dedalo di sotterranei misteriosi che corrono tra le sue fondamenta. Alcuni ancora mai percorsi.

E ovviamente non ce ne andiamo senza essere tornati a raccontare, faccia a faccia, il Cenacolo Vinciano di Santa Maria delle Grazie: un incontro che da anni continua a emozionarci e ad emozionare i telespettatori di Voyager.

Tutto, sempre, all’insegna dell’avventura… per raggiungere i confini della conoscenza. In questa serie verrà rafforzata la presenza su Facebook che già sfiora i 250.000 like ma non solo: come assoluta novità Voyager entra nel mondo di Istagram. Voyager, un programma di contenuti e immagini, condividerà a partire da tre giorni prima di ogni messa in onda le istantanee esclusive dei luoghi e del backstage della puntata successiva sul più famoso social di condivisione immagini.


Il viaggio continua!
http://www.voyager.rai.it/dl/portali/si ... refresh_ce


Ultima modifica di nemesis-gt il 12/12/2014, 17:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/12/2014, 20:47 
VOYAGER SPECIALE NATALE: SULLE TRACCE DI MARIA IL 19/12/2014

LE ANTICIPAZIONI- Cosa c’è di vero nelle numerose apparizioni della Vergine? E qual è il contenuto delle rivelazioni mariane? È possibile che i santuari dedicati alla Madonna ancora oggi siano teatro di miracoli e guarigioni prodigiose? Infine qual è la vera storia di Maria, la figura femminile più importante per il Cristianesimo e l’Islam?
Dopo gli speciali trasmessi negli scorsi anni da location suggestive come la Piana di Giza, i grattacieli di New York o la città vecchia di Gerusalemme, per affrontare il tema di Maria di Nazareth Roberto Giacobbo parte dalla Turchia, terra oggi a maggioranza mussulmana che un tempo è stata la culla del cristianesimo primitivo. Proprio in Turchia, infatti, è nato il culto di Maria, sancito dal Concilio di Efeso nel V secolo, e sempre a Efeso si trova la casa dove, secondo un’antica tradizione, la Madre di Gesù avrebbe trascorso gli ultimi anni della sua vita terrena, in compagnia dell’apostolo Giovanni. E non solo: anche gli splendidi mosaici delle antiche chiese di Istanbul, come Santa Sofia o San Salvatore in Chora, raccontano la centralità della figura di Maria nel corso dei secoli e la sua vita.
Dalla Turchia, l’indagine di Voyager si sposta anche nei luoghi tradizionali del culto mariano come Loreto, Lourdes e Fatima, che ogni anno attirano milioni di persone.

http://www.ultimenotizieflash.com/gossi ... e-di-maria


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1991
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2014, 01:34 
Voyager diventa sempre più simile ad "Ulisse, il piacere della scoperta", Giacobbo ha fatto carriera e non vuole pestare piedi a nessuno anzi tende sempre più ad arruffianarsi il vaticano



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/12/2014, 13:51 
Diciamo che non sa più cosa dire (come noi del resto); poi, visto che nemmeno più gli UFO volano .................[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Voyager: Trasmissione televisiva
MessaggioInviato: 07/06/2015, 18:09 
Lunedi torna Voyager

http://www.teleblog.it/81053/news/voyag ... i-due.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Re: Voyager: Trasmissione televisiva
MessaggioInviato: 03/08/2015, 14:26 
Anticipazioni puntata 3 agosto 2015: il mondo sotterraneo

VOYAGER - AI CONFINI DELLA CONOSCENZA, ANTICIPAZIONI PUNTATA 3 AGOSTO 2015 - Roberto Giacobbo torna anche stasera, lunedì 3 agosto 2015, con una nuova puntata di Voyager - Ai confini della conoscenza in onda su Rai 2: la serata di oggi sarà interamente dedicata al mondo sotterraneo, che ha sempre avuto un alone di fascino considerevole per le antiche civiltà, e non solo. Basta pensare a coloro che l'hanno soprannominato Ade, Shambhalla o Agarthi, all'opera di Jules Verne e egualmente agli scritti di Dante. Si andrà alla scoperta di alcuni anfratti, tunnel e gallerie sotto terra, sparse per tutto il mondo: da Napoli fino all'Egitto, passando per Parigi, la Turchia e infine giungere addirittura al Polo Nord e al Sud America. Ma per prima cosa, si partirà proprio da Ischia, sul monte Epomeo, che per lunghissimo tempo è stato ritenuto l'unico accesso al tanto chiacchierato e discusso mondo del sottosuolo. Infine, Roberto Giacobbo ci accompagnerà anche in Bosnia: in una fitta rete di cunicoli, che si crede appartenere ad una delle più grandi piramidi del mondo. La scienza, oggigiorno, ha raggiunto solamente i 12 Km di profondità di studio certo e oggettivo dell'interno del nostro pianeta e, nonostante sismografi e attrezzature moderne continuino a proporre ipotesi e nuove teorie, rimane ancora moltissimo da scoprire.

http://www.ilsussidiario.net/News/Cinem ... eo/628876/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Re: Voyager: Trasmissione televisiva
MessaggioInviato: 03/12/2015, 21:04 
Voyager - Speciale Giubileo
VENERDÌ 4 DICEMBRE, ORE 21.20


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: Voyager: Trasmissione televisiva
MessaggioInviato: 12/12/2016, 01:35 
Lunedì inizia la nuova stagione di Voyager

http://www.tvblog.it/post/1390069/voyag ... sima-serie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 552 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 33, 34, 35, 36, 37

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 23:54
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org