20/03/2010, 11:29
20/03/2010, 12:03
Near ha scritto:
Gia sentito...mai creduto...
20/03/2010, 21:19
21/03/2010, 18:53
21/03/2010, 19:18
Enkidu ha scritto:
E' straordinario vedere come, quando Hollywood o la tivù americana inventa un film di fantascienza, o una serie di fantascienza, dopo un po' la trama viene ad essere tradotta in un caso di ufologia.
La cosa, prima della diffusione del cinema e della televisione, avveniva invece con i romanzi e i racconti di fantascienza.
É la dimostrazione che tanta gente non riesce o piuttosto non vuole separare la realtà dalle proprie fantasie, o dai miti.....
21/03/2010, 20:02
Enkidu ha scritto:
E' straordinario vedere come, quando Hollywood o la tivù americana inventa un film di fantascienza, o una serie di fantascienza, dopo un po' la trama viene ad essere tradotta in un caso di ufologia.
La cosa, prima della diffusione del cinema e della televisione, avveniva invece con i romanzi e i racconti di fantascienza.
É la dimostrazione che tanta gente non riesce o piuttosto non vuole separare la realtà dalle proprie fantasie, o dai miti.....
Thethirdeye ha scritto:
Io invece trovo straordinario come, casi di ufologia più o meno verificabili, siano stati tradotti, da Hollywood o dalla tivù americana, in film di fantascienza.....
22/03/2010, 15:53
22/03/2010, 19:57
Aztlan ha scritto:
PS: E' ovvio che il progetto Serpo è disinformazione.
Su questo penso che ci siano ben pochi dubbi.
22/03/2010, 20:48
14/09/2010, 11:19
14/09/2010, 11:27
Aztlan ha scritto:
E' vero però confesso che questa storia mi puzza da lontano come i banconi del pesce di San Benedetto....
A parte gli scherzi, c' è qualcosa che non mi convince in questa storia. Mi sembra tutto troppo facile, non so come spiegarlo... quasi una favoletta.
Gli americani che organizzano un tour guidato del pianeta alieno, si parte con la corriera spaziale e qualcuno non vuole tornare dalla gita... mi sembra proprio una favola.
E poi questa storia della razza simile ai Grigi ma che sono due specie diverse, e non c' entrano niente coi rapimenti.... sembra fatta apposta per creare confusione sul tema.
E questa cosa assurda che gli alieni non misurerebbero il tempo, è il genere di cose che va bene in un racconto di fantascienza, ma qualunque civiltà ha bisogno di scandire il tempo per svolgere le sue attività.
Ad esempio per quante ore lavorano al giorno? O vengono pagati un tot e non sanno quando staccare... o quanti anni hanno i loro figli... è assurdo.
Sono anche questi dettagli che ti fanno capire l' insostenibilità del racconto, o perlomeno di una parte.
A me sembra tutta una cortina fumogena.
Poi per carità, IMHO, non ho la verità in tasca. Magari potessi leggere nei loro archivi!
Saluti,
Aztlan
14/09/2010, 11:32
MarcoFranceschini ha scritto:
Esattamente...non abbiamo elementi certi per escludere sempre e con sicurezza cristallina come invece fanno gli ortodossi detrattori (derisori ecc.) che non si tratti di eventi verificati in questo preciso cronotopo spazio/temporale.
No` perche` mi irrita e molto l`atteggiamento della solita maggioranza di ben pensanti allineati alla ortodossia che bollano sempre come bufale (e basta con questo termine), fake ed affini cio` che e` ritenuto fantascienza od affine.
La verita` e` che la mente umana e` limitata...anche nella possibilita` di immaginare il verificarsi di eventi al di fuori di un determinato tempo e contesto...
Insomma nel 1955 di "Back to the future" il ragazzino (parente futuro del protagonista M.J Fox) si meraviglia del numero di televisori posseduto...ecco oggi siamo ancora li`...
La maggior parte della gente che pensa ad ipotesi fantascientifiche, di finzione o che altro non riflette sul fatto che tali eventi cosi` borderline come oggi sono, non possono essere pubblicamente annunciati e dichiarati ?
Non pensa che la natura dell`attuale genere umano e` cattiva, incline alla mistificazione ecc. ?
Comunque sia in questi casi molto ha in conto la educazione ricevuta dalle persone...
Se siete cresciuti e vi siete formati bevendo alla fontana (e solo a quella) delle classiche forme di istruzione senza esservi mai posti problemi e domande al di fuori della strada ortodossa tracciata, molto probabilmente avrete il classico atteggiamento "alla CICAP"...
Sia maledetto il giorno in cui fu coniato il sostantivo/aggettivo fantascienza/fantascientifico...
Che viene troppo spesso invocato.
Le persone sono troppo spesso abituate ad usare impropriamente questo termine...
Ed hai voglia di essere laureato...la cultura non e` solo avere una laurea...od un titolo accademico oppure una carriera accademica.
Grazie.
Marco1971.
14/09/2010, 11:47
16/09/2010, 22:11
16/09/2010, 23:46
keiji ha scritto:
è tutto vero.