Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

19/09/2012, 16:55

Angeldark ha scritto:

zakmck ha scritto:


Ora, non sono solito fare processi alle intenzioni, ma mi rimane il dubbio sul perche' abbia fatto un filmato alla luna invece che una fotografia. A meno che non sperasse di riprendere qualche cosa in movimento. [8]


Mah...nello stesso canale ci sono altri video simili...









[8]
Secondo me i primi due sono di un insettone passato davanti all'obiettivo. Mentre l'ultimo erano gli stessi oggetti ripresi all'arrivo.

Forse ha poi pensato di passare tutte le notti a riprendere la luna fino a che non e' riuscito a beccare la fine della gita con la partenza. [8] Al suo posto, ci fossi riuscito, mi sarei giocato i numeri al lotto.

Escludendo la buona fede, in alternativa si potrebbe pensare ad un CG, ma non ho gli elementi per poterlo giudicare.
Ultima modifica di zakmck il 19/09/2012, 16:56, modificato 1 volta in totale.

19/09/2012, 19:21

A parte le info necessarie sul telescopio, nel primo video sembra che quelle luci partano dal cratere Aristarchus, sapete se ci sono state stranezze in quel cratere? Avevo l'etto che i fenomeni luminosi lunari avvengono spesso sempre negli stessi crateri.

Cmq si, può essere anche un effetto fatto in CGI.

19/09/2012, 19:39

Bene, un attento utente di altro forum ("OggettoVolanteIdentificato") ha mostrato le fasi della Luna del 15/09 : era in tutt'altra ..."fase"! [^]



Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 19/09/2012, 19:40, modificato 1 volta in totale.

19/09/2012, 21:32

Non saprei, il movimento di quei puntini non mi dice nulla su quello che può essere un movimento creato dalla computer grafica.
Anche perchè alcuni virano di direzione in maniera alquanto realistica e non artificiale.
Per quanto riguarda la dimensione di tali oggetti, cè da dire che un oggetto che emana luce appare più grande all'occhio umano di quanto non sia realmente (basti pensare a un fulmine, la cui effettiva dimensione dell'arco elettrico è di molto inferiore a quello che ci appare a occhio nudo).
Non voglio azzardare a dire che sia autentico al 100%, però non escluderei la possibilità che tale cosa possa accadere tranquillamente, visto che gli alieni sanno benissimo che qualunque cosa essi facciano per farsi vedere, non venga preso mai al 100% per vero e che gli scettici sono sempre tantissimi.

19/09/2012, 22:29

se il filmato è in tempo reale, la velocità deve essere molto alta,

però mi sembra che si muovano come pulviscolo, sembrano avere un movimento come libranti... ondeggianti nello spazio... al contrario oggetti veloci come questi dovrebbero avere una traiettoria non così ondeggiante... credo...

19/09/2012, 22:34

Ma col telescopio e filtri vari la luna si vede a luminosità piena anche quando è mezza? Altrimenti quello cha ha postato ufologo ha un peso non indifferente. A quanto pare il 15 settembre c'era solo un filetto visibile.

19/09/2012, 23:02

Il sospetto che sia un fake diventa sempre più fondato dunque... attendiamo sviluppi e conferme.


Si potrebbe sperare in un' analisi da parte del team lunexit al completo?

So che lo richiedo spesso, ma siete i nostri esperti fidati.

Naturalmente, so che il tempo è tiranno per tutti noi, e non fa certo eccezione per la squadra.


Incrocio le dita...

Aztlan

19/09/2012, 23:04

Ufologo 555 ha scritto:

Bene, un attento utente di altro forum ("OggettoVolanteIdentificato") ha mostrato le fasi della Luna del 15/09 : era in tutt'altra ..."fase"! [^]

Eh si, direi che questo mina la credibilità della cosa ...
Forse la data non è corretta.

19/09/2012, 23:23

Solotecnico ha scritto:

Ma col telescopio e filtri vari la luna si vede a luminosità piena anche quando è mezza? Altrimenti quello cha ha postato ufologo ha un peso non indifferente. A quanto pare il 15 settembre c'era solo un filetto visibile.


Nella parte iniziale del filmato la luna si vede nella sua interezza con una illuminazione uniforme. Quindi si possono escludere senza dubbio tutte le fasi intermedie in quanto la differenza di luminosita' tra zona illuminata e zona in ombra e' troppo elevata e impossibile da mascherare.
Rimangono di conseguenza solo le fasi di luna piena e di luna nuova.

Ad esempio il 16/9 viene riportata luna nuova e quindi potrebbe anche corrispondere. Tuttavia dubito che durante la fase di nuova si possa riprendere la luna a quel livello di luminosita' nemmeno nel caso in cui si fosse in presenza di valori eccezionali di luce cinerea (che tra l'altro ho sempre visto solo al primo e ultimo quarto [8]).
Ne consegue che l'immagine e' ripresa durante la luna piena, il che la colloca temporalmente molto lontano dalla data indicata.

Quindi, ipotesi fake: +10.

20/09/2012, 00:53

Solotecnico ha scritto:

Ma col telescopio e filtri vari la luna si vede a luminosità piena anche quando è mezza? Altrimenti quello cha ha postato ufologo ha un peso non indifferente. A quanto pare il 15 settembre c'era solo un filetto visibile.


NO, con il telescopio e filtri, nel caso della Luna servirebbe pure un filtro per diminuire la luce riflessa.. si vedrebbe così com'è.

Inoltre i movimenti sembrano proprio finti da CG, concordo con l'ipotesi del fake.. Questi creatori di video non capiscono che fanno solo male all'ufologia, solo per avere qualche "mi piace" nei video, poverini.

20/09/2012, 09:16

Wave ha scritto:

Solotecnico ha scritto:

Ma col telescopio e filtri vari la luna si vede a luminosità piena anche quando è mezza? Altrimenti quello cha ha postato ufologo ha un peso non indifferente. A quanto pare il 15 settembre c'era solo un filetto visibile.


NO, con il telescopio e filtri, nel caso della Luna servirebbe pure un filtro per diminuire la luce riflessa.. si vedrebbe così com'è.

Inoltre i movimenti sembrano proprio finti da CG, concordo con l'ipotesi del fake.. Questi creatori di video non capiscono che fanno solo male all'ufologia, solo per avere qualche "mi piace" nei video, poverini.





Sono, forse, il secondo male peggiore che abbiamo, nello studio e nell'analisi di eventi di questo tipo.

Per quanto concerne i video, a malincuore, debbo sostenere l'ipotesi del "falso". Non ho dei dati certi, ... si tratta solo di come sono stati realizzati. La lucina che alla fine si ferma ed all'improvviso accelera verso il basso è il classico esempio di "fatto a mano".

Tempo dietro, questi movimenti non si riscontravano negli avvistamenti, poi, evidentemente la cosa ha trovato consensi ed ovunque sono comparsi oggetti che fanno di queste traiettorie.

Sembra come se all'ultima lucina si sia deciso di far fare quel movimento solo per scongiurare l'ipotesi di corpi (microasteroidi, meteoriti, etc.) in caduta libera sul satellite.

[:(]

20/09/2012, 10:15

Ho visto il sito youtube dal quale è stato caricato il video: http://www.youtube.com/user/r3alw0rld?f ... 20calendar
Ci sono altri video al riguardo di navi che entrano nella luna, rigorosamente "piena".
A questo punto mi convince che sia un Fake, tantopiù che non ci sono video di una luna "parziale" dove avviene questo "fenomeno".

20/09/2012, 10:45

Messaggio di Ufologo 555

Una flottiglia di UFO parte dalla superficie lunare! Una base aliena sul nostro satellite?




Scorrendo il video colpisce come i margini ed i dettagli della luna siano perfettamente uguali in qualsiasi momento; nessuna perturbazione atmosferica o ottica in genere... sembra quasi sia stata usata una foto di fondo per anteporvi l'animazione dei puntini. A loro vola, questa forfora lunare sembra avere una definizione superiore ai dettagli del satellite terrestre... [8]

20/09/2012, 11:15

Deckard ha scritto:
questa forfora lunare sembra avere una definizione superiore
ai dettagli del satellite terrestre... [8]


Io toglierei il "sembra"..... questa forfora lunare HA una definizione
superiore ai dettagli del satellite terrestre
... [;)]

20/09/2012, 11:21

Thethirdeye ha scritto:
Io toglierei il "sembra".....


Lo so, ma a voler essere imparziale, finchè si analizzano filmati del Tubo, tutto può essere...
Rispondi al messaggio