Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

20/05/2009, 10:30

Lol! siamo la culla dell'ufologia italiana! ...ora mi monto la testa [:D]

20/05/2009, 11:48

-Angel- ha scritto:

be, posta un pò la roba analizzata da te. Cosi se ne discute assieme [:)]


Come dicevo l'argomento è stato sviscerato un po da tutti nel vecchio forum. Le mie analisi le feci sulla base della mia personale esperienza come grafico e fotografo professionista (appassionato anche di animazione + grafica 2 e 3d, effetti visuali e tecniche cinematografiche in genere), senza ostentare altisonanti titoli (che sembra dovrebbero essere dipersè prova di autenticità... [8] ) o referti di fantomatici software specializzati , ma usando il comune, indeferibile, buon senso.
Del topic ora non riesco a trovare + le tracce. Sarebbe molto + agevole recuperare la vecchia discussione...
Comunque le mie osservazioni le ho già postate qui nel mio primo intervento. Gli "spots" sulla "fusoliera" cui mi riferisco sono questi:
Immagine
Immagine
La natura "plasmatica", cioè non solida, dell'oggetto è indirettamente confermata dagli stessi racconti di Diaz (nel filmato http://www.youtube.com/watch?v=u7T6tG85fdE& a 6:00). Ciò non toglie che la fantasia possa suggerire mille altre interpretazioni per quei cerchietti così ben delineati in una "nebbia di luce": tipo sonde superficiali, oblò energetici di comunicazione con l'esterno, citofoni... per me sono "paricolari" sfuggiti al controllo, blandamente giustificati ("cerchi di luce") dallo stesso autore del falso.
Uno degli unici filmati che non mettano l'ufo in un contesto che non sia la pura ed unica tenebra è qui, a 7:50:

...Ma la tenebra circonda l'oggetto anche qui, permettendomi di immaginare ch'esso sia semplicemente appeso sopra o poco oltre l'abitazione. In tutti i filmati il nero 0,0,0 circonda l'oggetto, condizione ideale per non dare riferimenti. Continuano a rimanere poi le impressioni sul sonoro (leggi commento sopra), molto anomalo per la situazione, la mobilità e l'apparizione stile switch on/off... [8]
Emblematico questo filmato, che suggerisce diverse perplessità sulla sua autenticità (2:00):

- L'"ufo si sposta in verticale senza cambiare assolutamente prospettiva! Per quanto Diaz possa avere usato un tele-obiettivo (l'unica ottica in grado di schiacciare la profondità, per ottenere un effetto simile si possono verificare solo 2 condizioni contemporanee: l'"ufo" si trova a KM su KM di distanza; Diaz sta montando non un teleobiettivo, ma un tele..scopio! ...il che è praticamente impossibile per l'ottica (anche con aggiuntivo 1.4x o 2x etc...) di un camcorder Betamax/VHS degli anni che furono..
- la sagoma scura del rametto che trema, anzi, fibrilla davanti all'oggetto, ha ben poco a che fare con la ripresa diurna dell'ondeggiare elegante e maestoso delle larghe fronde dell'albero citato come contesto.
Praticamente + di una prova-confronto, un autogol!
Tralascio i commenti sullo scattoso, rimbalzante, ubriaco movimento dell'oggetto, che a dire dal testimone, e 2ndo le stime sull'ottica, dovrebbe essere spaventosamente grande. Il tutto fa pensare ad un piccolo set con uso di fondini trasparenti retroilluminati/miniature etc, etc, etc... l'effetto si può ottenere in diverse maniere: spostando l'"ufo" rispetto la situazione, o viceversa. E' caratteristico anche delle tecniche di animazione tradizionali (live o stop-motion) dove, per muovere in economia un'oggetto o un fondale, si evita di disegnare 1000iaia di fotogrammi e si trasla uno dei piani trasparenti dell'inquadratura dove è riposto l'acetato (si parla di layers nell'animazione 2d su computer). Il tutto si può fare anche in maniera artigianalissima!
Sempre in questo filmato:

... a 7:10 circa, vari esempi ripetuti dell'oscillazione riconducibile facilmente ad un punto o perno di riferimento, caratteristica tipica di un modellino (o un mezzo intermedio come un vetro o uno specchio)appeso ad un sostegno nascosto e perturbato da vento e/o vibrazioni involontarie. Qui sì che cambia la prospettiva! Chissà come mai... [8] [:81]
CD è stato veramente avveduto: nella maggior parte dei casi ha evitato i veri e propri fotomontaggi, video e/o fotografici, perchè + difficili da realizzare e + facilmente smascherabili. Ha lasciato il + delle volte il non riproducibile (il cielo, un riferimento a qualcosa di reale) blando (e solo in qualche foto) o assente. La ripresa è sempre live e in the dark, con la combinazione dei (pochi) elementi puramente ottica (così il materiale rimane "genuino"). I movimenti e le apparizioni/sparizioni (troppo complessi da ricreare) sono assolutamente statici...

E avanti così, ci sarebbe dell'altro... Ripeto, sarebbe bello riuscire a recuperare il link a quella discussione, se esiste ancora. Altrimenti bisogna ogni volta ricomporre poemi. Tra l'altro, mi sembra che, rispetto ad una volta si trovino meno materiali in rete, comprese foto ad una risoluziona almeno accettabile.
Ultima modifica di Deckard il 20/05/2009, 12:03, modificato 1 volta in totale.

20/05/2009, 12:22

Deckard hai provato a cercare nell'archivio? Tieni presente che è attiva la ricerca solo per "l'oggetto" dunque devi ricordare almeno una parola del titolo.

21/05/2009, 10:06

Blissenobiarella ha scritto:

Deckard hai provato a cercare nell'archivio?

Ho provato + volte sulla sez. CERCA di ufologia.net. Con + combinazioni di filtro. Mi ritorna solo questo tipic:
http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... IC_ID=1586
Spesso la ricerca si inceppa se si visualizza la pag. seguente alla 1ma.

21/05/2009, 10:34

Deckard ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Deckard hai provato a cercare nell'archivio?

Ho provato + volte sulla sez. CERCA di ufologia.net. Con + combinazioni di filtro. Mi ritorna solo questo tipic:
http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... IC_ID=1586
Spesso la ricerca si inceppa se si visualizza la pag. seguente alla 1ma.



Ciao
qui trovi i topics di ufologia.net

http://www.ufologia.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7522

http://www.ufologia.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7253

http://www.ufologia.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5725
Ultima modifica di Perfo il 21/05/2009, 10:35, modificato 1 volta in totale.

21/05/2009, 10:37

Ottimo! [:264]

Si era questo!:
http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... hichpage=1
Ultima modifica di Deckard il 21/05/2009, 10:50, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio