11/12/2009, 02:55
Blissenobiarella ha scritto:
Sanje, perchè non posti alcuni esempi di avvistamenti che secondo te potrebbero potrebbero essere spiegati con l'effetto fatamorgana? Sarà più facile per tutti capire a cosa ti riferisci e se c'è qualche esperto disponibile, potremo procedere ad un'analisi per discutere la tua ipotesi.
11/12/2009, 10:32
11/12/2009, 13:43
Semeru ha scritto:
Purtroppo l'Ufologia è fatta tanto di storie e poco di scienza, semplicemente perchè di elementi su cui applicare la nostra scienza non ce ne sono, o sono pochissimi. Anche quando scegliamo la via "scientifica" si finisce in teorie, che seppur basate su calcoli, numeri e fisica rimangono ipotesi e racconti proprio come quando si narrano i fatti.
Sono convinto di non essere scientificamente pronto, di non essere insomma in grado di trattare l'argomento ufologico con metodi scientifici, ma chi altro lo è?
Si può insomma approcciarsi all'Ufologia con metodo "scientifico" ma il risultato non cambia. Per ora.
12/12/2009, 15:25
Sognatore ha scritto:
Allora, sinceramente non sapevo che questo effetto di rifrazione abbastanza comune fosse denominato Fatamorgana, e ringrazio sanje che mi ha dato l'opportunità di apprenderlo.
Però sostenere che questo spiegherebbe tutti i casi di avvistamento che vengono riportati in questo forum mi sembra un tantino ardito. o quanto meno eccessivo.
Sostenere poi che la maggior parte degli utenti sia ragazzini che non sanno (ne vogliono sapere nulla) di scientifico potrebbe anche essere un po' offensivo.
Sanje...stiamo parlando di un fenomeno che nella stragrande maggioranza dei casi esprime caratteristiche che sfuggono alle comuni nozioni di scienza che abbiamo...e tu vorresti spiegare il tutto con l'effetto Fatamorgana? Se lo pensi davvero credo, e lo dico senza voler essere offensivo quindi non me ne volere, che non hai molto ben chiaro cosa sia e come si manifesta un fenomeno comunemente definito ufologico.
L'effetto Fatamorgana potrà anche giustificare qualche segnalazione....ma non tutte....e poi basta che non ne possa giustificare anche una sola per andare in crisi la tua teoria. Ti consiglio di approfondire la cosa....e magari illustrare meglio le tue convinzioni...altrimenti la tua é una teoria, del tutto rispettabile pur se non condivisibile, al pari di tutte quelle di altri utenti.
sanje ha scritto:
Parlo in questo modo perche la quantità di avvistamenti che proponete non sono da prendere in considerazione seriamente.
Non nasco da scettico.. non faccio parte di quella categoria.. pero qui leggo persone che piu di studiare la fisica pensano a dire teorie.. e questo da un po di anni.
C'è gente che racconta tante belle storie ma non ha nessuna nozione scientifica ma soprattutto non le affronta in questo modo.
Allora l'effetto fatamorgana è presente anche nei cieli... ma forse tu lo sai.. ma il 90% di sta gente nemmeno se lo ha posto il problema perche tanto il problema loro è evitare cose noiose e reali.
12/12/2009, 15:35
DarkSoul ha scritto:
proprio noi che abbiamo una buona conoscenza scientifica dobbiamo aiutare a far capire quelle cose che solo a noi potrebbero venire in mente(per esempio ad uno storico che per tutta la vita a studiato lettere)
se proprio dobbiamo dirla tutta non c'è solo la scienza che bisogna tenere in considerazione.. c'è chi è più preparato in ambito fotografico e sa riconoscere bene fotomontaggi; c'è chi a fatto il militare o è nel campo dell'aereo nautica e sa riconoscere un aereo da qalcosaltro tipo palloni meteorologici; un biologo esperto in uccelli che sa riconoscerli anche ad alte altezze il loro battito d'ali, le loro velocità e le loro manovre; uno storico che può richiamare avvenimenti e date passate che non consideriamo o un letterario a cui piace leggere e che si legge articoli lunghissimi e libri segnalandoci fatti e argomenti strani; archeologi preparati nei reperti antichi; informatici capaci di fare veloci e approfondite ricerche,trovare informazioni nascoste; medici preparati per esempio sui vaccini, in anatomia, autopsie; un esperto in cinematografia che sa riconoscere un set in un filmato che a noi sembra reale.. (tutte cose che io non potrei argomentare più di tanto se non per cultura generale)
ora non dico che in questo forum ci sia un membro per ogni categoria ma comunque è difficile che queste categorie abbiano una buona base di fisica chimica o matematica però tutte assieme servono nei vari argomenti trattati in questo forum ed è normale che si creano storie e teorie su ogni argomento perché tutti son liberi di esprimere le proprie idee d'altronde non si può spiegare tutto con i fenomeni che conosciamo e tutto può essere spiegato dalla nostra scienza, se non si riesce capire o a spiegare un fenomeno o un avvenimento non bisogna per forza trovargli a tutti i costi spiegazioni con le nostre leggi fisiche("che si basano su teorie") altrimenti è per forza qual cosa che non può esistere, è naturale che si finisce a fare ipotesi e teorie se non possiamo avere la certezza,
come del resto proprio la nostra scienza si basa su ipotesi e teorie che hanno avuto bisogno di anni e anni per essere applicate in pratica
10/02/2010, 21:46