Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

20/11/2011, 09:52

grazie Wave...se quello che hai scritto (o citato?) rispecchia il tuo pensiero, non avresti quindi
problemi a riconoscere al calendario una sua funzione specifica?

..quello che effettivamente vorrei sapere è semplicemente se per voi questo reperto non rappresenta
altro se non un meccanismo di combinazioni possibili il cui numero massimo, quantificato in termini
temporali, coincide con una data qualsiasi...

..ovvero, se la serie di combinazioni ottenibili tenda a calcorare con esplicito riferimento quella data...

..quale evento significativo si potrebbe prendere ad esempio qualsiasi fenomeno astrofisico (oggettivamente
degno di nota...un eclissi, per citarne uno), e capire se, col senno di poi, il dubbio che l'antico
meccanismo sia frutto di conoscenze scientifiche per l'epoca impensabili (volendo in questo caso lasciare
da parte le varie teorie sulla presenza di civiltà evolutissime nell'antichità), possa esservi d'ausilio
nel riconsiderare la questione....

grazie... [:278]

20/11/2011, 14:30

Messaggio di Bastian78

scusate signori..mi sono permesso di aprire questo topic per avere una diversa prospettiva circa uno studio che stiamo conducendo presso l'ateneo in cui lavoro...

non volendo ammorbarvi con inutili sproloqui o con gli obbiettivi che con il presente studio ci si premette di conseguire..vi rendo noto solo che l'argomento della ricerca riguarda specificatamente la capacità di realizzazione, comprensione, adattamento e considerazione postuma di un evento concreto da parte dell'uomo inteso non come singolo, bensì quale membro influenzabile dalla realtà sociale all'interno della quale si viene ad inserire...

venendo sinteticamente al punto:

- "sulla base della profezia maya", credete che nella famosa data qualcosa possa accadere? (non deve necessariamente trattarsi di un evento catastrofico)

- nel qualcaso si verificasse un evento significativo lo attribuireste alla profezia (calendario), ritenendo dunque che quella civiltà abbia effettivamente avuto mezzi o conoscenze che esulano dalla nostra comprensione? o comunque sareste disposti a riconsiderare la questione?

- e che portata dovrebbe avere l'evento perchè possa essere considerato significativo e non mera coincidenza?


..perfettamente conscio che l'argomento è stato sviscerato millemila volte e risulterà urticante per molti...vi ringrazio anticipatamente per eventuali vostre risposte e/o considerazioni...

[:D]


1) Non credo nelle profezie dei Maya. Se anche davvero avessero previsto un cataclisma globale per quella data, non vedo perché dovremmo credere a loro più che a qualsiasi altro mito di questa Terra.

2) Io riconsidero ogni questione se si presentano dati nuovi che ne possono cambiare il significato e l'interpretazione. Al momento tutto contribuisce a non farmi cambiare idea in proposito.

3)Dovrebbe trattarsi di un evento di portata globale, perché io possa considerarlo rilevante per la questione.

20/11/2011, 14:32

Bastian78 ha scritto:

Narrastorie ha scritto:

1 - non esiste nessuna profezia maya. È stata tutta speculazione new age. Quindi no. Non credo che accadrà niente.

2 - sarei disposto a riconsiderare la questione, ma solo se mi si indica esattamente dove i maya parlano di queste catastrofi.

3 - portata globale ovviamente devastante. E non qualche terremoto qua e la.


riguardo ai primi due punti non ci si riferisce (necessariamente) a catastrofi o predizioni apocalittiche...bensì a un qualsiasi evento significativo che combaci perfettamente con quella data (quella famosa, non necessariamente quella giusta...)


dunque per portata globale devastante intendi un evento (obbligatoriamente) apocalittico che simultaneamente si ripercuota
su tutta l'umanità?

e..uhm...diciamo che invece...il 20 dicembre 2012, allo scoccare delle re 23.59.59 uno tsunami delle proporzioni dell'ultima catastrofe giapponese spazzasse via uhm...un mezzo continente a scelta...potrebbe essere considerato di portata globale
devastante? o comunque, vista la coincidenza, sarebbe abbastanza significativo da insinuare in te il dubbio?


il problema fondamentalmente è che spesso si parla di evento catastrofico di proporzioni globali perchè, in tal caso, si avrebbe l'elemento probatorio inconfutabile di questa o quell'altra tesi, e in tal caso...nulla da dire...

ma se si fosse di fronte ad una via di mezzo?



Werther ha scritto:
se puo interessarti :

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=5066


grazie Werther

ho ben presente quel topic..ma non è esattamente a quello a cui mi riferisco (e che mi interesserebbe capire adesso)...

non intendo sapere chi ci crede, chi no, chi sa e chi no, se accadrà qualcosa o invece nulla...piuttosto...che 'circostanza'
o portata dovrebbe assumere un evento per poter essere considerato significativo o insinuare, quantomeno, un ragionevole dubbio...




..grazie a voi per le risposte...

[:278]


I Maya parlano di cicli cosmici che portano alla fine di un mondo e all'inizio di un altro.... se poi vuoi intavolare una questione su cosa s'intende per "fine del mondo", termine che indubbiamente è molto relativo, accomodati....
Le attese apocalittiche proprio per questo non mi convincono mai, siano esse maya o bibliche o di altro tipo.... troppo vaghe e troppo esposte a molteplici, contrastanti interpretazioni, come tutte le affermazioni di tipo mistico-religioso....

20/11/2011, 14:35

Bastian78 ha scritto:

Narrastorie ha scritto:



Precisamente cosa se non catastrofi? Intendi una qualche famosa onda cosmica di bonta intergalattica che elevi i nostri piani di coscienza universale? [:261]
Sempre e solo new age rimane...nulla di reale insomma. E quindi nulla che accadrà.
Ovviamente mio umile pensiero.




..beh non vedo com'io possa aiutarti in questo senso...i quesiti(come pure le risposte) sono soggettivi..interpretabili da ciascuno a seconda della visione conscia/inconscia che il singolo può avere in relazione ad un determinato argomento...

..se il tuo evento significativo viene a coincidere imprescindibilmente con un evento catastrofico, materiale o ancora sovrannaturale/etereo/mistico...benvenga...ma lo dovresti dire tu cos'è significativo per te...e che portata dovrebbe avere...

..ti faccio un esempio sciocco...invece che qualche terremoto qua e la...diciamo che quel giorno si venissero a verificare diversi eventi catastrofici...mettiamo uhm...fortissime eruzioni...una serie di forti terremoti su tutto il globo..e che ne so...diversi tsunami contemporaneamente...

diaciamo però anche che, per assurdo, non ci siano vittime (ipotizzando che questi fenomeni si siano verificati in territori deserti) e che il 22 dicembre arrivi senza intoppi..
qualche dubbio te lo porresti?

e se invece le vittime sul pianeta fossero il 95% della popolazione mondiale e il 22 dicembre arrivasse solo per te
e pochi altri?

[:278]


E se, e se quello, e se una meteora di gomma cade dal cielo e rimbalza per tutto il pianeta.... scusa, ma tutta questa indagine demoscopica a cosa dovrebbe tendere? Dove vuoi arrivare con i tuoi "ehm, e se... diciamo..."????

20/11/2011, 15:53

Enkidu ha scritto:

E se, e se quello, e se una meteora di gomma cade dal cielo e rimbalza per tutto il pianeta.... scusa, ma tutta questa indagine demoscopica a cosa dovrebbe tendere? Dove vuoi arrivare con i tuoi "ehm, e se... diciamo..."????


deve necessariamente tendere a qualcosa?..mi sembra che nel mio primo post abbia manifestato abbastanza chiaramente a cosa tende tutta questa indagine demoscopica:

"scusate signori..mi sono permesso di aprire questo topic per avere una diversa prospettiva"...mi piacerebbe solo sapere come la pensano gli altri per una mia personale curiosità...tutto qua...

se ti danno fastidio i miei esempi stupidotti non posso neanche darti torto...

ma ti posso assicurare che fini occulti non ce ne sono...ho chiesto (credo cortesemente) delle opinioni...se qualcuno risponderà ringrazierò...altrimenti...pure...

non vi è dietro alcun tentativo di trolleggiare, violare la netiquette, promuovere/sponsorizzare l'uscita di libri/manuali/riviste, e di certo non si leggeranno post storici come "questo è il vostro numero polli"...nulla di nulla...

..il fatto di voler comprendere come la pensa qualcun'altro...scavando nel dettaglio anche servondosi di esempi
indegni la vedi proprio tanto male?

se effettivamente il topic risulta stupido o subdolo non credo ci siano problemi a farlo chiudere...


grazie comunque per le risposte...[:278]


ps: leggasi il tono del mio post in maniera non polemica...solo che rendendomi conto che nessuno mi conosce,
magari ci vuol poco a scambiarmi per un troll e dunque meglio mettere in chiaro lo spirito con cui scrivo e
mi permetto di impicciarmi....

20/11/2011, 16:18

Bastian è impossibile in un forum come questo non parlare del 2012, sarebbe contro natura [:I], quindi tranquillo, l'argomento sarebbe sicuramente stato tirato fuori in ogni caso e forse in maniera meno garbata di come hai fatto tu.

Per quanto riguarda i maya, se vi capita leggere "il mistero degli Incas" di William Sullivan, non si parla dei Maya nello specifico, ma si traccia un quadro ampio della cultura andina che permette di inquadrare quella che a mio avviso potrebbe essere la giusta visuale su queste profezie.

20/11/2011, 16:57

Enkidu ha scritto:
1) Non credo nelle profezie dei Maya. Se anche davvero avessero previsto un cataclisma globale per quella data, non vedo perché dovremmo credere a loro più che a qualsiasi altro mito di questa Terra.

2) Io riconsidero ogni questione se si presentano dati nuovi che ne possono cambiare il significato e l'interpretazione. Al momento tutto contribuisce a non farmi cambiare idea in proposito.

3)Dovrebbe trattarsi di un evento di portata globale, perché io possa considerarlo rilevante per la questione.


Bastian78, se cerchi risposte penso che quella di Enkidu possa essere considerata statisticamente significativa.

20/11/2011, 18:40

Il 25 Dicembre 2012 saremo tutti qui a brindare al nuovo anno.[:D]

20/11/2011, 23:11

greenwarrior ha scritto:

Il 25 Dicembre 2012 saremo tutti qui a brindare al nuovo anno.[:D]


mmm casomai il 31

21/11/2011, 09:07

gippo ha scritto:

Bastian78, se cerchi risposte penso che quella di Enkidu possa essere considerata statisticamente significativa.



certo, come significative sono state tutte le considerazioni postate precedentemente...solo che probabilmente
per me, il dato significativo è un altro...

..infatti è peculiare il fatto di come io, pur non avendo mai utilizzato termini quale catastrofe, fine del mondo,
devastante e globale, ma anzi mi sia premurato di specificare che si potesse trattare di qualsiasi evento o evento significativo...abbia insinuato nei miei interlocutori l'errata
convinzione che mi stessi riferendo solo ed esclusivamente a quello...purquando,in ogni singolo mio post sottolineo o scoraggio
il singolo utente dal doversi sentire in obblligo di prendere come punto di riferimento necessariamente tali tipologie
di eventi...

difatti...

Enkidu ha scritto:
I Maya parlano di cicli cosmici che portano alla fine di un mondo e all'inizio di un altro.... se poi vuoi intavolare una questione su cosa s'intende per "fine del mondo", termine che indubbiamente è molto relativo, accomodati....


...sfido chiunque a leggere attentamente i miei post e trovare riferimenti in tal senso...

..la considerazione che traggo da questa risposta ad esempio...e prendendo in prestito il termine di Enkidu..è che lui
abbia intavolato una conversazione con se stesso, proiettando su di me, per un'associazione mentale implicita-impropria,
quello che lui si aspettava che io dicessi e rispondendomi dunque di conseguenza...essendo evidente che di fine del mondo
ne parla solo ed esclusivamente lui...


[:278]


ps: ci tenevo a fare una precisazione riguardo il primo quesito del post iniziale...

il testo virgolettato "sulla base della profezia maya" (virgolettato messo da me qui)...sta ad indicare un luogo comune..
...essendo questo uno dei 32 quesiti del sondaggio, sondaggio rivolto a gente comune e dunque non addetti ai lavori o appassionati,
che spazia su diversi argomentiche vanno dall'attualità, alla politica, all'economia, scienza, ufologia etc. etc....

..ovviamente in questo forum il virgolettato va sostituito con "calendario"..."meccanismo"..."reperto" o comunque il termine
che più vi aggrada...

24/11/2011, 01:05

I Maya parlano di fine di un ciclo ed inizio di un nuovo ciclo dal 21-12-2012, ma è ovvio pensare che riferendosi a periodi molto lunghi, in quella data non c'è da aspettarsi un evento rivoluzionario ma bensi l'inizio ufficiale di una fase rivoluzionaria che probabilmente già sta avvenendo.

Questo calendario non misura il tempo ma il moto perpetuo della Via Lattea, ovvero il motore della natura stessa.
L'energia che impiega la Via Lattea per girare è minore dell'energia che questo movimento produce. E' la cosidetta FREE ENERGY.
E tutta la natura funziona cosi.. altrimenti i pianeti ad un certo punto smetterebbero di girare.

Questo moto che compie la Via Lattea crea nuova materia di continuo, nuove stelle, nuovi pianeti e nuova vita.

Sulla base di questo si può affermare che il calendario misura i cicli di vita della nostra galassia e alla fine di un ciclo ne inizia un altro..
Niente di sconvolgente.
Il motivo per cui dopo 21-12-2012 non c'è piu un calendario è perchè il ciclo dura TOT per poi ripetersi, quindi che senso ha ripeterlo?


C'è da considerare che il 21-12-2012 puo essere sfruttato dall'elitè per scopi di controllo, facendo accadere cose devastanti che possono cambiare le carte in gioco a loro favore. Come guerre planetarie con conseguente NWO, oppure crollo dell'economia con conseguente moneta mondiale virtuale.

Ora come ora l'economia preoccupa molto, a me personalmente moltissimo, perchè sono conscio che questo sistema inflazionistico è arrivato ormai al suo limite tecnico e questo dovrà richiedere un cambiamento del sistema monetario che lo si voglia o meno.

24/11/2011, 09:12

sanje ha scritto:


I Maya parlano di fine di un ciclo ed inizio di un nuovo ciclo dal 21-12-2012, ma è ovvio pensare che riferendosi a periodi molto lunghi, in quella data non c'è da aspettarsi un evento rivoluzionario ma bensi l'inizio ufficiale di una fase rivoluzionaria che probabilmente già sta avvenendo.

Questo calendario non misura il tempo ma il moto perpetuo della Via Lattea, ovvero il motore della natura stessa.
L'energia che impiega la Via Lattea per girare è minore dell'energia che questo movimento produce. E' la cosidetta FREE ENERGY.
E tutta la natura funziona cosi.. altrimenti i pianeti ad un certo punto smetterebbero di girare.

Questo moto che compie la Via Lattea crea nuova materia di continuo, nuove stelle, nuovi pianeti e nuova vita.

Sulla base di questo si può affermare che il calendario misura i cicli di vita della nostra galassia e alla fine di un ciclo ne inizia un altro..
Niente di sconvolgente.
Il motivo per cui dopo 21-12-2012 non c'è piu un calendario è perchè il ciclo dura TOT per poi ripetersi, quindi che senso ha ripeterlo?


C'è da considerare che il 21-12-2012 puo essere sfruttato dall'elitè per scopi di controllo, facendo accadere cose devastanti che possono cambiare le carte in gioco a loro favore. Come guerre planetarie con conseguente NWO, oppure crollo dell'economia con conseguente moneta mondiale virtuale.

Ora come ora l'economia preoccupa molto, a me personalmente moltissimo, perchè sono conscio che questo sistema inflazionistico è arrivato ormai al suo limite tecnico e questo dovrà richiedere un cambiamento del sistema monetario che lo si voglia o meno.









esatto

io credo che ormai siamo vicini al mutamento sociale...a breve...probabilmente il prossimo anno...daremo una decisa sterzata all economia globale...non possiamo piu andare avanti cosi...
In termini economici non centra nulla ma una sorta di traformazione gia sta avvenendo ed in maniera radicale e decisa nei paesi islamici...

Effettivamente se ci fermiamo a riflettere e ad analizzare l'intero scenario mondiale, possiamo tranquillamente asserire che un cambiamento sociale è in corso...

quindi probabilmente i maya avevano ragione.

24/11/2011, 11:38

Da come và l'economia globale .... speriamo di arrivarci al dicembre 2012 [:83] [:211]

24/11/2011, 12:10

Una riflessione sulla profezie dei maya...

Nel libro che ho citato in questo thread, "il mistero degli Incas" di William Sullivan, vengono fatte una serie di ipotesi interessanti sul significato delle profezie andine. In particolare L'autore del testo si adopera per cercare di ricostruire minuziosamente attraverso la storia, i miti, le testimonianze e i reperti, la cultura, gli usi e le credenze diffuse fra i popoli delle ande nel periodo precedente alla colonizzazione straniera. Questa ricostruzione metterebbe in evidenza il fatto che tutto il sistema sociale di queste popolazioni fosse basato sul fatto che ogni potere sulla terra dovesse avere una giustificazione o dei referenti nel cielo. L'ordine pubblico, le caste, le famiglie erano collocate in seno alla società in modo da rispecchiare l'ordine celeste. Anche gli avvicendamenti dei gruppi di potere dovevano seguire i moti delle stelle, e infatti una delle ipotesi di Sullivan è che il mito, con il suo linguaggio e il modo peculiare di registrare i fatti, si faccia portavoce proprio di questi fatti storici. Il termine utilizzato dagli incas per indicare la fine e l'inizio di un nuovo ciclo è pachacuti, il cui significato individuato da sullivan sembra essere "capovolgimento spaziotemporale" (il pacha è un tempo/luogo un concetto intraducibile in un unica parola nella nostra lingua). Il pachacuti, la fine del mondo, è annunciato dalle stelle ma rapportando questo evento astronomico a quanto detto fino ad ora, si può capire come più che una catastrofe cosmica, questo pachacuti potrebbe essere invece una catastrofe sociale e riferirsi ad un epoca di cambiamenti radicali nell'ordinamento pubblico.
Vista in quest'ottica non vi sembra curiosamente che la profezia abbia travalicato le Ande e si stia compiendo con una precisione imbarazzante in tutto il mondo [:)]?

24/11/2011, 13:16

Bliss, cominci a farmi paura.

Hai postato riferendoti ad un testo ...

... ma tu hai una tua idea del 2012 ?
Senza problemi, non ho pregiudizi, ... è solo che mi piacerebbe sapere una tua opinione.
Rispondi al messaggio