Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino americano?
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=17770
Pagina 2 di 5

Autore:  Bastion [ 11/07/2015, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Ufologo 555 ha scritto:
[8] Ci sarebbe una sola cosa che però contrasta: gli USO non alzano mai colonne d'acqua .. sia quando entrano che quando escono.
(Si comportano come nell'aria: niente bang supersonico)
Qualsiasi tipo di "particella" la scanzano, la aggirano, la evitano; tutto lì il trucco per viaggiare silenziosi e ... indisturbati!


E se fosse stato abbattuto o avesse avuto un problema?
In fondo in alcune foto va a fuoco e fuma.
In questo caso direi che un tuffo in piena regola con schizzi d'acqua ci possa anche stare, non credi?

Autore:  Ufologo 555 [ 11/07/2015, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Ah ... solo in tal caso. [^]

Autore:  Thethirdeye [ 12/07/2015, 00:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Ragazzi.... questa foto è davvero inquietante.....

Untitled-2.jpg


Dirigibile? Non diciamo capperate per cortesia..... [:D]

Autore:  zakmck [ 12/07/2015, 01:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Aggiungo anche le altre a maggiore risoluzione:

Allegati:
OVNI-en-el-oceano-artico-16.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-15.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-14.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-13.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-12.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-11.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-10.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-9.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-8.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-7.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-6.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-5.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-4.jpg

OVNI-en-el-oceano-artico-3.jpg


Autore:  gippo [ 12/07/2015, 05:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Thethirdeye ha scritto:
Ragazzi.... questa foto è davvero inquietante.....
Dirigibile? Non diciamo capperate per cortesia..... [:D]

L'altro somiglia ad un dirigibile ma mancando la cabina sotto direi che l'ipotesi del dirigibile è da scartare
Forse qualche tipo di pallone di osservazione tuttavia c'è qualcosa di strano nella parte destra della foto
Tra il sigao e l'acqua sembra ci sia un effetto che ricorda le perturbazioni, come se piovesse, a dirla tutta sembra che stia aspirando l'acqua del mare (considerando la forma a cono)
Considerando che il periscopio è molto basso sull'acqua è difficile cercare di capire la distanza poichè le onde più vicne coprono quelle più lontane
Quell'affare potrebbe anche essere parecchio lontano e quindi davvero enorme
Immagine

Osservando le foto sembra che i due "ufo" siano in posa quindi non si tratta di avvistamento estemporaneo, c'è stato tutto il tempo di puntare il periscopio e scattare per bene le foto
La foto dal periscopio mi fa dubitare che si possa trattare di velivoli sperimentali, per quale motivo scattare una foto da periscopio di un velivolo sperimentale segreto?
Non è strano che si scattino foto di velivoli sperimentali da altezza periscopio?
Le foto da periscopio immagino abbiano una certa ufficialità, possono essere scattate solo dal personale addetto al periscopio, non si tratta di foto ricordo scattata da un marinaio
Perchè scattare foto da periscopio di un oggetto altamente segreto? Poi ti resta una foto che devi secretare ...
Penso che ufologo possa aiutarci ma credo che sia parecchio vietato scattare foto durante test di oggetti sperimentali
Insomma se voglio una foto ufficiale dell'oggetto la scatto dal ponte del sommergibile, non devo nascondermi sottacqua
A me sta roba puzza un po' ... mi sa che è una bufala

Se si trattasse di ufo si potrebbe dubitare del fatto che nessuno ha parlato dal 71, considerando che sono foto da periscopio solo pochi conoscevano la natura di tali foto, forse un paio di persone.

Ho notato ora, nelle foto che ha postato zack ci sono due ufo sigariformi in fiamme?
Sono due ufo diversi entrambi infiamme, uno ha il muso più appuntito
Uno ripreso con pellicola b/n e l'altro a colori ...
Mi viene il dubbio che i due sigariformi possano essere dei bersagli per esercitazioni

Autore:  MaxpoweR [ 12/07/2015, 14:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

andrebbe dimostrato che sono foto scattate davvero dall'interno di un sottomarino

Autore:  Thethirdeye [ 12/07/2015, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Andrebbe dimostrato tutto.

Resto dell'idea, tuttavia, che queste fotografie (e la genuinità che le accompagna)
siano tra le più straordinarie che abbia mai visto in vita mia in ambito ufologico....

Non vorrei esagerare ma.... questo è quello che mi viene da dire....

gippo ha scritto:
Osservando le foto sembra che i due "ufo" siano in posa quindi non
si tratta di avvistamento estemporaneo, c'è stato tutto il tempo di puntare il periscopio
e scattare per bene le foto


Due Ufo? Perchè due?

Autore:  MaxpoweR [ 12/07/2015, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

il cilindro ed il caccia stellare triangolare ^_^

Autore:  Thethirdeye [ 12/07/2015, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

MaxpoweR ha scritto:
il cilindro ed il caccia stellare triangolare ^_^


A me sembra lo stesso oggetto, visto da un'altra angolazione
(per via di una rotazione orizzontale su se stesso, di 90 gradi
rispetto al punto di osservazione)...

rotazione.jpg



E quindi, che il "triangolo" sia solo il "muso" del sigaro ruotato di 45 gradi circa
rispetto al livello del mare.... A voi non sembra?

Autore:  gippo [ 12/07/2015, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Thethirdeye ha scritto:
Andrebbe dimostrato tutto.
Resto dell'idea, tuttavia, che queste fotografie (e la genuinità che le accompagna)
siano tra le più straordinarie che abbia mai visto in vita mia in ambito ufologico....
Non vorrei esagerare ma.... questo è quello che mi viene da dire....

Su questo non ci piove, se si tratta di ufo sono davvero foto incredibli

Cita:
Due Ufo? Perchè due?

Dalle foto di zack emergono 3 ufo ripresi in 3 momenti diversi
L'ufo triangolare è più sottile del sigariforme, inoltre l'ufo triangolare è stato ripreso in una giornata di sole mentre l'altro direi in una giornata nuvolosa (non ci sono riflessi sulle onde)
Anche le pellicole sembrano diverse: un ufo sigariforme è stato scattato con pellicola a colori (si vede il fuoco giallo), l'altro ufo sigariforme sembra scattato con pellicola molto vecchia
Inoltre i due sigariformi hanno forme diverse, uno è più a punta (quello ripreso con pellicola a colori)
A me sembra che gli oggetti siano 3 diversi ed i due sigariformi sono entrambi in fiamme, davvero strano ...

Forse hai ragione, uno dei due sigariformi potrebbe essere triangolare, tuttavia la qualità fotografica è diversa, quindi credo si tratti di 3 ufo ripresi in momenti diversi o almeno da fotocamere diverse
Direi che sono due triangolari ed uno sigariforme

Autore:  Thethirdeye [ 12/07/2015, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Il discorso della "pasta" fotografica diversa è assolutamente evidente...
Come è evidente, osservando meglio, che possano essere tre oggetti diversi.

Ma continuo a pensare che la foto del "triangolo" corrisponda al muso di uno dei sigari, ruotato su se stesso di 90gradi rispetto all'osservatore.

Andrebbero analizzate dividendole, appunto, in tre gruppi distinti.

Certo che, se sono tre ufo diversi, possiamo affermare che sia successo qualcosa di davvero strano in quel frangente...

Citazione: Quando verremo, ci serviranno dei rifugi sicuri. Già gli abissi (degli oceani, ndr) e la profondità della terra ci hanno ospitato. Accadrà ancora.

In merito al "fuoco", non potrebbe trattarsi di una forte evaporazione causata dalla temperatura degli oggetti a contatto con l'acqua?
Come quando si immerge una padella bollente nell'acqua gelida (al largo dell’Islanda, appunto)...

Autore:  gippo [ 12/07/2015, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Thethirdeye ha scritto:
Il discorso della "pasta" fotografica diversa è assolutamente evidente...
Come è evidente, osservando meglio, che possano essere tre oggetti diversi.

Ma continuo a pensare che la foto del "triangolo" corrisponda al muso di uno dei sigari, ruotato su se stesso di 90gradi rispetto all'osservatore.

Andrebbero analizzate dividendole, appunto, in tre gruppi distinti.

Certo che, se sono tre ufo diversi, possiamo affermare che sia successo qualcosa di davvero strano in quel frangente...

Citazione: Quando verremo, ci serviranno dei rifugi sicuri. Già gli abissi (degli oceani, ndr) e la profondità della terra ci hanno ospitato. Accadrà ancora.

In merito al "fuoco", non potrebbe trattarsi di una forte evaporazione causata dalla temperatura degli oggetti a contatto con l'acqua?
Come quando si immerge una padella bollente nell'acqua gelida (dell'Antartico, appunto)...


Si TTE, hai ragione, sono due triangolari ed uno sigariforme o almeno sembra sigariforme, quello ripreso a colori si vede solo da un lato

Autore:  kopesh [ 13/07/2015, 09:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Nella sequenza dell'UFO sigarforme che precipita in mare c'è un elemento vagamente triangolare ricorrente in ogni immagine che richiama appunto l'UFO triangolare.
L'elemento è presente in quasi tutta la sequenza e in punti differenti.

Ho notato anche che nelle immagini con l'UFO triangolare non si vede la griglia di puntamento presente nelle immagini con l'UFO sigariforme.

K.

Autore:  Aztlan [ 15/07/2015, 16:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Thethirdeye ha scritto:
In merito al "fuoco", non potrebbe trattarsi di una forte evaporazione causata dalla temperatura degli oggetti a contatto con l'acqua?
Come quando si immerge una padella bollente nell'acqua gelida (al largo dell’Islanda, appunto)...


In alcune delle foto postate da zak si nota l' oggetto fumare quando è ancora in volo stabile, e in una a colori quella che sembra una fiamma gialla...

Autore:  Carl Kleeves [ 15/07/2015, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Artico, 1971: UFO fotografati da un sottomarino american

Si intravedono sulla superficie del mare le ombre degli oggetti [:299] , almeno a me pare così ed è paurosamente un'indizio di veridicità [^] .

Pagina 2 di 5 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/