Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

16/02/2010, 14:21

Meno male che non ci sono io a certe discussioni...!

16/02/2010, 14:21

mik.300 ha scritto:

Pio III ha scritto:

ma.. non è strano che il cicap mandi sempre persone che " non so di questo specifico e quindi non mi addentro sull'argomento"? mai che portino una cosa che non sia generica, perchè?


a un certo punto uno ha detto:
"se il materiale non e` timbrato dallo scienziato,
universita` rinomata di turno
non ha alcun valore.."

ma se gli scienziati ufficiali sono quelli piu` corrotti,
politicamente comprabili e compromessi
e (spesso) meschini come persone ?!
(=> se non approvi la linea, niente fondi, ecc. ecc.)

mah..


QUOTO

Stesso problema con le scienze umanistiche,

con gli " Accademici ! "

Ma sapete noi liberi ricercatori cosa facciamo ?

Ci vuole una storia



ACCADEMICI E DILETTANTI



Messico.

Uno di quegli scassi e scalcinati trenini che attraversano la desolata pianura desertica.

Estate , caldo infernale , i peones dormono stiancati dal calore e dalla fatica .

All' improvviso , nella carrozza , compare un Nobiliare Mexicano , di nerovestito , il mantello in pregio di alamari
et ricami d'oro.

Alza la voce e tira uno sputo che perfetto traccia nell' aria l' effige del Dollaro $ per poi uscire dal finestrino.

Poi si presenta .

Ramon de Scarracia Campion de Sputacia

Silenzio.

Silenzio.

A questo punto il Nobiliar ripete l' operazione e proclama :

SON RAMON DE SCARR ....

Silenzio , ..... l' operazione si ripete 3 , 4, 5 volte e alla fine si alza un peone


che evoca il catarro degli antri più nascosti e spara una canna micidiale in mezzo agli occhi

dell' altero Ramon .

Inchino , il sombrero in mano , si presenta :


Pedro,

Dilettante .



ZIO OT [;)]

16/02/2010, 14:32

Morlok ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Morlok ha scritto:


Gli scienziati non possono andare oltre il conosciuto, perche' se una cosa non e' conosciuta, non esiste.
Inoltre con la fantasia si puo' immaginare di tutto ma uno scienziato non deve immaginare ma deve pensare e realizzare un qualcosa che sia riproducibile anche da altri.
Giustamente uno scienziato dira' che le leggi della fisica a noi note ci impediscono di andare in altri sistemi stellari, ma non dira' mai che non ci si puo' andare a prescindere, in quanto nulla vieta a livello teorico di farlo, ma per uno scienziato una teoria rimane tale finche' non riesce a dimostrarla nella realta'.


Morlok, che brutta interpretazione che hai dato della scienza...mi spiace, ma non sono dono d'accordo...il processo creativo è immaginativo è un passaggio fondamentale del conoscere e nemmeno la scienza può farne a meno...

"la cosa più bella con cui possiamo entrate in contatto è il mistero. E' la sorgente di tutta la vera arte e di tutta la vera scienza. (A. Einstein)"

il resto non è scienza, ma scientismo..


Sara' brutto ma e' la realta'. Einsten non ha immaginato la sua teoria, ma basandosi su calcoli matematici l'ha pensata e successivamente e' stata provata e non da lui.
Con l'immaginazione possiamo pensare di tutto, ma poi dobbiamo riuscire a provare che quello che pensiamo sia realizzabile.
La fantasia e' una gran bella cosa, unico problema e' che rimane tale.

Le scoperte dell'uomo non sono finite con Einstein
"The Origin of Spin: A Consideration of Torque and Coriolis Forces in Einstein's Field Equations and Grand Unification Theory" (PDF), by Nassim Haramein and E.A. Rauscher.
http://www.theresonanceproject.org/pdf/torque_paper.pdf
http://www.theresonanceproject.org/research.html

Io credo che vedete solo il bicchiere mezzo vuoto..

http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.5366
"Questa mancanza nella nostra comprensione delle dinamiche dello spin/rotazione è ciò che ha portato il prominente Premio Nobel C.N Yang (della famosa equazione Yang-Mills) a commentare che, "la teoria della relatività generale di Einstein, benchè profondamente bella, deve essere modificata.." (ndt."is likely to be amended") e questa modifica, "in qualche modo si lega allo spin e alla rotazione".

Benchè la Dr.Rauscher ed io siamo inconsapevoli dell'affermazione piu accurata del Dr.Yang, crediamo che la nostra recente pubblicazione "The Origin of Spin: A Consideration of Torque and Coriolis Forces in Einstein's Field Equations and Grand Unification Theory" si riferisca a tale questione. Come potete dedurre dal titolo, abbiamo permeato lo spaziotempo di Einstein con il termine torsione e Coriolis che diviene la causa e l'origine di tutte le rotazioni.

Quindi abbiamo risolto l'equazione e legato la soluzione ad una GUT Theory modificata (Grand Unification Theory) per la scala elettromagnetica e subatomica della realtà. Facendo questo siamo arrivati ad una visione davvero Unificata, avendo legato il macro e il micro. Sicuramente, serve molta altra matematica:

comunque pensiamo che questo miglioramento alle Equazioni di Campo di Einstein, divenga una base dalla quale si possa scrivere un nuovo livello della fisica che generi una immagine più accurata e completa non solo delle formazioni galattiche e delle strutture dei sistemi solari, ma anche delle meccaniche del plasma planetario e delle dinamiche atomiche e subatomiche.

Benchè la matematica coinvolta sembri molto complessa, i concetti sono semplici. Einstein, con le sue bellissime equazioni di campo, ha mostrato che la gravità non è una forza risultante dagli stessi oggetti (come nella visione di Newton), ma la gravità è una forza risultante dalla curvatura dello spaziotempo in presenza di materia/ energia. Immaginate una palla piazzata nel centro di una superficie flessibile come un trampolino. La palla curverebbe la superficie del trampolino (spaziotempo) attorno ad essa in modo che ogni altra palla sulla superficie del trampolino si avvicini ad essa.

Questa è la visione standard semplificata che risulta dalle Equazioni di Campo di Einstein che descrivono la gravità. Tali equazioni di campo hanno le loro basi nelle equazioni precedenti conosciute come Equazioni di LaPlace-Poisson, che descrivono gradienti (in questo caso, gradienti di densità), che fanno curvare piu o meno lo spaziotempo a seconda della densità/massa dell'oggetto.


Ora quello che abbiamo fatto è che abbiamo aggiunto un termine alle equazioni di Einstein che rappresenta una forza fondamentale nello spaziotempo per la generazione di torsione, che forza lo spaziotempo a ruotare, come il motore della vostra auto deve applicare la forza di torsione alle ruote per farle ruotare. Una persona potrebbe chiedere, "Ma da dove viene la torsione dello spaziotempo?", "Dov'è il motore?""

http://elizabethrauscher.com/
PROFESSOR ELIZABETH A. RAUSCHER, Ph.D.

President
Tecnic Research Laboratory
3500 S. Tomahawk Rd., Bldg #188
Apache Junction, AZ 85219

* Ph.D. and M.S. in Astrophysics, Nuclear Physics and engineering, B.S. Physics and Chemistry, University of California, Berkeley.
* Nuclear scientist and astrophysicist and researcher at Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) (1962-1979).
* Navy grants through University of California, Berkeley (1970-1974) and through Tecnic Research Laboratories (1983, 1990-1991).
* Researcher at Stanford Research Institute (SRI International) Radio Physics Laboratory (1974-1978), concurrent position.
* Chairman, Fundamental Physics Group (FPG) at Lawrence Berkeley National Laboratory (LBNL) (1974-1977).
* Staff Researcher, Theory Group, Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) (1966-1969).
* Professor of Physics and General Science at John F. Kennedy University of California (1978-1984).
* Research Consultant to NASA (1983-1985), and Stanford SLAC (1971-1972).
* Professor and graduate student advisor, Department of Physics at the University of Nevada, Reno (1990-1998).
* Member of APS, IEEE, , AAAS, MAA, ANA, AAMI.
* Served on Congressional OTA Advisory Committee (1970-1980).
* Delegate and advisor to the United Nations (1979, 1989, 2002).
* President of Tecnic Research Laboratories (TRL), San Leandro, CA (1979-1988), and partner Tecnic Research Laboratory of Apache Junction, AZ (1988-2004) and sole proprietor (2004-present).
* Stanford University Grant in astrophysics (1997-1999), and Event Horizons (1999-present).
* President and board of directors of six non-profit 501(c)3 Organizations. Currently President of Electromagnetic Signal Laboratory of Arizona (2003-present).
* Consulting research and invited lectures in U.S., England, Europe, Korea, Japan, China, India, Africa, Singapore, Iceland, Canada, Mexico, Bermuda, and South America.
* Author of 275 scientific papers and 6 books, and 3 U.S. patents and one European patent.
* Co-inventor with W.L. Van Bise of non-superconducting magnetic detector; external magnetic pacemaker, and pulsed magnetic pain control system (issued patents in the U.S. and Europe).
* Main field of research: Nuclear and Atomic Physics, Astrophysics and Cosmological Models, Plasma Physics, Biomedical Engineering and Geophysics Monitoring and Data Analysis.
* Has received numerous awards and grants and is listed in eleven Who’s Who, including Marquis’ Who’s Who, and Men and Women in Science and Technology.

-------------
Tesla, riguardo la teoria della relatività di Albert Einstein, osservava che:
« ...la teoria della relatività, in ogni caso, è più anziana dei suoi attuali sostenitori. Fu avanzata oltre 200 anni fa dal mio illustre connazionale [sic!] Ru#273;er Boškovi#263;, il grande filosofo, che, non sopportando altre e più varie occupazioni, scrisse un migliaio di volumi di eccellente letteratura su una vasta varietà di argomenti. Boškovi#263; si occupò di relatività, includendo il cosiddetto "continuum spaziotemporale"...[42] »
http://it.wikipedia.org/wiki/Nikola_Tesla

http://etleboro.blogspot.com/2006/09/la ... 15871.html
"L'etere è portatore di luce e riempie ogni spazio, l'etere agisce come forza creativa che dà la vita. Viaggia in "turbini infinitesimi" ("micro eliche") prossime alla velocità della luce, divenendo materia misurabile. La sua forza diminuisce e arriva a terminare del tutto, regredendo in materia, secondo una specie di processo di decadimento atomico. Gli uomini possono dunque imbrigliare questi processi di passaggio dall'energia alla materia, e dunque può catturare materia dall'etere, alterare la grandezza della Terra, controllare le stagioni, guidare la rotta della terra attraverso l'Universo, come una navicella spaziale, e poi causare collisioni di pianeti per produrre nuovi soli e stelle e dunque, calore e luce. L'uomo può originare e sviluppare la vita infinitamente."

-----------

Quantum Gravity Unification of Strong Nuclear Force
http://www.youtube.com/watch?v=D8IcciRHGvQ

Traduzione:

Voglio parlare della recente pubblicazione The Schwarzchild Proton,non solo accettata ma scelta da un pannello di peer reviewers dell'Università di Liege in Belgio come vincitrice di un prestigioso premio nel campo della fisica, meccanica quantistica, relatività , teoria del campo e gravitazione.
Questa pubblicazione segna un nuovo paradigma nel mondo della teoria quantistica, descrivendo il nucelo di un atomo come mini- buco nero dove i protoni sono attratti per gravitazione piuttosto che da una misteriosa e indefinita "forza nucleare forte".
Questa visione del mondo quantistico produce una unificazione delle forze e predice correttamente i valori misurati per il nucleo dell' atomo.
Inizia con la densità del vacuum quantistico misurata in 5.16x10^93gm/cm^3, quindi calcola quanta energia dal vacuum esisterebbe in un protone che ha il raggio di 1.32 Femtometri Fm, moltiplicato per 4/3Pir^3 per ottenere il volume .
La densità è massaxunità di volume, quindi se moltiplicate una densità per un volume ottenete la massa 1:07 contenuta in un protone 4.98x10^55 gr, che corrisponde alla massa dell'intero universo, esistente dentro ogni protone.
Nassim crede anche che questa sia evidenza dell'entanglement di tutti i protoni ..pensate che ogni singolo protone in ogni singolo atomo del vostro corpo sono connessi attraverso il vacuum con ogni altro protone nell' universo, quindi calcoliamo quale proporzione di questa densita energetica totale del vacuum disponibile nel volume di un protone sia necessaria perche il nucleo obbedisca alla condizione di Schwarzchild per un buco nero , dove il raggio di un buco nero ora è di 1.32 Fm , quello del protone, otteniamo 8.85x10^14 gm. Haramein quindi usa questa massa per calcolare la forza gravitazionale tra due protoni di Schwarzschild adiacenti usando questo approccio semiclassico 2:19. Abbiamo una forza gravitazionale di 7.49x10^47 dynes, quindi se calcoliamo la velocità relativistica di due protoni di Schwarzschild che orbitano tra loro, col centro separato dal diametro di un protone, otteniamo 2.99x10^10 cm/s uguale alla velocità della luce nel vacuum!
Questo significa che i protoni dentro un nucleo possono vedersi come buchi neri che orbitano tra loro alla velocità della luce,
un concetto Affascinante. Quindi se calcoliamo il periodo di rotazione del sistema abbiamo 5.55x10^-23s il tempo misurato di interazione della "Forza Forte"! Quindi sembra che la forza forte sia in realtà la gravità quantistica al lavoro per la natura di buco nero del protone di Schwarzschild.
Ora viene fuori che se segnamo ogni oggetto conosciuto dell' Universo in una scala logaritmica con Massa contro Raggio, troviamo una progressione quasi lineare e il protone di Schwarzschild è sulla linea, mentre il Protone Standard è molto fuori, 3:25
Suggerendo che il modello standard è incorretto, mi è piaciuto come Nassim ha mostrato come ottenere simili risultati usando il volume del protone alla scala di planck moltiplicato per la massa di Planck per ottenere sempre 4.98x10^55 gm/pr.volume la massa dell' universo in ogni atomo
Questo è importante perche la lunghezza di planck si relaziona direttamente al rapporto aureo e ai numeri di fibonacci elemento matematico chiave per i sistemi che si replicano , la domanda è COSA STA REPLICANDO SE STESSO? E PERCHE'?
Le risposte arriveranno..
http://www.theresonanceproject.org/pdf/ ... ton_a4.pdf
Ultima modifica di weboy il 16/02/2010, 15:03, modificato 1 volta in totale.

16/02/2010, 14:49

Tetronimo ha scritto:

Governombra ha scritto:

be vi faccio notare che stu facebook

Qualche milanese volontario? [;)]


Ci vado io...se mi chiama,
lavoro praticamente vicino a casa sua!!

16/02/2010, 14:55

Mero ha scritto:

Tetronimo ha scritto:

Governombra ha scritto:

be vi faccio notare che stu facebook

Qualche milanese volontario? [;)]


Ci vado io...se mi chiama,
lavoro praticamente vicino a casa sua!!


perfetto, citofona sali a casa senza mandato :D anzi con una maglietta cn scritto io credo a gli ufo..mi fai entrare?

16/02/2010, 14:56

Mero ha scritto:

Qualche milanese volontario? [;)]
[/quote]

Ci vado io...se mi chiama,
lavoro praticamente vicino a casa sua!!
[/quote]
Beh, il primo passo è contattarlo su facebook. Forza, miei prodi!

16/02/2010, 15:05

Mero ha scritto:
Ci vado io...se mi chiama,
lavoro praticamente vicino a casa sua!!

Nel caso volessi contattarlo vengo pure io con te.Abito a Milano Nord.

16/02/2010, 15:06

a me ha accettato l'amicizia

16/02/2010, 15:08

Vi fido di voi, ma mi preme di ricordarvi che comunque è un personaggio che subisce una forte pressione mediatica. Facciamogli capire che lo trattiamo con rispetto e che conviene anche a lui "corredarsi" di altre testimonianze che possano confermare il suo racconto.

16/02/2010, 15:09

Governombra ha scritto:

ho detto sul forum prima che se io fossi di milano andrei a casa di urzi -.- per partecipare a questo evento cosi la finisce una volta per tutte..

questa è una esperienza
http://www.altrogiornale.org/_/content/ ... ontent.465

16/02/2010, 15:14

si ma a me sembra tantissimo un palloncino

e se in quel momento uno con un telescopio riusciva a beccare l'oggetto la verità veniva fuori..io mi sto munendo di un telescopio a breve...perà non sono di milano
Ultima modifica di Governombra il 16/02/2010, 15:15, modificato 1 volta in totale.

16/02/2010, 15:21

valida considerazione portarsi un telescopio

16/02/2010, 15:23

Se vogliamo fare una cosa fatta bene, secondo me, sarebbe bene che il Sig. Urzi venga contattato, da un Amministratore, gli si chiede gentilmente se è possibile mandare un delegato di UFO FORUM a controllare, "io sono disponibile" inquanto vicino a casa sua, se vuole venire anche "robs79" è meglio...a quel punto staremo a vedere se accetta.

16/02/2010, 15:29

se non si è stancato..credo che con il giusto atteggiamento non ci siano grossi problemi

16/02/2010, 15:45

robs79 ha scritto:
Per quanto riguarda Urzi io sono scettico,ma non potrebbe essere che loro si facciano vedere solo da alcuni????


E a che pro? Cosa ha di speciale Urzi rispetto a noi comuni mortali? da quel che so non gli hanno comunicato niente e se si sono limitati solo a farsi vedere non trovo nessun motivo logico per cui dovrebbero preferire uno piuttosto che un altro.
Rispondi al messaggio