Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

25/10/2009, 23:58

Beh! L'ufo di Haiti (quel modellino tondo con le luci), l'ufo di Pordenone (altro famoso falso), il video di Santilli, l'Apollo 20, gli x-files britannici...a proposito: cosa ci sarebbe di tanto straordinario? Lo sapete che se mi invento un avvistamento e lo comunico all'Aeronautica, quest'ultima è tenuta ad indagare per motivi di sicurezza nazionale e chiaramente alla fine lo archivia in un fascicolo e lo secreta per una trentina d'anni? Per me nulla di nuovo, il solito minestrone totalissimo globale. Buonanotte a tutti.[:47]

26/10/2009, 00:01

Quindi tutti gli avvistamenti fatti dai militari???Anche quello minestrone???E i video fatti dagli shuttle con relativi dialoghi???Anche quello minestrone???Ok.......Siamo tutti dei visionari con allucinazioni come diceva l'astronomo che faceva il saccente intervenuto al programma.
Ultima modifica di robs79 il 26/10/2009, 00:02, modificato 1 volta in totale.

26/10/2009, 00:03

NOcoverUP ha scritto:

Scantamburlo si è difeso bene ed io sono piu' vicino alle sua teoria. sa il fatto suo !!!


Scantaburlo ha scritto in questo forum nel periodo in cui uscirono quei filmati. E un topic lunghissimo in questo forum (anzi, in ufologia.net) ha permesso un'analisi molto approfondita, grazie alla quale si è arrivati alla conclusione che i video fossero FALSI. Poi è arrivata la "chicca" del CUN sulla famosa "molla" (che definire un errore grossolano da parte dell'autore è un eufemismo). Credo tuttavia che lo stesso Scantaburlo abbia dato la giusta definizione a questo caso verso la fine... quando ha detto che un eventuale falso così ben architettato e così costoso non sia opera di un solo "uomo", ma che gli stessi filmati in cui ci sono cose reali e cose false mescolate tra loro, facciano parte di un'operazione che è stata messa opportunamente in piedi per far riflettere su determinate questioni e svelare presunte "cospirazioni" (vedi missioni segrete eventualmente attivate sino alla presunta missione Apollo 20 e i "black budget" utilizzati per ricerche di confine non ufficiali portate avanti dal Pentagono) senza dare quindi esplicitamente, nel contempo, la "prova certa" a nessuno di niente di quanto divulgato. Insomma, una verità raccontata a metà.... come tante altre presunte "verità" che non contengono elementi certi perchè opportunamente inquinati, manipolati e/o camuffati da presunte "schegge impazzite" dell'Intelligence.

26/10/2009, 00:11

Ma scusate come si fa' a dire che é un falso solo perche' é stata fatta un'attenta analisi su questo forum????O la storia della "molla"????E' l'accordo russia usa????E' una balla???

26/10/2009, 00:15

Diciamo che potenzialmente poteva essere una buona puntata approfondendo gli argomenti partendo dai casi britannici, con le testimonianze dei ex-militari e quant altro di serio, ma l'aver messo l'Apollo 20, i dialoghi fasulli degli astronauti, i filmati tratti da youtube delle animazioni, le foto e i filmati di Maussan dei grigi che vanno in giro di notte, ha fatto si che la puntata si e' trasformata in una stupidaggine galattica piena di falsi conclamati e ricerche fasulle.........
Grossa delusione e rammarico per l'ennesima figuraccia dei cossidetti "ufologi" di casa nostra. ..... A sto punto mi viene da pensare che pur di andare in televisione si sparano le piu' grosse caxxate mai sentite. Il noto filmato russo, naturalmente falso, se lo potevano risparmiare. Voto 2/10

26/10/2009, 00:16

robs79 ha scritto:

Ma scusate come si fa' a dire che é un falso solo perche' é stata fatta un'attenta analisi su questo forum????O la storia della "molla"????E' l'accordo russia usa????E' una balla???


Forse non è una balla la storia raccontata.
Ma i filmati utilizzati come "strumento" per raccontarla
non sono autentici. Almeno non nella totalità degli elementi inseriti.

Se non ti fidi, non ci posso fare nulla.... i vecchi utenti hanno seguito con
passione tutta la vicenda, step by step. E le prove che dimostrano in modo inconfutabile
che quei filmati sono stati taroccati ci sono eccome e sono ben evidenti.

26/10/2009, 00:46

Mi chiedo ma quando preparano questi documentari come si muovono, cioé che tipo di conoscenze hanno in materia? Perché per fare un documentario prima preparano tutto mediante una scaletta, vanno li Inghilterra, poi attaccano l`altro pezzo dell`apollo 20 ecc..

Peró é strano sembra che con tutti i casi interessanti che ci sono cascano sempre in caxxate.

Il primo pezzo in Inghilterra é top!
poi con tutte le altre cose interessanti che si poteva parlare vanno a prendere la pagliacciata della tipa imbalsamata

Quindi riformulo la domanda dove prendono le informazioni?

Nella puntata si vedono alcuni ricercatori ma come li selezionano?

Come potrebbe uno mettersi in contatto con questi che realizzano i documentari? Sarebbe bello che si potesse parlare con loro per indirizzarli verso casi interessanti, piuttosto che bufale garantite, cosí da aiutarli a realizzare documentari sempre piú seri.
Ultima modifica di orebro il 26/10/2009, 00:47, modificato 1 volta in totale.

26/10/2009, 01:40

orebro ha scritto:

Sarebbe bello che si potesse parlare con loro per indirizzarli verso casi interessanti, piuttosto che bufale garantite, cosí da aiutarli a realizzare documentari sempre piú seri.



Una cosa è certa.... finchè si parlerà di "bufale conclamate"
si distoglierà l'attenzione dai casi veramente importanti che
vedono l'Italia come protagonista.

Perchè non si parla dei casi di USO del 1978 sull'adriatico?
Perchè non si parla del caso Ustica?
Perchè non si parla dei fenomeni e degli avvistamenti
avvenuti in Sicilia e in particolare a Caronia?

La verità è, imho, che per parlare di certe cose ci vuole l'autorizzazione di pezzi grossi dello stato che conoscono bene questi casi (perchè gli organi militari verrebbero implicitamente coinvolti), i quali, se ne guardano bene dall'aprire il "Vaso di Pandora". Almeno per ora...

26/10/2009, 03:23

Io credo che l'importante non è tanto di COSA si parli.

Ma che se ne parli, piuttosto.

26/10/2009, 06:35

Maynard ha scritto:

Io credo che l'importante non è tanto di COSA si parli.

Ma che se ne parli, piuttosto.

Si infatti,come se poi ieri sera si fosse parlato solo di c.azzate.Ragazzi hanno parlato anche degli avvistamenti fatti dai militari inglesi,degli avvistamenti fatti nello spazio dagli shuttle,interessanti poi i filmati di possibili adbuction.
Insomma a mio parere non erano tutte stronzate conclamate e almeno non era la solita storia trita e ritrita di voyager e il sud america.

26/10/2009, 07:49

Il valora aggiunto della trasmissione di ieri sono stati i casi declassificati dal mod britannico.Il resto quasi tutta fuffa già nota. Per questo il voto che do' alla puntata di ieri è 4 e 1/2...altrimenti sarebbe stato inevitabilmete un 3 senza appello

26/10/2009, 08:00

Secondo me tutti voi che giudicate male la trasmissione, semplicemente vi aspettate troppo da un programma di prima serata italiano...

26/10/2009, 08:39

Semeru ha scritto:

Secondo me tutti voi che giudicate male la trasmissione, semplicemente vi aspettate troppo da un programma di prima serata italiano...

E poi su Italia 1 che non é mai successo facesse una puntata di 2 ore su un argomento del genere e di domenica che é la serata dove tanta gente sta' in casa perche' il giorno dopo si lavora e quindi in tanti guardano la tv.
Ultima modifica di robs79 il 26/10/2009, 08:41, modificato 1 volta in totale.

26/10/2009, 08:41

tommaso ha scritto:

Il valora aggiunto della trasmissione di ieri sono stati i casi declassificati dal mod britannico.Il resto quasi tutta fuffa già nota. Per questo il voto che do' alla puntata di ieri è 4 e 1/2...altrimenti sarebbe stato inevitabilmete un 3 senza appello

Se per te gli avvistamenti registrati nello spazio,le abduction sono fuffa......io l'unica fuffa che ho visto sono i video di haiti e pordenone,e qualche musichetta tipica di studio aperto.Anzi per fortuna hanno evitato di parlare per l'ennesima volta di Roswell che personalmente ne ho piene le palle e per me é anche falso non é successo nulla di che e dell'area 51 (a parte qualche accenno) che veramente ci hanno riempito la testa tra voyager e altri.
Ultima modifica di robs79 il 26/10/2009, 08:42, modificato 1 volta in totale.

26/10/2009, 09:00

A mio parere la trasmissione di ieri sera ha presentato per l'ennesima volta tanti luoghi comuni, filmati di ufo (soprattutto quelli vicino ai grattacieli-palazzi) che sono palesemente dei falsi, riconosciuti tali anche dalla comunità ufologica più acerrima e inflessibile, eppure continuano imperterriti a presentarli come fossero prove visive misteriose di astronavi aliene.
Anche il "pupazzo" che avrebbero trovato sulla Luna in una fantomatica missione Apollo 20, era talmente evidente fosse un falso che è servito solo a sminuire la credibilità della trasmissione che aveva presupposti buoni per affrontare l'argomento con serietà.
Per non parlare poi dei rapimenti, e di quel prof (di cui non ricordo il nome) che asseriva che in america ci sono stati 4 milioni di rapimenti, e in Italia circa 400.
Mah...[:(]

Però se il 99% è stato un "minestrone" delle solite cose, c'è stato un 1% molto molto molto interessante (a mio avviso).
Quello riguardante i filmati NASA, in particolare le conversazioni tra astronauti e tecnici sulla Terra.
Una è falsa (già riconosciuta tale) quella delle registrazioni fatte da radioamatori, ma la conversazione avvenuta tra l'astronauta che lavora sul suolo lunare e gli ingegneri sulla Terra è molto interessante:

Astronauta: "Abbiamo visitatori."
Ingegnere: "Già...non è il canale giusto per questa conversazione."
Astronauta: "Concordo."

Teniamo presente:
1) La versione di questa conversazione è ufficiale;
2) La traduzione dall'inglese è corretta;
3) Nessuna smentita e spiegazione è mai arrivata dagli organi statunitensi.

Ecco se io avessi organizzato quella trasmissione avrei puntato su questi aspetti ufologici, lasciando da parte i "pupazzi rossi" e i rapimenti vari.
Ultima modifica di Reran il 26/10/2009, 09:04, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio