03/09/2011, 12:28
CRASH ha scritto:
...a THETHIRDEYE...
...carissimo, intervengo anche se non vorrei...
...non direi proprio raro, basta cominciare a spulciare bene la rete e se ne trovano di siti e dati che riguardano "strane fenomenologie aeree" che interessano con ricorrenza periodica in vari luoghi nel mondo.
E ci sono anche interessanti pubblicazioni tecniche in merito, sia in rete a livello di report ed abstract, sia in libro (per citarne alcuni: FENOMENI LUMINOSI, SFERE DI LUCE, EQL-EARTH QUAKE LIGHT, UFOLOGIA PRATICA...).
Per capire un fenomeno bisogna studiarlo, con strumentazione, metodologia e rigore scientifico, con mente aperta al possibilismo ma restando sempre ben saldati a terra con i piedi...e non fermarsi alla sola foto sfocata o al video casareccio di produzione Youtubiana.
Un conto è parlare di UFO ma non averne i mezzi scientifici/strumentali per poter definirlo "solido a tutti gli effetti", un conto è studiare gli UAP, dove il fenomeno in sè è possibile studiarlo con la strumentazione attuale.
Serve prima CAPIRE E DEFINIRE GLI UAP TOTALMENTE (anche se occorrrono anni...ma purtroppo siamo in pochi a farlo rispetto alla "massa youtubiana"), per poi poter "aprire la caccia agli UFO solidi"...come quei pochi che fino adesso sono stati documentati su foto/video anni fa, ma raramente accompagnati da analisi fisico/chimico/strutturali annesse.
Ciao...
03/09/2011, 12:33
CRASH ha scritto:
Serve prima CAPIRE E DEFINIRE GLI UAP TOTALMENTE (anche se occorrrono anni...ma purtroppo siamo in pochi a farlo rispetto alla "massa youtubiana"), per poi poter "aprire la caccia agli UFO solidi"...come quei pochi che fino adesso sono stati documentati su foto/video anni fa, ma raramente accompagnati da analisi fisico/chimico/strutturali annesse.
Ciao...
03/09/2011, 14:25
03/09/2011, 14:33
CRASH ha scritto:
...a THETHIRDEYE...
...perfetto, allora vedo che ci capiamo sulla questione "dadi e bulloni" e "fenomeni luminosi".
Non volevo più intervenire, ma quando nascono discussioni nel settore FLA,FEL,BOL ecc...faccio una fatica enorme a starmene in silenzio,
03/09/2011, 14:45
03/09/2011, 18:08
03/09/2011, 19:25
03/09/2011, 19:53
03/09/2011, 20:02
03/09/2011, 20:17
07/09/2011, 06:32
Salve a tutti.
Vorrei chiedere all'autore della foto delucidazioni sull'utilizzo di Photoshop che risulta dai dati EXIF dell'immagine... grazie
07/09/2011, 06:34
07/09/2011, 07:45
07/09/2011, 08:54
CRASH ha scritto:
...i fenomeni di Hessdalen per un'elevata percentuale sono stati spiegati come fenomeni di plasma causati da piezoelettricità, campi elettromagnetici, fulmini globulari...
Associarli al problema UFO diventa un po' delicata la questione, perchè in quella valle (e in altre parti del mondo,anche qui in Italia...) sono state fatte e fanno ancora delle missioni tecnico/scientifiche dove vengono usate delle strumentazioni che forniscono dei dati REALI e in diretta del fenomeno (in quel caso, i fenomeni sono localizzati nella valle), mentre non mi risulta che ci siano in giro foto/filmati e segnali anomali ottenuti in DIRETTA con strumentazione adeguata da "oggetti solidi volanti" a tal punto da essere avvalorati come REALI UFO.
Lo so, qualcuno mi risponderebbe "EH, MA UN UFO NON SAI MAI QUANDO TI PASSA VICINO, COME FAI A GIRARE CON TUTTA LA STRUMENTAZIONE ADEGUATA?"
Risposta:
1- ci sono varie metodologie di ricerca, "passiva e attiva"...ma pochi la fanno, sia per mancata preparazione, sia per i costi elevati della strumentazione stessa
2- se ci fossero dei luoghi ben precisi, dove gli UFO SOLIDI si manifestano, allora la ricerca sarebbe mirata sul luogo e a canale ben ristretto
3- a mio avviso, bisogna cominciare a partire col capire quello che oggi "è misurabile" con strumentazione attuale...per poi eventualmente studiare e capire quello che è "anomalo"
08/09/2011, 04:57