Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

26/01/2013, 12:32

AleBon ha scritto:

Non credo sia uno strumento sufficiente per evidenziare anomali definitive.Si dovrebbero portare strumenti e rilevare ulteriori dati.Andare ripetutamente sul luogo in condizioni meteo diverse,ripetere misurazioni ed esperienze.La fisica è la mia materia,non mi faccio di certo incantare da qualche scala di led colorati.Conosco bene la zona,sulla cima della valle il telefono cellulare non ha campo.Sono stato di notte con forte tramontana,con la neve e con la pioggia.La strada è pericolosa di giorno,figuriamoci la notte.Non ho visto nulla di anomalo,tranne qualche traliccio dell'alta tensione e moltissimi ripetitori ed antenne sul monte opposto.Le batterie della mia torcia sono rimaste perfettamente cariche e la mia videocamera funzionava alla grande.Un comune bosco,aspro nelle salite e con diversi bracconieri di cinghiali.Nulla di anormale,nessun portale e nessuna scatola.All'incontro di Torriglia,alcuni ex colleghi di Zanfretta,hanno detto di aver seguito Fortunato di nascosto per poi vederlo sparire dietro un angolo del sentiero.Io non ho visto angoli repentini e non sarei riuscito a seminare nessuno.Il sentiero è visibilissimo anche a distanza.


Condivido sullanecessità di approfondire con strumentazione adeguata. Il k2 è + un gadget che uno strumento di precisione, e spopola tra i cercatori di fantasmi. Nel video di Mistero poi lo strumentino impazziva letteralmente flashando tutti i led in maniera scoordinata. Mi chiedo, guardando questa immagine:

Immagine

http://www.weiku.com/products/11969203/ ... ector.html

...quanto sia schermato il circuito interno (direi BEN poco) tale da poter visualizzare una corretta misurazione senza essere interferito negli stadi interni da altre fonti (come per esempio il forte campo generato da un cellulare ad estrema vicinanza, tenendo conto che in quella zona i cellulari "sparano" al massimo alla ricerca di un ponte; ma cmnq la fonte potrebbe essere anche un'altra), fenomeno molto conosciuto in radiotecnica.
Qui poi si sottolinea la facile influenza generata sul k2 da parte di fonti naturali:

http://www.lessemf.com/ghost.html

But be careful! Not all EMF signals are paranormal. Since man-made EMF's are nearly everywhere it may be impossible to totally avoid them.


Sarebbe poi necessario l'utilizzo di un SERIO analizzatore di spettro elettromagnetico (del tipo di quello usato da capitan ventosa di striscia, ma che riesca anche a rilevare le frequenze molto basse) per escludere COMPLETAMENTE l'influenza dell'azione anche secondaria delle antenne in zona, dei radiofari e dei vari elettrodotti...

26/01/2013, 16:23

Ah beh.... siamo ancora lontani da avere gli strumenti idonei
per misurare determinati fenomeni.... [:D]

Purtroppo.....

26/01/2013, 16:45

ma che almeno quelli che è possibile misurare vengano misurati in maniera seria e non con dei giocattoli passandoci vicino dei cellulari, insomma facendolo alla caXXo di cane -.-

26/01/2013, 17:54

AleBon ha scritto:

Non credo sia uno strumento sufficiente per evidenziare anomali definitive.Si dovrebbero portare strumenti e rilevare ulteriori dati.Andare ripetutamente sul luogo in condizioni meteo diverse,ripetere misurazioni ed esperienze.La fisica è la mia materia,non mi faccio di certo incantare da qualche scala di led colorati.Conosco bene la zona,sulla cima della valle il telefono cellulare non ha campo.Sono stato di notte con forte tramontana,con la neve e con la pioggia.La strada è pericolosa di giorno,figuriamoci la notte.Non ho visto nulla di anomalo,tranne qualche traliccio dell'alta tensione e moltissimi ripetitori ed antenne sul monte opposto.Le batterie della mia torcia sono rimaste perfettamente cariche e la mia videocamera funzionava alla grande.Un comune bosco,aspro nelle salite e con diversi bracconieri di cinghiali.Nulla di anormale,nessun portale e nessuna scatola.All'incontro di Torriglia,alcuni ex colleghi di Zanfretta,hanno detto di aver seguito Fortunato di nascosto per poi vederlo sparire dietro un angolo del sentiero.Io non ho visto angoli repentini e non sarei riuscito a seminare nessuno.Il sentiero è visibilissimo anche a distanza.



Ripeto hai tutto il mio apprezzamento per l'iniziativa e la tenacia.

Riguardo la strumentazione, anche io non mi baserei molto su semplici rilievi di EM.
Io avrei pensato ad una cosa semplice dato che sei della zona.
Qualora tu possa e ti faccia piacere, magari sarebbe per esempio utile fare qualche ripresa nell'infrarosso.
Siccome non pretendo di fare acquistare qualcosa di costoso come una una videocamera all'infrarosso, ti propongo una cosa semplice ed economica, magari se ti trovi a passare in quel sentiero potresti portare semplicemente un PC portatile ed una web cam (non quelle integrate ai portatili, intendo una esterna) e fare così qualche ripresa video.
Ti dico di utilizzare una web cam, perché mi pare che alcune di queste già di serie riescono anche a vedere alcune frequenze nell'infrarosso, ma cmq anche se non fosse così si può fare una modifica facile da eseguire alla web cam, praticamente la si smonta e si asporta il filtro dell'infrarosso.
Ti ripeto la modifica è semplice, ci sono anche istruzioni in rete su come fare.
Per verificare poi se funziona anche nell'infrarosso basta illuminare l'obiettivo della web cam con un telecomando per TV e vedere se appare la luce infrarossa in video.
Così se ti ricapita di andare lì, magari abbiamo anche qualche ripresa all'infrarosso.


Un'ultima cosa, mi piacerebbe sapere cosa sia questa struttura lungo il sentiero:

Immagine

so che potrebbe essere una cosa irrilevante, ma sono curioso.
Ultima modifica di mar6mar1 il 26/01/2013, 18:13, modificato 1 volta in totale.

26/01/2013, 20:33

Ok per i suggerimenti.Ho un collega che si interessa a fenomeni insoliti.Per quanto riguarda la piccola struttura,non è niente di straordinario.Non sono un cacciatore,ma so che usavano questi recinti per allevare selvaggina per poi liberarla.Facevano questo per ripopolare le riserve di caccia.Credetemi:a Torriglia non c'è niente di anomalo!Nel 1978 era in programmazione Incontri ravvicinati del terzo tipo.....Gli ufologi la chiamano "La grande ondata" del 1978 .Probabilmente quelle precedenti non erano state favorite dal "vento" della suggestione cinematografica.

27/01/2013, 09:43

AleBon ha scritto:

Nel 1978 era in programmazione Incontri ravvicinati del terzo tipo.....Gli ufologi la chiamano "La grande ondata" del 1978 .Probabilmente quelle precedenti non erano state favorite dal "vento" della suggestione cinematografica.


Di questo elemento si era già parlato, e secondo me rende l'episodio di Zanfretta non così isolato dal contesto socio-culturale di quel periodo.[8]

27/01/2013, 10:26

...che il secondo zanfretta sia inattendibile penso siano in molti a pensarlo. Sul primo zanfretta invece potremmo anche supporre che sia stato effettivamente testimone di un qualcosa realmente o apparentemente non spiegabile convenzionalmente. E questo perché rientra nella casistica del '78 di eventi insoliti, anche qualora la si sia ripulita dalle tante suggestioni di massa di quel periodo. Da testimone a rapito pero acqua ne scorre sotto i ponti. leggendo in modo sparso e disordinato in questi anni l'affaire zanfretta, mi pare alla fine verosimile che il rapimento sia solo frutto della fantasia di zanfretta e della discutibile sessione di ipnosi, prima e durante questa. Sono d'accordo che a torriglia non vi sia nulla di anomalo e tanto più a Rossi, ma non escludo che in passato, prima e dopo il '78, quelle zone siano state il teatro di fenomeni aerei non convenzionali anche una volta epurare le casistiche dalle suggestioni dell'epoca. Non convenzionali perché si è interpretato erroneamente un fenomeno noto oppure no, beh difficile a dirsi. Torriglia é ufologicamente famosa non tanto per le diverse testmonianze di avvistamenti di cose insolite (non +, non - di tante altre località in Italia in quel periodo). Torriglia è famosa x le fantasie indotte e autoindotte in/da zanfretta.

27/01/2013, 12:47

rmnd ha scritto:
Sono d'accordo che a torriglia non vi sia nulla di anomalo e tanto più a Rossi, ma non escludo che in passato, prima e dopo il '78, quelle zone siano state il teatro di fenomeni aerei non convenzionali anche una volta epurare le casistiche dalle suggestioni dell'epoca. Non convenzionali perché si è interpretato erroneamente un fenomeno noto oppure no, beh difficile a dirsi.

Fenomeni aerei non convenzionali che "riscaldano" le automobili nonostante il gelo?
Interessante....

Torriglia é ufologicamente famosa non tanto per le diverse testmonianze di avvistamenti di cose insolite (non +, non - di tante altre località in Italia in quel periodo). Torriglia è famosa x le fantasie indotte e autoindotte in/da zanfretta.

Autoindotte o indotte.... a che scopo? A parte l'esistenza rovinata di Zanfretta negli anni successivi, non vorrai dire che lo scopo sia stato quello di vendere libri o di creare opportunità economiche intorno al caso? Oppure per te il "teatrino" è sempre quello?

27/01/2013, 13:53

Il semplice fatto che la sua vita sia peggiorata non è certo una prova della sua buona fede. Certo è che a seguito di un episodio indubbiamente strano ci ha costruito dietro tutta una serie di fantasie a cui lui magari credo anche davvero ma non più di quello ^_^

27/01/2013, 14:36

Se non sbaglio,sono sempre stati gli ex colleghi a trovare Zanfretta in quello stato.Se non sbaglio,in una delle ville dove avenne il presunto "contatto",la videocassetta del sistema di sorveglianza dell'abitazione risultò manomessa e danneggiata.Una serie di formidabili coincidenze.Questi extraterrestri si sarebbero premurati anche di rendere inservibili le preziose immagini su nastro.Come ho ricordato nei giorni scorsi,Torriglia in quel periodo era "visitata" da ladri nelle zone più isolate.Andate in piazzetta del paese,chiedete ai negozianti storici del luogo.Alcune persone di fabbriche artigianali dolciarie,hanno accumulato una fortuna in quel periodo.Torriglia per decenni ha vissuto di riflesso il "caso Zanfretta".

27/01/2013, 18:41

AleBon ha scritto:
Se non sbaglio,in una delle ville dove avenne il presunto "contatto",la videocassetta del sistema di sorveglianza dell'abitazione risultò manomessa e danneggiata.Una serie di formidabili coincidenze.Questi extraterrestri si sarebbero premurati anche di rendere inservibili le preziose immagini su nastro.

Forse non lo sai ma... in Ufologia, nei numerosi casi di IR3, sono i forti campi magnetici degli eventuali UFO a mettere fuori gioco le telecamere e i sistemi di videosorveglianza. E non gli extraterrestri che, come dici tu, in stile ladro di appartamento, vanno a mettere fuori gioco le apparecchiatrure manualmente.

Andate in piazzetta del paese,chiedete ai negozianti storici del luogo.Alcune persone di fabbriche artigianali dolciarie,hanno accumulato una fortuna in quel periodo.Torriglia per decenni ha vissuto di riflesso il "caso Zanfretta".

Questi sono aspetti che nulla hanno a che vedere con la bontà/genuinità eventuale del caso in oggetto.

27/01/2013, 18:46

MaxpoweR ha scritto:

Il semplice fatto che la sua vita sia peggiorata non è certo
una prova della sua buona fede.

Mai detto questo. Dico solo che questi presunti e fantomatici "ritorni di immagine" o queste presunte e fantomatiche "speculazioni economiche" di cui spesso si parla riferendosi a Zanfretta, sono elementi fuorvianti, falsi e assolutamente insignificanti per chi ha ritenuto, o ritiene tuttora, il caso Zanfretta come congruo in termini ufologici.

27/01/2013, 21:06

Conosco le famose "anomalie" magnetiche.Sono le stesse che fanno spegnere i motori per poi riavviarsi come per magia.Io continuo a ripetere che la testimonianza degli ex colleghi di Zanfretta non sia attendibile.Ci sarebbe stata una richiesta d'aiuto dalla zona interessata alla centrale di Genova.Da qui sarebbe partita un auto alla volta di Torriglia.Premettendo che ci vuole mezz'ora di statale con la mia auto nuova da 130 cv,vorrei immaginare una fiat 127 da 900cc del 1976,con quattro persone a bordo inerpicarsi per questa strada.Se avessero trovato Zanfretta caldissimo e auto in ebollizione,non riesco ad immaginare la temperatura del povero Fortunato 10 min prima del ritrovamento.Che ne dite?

27/01/2013, 21:24

AleBon ha scritto:

Conosco le famose "anomalie" magnetiche.Sono le stesse che fanno spegnere i motori per poi riavviarsi come per magia.Io continuo a ripetere che la testimonianza degli ex colleghi di Zanfretta non sia attendibile.Ci sarebbe stata una richiesta d'aiuto dalla zona interessata alla centrale di Genova.Da qui sarebbe partita un auto alla volta di Torriglia.Premettendo che ci vuole mezz'ora di statale con la mia auto nuova da 130 cv,vorrei immaginare una fiat 127 da 900cc del 1976,con quattro persone a bordo inerpicarsi per questa strada.Se avessero trovato Zanfretta caldissimo e auto in ebollizione,non riesco ad immaginare la temperatura del povero Fortunato 10 min prima del ritrovamento.Che ne dite?

Che a Caronia, tanto per fare un esempio, gli oggetti "bruciano".
Eppure, nessun cittadino si è mai fatto fatto del male o "scottato" per questo.

Come mai?

[i]
Tratto da: http://mondoocculto.altervista.org/mist ... anneto.htm

PALERMO - La notizia è destinata a suscitare clamore. Nella ridda di ipotesi formulate per spiegare l'inspiegabile, ovvero gli oltre 300 incendi spontanei che si sono sviluppati a partire dal 2004 nel paesino di Canneto, frazione di Caronia (Messina), gli Ufo, qualche volta, erano già comparsi. Ma una cosa è la teoria, altro la pratica. Già, perché adesso sul fatto che possano esserci i marziani dietro questi misteriosi episodi di autocombustione c’è un rapporto riservato che esperti e scienziati del gruppo di studio interistituzionale -creato dalla Presidenza del consiglio nel 2005- hanno redatto dopo due anni di lavoro. L'anticipazione è del settimanale L'Espresso, che nel numero in edicola oggi dedica un lungo reportage al caso. Il gruppo di studio, coordinato da Francesco Mantegna Venerando, coordinatore regionale del comitato della Protezione civile siciliana, e composto da tecnici di carabinieri, aeronautica, marina e da un ricercatore della Nasa, dopo 24 mesi di analisi, è arrivato alla conclusione che Canneto di Caronia sia stata colpita da fenomeni elettromagnetici di origine artificiale, capaci di generare una grande potenza concentrata, fasci di microonde ad altissima frequenza. Ma qual è la possibile causa? Niente di naturale. E gli esperti si sbizzarriscono: al primo posto c'è l'ipotesi della sperimentazione di una misteriosa arma segreta militare, ma subito dietro ci sono, appunto, gli Ufo. «Tecnologie militari evolute anche di origine non terrestre – si legge nel testo – potrebbero esporre in futuro intere popolazioni a conseguenze indesiderate. Gli incidenti di Canneto di Caronia potrebbero essere stati tentativi di ingaggio militare tra forze non convenzionali oppure un test non aggressivo mirato allo studio dei comportamenti e delle azioni in un indeterminato campione territoriale scarsamente antropizzato». A supporto della tesi, i numerosi avvistamenti di extraterrestri concentrati, guarda caso, proprio nella stessa fascia di territorio siciliano, quella di Canneto di Caronia. Nel tempo, e soprattutto da quando gli incendi misteriosi hanno tolto la pace alle famiglie che abitano nella piccola frazione, numerose sono state le testimonianze – anche fotografiche e video - di persone che hanno giurato di avere visto oggetti luminosi volanti. «Test militari o esperimenti alieni», dunque, la causa della potentissima fonte di energia che avrebbe la sua sede nelle Eolie. Gli esperti non si sbilanciano. E di conseguenza finiscono col non dare una soluzione ai 309 episodi inspiegabili che si sono verificati in quel piccolo lembo di terra. Episodi inspiegabili che non si sono mai interrotti. Gli ultimi tra gennaio e febbraio del 2007, il periodo preferito dei roghi che si sono concentrati sempre in questi mesi. A gennaio in un'abitazione un telefonino si è ricaricato da solo, senza che il caricatore fosse collegato alla presa di corrente. Sempre nello stesso mese l'impianto elettrico di una barca, che era messa in secco sulla spiaggia, si è completamente fuso, liquefatto. A febbraio del 2007, invece, il «solito», si fa per dire, incendio di una presa di corrente elettrica nel soggiorno di un appartamento. Nel frattempo gli abitanti di Canneto si sono organizzati. E così, praticamente tutte le case hanno sofisticati impianti anticendio e materassi in lattice privi di molle, onde evitare di finire bruciati nel sonno.
[/i]

28/01/2013, 00:07

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:
Sono d'accordo che a torriglia non vi sia nulla di anomalo e tanto più a Rossi, ma non escludo che in passato, prima e dopo il '78, quelle zone siano state il teatro di fenomeni aerei non convenzionali anche una volta epurare le casistiche dalle suggestioni dell'epoca. Non convenzionali perché si è interpretato erroneamente un fenomeno noto oppure no, beh difficile a dirsi.

Fenomeni aerei non convenzionali che "riscaldano" le automobili nonostante il gelo?
Interessante....

Torriglia é ufologicamente famosa non tanto per le diverse testmonianze di avvistamenti di cose insolite (non +, non - di tante altre località in Italia in quel periodo). Torriglia è famosa x le fantasie indotte e autoindotte in/da zanfretta.

Autoindotte o indotte.... a che scopo? A parte l'esistenza rovinata di Zanfretta negli anni successivi, non vorrai dire che lo scopo sia stato quello di vendere libri o di creare opportunità economiche intorno al caso? Oppure per te il "teatrino" è sempre quello?



ripropongo una bella lettura del thread di Sheenky , che aprì le danze con l'interessante analisi critica di Stefano Panizza.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13519

http://falsimisteri.myblog.it/archive/2012/07/24/e-zanfretta-disse-negativo-per-questa-domanda-tixel.html
Rispondi al messaggio