Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

27/10/2009, 13:33

strombidur ha scritto:

Bravo Daedalus, il caso è risolto. [8D]
Il viral marketing ha colpito ancora! [:(!]


Quoto!
Che si sia trattato di una montatura lo ha spiegato il direttore commerciale di Tele2 Janis Sprogis. E non si può dire che la trovata non sia perfettamente riuscita visto che per tutto il giorno la Lettonia è stata su tutte le prime pagine dei giornali.
Al governo di Riga la 'bufala' però non è piaciuta, anzi il ministro dell'Interno Linda Murniece l'ha duramente condannata. [:258] [:258]
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Ester ... 91155.html

27/10/2009, 13:49

caso chiuso....

28/10/2009, 10:39

x me hanno fatto buco di 2 metri sottoterra,

hanno messo ordigno esplosivo grosso quanto basta

e fatto esplodere..

BUM !

fatto il cratere in 1 secondo..

altro che ruspe e pale..

sempre che non si tratti di un cover up..

28/10/2009, 10:45

Afnak ha scritto:

Io vado molto a sensazioni, la prima, dopo aver visto le foto stamattina, è stata che qualunque cosa sia successa...è successa!
Ovvero, non credo si tratti di un falso...


[:101] [:246]
Mannaggia alle sensazioni...
Sempre che non si tratti di cover Up...ihihihihihi
Ultima modifica di Afnak il 28/10/2009, 10:45, modificato 1 volta in totale.

28/10/2009, 11:00

Questo almeno non è fake! [;)]

INDONESIAN ASTEROID: Picture this: A 10-meter wide asteroid hits Earth and explodes in the atmosphere with the energy of a small atomic bomb. Frightened by thunderous sounds and shaking walls, people rush out of their homes, thinking that an earthquake is in progress. All they see is a twisting trail of debris in the mid-day sky:



This really happened on Oct. 8th around 11 am local time in the coastal town of Bone, Indonesia. The Earth-shaking blast received remarkably little coverage in Western press, but meteor scientists have given it their full attention. "The explosion triggered infrasound sensors of the Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty Organization (CTBTO) more than 10,000 km away," report researchers Elizabeth Silber and Peter Brown of the Univ. of Western Ontario in an Oct. 19th press release. Their analysis of the infrasound data revealed an explosion at coordinates 4.5S, 120E (close to Bone) with a yield of about 50 kton of TNT. That's two to three times more powerful than World War II-era atomic bombs.

The asteroid that caused the blast was not known before it hit and took astronomers completely by surprise. According to statistical studies of the near-Earth asteroid population, such objects are expected to collide with Earth on average every 2 to 12 years. "Follow-on observations from other instruments or ground recovery efforts would be very valuable in further refining this unique event," say Silber and Brown.

Fonte: spaceweather.com

28/10/2009, 14:02

2di7 ha scritto:

Questo almeno non è fake! [;)]

INDONESIAN ASTEROID: Picture this: A 10-meter wide asteroid hits Earth and explodes in the atmosphere with the energy of a small atomic bomb. Frightened by thunderous sounds and shaking walls, people rush out of their homes, thinking that an earthquake is in progress. All they see is a twisting trail of debris in the mid-day sky:



This really happened on Oct. 8th around 11 am local time in the coastal town of Bone, Indonesia. The Earth-shaking blast received remarkably little coverage in Western press, but meteor scientists have given it their full attention. "The explosion triggered infrasound sensors of the Comprehensive Nuclear-Test-Ban Treaty Organization (CTBTO) more than 10,000 km away," report researchers Elizabeth Silber and Peter Brown of the Univ. of Western Ontario in an Oct. 19th press release. Their analysis of the infrasound data revealed an explosion at coordinates 4.5S, 120E (close to Bone) with a yield of about 50 kton of TNT. That's two to three times more powerful than World War II-era atomic bombs.

The asteroid that caused the blast was not known before it hit and took astronomers completely by surprise. According to statistical studies of the near-Earth asteroid population, such objects are expected to collide with Earth on average every 2 to 12 years. "Follow-on observations from other instruments or ground recovery efforts would be very valuable in further refining this unique event," say Silber and Brown.

Fonte: spaceweather.com


non si capisce che c'entra

tele2 con un buco scavato in terra..

qual è il nesso pubblicitario ?

qual è il vantaggio ?

che c'azzecca (direbbe qualcuno..)?

adsl->bum->buco..

BOH..

forse è un cover up..

28/10/2009, 16:25

mik.300 ha scritto:
non si capisce che c'entra

tele2 con un buco scavato in terra..

qual è il nesso pubblicitario ?


E' una pubblicità occulta, non c'è nesso, lo scopo è parlare di TELE2 (che sta per essere installata in Lettonia).
...e direi che ha funzionato, come noterai ne stiamo parlando pure noi [:)]

28/10/2009, 17:46

Reran ha scritto:

mik.300 ha scritto:
non si capisce che c'entra

tele2 con un buco scavato in terra..

qual è il nesso pubblicitario ?


E' una pubblicità occulta, non c'è nesso, lo scopo è parlare di TELE2 (che sta per essere installata in Lettonia).
...e direi che ha funzionato, come noterai ne stiamo parlando pure noi [:)]




infatti ne stiamo parlando..MALE..

se avevo intenzione di istallare tele2,
questa cretinata non può che farmela passare..

forse nel mondo del gossip funziona ("parlar male purchè se ne parli")
ma nel mondo degli affari non so..
la pubblicità negativa toglie clienti..

mah..
Rispondi al messaggio