26/01/2013, 12:32
AleBon ha scritto:
Non credo sia uno strumento sufficiente per evidenziare anomali definitive.Si dovrebbero portare strumenti e rilevare ulteriori dati.Andare ripetutamente sul luogo in condizioni meteo diverse,ripetere misurazioni ed esperienze.La fisica è la mia materia,non mi faccio di certo incantare da qualche scala di led colorati.Conosco bene la zona,sulla cima della valle il telefono cellulare non ha campo.Sono stato di notte con forte tramontana,con la neve e con la pioggia.La strada è pericolosa di giorno,figuriamoci la notte.Non ho visto nulla di anomalo,tranne qualche traliccio dell'alta tensione e moltissimi ripetitori ed antenne sul monte opposto.Le batterie della mia torcia sono rimaste perfettamente cariche e la mia videocamera funzionava alla grande.Un comune bosco,aspro nelle salite e con diversi bracconieri di cinghiali.Nulla di anormale,nessun portale e nessuna scatola.All'incontro di Torriglia,alcuni ex colleghi di Zanfretta,hanno detto di aver seguito Fortunato di nascosto per poi vederlo sparire dietro un angolo del sentiero.Io non ho visto angoli repentini e non sarei riuscito a seminare nessuno.Il sentiero è visibilissimo anche a distanza.
But be careful! Not all EMF signals are paranormal. Since man-made EMF's are nearly everywhere it may be impossible to totally avoid them.
26/01/2013, 16:23
26/01/2013, 16:45
26/01/2013, 17:54
AleBon ha scritto:
Non credo sia uno strumento sufficiente per evidenziare anomali definitive.Si dovrebbero portare strumenti e rilevare ulteriori dati.Andare ripetutamente sul luogo in condizioni meteo diverse,ripetere misurazioni ed esperienze.La fisica è la mia materia,non mi faccio di certo incantare da qualche scala di led colorati.Conosco bene la zona,sulla cima della valle il telefono cellulare non ha campo.Sono stato di notte con forte tramontana,con la neve e con la pioggia.La strada è pericolosa di giorno,figuriamoci la notte.Non ho visto nulla di anomalo,tranne qualche traliccio dell'alta tensione e moltissimi ripetitori ed antenne sul monte opposto.Le batterie della mia torcia sono rimaste perfettamente cariche e la mia videocamera funzionava alla grande.Un comune bosco,aspro nelle salite e con diversi bracconieri di cinghiali.Nulla di anormale,nessun portale e nessuna scatola.All'incontro di Torriglia,alcuni ex colleghi di Zanfretta,hanno detto di aver seguito Fortunato di nascosto per poi vederlo sparire dietro un angolo del sentiero.Io non ho visto angoli repentini e non sarei riuscito a seminare nessuno.Il sentiero è visibilissimo anche a distanza.
26/01/2013, 20:33
27/01/2013, 09:43
AleBon ha scritto:
Nel 1978 era in programmazione Incontri ravvicinati del terzo tipo.....Gli ufologi la chiamano "La grande ondata" del 1978 .Probabilmente quelle precedenti non erano state favorite dal "vento" della suggestione cinematografica.
27/01/2013, 10:26
27/01/2013, 12:47
rmnd ha scritto:
Sono d'accordo che a torriglia non vi sia nulla di anomalo e tanto più a Rossi, ma non escludo che in passato, prima e dopo il '78, quelle zone siano state il teatro di fenomeni aerei non convenzionali anche una volta epurare le casistiche dalle suggestioni dell'epoca. Non convenzionali perché si è interpretato erroneamente un fenomeno noto oppure no, beh difficile a dirsi.
Torriglia é ufologicamente famosa non tanto per le diverse testmonianze di avvistamenti di cose insolite (non +, non - di tante altre località in Italia in quel periodo). Torriglia è famosa x le fantasie indotte e autoindotte in/da zanfretta.
27/01/2013, 13:53
27/01/2013, 14:36
27/01/2013, 18:41
AleBon ha scritto:
Se non sbaglio,in una delle ville dove avenne il presunto "contatto",la videocassetta del sistema di sorveglianza dell'abitazione risultò manomessa e danneggiata.Una serie di formidabili coincidenze.Questi extraterrestri si sarebbero premurati anche di rendere inservibili le preziose immagini su nastro.
Andate in piazzetta del paese,chiedete ai negozianti storici del luogo.Alcune persone di fabbriche artigianali dolciarie,hanno accumulato una fortuna in quel periodo.Torriglia per decenni ha vissuto di riflesso il "caso Zanfretta".
27/01/2013, 18:46
MaxpoweR ha scritto:
Il semplice fatto che la sua vita sia peggiorata non è certo
una prova della sua buona fede.
27/01/2013, 21:06
27/01/2013, 21:24
AleBon ha scritto:
Conosco le famose "anomalie" magnetiche.Sono le stesse che fanno spegnere i motori per poi riavviarsi come per magia.Io continuo a ripetere che la testimonianza degli ex colleghi di Zanfretta non sia attendibile.Ci sarebbe stata una richiesta d'aiuto dalla zona interessata alla centrale di Genova.Da qui sarebbe partita un auto alla volta di Torriglia.Premettendo che ci vuole mezz'ora di statale con la mia auto nuova da 130 cv,vorrei immaginare una fiat 127 da 900cc del 1976,con quattro persone a bordo inerpicarsi per questa strada.Se avessero trovato Zanfretta caldissimo e auto in ebollizione,non riesco ad immaginare la temperatura del povero Fortunato 10 min prima del ritrovamento.Che ne dite?
28/01/2013, 00:07
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Sono d'accordo che a torriglia non vi sia nulla di anomalo e tanto più a Rossi, ma non escludo che in passato, prima e dopo il '78, quelle zone siano state il teatro di fenomeni aerei non convenzionali anche una volta epurare le casistiche dalle suggestioni dell'epoca. Non convenzionali perché si è interpretato erroneamente un fenomeno noto oppure no, beh difficile a dirsi.
Fenomeni aerei non convenzionali che "riscaldano" le automobili nonostante il gelo?
Interessante....Torriglia é ufologicamente famosa non tanto per le diverse testmonianze di avvistamenti di cose insolite (non +, non - di tante altre località in Italia in quel periodo). Torriglia è famosa x le fantasie indotte e autoindotte in/da zanfretta.
Autoindotte o indotte.... a che scopo? A parte l'esistenza rovinata di Zanfretta negli anni successivi, non vorrai dire che lo scopo sia stato quello di vendere libri o di creare opportunità economiche intorno al caso? Oppure per te il "teatrino" è sempre quello?