Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

03/09/2011, 12:28

CRASH ha scritto:

...a THETHIRDEYE...
...carissimo [:D], intervengo anche se non vorrei...

...non direi proprio raro, basta cominciare a spulciare bene la rete e se ne trovano di siti e dati che riguardano "strane fenomenologie aeree" che interessano con ricorrenza periodica in vari luoghi nel mondo.
E ci sono anche interessanti pubblicazioni tecniche in merito, sia in rete a livello di report ed abstract, sia in libro (per citarne alcuni: FENOMENI LUMINOSI, SFERE DI LUCE, EQL-EARTH QUAKE LIGHT, UFOLOGIA PRATICA...).

Per capire un fenomeno bisogna studiarlo, con strumentazione, metodologia e rigore scientifico, con mente aperta al possibilismo ma restando sempre ben saldati a terra con i piedi...e non fermarsi alla sola foto sfocata o al video casareccio di produzione Youtubiana.

Un conto è parlare di UFO ma non averne i mezzi scientifici/strumentali per poter definirlo "solido a tutti gli effetti", un conto è studiare gli UAP, dove il fenomeno in sè è possibile studiarlo con la strumentazione attuale.

Serve prima CAPIRE E DEFINIRE GLI UAP TOTALMENTE (anche se occorrrono anni...ma purtroppo siamo in pochi a farlo rispetto alla "massa youtubiana"), per poi poter "aprire la caccia agli UFO solidi"...come quei pochi che fino adesso sono stati documentati su foto/video anni fa, ma raramente accompagnati da analisi fisico/chimico/strutturali annesse.

Ciao... [:D]



Immagine:
Immagine
87,71 KB
FEL ripreso sopra la piana di Bismantova

fate le vostre valutazioni, per diritto di cronaca il termine FEL è stato coniato da me e non da Massimo Teodorani.....

03/09/2011, 12:33

CRASH ha scritto:

Serve prima CAPIRE E DEFINIRE GLI UAP TOTALMENTE (anche se occorrrono anni...ma purtroppo siamo in pochi a farlo rispetto alla "massa youtubiana"), per poi poter "aprire la caccia agli UFO solidi"...come quei pochi che fino adesso sono stati documentati su foto/video anni fa, ma raramente accompagnati da analisi fisico/chimico/strutturali annesse.

Ciao... [:D]


Caro CRASH... [:)] forse mi sono espresso male.... con la frase "rispetto a tutte le altre possibilità che potremmo avere di fronte" intendevo indicare lo scenario complessivo, che abbraccia lanterne cinesi, riflessi, insetti illuminati dal flash, etc etc.... oltre che eventuali e rare "astronavi di luce".

Anche perchè per me, il fenomeno ufo, è più parafisico che "dadi e bulloni".
Quindi, gli "ufo solidi", nella casistica mondiale, costituiscono certamente un campione a bassa percentuale. Sempre imho.

03/09/2011, 14:25

...a SHEENKY...
ok, allora avevo capito male e mi scuso subito [:D]

...a THETHIRDEYE...

...perfetto, allora vedo che ci capiamo sulla questione "dadi e bulloni" e "fenomeni luminosi".

Non volevo più intervenire, ma quando nascono discussioni nel settore FLA,FEL,BOL ecc...faccio una fatica enorme a starmene in silenzio, visto che ci sto impegnando mente, corpo,tempo e soldi miei da anni in questo settore.

Un mio pensiero personale: visto l'ufologia del passato e l'avvento delle tecnologie moderne che han permesso passi da giganti in campo fotografico/video ed analisi, sarebbe ora che TUTTI creassero uno STOP TOTALE.
Ripartendo non più considerando le foto/video degli "ufo dadi e bulloni" di un tempo o ai video del tubo, ma dedicarsi TOTALMENTE agli ufo o meglio UAP odierni, su cui ci si può lavorare con strumentazione idonea, analizzandone i dati che si ricavano, procedendo per tentativi ed errori...perchè anche l'errore è parte della ricerca.

Quando si raggiungerà un livello di database di dati sugli UAP, valorizzato da metodologie di indagine/ricerca su basi astrometriche/fisiche/chimiche, tali database dovrebbero essere sottoposti a delle commissioni scientifiche che prendano in considerazione tali lavori e, una volta capiti gli UAP, partire alla "caccia" di eventuali presenze di "oggetti solidi" nei nostri spazi aerei.
Per fare ciò implica anni di studi, ma alla fine un traguardo si raggiungerà, almeno per quello che riguarda i fenomeni UAP che sono misurabili con strumentazione; il passo successivo secondo me sarà la possibilità per alcuni gruppi di ricerca, di avere la possibilità strumentale/tattica di poter "aprire la caccia" ad eventuali "oggetti solidi".

Ovvio che la percentuale di "oggetti solidi" nei nostri cieli sarà ben inferiore al resto di altre fenomenologie luminose, ma una volta ristretto il canale, la "caccia" diventa passiva, di attesa (per quello che riguarda un monitoraggio esteso...) aspettando di rilevare l'oggetto, mentre sarà attiva,diretta, in quelle zone dove le percentuali di avvistamenti e segnalazioni sono più alte rispetto ad altre...e tutto ciò implica metodologie e strumentazioni adeguate, sia in monitoraggio esteso che localizzato.

E se poi "l'oggetto solido" fosse ancora troppo veloce per ricavarne dei dati, allora si deve focalizzare la ricerca sui "prodotti di scarto" emessi da tale oggetto, perchè spostandosi nei nostri spazi aerei dovrebbe rispondere almeno in parte alle leggi della nostra fisica/meccanica/chimica, anche se per un breve lasso di tempo, ma dovrebbe fornire dei dati "reali e misurabili", su cui applicare le metodologie di indagine.

Un tempo non si avevano a disposizione strumentazioni come oggi, e quindi ci si affidava alla pellicola e alle poche analisi di laboratorio (mentre certi settori erano per pochi...);oggi invece si possono ricavare dei dati con strumentazione veramente ottima, ma purtroppo sono in pochi ad usarla in modo idoneo...e si lascia più spazio solo alla ricerca del sensazionalismo.

03/09/2011, 14:33

CRASH ha scritto:
...a THETHIRDEYE...

...perfetto, allora vedo che ci capiamo sulla questione "dadi e bulloni" e "fenomeni luminosi".

Non volevo più intervenire, ma quando nascono discussioni nel settore FLA,FEL,BOL ecc...faccio una fatica enorme a starmene in silenzio,


Perchè non volevi intervenire CRASH? E perchè dovresti stare in silenzio? [:I]
Lo sai che ti leggiamo tutti sempre con grande piacere...... [;)]

03/09/2011, 14:45

...bhe, non lo so...
comunque, fa lo stesso...meglio intervenire poche volte...

03/09/2011, 18:08

Scusate io vedo che parlate di FEL come se il loro studio fosse gia' alquanto avanzato, che ne direste allora di aprire un Topic con tutte le conclusioni e le spiegazioni che con lo studio di tali fenomeni avete raggiunto, e aggiornare poi il Topic con le eventuali nuove scoperte?

Cosa sono questi fenomeni? perche' accadono e a volte sono nello spettro dell'infrarosso?
Potrebbero avere a che fare con dei "portali" tra dimensioni diverse?
La NASA o altri enti governativi ne fanno oggetto di studio?

Non so' se in altri Topic vi siano le risposte che cerco, ma non e' facile ricercare informazioni su questo forum, manca un sistema di ricerca adeguato e vi e' un caos nei Topic che non e' facile poter trovare qualcosa.

Ci starebbe una sezione a parte chiamata magari "Riepilogo" con delle sottosezioni che riprendono le varie tematiche e chiuse agli utenti in cui solo i moderatori o un paio di incaricati riporterebbero SOLO le informazioni necessarie senza i vari commenti e botte e risposte che di solito inquinano tutti i topic creando confusione ed allungando la minestra in modo impossibile da poter trovare l'informazione principale.
Fateci un pensierino, anche se so' che il lavoro da fare e' abbastanza mastodontico...
ma pian pianino senza fretta si potrebbe fare un po alla volta no?

grazie.[;)]

03/09/2011, 19:25

Salve a tutti.
Vorrei chiedere all'autore della foto delucidazioni sull'utilizzo di Photoshop che risulta dai dati EXIF dell'immagine... grazie [;)]

Immagine

03/09/2011, 19:53

Ragazzi...è arrivato insider... [:D]
Se qualche eventuale falsario legge, ti conviene scappare. E di corsa anche! [^]

03/09/2011, 20:02

Ehehee... Sheenky... non allarmarli però, altrimenti non mi diverto più.
Scherzi a parte, come già opportunamente segnalato in precedenza sarebbe utile avere a disposizione la foto originale e non una sua scala ridotta... Se l'autore ci legge e non ha nulla da nascondere sono certo che sarà disponibile a farlo, se non altro perchè è stato lui a chiedere lumi... [:D]
Ultima modifica di _INSIDER_ il 03/09/2011, 20:04, modificato 1 volta in totale.

03/09/2011, 20:17

...il termine FEL è stato coniato da Nicola Tosi,dopo anni di ricerche strumentali mirate a una fenomenologia che da tempo si sta manifestando con specifiche caratteristiche SOLO in una zona precisa qui in Italia.

I FEL potrebbero apparire simili ad altre tipologie di fenomeni che si manifesatano in altre zone italiane o mondiali, ma non lo sono, perchè appunto presentano caratteristiche molto particolari.

Lo studio lo sta portando avanti Nicola Tosi, molto accuratamente e periodicamente rilascia dei report tecnici sul relativo sito http://www.projectuap-italia.org collaborando anche con altri ricercatori.

Per capire in parte cosa sono i FEL e simili,bisogna cominciare ad andare direttamente sul campo, a dare la "caccia" ai fenomeni...mentre a livello di rete spulciare quei siti e i report tecnici sui fenomeni luminosi, non certo restando sul tubo: in quei siti si trova la RICERCA tecnico/scientifica mirata ai fenomeni sconosciuti.

Poi, per altre informazioni sui FEL dovete contattare di persona Nicola Tosi, ma posso assicurarvi che molto materiale è ancora in fase di studio/analisi...la strada è ben lunga.

07/09/2011, 06:32

Salve a tutti.
Vorrei chiedere all'autore della foto delucidazioni sull'utilizzo di Photoshop che risulta dai dati EXIF dell'immagine... grazie


La foto l'ha fatta un amico, io per poterla mettere qui l'ho dovuta ridurre di molto con photoshop se no non me la faceva caricare, la posso inviare a qualche email magari quella originale? grazie

07/09/2011, 06:34

ad ogni modo ragazzi non credete che questi fenomeni naturali così come quelli di hessdallen siano molto simili al fenomeno degli ufo e siano la soluzione all'enigma? [8]

07/09/2011, 07:45

...i fenomeni di Hessdalen per un'elevata percentuale sono stati spiegati come fenomeni di plasma causati da piezoelettricità, campi elettromagnetici, fulmini globulari...
Associarli al problema UFO diventa un po' delicata la questione, perchè in quella valle (e in altre parti del mondo,anche qui in Italia...) sono state fatte e fanno ancora delle missioni tecnico/scientifiche dove vengono usate delle strumentazioni che forniscono dei dati REALI e in diretta del fenomeno (in quel caso, i fenomeni sono localizzati nella valle), mentre non mi risulta che ci siano in giro foto/filmati e segnali anomali ottenuti in DIRETTA con strumentazione adeguata da "oggetti solidi volanti" a tal punto da essere avvalorati come REALI UFO.

Lo so, qualcuno mi risponderebbe "EH, MA UN UFO NON SAI MAI QUANDO TI PASSA VICINO, COME FAI A GIRARE CON TUTTA LA STRUMENTAZIONE ADEGUATA?"

Risposta:

1- ci sono varie metodologie di ricerca, "passiva e attiva"...ma pochi la fanno, sia per mancata preparazione, sia per i costi elevati della strumentazione stessa
2- se ci fossero dei luoghi ben precisi, dove gli UFO SOLIDI si manifestano, allora la ricerca sarebbe mirata sul luogo e a canale ben ristretto
3- a mio avviso, bisogna cominciare a partire col capire quello che oggi "è misurabile" con strumentazione attuale...per poi eventualmente studiare e capire quello che è "anomalo"

07/09/2011, 08:54

CRASH ha scritto:

...i fenomeni di Hessdalen per un'elevata percentuale sono stati spiegati come fenomeni di plasma causati da piezoelettricità, campi elettromagnetici, fulmini globulari...
Associarli al problema UFO diventa un po' delicata la questione, perchè in quella valle (e in altre parti del mondo,anche qui in Italia...) sono state fatte e fanno ancora delle missioni tecnico/scientifiche dove vengono usate delle strumentazioni che forniscono dei dati REALI e in diretta del fenomeno (in quel caso, i fenomeni sono localizzati nella valle), mentre non mi risulta che ci siano in giro foto/filmati e segnali anomali ottenuti in DIRETTA con strumentazione adeguata da "oggetti solidi volanti" a tal punto da essere avvalorati come REALI UFO.

Lo so, qualcuno mi risponderebbe "EH, MA UN UFO NON SAI MAI QUANDO TI PASSA VICINO, COME FAI A GIRARE CON TUTTA LA STRUMENTAZIONE ADEGUATA?"

Risposta:

1- ci sono varie metodologie di ricerca, "passiva e attiva"...ma pochi la fanno, sia per mancata preparazione, sia per i costi elevati della strumentazione stessa
2- se ci fossero dei luoghi ben precisi, dove gli UFO SOLIDI si manifestano, allora la ricerca sarebbe mirata sul luogo e a canale ben ristretto
3- a mio avviso, bisogna cominciare a partire col capire quello che oggi "è misurabile" con strumentazione attuale...per poi eventualmente studiare e capire quello che è "anomalo"



[:264] [:264] [:264]

08/09/2011, 04:57

Crash quindi ritieni che questi fenomeni naturali non possano spiegare in toto il fenomeno ufo?
Rispondi al messaggio