Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio: Paolo Attivissimo: Siamo soli o no nell’Universo?
MessaggioInviato: 26/01/2012, 11:30 
In Svizzera non si è sempre neutrali, anzi si litiga, e per giunta sugli alieni. Questo emerge da una diatriba nata sul portale TicinoLive tra Candida Mammoliti presidente del Centro ufologico della svizzera italiana e Paolo Attivissimo, amato e odiato blogger antibufala. Tutto nasce da una dichiarazione della Mammoliti a Ticino Live: “Da 6-7 anni una disinformazione caotica ci mette in difficoltà, come anche il Cicap, il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale – fondato da Piero Angela per motivi privati, che ha preso piede anche in Ticino con Paolo Attivissimo quale presidente.Cosa controlli il Cicap in verità rimane poco chiaro, ma siamo stati ripetutamente ed ingiustamente attaccati e diffamati dai suoi membri, senza che ci conoscessero. In sostanza non abbiamo nulla in comune con loro, l’ufologia non è una questione paranormale.” Parole non condivise da Paolo Attivissimo, che interviene su Ticinolive per dare il suo punto di vista. Un’intervista curata da Francesco De Maria. Ve la proponiamo a seguire.

Signor Attivissimo, cosa risponde alla signora Mammoliti, presidente del CUSI?
Paolo Attivissimo: Il CICAP Ticino non desidera partecipare al gioco della polemica fra studiosi; è un approccio non costruttivo che svilisce un argomento affascinante e importante come l’ufologia.
Quanto detto dalla signora Mammoliti è smentito dalla serenità dei confronti pubblici fra CUSI e CICAP Ticino fino a questo punto. Mettere in discussione le idee è indispensabile per il progresso dell’ufologia, ma purtroppo in questo campo molti confondono la critica con l’offesa personale. A mio parere, la domanda se siamo soli o no nell’Universo è troppo profonda e nobile per sporcarla con battibecchi personali.

Ci presenti il CICAP, il Centro italiano per il controllo delle affermazioni sul paranormale. Quali sono le sue attività in Ticino?
PA: I membri del CICAP Ticino mettono a disposizione di chiunque le proprie competenze ed esperienze nello studio dei fenomeni insoliti e nella verifica delle affermazioni su questi fenomeni.
Come il paranormale, anche l’ufologia è afflitta da molti fenomeni ingannevoli che hanno spiegazioni normali – a volte purtroppo anche truffaldine – e che è indispensabile smascherare e scartare.
Questi fenomeni seguono schemi molto simili nel paranormale e nell’ufologia, che sono quindi temi molto più affini di quel che si potrebbe pensare. Senza volersi sostituire a nessuno, il CICAP Ticino offre informazioni e metodi tecnici che permettono a chiunque di non scambiare, per esempio, un lancio abusivo di lanterne cinesi per uno stormo di veicoli extraterrestri. Vogliamo semplicemente togliere di mezzo lo spiegabile per concentrarci sull’inspiegabile.

Quanto vale l’enorme quantità di testimonianze sugli Ufo?
PA: Queste testimonianze sono troppo variegate e significative per poterle incasellare brutalmente con un numero.
Il punto di vista del CICAP Ticino è che in un campo così importante come l’ufologia è rischioso accontentarsi della sola testimonianza senza supporto di elementi concreti. Sono troppo alte le possibilità di autoinganno in buona fede (interpretazione errata di fenomeni normali ma insoliti e poco noti) e di frode (si pensi al video della presunta “autopsia aliena”, rivelatasi un falso che ha fruttato milioni).
Del resto milioni di persone hanno testimoniato di folletti, fantasmi e streghe, ma questo non significa che queste creature esistano veramente.
C’è chi ritiene che le testimonianze ufologiche siano sufficienti e il CICAP Ticino rispetta quest’opinione ma non la condivide.
A nostro parere, per dire che abbiamo visite extraterrestri le testimonianze non bastano: servono prove concrete, robuste, inattaccabili, che finora non ci sono.

Si è mai misurato con la signora Mammoliti in un dibattito pubblico?
PA: Sì. Ricordo con piacere il confronto televisivo con la signora durante la trasmissione Contesto della RSI, nel settembre del 2010. Sarei lieto di ripetere l’esperienza.
Ritengo che la discussione serena delle idee, senza preconcetti, sia indispensabile per la crescita dell’ufologia. Purtroppo non tutti sono disposti a mettere in discussione le proprie opinioni.

Si è imbattuto in un caso ufologico che fosse incontrovertibile, probabile oppure plausibile?
PA: Finora no, se per “caso ufologico” intendiamo avvistamenti o contatti con veicoli o esseri extraterrestri.
Se invece intendiamo possibili segnali di altre civiltà, sì, qualcosa di plausibile c’è. Per esempio, il 15 agosto 1977 un radiotelescopio della Ohio State University captò un segnale che aveva tutte le caratteristiche di un’origine extraterrestre artificiale. Il segnale non si ripeté, nonostante molti tentativi di captarlo di nuovo e furono escluse tutte le possibili fonti terrestri.
Inoltre l’astronomia, proprio in questi mesi, sta portando conferme di un numero immenso di pianeti nella nostra galassia. Stiamo parlando di centinaia di miliardi, e di galassie come la nostra ce ne sono, nell’Universo, centinaia di miliardi.
Pensare che il nostro pianeta sia l’unico abitato è da tempo un’idea scientificamente inverosimile. Ma da qui a dire che veniamo visitati dagli extraterrestri senza che lascino mai prove chiare della loro presenza, il passo per la scienza e per il buon senso è molto lungo. Speriamo che queste prove, prima o poi, emergano.

Come vede, dal di fuori, il mondo dell’ufologia, popolato da tanti fedelissimi e convintissimi cultori?
PA: Io e i membri del CICAP Ticino non ci riteniamo “al di fuori” dell’ufologia. Anzi, collaboriamo con il Centro italiano studi ufologici, tanto da tenere conferenze congiunte (come al Festival della Scienza di Genova nel 2010).
E ci tengo a sottolineare che per quanto vi siano molte persone che si lasciano entusiasmare facilmente da immagini sgranate e racconti inquietanti, nell’ufologia vi sono anche molte persone che hanno un approccio cauto e rigoroso.
Come loro, anche noi mettiamo passione nel nostro lavoro d’indagine e non lasciamo che la voglia di credere o negare a tutti i costi ci porti fuori strada. Nonostante ci sia chi ci etichetta come negazionisti ottusi, siamo in realtà scettici allegri: saremmo ben contenti di vedere, finalmente, prove indiscutibili dell’esistenza di vita extraterrestre.
In attesa di quel momento, le indagini sugli eventi ufologici ci permettono di scoprire e condividere gli altri fenomeni naturali altrettanto affascinanti che spesso stanno dietro i presunti avvistamenti.

http://www.ufoonline.it/2012/01/24/paol ... -e-nobile/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2012, 12:05 
Cita:
Messaggio di nemesis-gt

Paolo Attivissimo - Nonostante ci sia chi ci etichetta
come negazionisti ottusi, siamo in realtà scettici allegri




Scettici allegri?

No, no... siete negazionisti ottusi.
E anche molto tristi....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2012, 12:22 
Fa un po il "tuttologo"; in certe cose ci azzecca, ma in altre ... Questo è il rischio di chi pensa di saperla lunga ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1365
Iscritto il: 07/03/2010, 18:29
Località: Lucca
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2012, 12:45 
http://www.youtube.com/watch?v=-N-DJFL29cY

Cacciatore di "bufale" ?
Le potrei consigliare di non adeguare il gergo utilizzato a quello creato molto banalmente dai più ?
Thanks.

Marco71.



_________________
Talpy, Lincy, Rossy e Trippy di Mamma Rossina. Gimpsy.
Silvestro...Briciola...Mamma Gojira e Bimbina.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2012, 14:38 
L'intervista è quella che fornirebbe un qualsiasi scettico a riguardo di tali fenomeni, nulla di nuovo nè tanto meno nulla da obiettare.

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Fa un po il "tuttologo"; in certe cose ci azzecca, ma in altre ... Questo è il rischio di chi pensa di saperla lunga ... [8)]


Infatti, parliamoci chiaro.
Fin quando Attivissimo si dedica sull'effettiva conferma della presenza umana sulla luna, lo supporto.
Quando Attivissimo smentisce delle facili bufaline che infestano il web, lo supporto pure.
Quindi diamo a Cesare quel che è di Cesare.
Fin quando Attivissimo fornisce una sua versione di un fatto in base ad alcune teorie supportate a me va benissimo, in fondo anch'io sono perlopiù scettico riguardo molti fenomeni descritti come ufologici o paranormali.
Ma oltre quello non può andare, sia chiaro.
Il fastidio me lo crea quando si auto-erige ad assoluto conoscitore di tutte le materie che tratta, con una presunzione da prima categoria poi.
Giunge a conclusioni basate sempre e solo sui suoi punti di vista e prende per i fondelli chi fornisce teorie che non rientrano in alcuni limiti del tutto personali (tralasciando i visionari che anzi fa bene a deriderli), è questa la metodologia che non mi va giù.
Recentemente poi si è preso una mazzata riguardo molte delle teorie da lui fornite circa l'11 Settembre (ora non ricordo il video preciso), teorie che a volte nel loro ostentato attaccamento forzato alla normalità sono molto più fantasiose di quelle di molti complottisti visionari.
Come non dimenticare inoltre un video come quello da lui creato per screditare Mistero (cioè, non che Mistero non se lo meriti, ma addirittura abbassarsi al suo livello che un qualunque ricercatore serio non farebbe mai)?
Basta cambiare una musichetta, fornire una visione/conclusione personale con tanto di traduzione in inglese relativa ad una faccia da lesso del presentatore (che di suo non aveva mai brillato nelle espressioni tipo "misterioso vero?!") ed il gioco è fatto: hai tentato di screditare la concorrenza dinanzi a tutto il Mondo.
A che scopo serio poi, dato che persino il pesce lesso di turno mi viene a dire che Mistero è una copia di Zelig ancora più divertente?
Capisco anche quando uno il suo "mestiere" deve farlo in maniera completa, sia che si tratti del più piccolo che del più vistoso dei casi, ma ipotizzando (appunto, ipotizzando, non concludendo, non si potrebbe mai provare una ipotesi del genere [;)]) che non sia mandato da qualcuno per farlo, perchè dedica tanta importanza a casi di così basso rango di scomodità al confronto del razionale? Non potrebbe puntare più in alto?
Si vede che per lui una certa "scomodità" comunque c'è, personale o meno che sia non sta a me deciderlo cosi come non sta a me supporre nulla di ciò, faccio solo alcune ipotesi personali senza puntare il dito contro nessuno [:)].
Pero mi si lasci cortesemente una considerazione piuttosto vistosa, almeno all'apparenza: in fondo, chi lo ha fondato il CICAP?
E tutte le crociate battute contro Voyager?
In fondo deve fare il suo mestiere, non si può dargli torto: peccato che "il suo lavoro" sia unicamente fornire teorie razionali su ogni vicenda, ma il suo forzato attaccamento senza limiti fino ad arrampicarsi sugli specchi ti fa capire che in fondo potrebbe (come sempre ipotesi personale, non conclusione) anche essere "parte del suo mestiere", data anche questa sua fissazione di screditare il programma bufalogico televisivo di turno (anche se con tutto il rispetto Voyager rimane comunque un programma piacevole se si lascia perdere l'aura di misticismo che lo attraversa, Giacobbo merita quantomeno rispetto perchè lui dice quello che può dire in uno strumento mediatico quale è la televisione, ma sbaglia quando scrive ipotetici libri sul 2012, ipotesi da lui stesso screditata in una recente puntata....) oppure in alternativa un'incredibile, più semplice ed assai più credibile voglia di mitomania.

Sia chiaro, le mie sono solo ipotesi come tante.
E sono d'accordo per quanto riguarda gli sbufalamenti di Mistero e Voyager, ciò che mi lascia perplesso è la "bontà" (alias il vero scopo), per così dire, di tali operazioni.
Non voglio accusare nessuno e non mi permetterei ma di farlo, ma un dubbio mi è quantomeno lecito.

Comunque, personalmente non credo sia la pedina di nessuno (in quanto, tralasciando la mia convinzione personale, rimane impossibile da provare quindi è inutile lanciarsi in inutili monologhi sull'ipotesi "Ma lui è pagato da qualcuno..."), solo un ricercatore dal rigore scientifico spesso forzato con un ego enorme e di conseguenza una metodologia che va bene solo in alcune categorie e situazioni.

Per quanto riguarda il CICAP in se, non serve screditarlo: fa già tutto da solo.
E' un pò come pescare un pesce in una vaschetta da banco di una pescheria: troppo facile.


Ultima modifica di Pegasus il 27/01/2012, 15:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3197
Iscritto il: 29/03/2011, 20:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2012, 15:42 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Fa un po il "tuttologo"; in certe cose ci azzecca, ma in altre ... Questo è il rischio di chi pensa di saperla lunga ...[8)]

Quando l'attenzione si disperde su tante, troppe, materie alla fine si rischia di essere superficiali.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/01/2012, 17:53 
Perfetto Pegasus/gippo ...!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 18:46 
Cita:
gippo ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Fa un po il "tuttologo"; in certe cose ci azzecca, ma in altre ... Questo è il rischio di chi pensa di saperla lunga ...[8)]

Quando l'attenzione si disperde su tante, troppe, materie alla fine si rischia di essere superficiali.


Hai perfettamente ragione! Questi mettono tutto in un solo calderone, come se si trattasse della stessa cosa: ufologia, parapsicologia, archeologia misterica, medicine alternative, astrologia, esoterismo, stregoneria, spiritismo, scienze alternative di ogni tipo..... perché lo fanno? Semplicemente perché essi non difendono la scienza, ma un'ideologia, anche se non lo ammetteranno mai.
Il loro non è "scetticismo", perché lo scetticismo vero manco sanno cosa è (lo scetticismo è un'antica scuola filosofica greca, che non ha niente a che fare con il pensiero scientifico, ma loro sono così ritirati sul loro, di pensiero, da non sapere niente di quello degli altri).
Il loro è semplicemente ideologismo scientifico, cioè: "è vero e credibile solo ciò che è stato precedentemente approvato dall'establishment scientifico ufficiale.... cioè come dire "è vero solo ciò che la chiesa degli scientisti ha approvato come vero".
Loro, naturalmente, da questo orecchio non ci sentono, ma è bene ribadire sempre questo, per impedire li trovi convincenti....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/01/2012, 19:39 
Cita:
Enkidu ha scritto:
Perché lo fanno? Semplicemente perché essi non difendono la scienza, ma un'ideologia, anche se non lo ammetteranno mai.


Verissimo. Dubitare è sano, ma farlo seguendo solo e sempre un'intima convinzione (per esempio un'ideologia come lo scientismo) è un qualcosa che lega, è pur sempre una forma di fideismo. Con il che non ci sarebbe nulla di male, basterebbe esserne consapevoli ed ammetterlo.

Cita:
Il loro non è "scetticismo", perché lo scetticismo vero manco sanno cosa è (lo scetticismo è un'antica scuola filosofica greca, che non ha niente a che fare con il pensiero scientifico, ma loro sono così ritirati sul loro, di pensiero, da non sapere niente di quello degli altri).


Verissimo; oggi molti credono che lo scetticismo antico fosse l'antenato dello scientismo moderno, ma sbagliano di molto. A mio parere c'è più scetticismo, nel senso antico del termine, nella parte destruens dell'asparsa Yoga che in tutta la scienza moderna.


Cita:
Loro, naturalmente, da questo orecchio non ci sentono, ma è bene ribadire sempre questo, per impedire li trovi convincenti....


Sono d'accordo, ricordarlo ha una sua utilità, se non altro per impedire che un certo modo di pensare appaia come l'unico possibile, quando invece non lo è affatto.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2780
Iscritto il: 13/11/2009, 23:29
Località: Palermo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2015, 11:44 
Finalmente abbiamo scoperto chi ci puo’ svelare i veri segreti sugli UFO!!!

Curiosando attraverso il solito invasivo e omnipresente motore di ricerca (senza fare nomi) mi sono imbattuto per caso in un articolo pubblicato sul sito “Il Disinformatico” attraverso il quale, l’autore,un procacciatore di bufale la cui fama e’ universalmente riconosciuta afferma che lo strano oggetto avvistato sopra la superficie lunare dal ricercatore Angelo Maggioni non deve essere considerato un UFO!


Visto che l’Ufologo d’alto livello e’ convinto di sapere tutto perche’ non ci fornisce quelle risposte che cerhiamo da sempre?
In mancanza d’altro ci accontentiamo delle sue spiegazioni scientifiche in merito all’oggetto avvistato da Angelo Maggioni.
E’ troppo facile screditare l’impegno e il lavoro altrui senza consultare prima chi la pensa in modo diverso. A questo punto la domanda sorge spontanea!!! Forse l’emerito “cacciatore di bufale” ha qualche conto in sospeso con il C.UFO.M? Qual’e’ secondo voi il motivo che lo porta a fare del fenomeno UFO una scienza esclusiva destinata ad alcuni eletti? Alcune delle risposte potrebbero essere le seguenti;



- Un sapientone che aspira al Premio Nobel attraverso la sua attivita’ di smascheratore di Bufale?

-Un “rettiloide prezzolato” che approfittando della sua notorieta’ non fa altro che screditare il fenomeno e dirottare l’attenzione su altri siti ufologici di lui gradimento? (vds UFOonline.it).

-Un inquisitore informatico contrariamente a quello che vorrebbe fare apparire sul suo Blog?


Il prestigioso “cacciatore di bufale” ritiene che il fenomeno UFO non dovrebbe essere preso in considerazione cosi’seriamente visto che per la scienza esso non sussiste.
Una cosa e’ certa; dobbiamo escludere l’ipotesi che il “cacciatore di bufale” possa appartenere a qualche elite prezzolata da presunte lobby visto che l’ufologo si avvale dei banner per ottenere delle donazioni attraverso le quali mantenere in vita il suo Blog e continuare a denigrare a modo suo chi la pensa diversamente.Di seguito riporto testualmente l’articolo del “Il Disinformatico”.
(PS-visto che nell’articolo sottostante viene specificato l’autore non sono responsabile del suo contenuto il quale viene riportato integralmente senza alcuna modifica).

Testo integrale:
“Sapete perché non sopporto gli ufologi? Perché con rarissime eccezioni sono stupendamente, irrimediabilmente, spettacolarmente incompetenti. E con la loro rumorosa incompetenza non fanno altro che rendere ridicolo un campo d'indagine che potrebbe essere serio se solo la piantassero di dire corbellerie e scambiare ogni pixel sfuocato per una gita fuori porta dei venusiani.
Se poi i giornalisti, invece di riportare acriticamente le suddette corbellerie, si degnassero di avere un attimo di senso critico invece di fare le prostitute del clic, l'ufologia potrebbe finalmente diventare una scienza anziché una scemenza. Macché.
Prendete per esempio l'ultimo caso strombazzato dai giornali in questi giorni: la notizia della ripresa di “un Ufo che decolla dalla Luna", pubblicata qui dal Corriere Adriatico (screenshot qui accanto) e dal Mattino di Napoli. L'annuncio proviene dal Centro Ufologico Mediterraneo, non nuovo a prendere granchi spaziali (come l'accusa a Samantha Cristoforetti di nascondere di aver visto un veicolo alieno).
Il CUM (sigla infelice per chi mastica l'inglese, ma lasciamo stare) afferma testualmente e ripetutamente che si tratta di un “ufo si alza dal suolo lunare”. L'autore della segnalazione, Angelo Maggioni, scrive che “considerando tutte le variabili ed i fattori in gioco, una valida ipotesi è che esso potesse trovarsi ragionevolmente nei pressi della Luna o fuori dall’atmosfera terrestre.”
Formulare ipotesi è dovere di ogni ricercatore; ma il vero ricercatore fa anche un passo in più, che è quello di cercare di scartare le ipotesi non supportate dai fatti e di metterle alla prova, invece di saltare alle conclusioni come fa invece il Maggioni, proclamando che“Secondo il sito ATTIVO.TV il cratere Aristarchus, non sarebbe altro che una base exstraterrestre [sic]”. E se lo dice il sito ATTIVO.TV, dev'essere per forza vero. Quindi l'oggetto prodigioso indubbiamente “si alza dal suolo lunare” e dev'essere un veicolo extraterrestre. Fine dell'indagine, se così vogliamo chiamarla.
Un ricercatore serio e competente avrebbe fatto, invece, una cosa molto semplice e ovvia: verificare l'avvistamento presso altri astrofili lontani dal suo punto di osservazione. Se l'oggetto non compare anche nelle registrazioni video della Luna effettuate nello stesso istante da altri osservatori geograficamente ben distanti, allora è un oggetto vicino a chi lo riprende (palloncino, uccello, satellite, aereo, meteora, raggio cosmico sul sensore, eccetera) e non è qualcosa che “si alza dal suolo lunare”.
È una verifica perfettamente fattibile, perché c'è praticamente sempre qualche astrofilo o astronomo che osserva la Luna e ne registra l'aspetto: lo si fa per studiare gli impatti delle meteore sulla Luna, e si confrontano registrazioni video fatti in luoghi separati proprio per escludere gli oggetti atmosferici dal conteggio delle meteore lunari, come raccontato per esempio qui e qui.
Un ufologo serio, prima di pubblicare con così tanta certezza l'annuncio che “un ufo si alza dal suolo lunare”, avrebbe contattato gli astrofili e gli astronomi (non è difficile) e avrebbe chiesto se altri osservatori avevano visto qualcosa transitare di fronte alla Luna alle 15:07 del 28 dicembre 2014, come è successo al Maggioni. Di fronte a un “no”, avrebbe concluso che l'oggetto non era affatto sulla Luna. Di fronte a un “sì”, avrebbe avuto uno scoopscientificamente validato. Fine della storia.
Invece cos'ha fatto il Maggioni insieme al CUM, al Mattino e al Corriere Adriatico? Ha annunciato immediatamente la sensazionale “scoperta”. Eppure nel proprio resoconto scrive:“non dimentichiamo i fenomeni di prospettiva che potrebbero trarci in inganno.” Per poi dimenticarseli subito, questi fenomeni, perché il sito ATTIVO.TV dice che nel cratere Aristarchus c'è una base aliena. Che altre prove servono?
È proprio questo quello che non va nell'ufologia: è propagandata chiassosamente da persone che sono talmente innamorate della propria visione del mondo da ignorare i metodi di verifica più elementari; talmente infervorate da essere capaci di mettere nero su bianco quello che dovrebbero fare e poi non farlo; talmente fissate sul binario unico del proprio pensiero da non accorgersi dei propri sbagli e accusare invece gli altri di non avere una mente aperta; talmente egocentriche da incazzarsi quando qualcuno osa far notare i loro errori. Pochi si sottraggono a questo modello: lo ha fatto, in questo caso, Ufoonline.it, che cito con piacere e mi è stato segnalato dopo la pubblicazione iniziale di questo articolo.
Incazzatevi pure, fufologi del Centro Ufologico Mediterraneo, ma non è colpa mia se scrivete cialtronerie e vi rendete ridicoli. E incazzatevi pure, giornalisti, ma non è colpa mia se pubblicate qualunque cialtroneria senza verificarla.”

PS-prima di chiamare cialtroni gli altri,suggerisco all'autore dell'apprezzamento di aprire il coperchio del water e sciacquarsi la bocca.

http://misteroufo.blogspot.it/2014/12/f ... i-puo.html


Ultima modifica di nemesis-gt il 01/01/2015, 11:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2015, 13:20 
Fesso chi da credito a questi cialtroni; per me questo soggetto ha perso ogni credibilità quando ho visto\sentito cosa ha affermato sull'11 settembre :)


Ultima modifica di MaxpoweR il 01/01/2015, 13:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2015, 13:21 
Cita:
nemesis-gt ha scritto:
Il prestigioso “cacciatore di bufale” ritiene che il fenomeno UFO non
dovrebbe essere preso in considerazione cosi’ seriamente visto che
per la scienza esso non sussiste.

La cosa veramente triste di queste affermazioni ridicole e fuorvianti,
è che vengano prese totalmente sul serio dalla stuola di adepti che
frequestano il suo sito. Veramente da voltastomaco.......



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1992
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2015, 16:22 
il CICAP così implacabile contro i "ciarlatani" quando ha a che fare con la religone ed i miracoli diventa un cagnolino ammaestrato [}:)]



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1992
Iscritto il: 15/09/2014, 21:42
Località: E paes tira gardeli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2015, 16:30 
Cita:
Un ricercatore serio e competente avrebbe fatto, invece, una cosa molto semplice e ovvia: verificare l'avvistamento presso altri astrofili lontani dal suo punto di osservazione. Se l'oggetto non compare anche nelle registrazioni video della Luna effettuate nello stesso istante da altri osservatori geograficamente ben distanti, allora è un oggetto vicino a chi lo riprende (palloncino, uccello, satellite, aereo, meteora, raggio cosmico sul sensore, eccetera) e non è qualcosa che “si alza dal suolo lunare”.
È una verifica perfettamente fattibile, perché c'è praticamente sempre qualche astrofilo o astronomo che osserva la Luna e ne registra l'aspetto: lo si fa per studiare gli impatti delle meteore sulla Luna, e si confrontano registrazioni video fatti in luoghi separati proprio per escludere gli oggetti atmosferici dal conteggio delle meteore lunari, come raccontato per esempio qui e qui.


Anche se argomenta col suo solito modo di fare presuntuoso ed arrogante
Attivissimo in questo caso ha ragione.



_________________
Per ogni problema complesso c' è sempre una soluzione semplice.
Ed è sbagliata.
(George Bernard Shaw)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2015, 17:08 
Cita:
Xanax ha scritto:

il CICAP così implacabile contro i "ciarlatani" quando ha a che fare con la religone ed i miracoli diventa un cagnolino ammaestrato [}:)]



Infatti...

Per essere un comitato che si occuperebbe di controllare il paranormale, non vanno mai a mettere il naso nelle madonne piangenti sangue
per far notare come siano invece liquidi provenienti da apposite fiale inserite,
o le stigmate fatte con sostanze chimiche.

Invece si occupano principalmente di screditare il fenomeno UFO, che paranormale non è.


Il che dimostra la loro malafede:

sono i guardiani dell' ortodossia, e in questa funzione di cerbero smentire i numeri da circo di cui si nutre la religione non è contemplato, anzi se ne guardano bene.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 23:05
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org