TheApologist ha scritto:
TheApologist ha scritto:
Io stesso ieri sera ho visto e registrato una "lucina e lucetta" che volteggiava a zig zag, con la mia telecamera di sorveglianza (all'infrarosso).
Ma ad occhio nudo, pur guardando nel punto esatto, non vedevo niente! Appena posso carico quel poco che ho registrato nella discussione "ufo a Firenze".
Cosi a prima vista direi un pipistrello, o in alternativa un rapace notturno, ripreso in infrarosso.
Tuttavia sono dubbioso per via della risposta cromatica delle piante che mi sarei aspettato piu' luminosa (considerato anche che l'orario delle 20:40, se veritiero, non e' poi cosi lontano dal tramonto e quindi le foglie dovrebbero essere ancora un po' calde) mentre nella tua ripresa e' decisamente scura. Forse la sensibilita' del sensore agli infrarossi e' piuttosto scarsa e quindi se sono scure le piante dovrebbero rimanere scuri anche eventuali animali. Nel tuo caso sembra quindi che l'oggetto in movimento emetta infrarossi in modo decisamente piu' intenso rispetto al bosco.
Purtroppo non tutte le camere rispondono nello stesso modo agli infrarossi e quindi, per confronto bisognerebbe, che tu riuscissi a riprendere il volo di qualche uccello in infrarosso in modo da valutare la risposta cromatica dell'apparecchio con un soggetto noto (sempre ovviamente nel medesimo orario e con le stesse condimeteo). Inoltre anche l'orientamento dei punti cardinali della cam sarebbe utile (guardano la ripresa sembrerebbe che il sole tramonti a destra della ripresa in quanto le piante che sono sulla sinistra sono piu' chiare di quelle che sono sulla destra in basso).
Tanto per capire cosa intendo, guarda questa ripresa:
Come puoi vedere, piante luminose, animali luminosi (ma e' una ripresa diurna e quindi le foglie delle piante sono scaldate dal sole).