Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

25/10/2009, 23:34

Concordo con tutto quanto scritto da robs78 e aggiungo che Ruggeri non ha colpa del fatto che i video e il programma in generale possa essere un minestrone poco curato... lui si limita a condurre, anche perchè non credo ne sappia più di noi sull'argomento.

In ogni caso, m'è sembrata una buona puntata, hanno addirittura confermato alcuni video come falsi (un bel passo avanti rispetto a prima, quando mandavano in onda filmati a caso spacciandoli per veri senza dubbio) e fattone vedere alcuni interessanti (la sfera luminosa che gira attorno a un incrocio stradale).

Apollo 20 non mi sembra un falso, e qui la mia opinione è molto vicina a quella di robs78.

25/10/2009, 23:34

Leone ha scritto:

Ho seguito attentamente tutta la trasmissione e l'ho trovata, nel complesso, ben fatta ed interessante. Erano anni che non veniva trasmesso, in prima serata, uno speciale di quasi due ore interamente dedicato agli UFO e ai fenomeni ad esso connessi. E, finalmente, qualcosa di nuovo, relativamente agli x files della Gran Bretagna, è stato detto. Anche se la parte sulle abductions poteva essere meglio argomentata, ritengo che Mistero e Studio Aperto abbiano lavorato questa volta nella giusta direzione, considerando la delicatezza della meteria ufologica e la mole di video falsi in circolazione.



Anche io tutto sommato la penso cosi,ed é chiaro che ci sia stata qualche m.inchiata nell'arco della trasmissione ma nell'insieme per me é stata ok

25/10/2009, 23:35

robs79 ha scritto:
...non ha comunque detto che l'apollo 20 é vero o falso ha detto che le prove che ha in mano lui lo fanno propendere per la verita' piuttosto che il falso.Che prove hai in mano tu invece per dire che é un falso????


L'apollo 20 è un falso clamoroso, e lo sanno tutti, è stato scritto anche in questo forum migliaia di volte.
http://www.cun-veneto.it/apollo20.htm

robs79 ha scritto:
E poi i video e i dialoghi dallo spazio???Quelle si chiamano prove!!!!


Il discorso tra gli astronauti sulla luna "catturato da degli amatori sulla terra" è falso come il 9/11. E' stato creato da degli australiani per scherzo.

Tanto per dare un esempio di video messi tanto per occupare spazio, mescolati ad altri invece ancora discussi.

25/10/2009, 23:38

Lawliet ha scritto:

robs79 ha scritto:
...non ha comunque detto che l'apollo 20 é vero o falso ha detto che le prove che ha in mano lui lo fanno propendere per la verita' piuttosto che il falso.Che prove hai in mano tu invece per dire che é un falso????


L'apollo 20 è un falso clamoroso, e lo sanno tutti, è stato scritto anche in questo forum migliaia di volte.
http://www.cun-veneto.it/apollo20.htm

robs79 ha scritto:
E poi i video e i dialoghi dallo spazio???Quelle si chiamano prove!!!!


Il discorso tra gli astronauti sulla luna "catturato da degli amatori sulla terra" è falso come il 9/11. E' stato creato da degli australiani per scherzo.

Tanto per dare un esempio di video messi tanto per occupare spazio, mescolati ad altri invece ancora discussi.

Che l'apollo 20 sia un falso non é dimostrato,pensi che lo sia solo da una "forse" presenza di una molla nel video o perche' é stato scritto su questo forum migliaia di volte????Sai quanti forum anche in america ne parlano per realmente accaduto???? e di dialoghi ne hanno fatti sentire altri a parte quello catturato dagli amatori,l'hai seguito il programma????
Ultima modifica di robs79 il 25/10/2009, 23:40, modificato 1 volta in totale.

25/10/2009, 23:42

Scantamburlo si è difeso bene ed io sono piu' vicino alle sua teoria. sa il fatto suo !!!

25/10/2009, 23:47

Robs79, ho seguito (ahimè) la puntata, e non mi sembra di aver detto che sian stati fatti vedere solo video chiaramente falsi.
Ho detto che son stati fatti vedere un sacco di video presi a caso, e quindi sia video chiaramente falsi che video ancora discussi.
Un programma serio, invece, cerca di filtrare i video e proporre quelli piu' credibili. Come già scritto in bacheca, bastava tradurre il documentario "I know what I saw", per fare una grande serata.

Riguardo l'apollo20 non mi pronuncio ulteriormente, alla luce delle prove emerse, se non sei convinto, sei libero di credere quello che vuoi.
Ultima modifica di Lawliet il 25/10/2009, 23:47, modificato 1 volta in totale.

25/10/2009, 23:48

A piccoli passi, tra vero e falso, stanno portando la gente ad abituarsi e convicersi che non siamo soli nell`universo.
Tutto avviene molto lentamente per non turbare o creare shook..

Tutte queste trasmissioni, rilascio dei governi, film, viogiochi, cartoni animati e tutta una scuola che sta portando la gente ad accettare il fenomeno che avrá un seguito sicuro altrimenti non ci sarebbe tutto questo!

25/10/2009, 23:48

Anche io mi trovo in accordo con chi sostiene che alla fine, nonostante i troppi temi trattati,la trasmissione sia stata positiva.Mi restano forti dubbi sull'apollo 20,almeno se qualcosa di vero c'è,è molto probabibele che le immagini siano una ricostruzione,dopotutto anche se avessero realmente ripreso una autopsia sulla luna non credo vi sia mai stata possibilità da parte di nessuna di quelle persone a bordo dell'Apollo una volta sulla terra di mettere le mani sui frame originali.Ovviamente per l'ufologia ed anche per chi frequeta la rete gran parte degli argomenti non sono una novità,ma sicuramente sono stati di notevole interesse per tutte quelle persone che non possono accedere alla rete e magari nutrono interesse e si pongono domende più che legittime su questi argomenti.

Imho 7+ [;)]

25/10/2009, 23:48

NOcoverUP ha scritto:

Scantamburlo si è difeso bene ed io sono piu' vicino alle sua teoria. sa il fatto suo !!!

Infatti. M'è parso persona seria e preparata [:)]

25/10/2009, 23:49

Circa la controversa questione dell'Apollo 20, mi sembra doveroso sottolineare che Luca Scantamburlo, ricercatore indipendente che stimo, mi è sembrato, oltre che molto preparato, alquanto prudente ed equilibrato nell'illustrazione del caso, utilizzando spesso e volentieri il CONDIZIONALE durante i suoi interventi. Nel corso della trasmissione, inoltre, diversi video sono stati etichettati palesemente come falsi, a dimostrazione del fatto che, questa volta, "Mistero" e "Studio Aperto" non hanno creduto a tutto quanto circola nel web e nei forum italiani e stranieri. Resta il fatto che i documenti top secret della Gran Bretagna denotano l'interesse e la serietà con cui il Ministero della difesa (MOD) ha sempre trattato il fenomeno UFO.
Ultima modifica di Leone il 26/10/2009, 00:18, modificato 1 volta in totale.

25/10/2009, 23:49

Lawliet ha scritto:

Robs79, ho seguito (ahimè) la puntata, e non mi sembra di aver detto che sian stati fatti vedere solo video chiaramente falsi.
Ho detto che son stati fatti vedere un sacco di video presi a caso, e quindi sia video chiaramente falsi che video ancora discussi.
Un programma serio, invece, cerca di filtrare i video e proporre quelli piu' credibili. Come già scritto in bacheca, bastava tradurre il documentario "I know what I saw", per fare una grande serata.

Riguardo l'apollo20 non mi pronuncio ulteriormente, alla luce delle prove emerse, se non sei convinto, sei libero di credere quello che vuoi.

Ma tu devi considerare sempre che é ITALIA 1 non discovery channel.Per l'apollo 20 ti dico io la penso in un certo modo non credo che nessuno qua' dentro possa dirmi che sia giusto o sbagliato.

25/10/2009, 23:50

orebro ha scritto:

A piccoli passi, tra vero e falso, stanno portando la gente ad abituarsi e convicersi che non siamo soli nell`universo.
Tutto avviene molto lentamente per non turbare o creare shook..

Tutte queste trasmissioni, rilascio dei governi, film, viogiochi, cartoni animati e tutta una scuola che sta portando la gente ad accettare il fenomeno che avrá un seguito sicuro altrimenti non ci sarebbe tutto questo!

Quoto tutto quello che hai scritto,d'accordo 100%

25/10/2009, 23:52

Leone ha scritto:

Circa la controversa questione dell'Apollo 20, mi sembra doveroso sottolineare che Luca Scantamburlo, ricercatore indipendente che stimo, mi è sembrato, oltre che molto preparato, alquanto prudente ed equilibrato nell'illustrazione del caso, utilizzando spesso e volentieri il CONDIZIONALE durante i suoi interventi. Nel corso della trasmissione, inoltre, diversi video sono stati etichettati palesemente come falsi, a dimostrazione del fatto che, questa volta, "Mistero" e "Studio Aperto" non hanno creduto a tutto quanto circola nel web e nei forum italiani e stranieri. Resta il fatto che i documenti top secret della Gran Bretagna denotano l'interesse e la serietà con cui il Ministero della difesa (MOD) ha sempre trattato il fenomeno UFO.

Vero anche questo.

25/10/2009, 23:55

orebro ha scritto:

A piccoli passi, tra vero e falso, stanno portando la gente ad abituarsi e convicersi che non siamo soli nell`universo.


Può darsi che sia come dici...voglio sperarlo. Solamente ho come l'impressione che un certo tipo di trasmissioni siano si finalizzate ed abituare le persone ad un'idea...ma è come viene posta l'idea che non mi convince.[8]

25/10/2009, 23:57

Sognatore ha scritto:
Può darsi che sia come dici...voglio sperarlo. Solamente ho come l'impressione che un certo tipo di trasmissioni siano si finalizzate ed abituare le persone ad un'idea...ma è come viene posta l'idea che non mi convince.[8]

Sognatore ne discutevamo in chat,capisci che non ci sono altri mezzi per abituare un certo tipo di popolazione......per la gente con la mentalita' piu' aperta basta internet,ma per i capoccioni devi usare questi mezzucci tipo mistero.Anche se far vedere dei documenti ex top secret non é male come cosa.
Ultima modifica di robs79 il 26/10/2009, 00:01, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio