Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio: Roccatederighi: qualcosa nel sottosuolo
MessaggioInviato: 06/05/2009, 20:52 
gli affezionati del forum non avranno di certo dimenticato il rompicapo di Roccatederighi, ho trovato questa notizia che risale a poco tempo fa, Aprile 2009

http://www.ufoskywatchers.it/?p=112


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/05/2009, 21:03 
Bene, ne ho saputo di più ora, che ho letto l'articolo, di quando ero stato informato da Alti livelli nel CUN...[:67]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 40
Iscritto il: 31/12/2008, 12:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2009, 00:01 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Bene, ne ho saputo di più ora, che ho letto l'articolo, di quando ero stato informato da Alti livelli nel CUN... [:67]
[8] non ho parole


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2009, 01:04 
Uhm, anche leggendo il vecchio topic mi è sempre balzata una domanda in testa.

Quanto ci vuole a scavare 4 metri di profondità diciamo in 25 persone? [:I]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2009, 08:21 
Cita:
Perfo ha scritto:

Uhm, anche leggendo il vecchio topic mi è sempre balzata una domanda in testa.

Quanto ci vuole a scavare 4 metri di profondità diciamo in 25 persone? [:I]


il permesso del contadino?


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1040
Iscritto il: 06/12/2008, 09:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2009, 11:54 
Cita:
Sirius ha scritto:

Cita:
Perfo ha scritto:

Uhm, anche leggendo il vecchio topic mi è sempre balzata una domanda in testa.

Quanto ci vuole a scavare 4 metri di profondità diciamo in 25 persone? [:I]


il permesso del contadino?


Il povero contadino sembrava l'unico a volere vedere cosa c'è li sotto, in più se chiudi la storia in un verso o nell'altro per lui è solo meglio.

Io intendevo quanto ci vuole di tempo....


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1333
Iscritto il: 05/12/2008, 18:43
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2009, 13:11 
Non c'è che dire... quei cosi erano peggio dell'Avrocar, come dissi su 1000 esemplari ne sono precipitati 1001, le dimensioni sono le stesse del primo Haunebu, non mi dispiacerebbe vederne uno in un museo, ma se iniziamo così credo che non accadrà mai... [:D]


Ultima modifica di Biohazard il 07/05/2009, 13:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
We all know UFOs are real. All we need to ask is where are they from.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 26
Iscritto il: 26/12/2008, 20:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/05/2009, 22:04 
Finale dell'articolo:
"Ho notato come il campo non si presenti più brullo e disordinato nella cultura, ma ordinato e… “ben pettinato”, con un particolare… nonostante l’erba sia cresciuta più o meno uniformemente in tutta la sua estensione, in prossimità del luogo dove si svolse lo scavo, sembra che il terreno sia stato mosso in epoca più recente, e come la stessa, sovrasti l’erba che sarebbe dovuta crescere, anche in quel punto… sempre che l’erba, sia frutto di una crescita spontanea."

Scusatemi, se non interpreto male, l'autore dell'articolo lascia intendere che qualcuno sia andato a scavare, ma se così fosse qualcuno dovrebbe aver visto qualche cosa, non è poi così semplice scavare, tirare fuori e mettere da qualche parte un "piattino" da 20 metri di diametro, a meno che non abbiano chiamato Copperfield!!??.
Ciao a tutti e buona serata.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 03/02/2010, 15:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2010, 13:06 
Ciao, è tanto che vi leggo, ma non ho mai scritto niente, complimenti è veramente un bel forum pieno di persone razionali e serie.

Avevo seguito tutta la discussione su Roccatederighi (abito a 30min di auto) su un vecchio forum adesso chiuso ed ero riuscito a contattare un utente: Verdeconiglio, che era molto "preso" e informato sulla faccenda, ma poi non l' ho più sentito...
Da tutto quello che avevo letto ai tempi ero riuscito a capire una cosa: che l' ufologia è come la politica, piena di persone che fanno informazione e altre che affermano precisamente il contrario (campagna di controinformazione o campagna antibufale?), a chi credere??

Per quanto riguarda la faccenda di Roccatederighi arrivo al dunque: è tutto caduto in un bicchiere d' acqua o non se ne è più parlato per insabbiare e tornare a scavare in periodi meno sotto ai riflettori?

Grazie a chi vorrà rispondermi.


Ultima modifica di El sabor il 08/02/2010, 13:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/02/2010, 17:43 
Cita:
El sabor ha scritto:

Ciao, è tanto che vi leggo, ma non ho mai scritto niente, complimenti è veramente un bel forum pieno di persone razionali e serie.

Avevo seguito tutta la discussione su Roccatederighi (abito a 30min di auto) su un vecchio forum adesso chiuso ed ero riuscito a contattare un utente: Verdeconiglio, che era molto "preso" e informato sulla faccenda, ma poi non l' ho più sentito...
Da tutto quello che avevo letto ai tempi ero riuscito a capire una cosa: che l' ufologia è come la politica, piena di persone che fanno informazione e altre che affermano precisamente il contrario (campagna di controinformazione o campagna antibufale?), a chi credere??

Per quanto riguarda la faccenda di Roccatederighi arrivo al dunque: è tutto caduto in un bicchiere d' acqua o non se ne è più parlato per insabbiare e tornare a scavare in periodi meno sotto ai riflettori?

Grazie a chi vorrà rispondermi.


Ciao el sabor...e buon primo post...[:p]
Hai centrato esattamente il fulcro di tutta la questione anche se ho paura che la tua domanda debba per ovvie ragioni restar tale per sempre....[:(]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 65
Iscritto il: 03/02/2010, 15:36
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 11:49 
Grazie,Immaginavo! [:(]
Avevo sentito dire, per vie traverse, che c'erano delle nuove cose emerse ma non mi hanno detto quali...speriamo un giorno di sapere...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 12:34 
Essendo un'utente recente non conosco questa storia, e il link ad inizio topic non porta a nessun articolo, ma ad una pagina bianca di ufoskywatchers.
Qualcuno che gentilmente mi fa un riassuntino? grazie.



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 12:35 
Io temo che la ricerca in questo sito sia in qualche modo "osteggiata".
E più si rafforza questa sensazione, più mi convinco che lì è nascosta una pesante verità...



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 13:16 
Cita:
Semeru ha scritto:

Essendo un'utente recente non conosco questa storia, e il link ad inizio topic non porta a nessun articolo, ma ad una pagina bianca di ufoskywatchers.
Qualcuno che gentilmente mi fa un riassuntino? grazie.


Ecco qui:

Misteriosa massa di ferro scoperta nel sottosuolo


Fonte: Il Tirreno
ROCCATEDERIGHI. Cercavano l’acqua, hanno scoperto “ una massa misteriosa”, tre metri sotto terra, su una collina a due km da Roccatederighi. Un ritrovamento straordinario, di cui in paese si parla sottovoce e sul quale vengono fatte molteplici ipotesi, alcune davvero suggestive. Ora sulla vicenda indagano i carabinieri della locale stazione, c’è un’informativa alla Procura della Repubblica di Grosseto e da ieri sera è stato ufficialmente investito del caso anche il primo cittadino del Comune di Roccastrada, Leonardo Marras.

L’antefatto. Tutto inizia durante l’inverno. Il proprietario di un casale, un milanese, decide di incaricare dei geologi per trovare, nella sua proprietà, una sorgente d’acqua. Vuole evitare il costante e dispendioso ricorso alle autobotti per approvvigionarsi. Siamo su una collina di argille calcari, un posto dal quale si domina la Maremma, straordinario se non fosse per quel problema: l’acqua, appunto. Il geologo fa il suo dovere: rilevazione approfondita del suolo, indagine geoelettrica con strumentazioni d’avanguardia. Nessuna traccia di sorgenti, difficile anche suggerire un posto dove effettuare i soliti carotaggi. Si rischia di lavorare assai, spendere altrettanto e non trovare una goccia d’acqua.

Sorpresa. Il turista milanese fa leva sui rapporti di buon vicinato e chiede di poter “sconfinare”, con le sue indagini, nel terreno di un vicino. E qui emerge (si fa per dire) qualcosa di impensabile. Macché, dell’acqua non c’è traccia. Sotto terra, tra i tre e i cinque metri di profondità, si individua invece una massa ferrosa (sarebbe lunga oltre venti metri, larga quattro). In sezione ha una forma strana. Ricorda un grande mezzo, una piattaforma, forse un blindato. «Mai visto nulla di simile - confessa subito il geologo al commitente - è un materiale ad elevata conducibilità elettrica, dalla forma regolare. Ditemi voi cosa devo fare».


Un mistero. Le ricerche si fermano. Meglio una pausa di riflessione. Nel frattempo i due proprietari si consultano, mostrano le carte a un altro geologo, chiedono la consegna del silenzio e alla fine scelgono di soprassedere. Ma la curiosità, si sa, è un motore difficile da spegnere. Ne parlano, con i colleghi e con le Università, i geologi coinvolti. Ne parla, in paese, il proprietario del terreno. La notizia è di quelle che accendono la fantasia, che risvegliano vecchie storie, mai definitivamente archiviate. Gli anziani forse possono offrire una spiegazione. No, purtroppo gli anziani non hanno idea di cosa è sepolto sotto quella collina.

Reazioni. Sono i geologi, in questa vicenda, ad avere un ruolo centrale. Non solo possiedono le carte dove si coglie questa anomalia, ma anche gli strumenti per approfondire, per dare risposte più chiare, senza scavare, senza fare troppa fatica. Ma ai geologi è stato chiesto di non parlare, di metterci una pietra sopra. Quando, al telefono, contattiamo lo scopritore della massa misteriosa prima minimizza, poi ci diffida dal citare luoghi e nomi. Infine si appella alla privacy e minaccia il ricorso alle vie legali. Dice che si rivolgerà a un avvocato: «non mi interessa la pubblicità sui giornali. Sono disposto a parlare solo con i carabinieri». E così farà.

Le conferme. Il secondo geologo coinvolto conosce il territorio, ma ha visto soltanto alcune carte. è cauto, eppure conferma, senza ombra di dubbio, che «sotto terra, in quella proprietà, c’è qualcosa che non dovrebbe esserci». Conferma anche la natura del materiale: un metallo, un conduttore. Esclude, per le dimensioni, che si possa trattare di un carroarmato. Suggerisce, saggiamente, di non fare ipotesi azzardate e di investire della scoperta le autorità competenti. La prima puntata, aggiornata a ieri sera, finisce qui.
(01 agosto 2007)

________________________________________________________________ ________________________________________________________________


ROCCATEDERIGHI: ANCORA DUBBI DOPO SCAVI E ANALISI


Dopo lo scavo per il geologo non ci sono dubbi: si tratta di una formazione naturale di argilla nera, con calcari a palombini. In realtà qualche dubbio resta.

Segue una ricostruzione di tutti i principali fatti, avvenimenti e notizie raccolte nel forum di ufologia.net da Barney09.

Cronologia Avvenimenti:

Inverno 2006/2007 (data imprecisata):
Il proprietario di un casale incarica un geologo di cercare acqua all'interno del suo podere.
Non trovandone chiede al vicino di poter effettuare ricerche anche nel terreno di quest'ultimo.
Il vicino accetta. Il geologo esegue un indagine geoelettrica. Le ricerche evidenziano la presenza di
una massa di materiale ad elevata conducibilità elettrica.
L'articolo del giornale riporta queste parole del Geologo:
«Mai visto nulla di simile - confessa subito il geologo al commitente - è un materiale ad elevata conducibilità elettrica, dalla forma regolare. Ditemi voi cosa devo fare».

Un secondo geologo coinvolto dopo aver visto soltanto alcune carte cautamente conferma, che «sotto terra,
in quella proprietà, c’è qualcosa che non dovrebbe esserci». Conferma anche la natura del materiale: un metallo, un conduttore.
Esclude, per le dimensioni, che si possa trattare di un carroarmato.
Suggerisce, saggiamente, di non fare ipotesi azzardate e di investire della scoperta le autorità competenti.
FONTE: Il Tirreno - 01/08/07

04-08-2007:
Il CUN (centro Ufologico Nazionale) del Lazio, allertato dal giornalista del Tirreno, arriva sul posto con 5 uomini tra cui Angelo D'Errico.
Secondo D'Errico:
-il campo è della stessa famiglia dal 1936, e il proprietario conferma che nulla è stato sepolto da quell'anno in poi
-le informazioni iniziali sul ritrovamento risultavano imprecise. L'oggetto risulta interrato di 4 metri
(dalla superficie) e risulta a sua volta profondo 4 metri, mentre la sua lunghezza è >= 20mt. La larghezza dell'oggetto NON E' STATA DEFINITA (dall'articolo del Tirreno si parlava di 4 metri)
-non essendoci ipotesi di reato, la procura di Grossetto non intederebbe procedere con degli scavi.
-dalle analisi l'oggetto risulta essere in perfetta posizione orizzontale
-il magnetometro portato sul posto ha raggiunto picchi pari a 39 microtesla (0,2 è il limite per una lunga esposizione, 7 è un valore tipico da traliccio elettrico)
-il luogo è conosciuto per il sottosuolo ricco di minerali (colline metallifere)

D'Errico inoltre riporta quanto segue:
"Personalmente credo che la presenza dell'oggetto e i valori riscontrati dal magnetometro non siano tra loro collegati, anche perchè lo strumento ha cominciato a segnalare valori molto alti, soltanto dopo mezz'ora circa il nostro arrivo sul posto e non eravamo fisicamente nel campo (eravamo momentaneamente usciti dal campo in questione...).
Rientrandoci, i valori erano diffusamente alti, sino ad arrivare a oltre 39 microtesla, in un punto distante dalla verticale dell'oggetto.
Poi, più ci allontanavamo dalla verticale dell'oggetto e più i valori del magnetometro si abbassavano quasi costantemente, portandosi tra i 14 e i 16. Vorrei dire a tal proposito, per chi non lo sapesse, che gli UPS per i server o per i banali PC di casa, emettono onde elettromagnetiche che possono oscillare addirittura tra i 10 e i 16 microtesla... ma almeno un motivo ci sarebbe a tale oscillazione... MA IN PIENA CAMPAGNA NO!
Dopo un pò i valori del magnetometro si sono azzerati di colpo... per poi riprendere dopo circa 15/20 minuti..."
-FONTE: Angelo D'Errico - 06/08/2007

10-08-2007:
Magoz (giornalista del Tirreno) comunica che un altro geologo incaricato, sta svolgendo indafini supplementari che verranno comunicate il 13-08-2007.
Il 21-08-2007 invece i Vigili del Fuoco interverrano con un contatore GEIGER.
-FONTE: Magoz 10-08-2007

13-08-2007:
-Viene pubblicato definitivamente il grafico

16-08-2007:
Magoz conferma le anomalie del magetometro: "io ero li accanto quando hanno fatto le rilevazioni ed e' stato usato un solo strumento.. a diversi giorni di distanza le rilevazioni sono state ripetute da geologi e hanno confermato quelle degli ufologi.. per il fatto che prima fosse zero e poi e' cresciuto beh su questo non ho le capacita' di dare spiegazioni, sembrava come se qualcosa disturbasse lo strumento e lo faceva impazzire tanto da doverlo resettare piu di una volta.. ripeto ero li a 1 metro e ho visto tutto con i miei occhi. la cosa piu strana e che il picco si e' avuto a 30 metri da quello che era segnato come l'epicentro dell'oggetto(segnalato da un paletto interrato dai geologi) questo mi fa pensare, PENSARE, che la larghezza dell'oggetto sia almeno di 30 metri. inoltre piu ci si allontanava dal posto dove e' interrato l'oggetto meno si aveva segnale elettromagnetico. salendo sulla collina si passava da 39 a 30, a 20, a 15, a 10 e cosi' via. ps un cavo dell'alta tensione non mi sembra probabile vista la forma."
-FONTE: Magoz 16-08-2007

17-08-2007:
Il proprietario accetta di scavare
-FONTE: IL TIRRENO 17-08-2007

18-08-2007:
Magoz contraddice il CUN dicendo:
"ho appena trovato una foto che avevo scattato il giorno delle rilevazioni col magnetometro e proprio accanto al paletto che segna l'epicentro dell'oggetto lo strumento diceva 31,6 microtesla. quindi anche al centro dell'oggetto il campo elettromagnetico e' forte, non dieci volte meno come e'stato scritto qui. questo era solo per dovere di cronaca. se solo avessi un cavetto usb per passare le foto ..."
-FONTE: Magoz 18-08-2007

18-08-2007:
Magoz contraddice il suo primo articolo dove indicava la larghezza dell'oggetto
"cmq ora riassumo ALCUNI DATI dell'oggetto:
LARGHEZZA: non si conosce ancora"

19-08-2007:
Magoz riporta che secondo il dott. Pecoraro è (molto)improbabile che un meteorite (caduto almeno 50000 anni fa, non prima secondo lui) abbia ancora un residuo così forte di campo magnetico.
e che per le analisi del secondo geologo inizialmente previste per il 13, verranno rese pubbliche solo dopo il 21.
-FONTE: Magoz 19-08-2007

20-08-2007:
Magoz comunica che il giorno 21-08-2007 i vigili del fuoco non verranno, in quanto il posto non rappresenta pericolo per la popolazione.
-FONTE: Magoz 20-08-2007

20-08-2007:
Magoz comunica che il giorno 21-08-2007 il CUN farà il rilevamento con i contatori geiger.
-FONTE: Magoz 20-08-2007

20-08-2007:
Magoz dice che qualcuno non vuole che lui scriva sul forum:
"ho saputo che a qualcuno non va giù che io scriva su questo forum.
Essenzialmente vorrei dire che, lungi dal dare opinioni personali da privato cittadino, non ho scritto nè comunicato informazioni riservate che non fossero già scritte sulle pagine del giornale sul quale scrivo, raggiungibili quindi, anche online, da tutto il mondo, come testimoniano i link al sito del Tirreno su molteplici forum.
Detto questo, senza riferirmi a nessuno in particolare, vorrei comunicare che l'appuntamento è, come ho scritto sul pezzo che uscirà in edicola domani, in mezza mattinata sul posto in località i sodi a Roccatederighi. A domani, per chi ci sarà penso che siamo in un paese libero e chiunque abbia il diritto di assistere"

21-08-2007:
Angelo D'Errico comunica che al momento non sono state riscontrate nè alterazioni del campo magnetico nè radioattività.
-FONTE: Angelo D'Errico 21-08-2007
Piu' tardi nella giornata riferisce che sono stati rilevati variazioni del flusso di campo magnetico, ma a livelli piu' bassi rispetto a quelli riscontrati in precendenza.

21-08-2007:
Magoz: "si scava nei prossimi giorni".
-FONTE: Angelo D'Errico 21-08-2007

22-08-2007:
Report della spedizione a cura di Alfredo Benni - Coordinatore CUN TriVeneto:
Hanno partecipato per il nostro Centro, il CUN:
Il Dr. Roberto Pinotti (presidente del CUN)
Enrico Baccarini (CUN Firenze)
Alessandro Sacripanti (CUN Lazio - per il CUNN c'era !!)
Io (CUN Veneto) e altri 5 collaboratori del CUN Lazio

In più c'erano i Carabinieri, la stampa (Tirreno) con Magoz, la TV (la TV 9), un altro geologo, credo un astrofilo o astronomo, il proprietario del terreno e sua figlia.

Non me ne vogliate se sono impreciso e non mi ricordo i nomi di tutti (Magoz ridicci il tuo nome, che con i nomi sono negato), poiché sto andando a braccio. Magari Angelo D'Errico se vuoi intervenire tu per dire i nomi completi dei tuoi amici del Lazio, mi faresti un favore. Oppure quando faremo la relazione scritta potrò essere più preciso.

Ci siamo trovati in loco verso le 11 del mattino ed abbiamo iniziato subito a fare delle misurazioni radiometriche. Abbiamo misurato con 3 geiger diversi. La radioattvità non supera i 15-17 micro rem / ora. Nella norma quindi. Per fare un paragone il granito può arrivare a 80 micro rem / ora.

A questo punto, non essendoci pericoli legati alla radioattività, abbiamo iniziato tutte le altre misurazioni. Per fare un lavoro il più possibile preciso e rigoroso, abbiamo circostritto l'area e diviso la superficie in settori di quadrati di 2 metri per lato. Ad ogni vertice del quadrato abbiamo eseguito queste misurazioni:

- Presenza di metalli nel sottosuolo: rilevato nulla (ma il nostro rilevatore non va più sotto di 3 metri).
- Presenza di anomalie nel campo magnetico: rilevato uno spostamento di 15-20 gradi verso est nel nord magnetico. Lo spostamento è stato variabile sia nel tempo che nei vari nodi misurati. Vedere più sotto.
- Presenza di campi megnetici: nella norma
- Presenza di campi elettromagnetici: nella norma
- Presenza di variazioni nel campo elettromagneico: rilevate alcuni anomalie puntuali estremamente singolari.

Ci tengo a dire che lo spostamento dell'asse megnetico è stata la cosa che più ci ha sconcertato. Infatti se si faceva una misurazione al tempo T e poi si misurava a T+1 e infine a al tempo T+2 i valori dello spostamento erano tutti diversi. C'è da aggiungere che le nostre misurazioni sono state effettuate con una livella laser e 2 gps e quindi sono state estrememente precise e rigorose (ovviamente, per i maligni, addosso non avevamo nulla che potesse deviare il campo: telefonini radio, ecc...). Lo spostamento, e questo è un dato interessante, comunque è stato sempre da nord verso est.

Altra cosa sconcertante la presenza di campi elettromagnetici o per meglio dire la differenza fra campi, rilevata dal frequanzimetro. Ho rilevato molte volte anche fuori dal perimetro analizzato, la prsenza di campi energetici a circa 1 metro da terra. Questi campi, c'è anche un video fatto da Magoz, erano localizzati in un area dello spazio 3d molto limitata (circa 30 centimetri di diametro). Mi viene da pensare che siano delle anomalie simili a quelle registrate a Hessdalen. Ma altre ipotesi sono campi parassiti (effetto tunnel) di un eventuale ripetitore, o campi generati da "pepite" ferromagnetiche sparse nel terreno (ipotesi fatta dal secondo geologo) che in combinazione con le mutevoli condizioni climatiche (temperatura, umidità, salinità), assorbano o meno (e quindi anche rilascino) l'energia elettrostatica dall'aria.

NOTA: il fatto che noi si abbia trovato queste singolarità non significa nulla. I fenomeni potrebbero essere NON collegati e comunque l'analsi andrebbe estesa anche al di fuori dell'area per avere un campione di riferimento. In ogn caso adesso qualche dato in più l'abbiamo. Se e quando avremo più tempo da dedicare a questa storia, faremo analisi più approfondite.

Non siamo ancora riusciti a sapere il valore della scala colorimetrica del grafico. Né a vedere se esistono altri grafici.

Concludo che sembra, meteo permettendo, si scaverà giovedì 23 con una ruspa.

Alcuni dicono come il secondo geologo che non c'è nulla
-FONTE: Alfredo Benni 22-08-2007

22/08/2007:
Il geologo Luca Bonelli, che ha svolto analisi sul posto, ha deciso di non rendere pubbliche le conclusioni a cui è giunto sulla base delle analisi degli ultimi giorni.
In ogni caso il geologo tende a pensare che si tratti di un oggetto di origine naturale, ivi compreso, eventualmente, un meteorite.
-FONTE

22/08/2007:
Magoz riporta la presenza di un MIB:
"ieri mattina un mib c'era, era palese. e stava anche spesso col telefonino attaccato all'orecchio"

qualche post dopo pubblica questa foto con riferimento al mib. Non è chiaro se il riferimento sia una battuta o un riferimento serio.
-LA FOTO
-FONTE: Verdeconiglio

23/08/2007:
Magoz: "non c'è niente, una buca di 7 metri su quello che era l'epicentro non ha rilevato altro che argilla nera soffice al tatto che parte da 4 metri di profondità e continua verso il basso. ulteriori delucidazioni in seguito, stiamo compiendo indagini sui campioni e abbiamo sentito un fisico premio nobel. l'argilla non da elettromagnetismo, è un isolante perfetto"

23/08/2007:
-Verdeconiglio posta un video e dice che sul campo non sono state rilevate variazioni di campo magnetico significative.
-FONTE: Verdeconiglio

23/08/2007
Nascono le prime perplessita sul forum che si sia scavato troppo poco e nel punto sbagliato.

23/08/2007:
Verdeconiglio conferma la presenza di un MIB:
"Qualcuno ha ipotizzato che emblematici personaggi potrebbero aver intimato chi se ne stà occupando, di farsi gli affari propri, o addirittura di dichiarare il falso....la cosa non è tanto impossibile e vi dico perchè.

1 - una persona che è sul posto (non dico chi, se vuole lo dirà lui)sin dall'inizio ,mi ha riferito di essere stato "avvisato" in maniere poco ortodosse.
2 - ieri sul posto, come già ho detto pagine fà, c'era un tipo strano, madrelingua inglese, che stazionava qualche centinaio di metri sotto il luogo dove eravamo noi. L'ho ripreso con la videocamera e fotografato, ma lui accorgendosi di ciò è salito immediatamente blaterando già da lontano parole incomprensibili, e una volta raggiuntomi, mi ha costretto a cancellare lo spezzone del video nella quale lui appariva, e l'ha fatto personalmente , strappandomi letteralmente la videocamera di mano, e così con la macchina fotografica.

Questo particolare non l'ho voluto dire ,perchè sinceramente avevo pensato bene di farmi i caxxi miei, ma visto che qualcuno ipotizza un possibile insabbiamento, adesso mi sento in dovere di dirlo.

E siamo già in 2...."
-FONTE: Verdeconiglio

23/08/2007:
Magoz chiarisce parzialmente la situazione dei vari geologi/perizie:
"la storia del primo geologo scioccato e datosi alla macchia è vera, la so anchio "là sotto c'è qualcosa che non dovrebbe esserci, probabilmente di metallo o di un materiale fortemente conduttore" aveva detto. Cmq per chi non lo avesse ancora capito i geologi sono 2, il primo è quello che ha fatto perdere le tracce ed è autore del grafico che ha la stampa e ha detto le parole che ho scritto prima, e il secondo, presente oggi agli scavi, che ha detto la cosa dell'argilla e che ha fatto indagini ulteriori negli scorsi giorni, di cui non ha mai dato l'esito, tranne che ai carabinieri. Io, vi confesso, avrei fatto altri fori, non solo in quel punto."
-FONTE: Magoz

23/08/2007:
Magoz: "si è smesso di scavare alle 11 e alle 12 era tutto già ricoperto di terra. altro che sezioni tridimensionali"
-FONTE: Magoz

23/08/2007:
Hydargos:
"Da quel che so il 'materiale' estratto sarebbe, appunto, argilla mista ad acqua; questo, a detta degli 'esperti' spiegherebbe l'aumentata conducibilità (o la diminuita resistività, se preferite) risultante dal grafico ricavato dal primo geologo. Gli stessi professori dell'Università di Siena intervenuti in loco avrebbero espresso curiosità circa la particolarità e la regolarità della conformazione della sacca argillosa. Inoltre, e qui magoz potrebbe fornirci dei chiarimenti, mi risulta che il lavoro non sia stato effettuato gratuitamente come emerso da alcuni interventi su questo forum, bensì i costi dello scavo sarebbero stati sostenuti dalla Procura.
Nella confusione sguazzano gli scettici (ma, a questo punto, dobbiamo prendere anche in considerazione l'ipotesi che siano solo i più realisti) e tutti coloro che remano contro.
Certo che l'atteggiamento, a dir poco evasivo, del primo geologo e le strane 'intimidazioni' rivolte..."
-FONTE: Hydargos

24/08/2007:
Magoz: "mi hanno appena detto che il paletto è stato spostato di 50 cm prima dell'inizio dello scavo".
-FONTE: Magoz

24/08/2007:
Verdeconiglio dice di aver spostato il paletto per sbaglio.
-FONTE: Verdeconiglio

24-08-07
Fonte: Il Tirreno
Roccatederighi anomalia magnetica «Niente dubbi, il caso per me è chiuso»
Il geologo: «C’erano i presupposti per pensare a qualcosa di antropico»

ROCCATEDERIGHI. Il geologo Luca Bonelli aveva ragione a non sbilanciarsi. Alla fine lo scavo ha confermato le sue sensazioni. La massa ad elevata conducibilità rilevata da un’indagine geoelettrica svolta nel gennaio scorso ai Sodi era una formazione naturale di argilla nera, con calcari a palombini. In pratica una lingua di silicati, completamente diversa dal resto del terreno, resa altamente conducibile da un’infiltrazione millenaria e sotterranea di acqua. «Sì, è così. L’anomalia qui è evidente - conferma Bonelli - d’altra parte, e lo dico per rispetto del lavoro del collega che ha fatto la scoperta, anche a me non era mai capitato di rilevare formazioni di galestro impregnato di acqua così definite, circoscritte nella stratigrafia, peraltro in un luogo dalla conformazione atipica. Capisco quindi che si possa aver pensato fin dall’inizio a qualcosa di antropico, perché effettivamente c’erano i presupposti».
Non ci sono dubbi quindi sull’esito dell’intervento? Il mistero è chiarito?
«Assolutamente sì. L’unica cosa che possiamo fare adesso è compiere un’analisi chimica di un campione del materiale. E troveremo certamente, a livello molecolare, silicio, alluminio, magnesio e ossigeno».
Qualcuno dice: si è scavato nel punto sbagliato.
«Non scherziamo. Il risultato dello scavo è coincidente con il grafico del collega pubblicato dal giornale tante volte nei giorni scorsi. Abbiamo trovato il filone di argilla bagnata (diversa dal resto del terreno) a 5 metri di profondità, proprio dove avrebbe dovuto essere».
Anomalie:
-Inizialmente dall'articolo del Tirreno si parla di una larghezza dell'oggetto di 4 m. Questo dato non è piu' emerso, ne conferamato da nessuna fonte.
-Il 1° agosto gia' sapevano dell'esistenza di qualcosa di strano con emissioni elettromagnetiche anomale, e fanno un rilevamento col contatore il 21? non ci credero' mai!
-FONTE: Dark Side
-la presenza del grafico ma non del geologo, che rende impossibile capire a quale zona il grafico stesso si riferisca
-l'impossibilità di scegliere un punto preciso per fare gli scavi, visto che si dispone di troppo poco materiale
-la rapidità con cui si è arrivati a scavare... impressionante, visto la lentezza che ha richiesto tutto il resto delle operazioni

Dubbi e domande:
-Chi sono questi MIB? chi li ha visti?
-Chi ha pagato il secondo geologo? chi lo ha contattato? e come è stato scelto?
-Chi ha pagato l'impresa che ha effettuato lo scavo?
-Chi ha deciso il punto di scavo?
-Chi ha deciso la data?
-Chi ha deciso dove piantare il paletto che avrebbe dovuto corrispondere al centro dell'oggetto?
-Con che criterio è stato piantato?
-Come mai non vengono resi noti gli altri grafici, e gli altri dati/studi? se non ci fosse nulla li sotto, perchè ometterli, nasconderli?
-Come mai i geologi parlano solo con i carabinieri, e/o depositano solo a loro i risultati delle perizie?
-Il fatto che il grafico sia stato pubblicato, poi rimosso e poi ripubblicato (ormai diffuso), è forse segno che inizialmente quel grafico non doveva diventare di pubblico dominio (internet?)

Possibili soluzioni citate:
-Meteorite (http://it.wikipedia.org/wiki/Hoba)
-Residuato bellico (carro, aereo, contraerea)
-Deposito munizioni
-Ritrovamento Archeologico (cisterne acqua romane, forni, terme, tombe, ...)
-Rifiuti pericolosi (fusti di materiale tossico, ...)
-Cavo alta tensione (per spiegare il magnetismo)

Fonte con foto e grafici: http://www.terninrete.it/headlines/arti ... O_ID=85041


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2010, 15:00 
Mi sa proprio di una di quelle vicende destinate a finire nel dimenticatoio.
Comunque 4 metri non sono tantissimi se un paio qui mi accompagnano con una pala, ci penso io [8D]



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/05/2025, 20:33
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org