I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

09/12/2008, 21:16

Ciao Orebro! Ma tu eri un pò di tempo fa su CPRSU, dei forumfree? Quando abbiamo fatto la gara a chi faceva il miglior fake? [:D]

Guarda che e "se" abbia davvero fatto 3000 filmati non lo so, certo che ne ha tempo da perdere! O tempo libero....

Ma la domanda sorge spontanea: com'è possibile che li veda solo lui e solo la sua telecamera? Sarebbe un fenomeno 10000 volte superiore a Hessdalen! Solo che a Hessdalen fior di scienziati ci lavorano tutti i giorni con fior fior di apparecchiature e webcam 24 ore al giorno...qui li vede solo lui o qualche amico...o seguace che dir si voglia...
Fosse stato vero avrebbero interdetto la zona e ci sarebbe l'esercito a presidiare!

Poi 3000 filmati...se anche fosse vero, com'è possibile? Sono un ufo al giorno per 10 anni di osservazioni? Oppure sono più filmati dello stesso modellino a varie ore del giorno...? Più probabile non credi?

Beh non ci posso fare niente Orebro, a me sa troppo di bufala sta storia. E il tizio vuole solo fama e cerca di non tradirsi rivelando il falso semplicemente per risultare sempre credibile. Altrimenti tutto ciò che ha costruito, il suo castello di carte crollerebbe. Personali opinioni le mie, ma penso abbastanza solide tutto sommato...
Ultima modifica di Manny il 09/12/2008, 21:17, modificato 1 volta in totale.

09/12/2008, 21:16

Come sempre Manny scioglie tutti i miei dubbi.
Illuminante il discorso sulla messa a fuoco [;)]
Ultima modifica di Lawliet il 09/12/2008, 21:18, modificato 1 volta in totale.

09/12/2008, 21:23

XManny: Ciao eheh! hai provato a fare il Tracking? noto qualcosa di anomalo a colpo d'occhio che ricorda pseudo-zoom/blur e movimenti pseudo-naturali(sia per chi regge la camera che per l'"ufo" coinvolto).. Forse tende alla CGI ;) se hai tempo per il tracking, sennò provo io ;§)

orebro ha scritto:
..
Lavorarci si sarebbe gia dichiarato non ti pare come tu feci co il tuo no..
Chiunque produce fake dopo neanche il primo si dichiara, come presempio quello famoso delle Hawai che si dichiaro dopo un mesetto proprio per farsi reclam,


Non è sempre così. C'è anche un'altra serie di Hoaxer che neanche davanti all'evidenza e fino alla fine ammettono del falso. Vedi Adamsky e company(basta seguire la banda dei "contattisti")

perche chi fa questi video e perche vuole lavorarci ma falsificare 3000 video che poi gia di per se e una cosa impossibile si sarebbe gia dichiarato, e gia sarebbe stato ingaggiato alla walt Disney!!!!


..ma manco per i cartoni animati li prenderei.

09/12/2008, 21:35

grazie lawliet!

Ciao wsk!!! Quanto tempo!!! ben trovato eh? [8D]

Mah non so amico, in realtà non ci sono molti particolari sullo sfondo per poterlo dire con certezza. Comunque adesso non posso proprio, dai prova a farlo tu...

..ma manco per i cartoni animati li prenderei.

....hahaha!!!! [:)] [:D]

09/12/2008, 21:46

Ah scusate, un ulteriore indizio che prova il falso del video precedente. Un insetto sullo stesso piano focale del disco. Lo metto a titolo di confronto...falso uno, falsi tutti...

ebbene attorno al minuto 18.50.53 entra un fuggevole oggetto nell'inquadratura che sarà sfuggito ai più. occupa si è no 5 o 6 frames ed è verosimilmente un insetto. per rendervene meglio conto osservate il video originale e non l'animazione che rallentata com'è, porterà sicuramente qualcuno a credere che si tratti di una sonda aliena staccatasi dal veicolo principale.

al livello di zoom presente nell'inquadratura, qualunque oggetto nei pressi della telecamera tende a sparire. ciò a causa del lens blur. una sfocatura più forte che tende a "spargere" i contorni di un oggetto su molti più pixel rispetto a quando è messo a fuoco.

qui la messa a fuoco è sul disco. se fosse lontano e con lo zoom tirato per la distanza e quindi allungando la focale, si riduce la profondità di campo. ergo gli oggetti a fuoco si riducono a quelli immediatamente VICINI all'oggetto che si vuole focheggiare appunto.

tutto ciò che sta vicino all'obiettivo risulta SFOCATO perche molto fuori del piano focale.

un insetto è per forza di cose piccolo e per essere ripreso deve essere vicino.

in questo video, se fosse vero, un insetto non si sarebbe mai e poi mai dovuto vedere poichè la telecamera sarebbe dovuta essere a fuoco su quell'oggetto discoidale relativamente lontano dall'obiettivo.

invece l'insetto si vede! è a fuoco ed è vicino all'obiettivo! ed è a fuoco anche l'oggetto discoidale! quindi, è vicino anch'esso alla telecamera ed è molto più piccolo di quanto si è portati a pensare.


elaborazione dei frame interessati dalla presenza dell'insetto:
Immagine

09/12/2008, 21:55

Ma che occhio hai? [:)]

P.S. Sono rtPizzott [;)]

09/12/2008, 23:10

Naturalmente mi trovo d'accordo con Ufologo (e con chi ha dimostrato la falsità di questi filmati). Non ci voleva gesù cristo per capire che erano del falsi, fatti da gente desiderosa di attenzioni.
Questa gente mina alla radice la serietà del panorama Ufologico italiano, e mondiale.

10/12/2008, 00:34

Manny ha scritto:

Mi trovo quindi d'accordo con l'analisi di Paolo Bolognesi,



Ahèm...

Non l' ho analizzato io il filmato, ma "Marco32", moderatore del forum "Ufologia.biz".

Intanto segnalo che il sito di Antonio Urzi e Simona Sibilla è stato chiuso:

http://www.contattomassivo.info/

10/12/2008, 09:03

a si? come mai è stato chiuso? si sono accorti anche loro che ormai le bufale che dicevano e mostravano non stavano ne in cielo ne in terra?!

10/12/2008, 10:12

Concordo anche io col dire che l'analisi è tutto fuorchè analisi, inoltre, già il fatto che scrive "ho immaginato le parti dello scafo" vuol dire che ce ne ha messo di suo, è quindi solo una sua interpretazione. E poi, con la scusa di questa computer grafica, adesso ogni video, anche vero, potrà essere fatto passare per falso. Mi sa che si sta troppo "cicapizzando" passatemi il termine [;)]

12/12/2008, 18:27

paolo bolognesi ha scritto:

Non l' ho analizzato io il filmato, ma "Marco32", moderatore del forum "Ufologia.biz".

Intanto segnalo che il sito di Antonio Urzi e Simona Sibilla è stato chiuso:


Scusami Paolo!! ho proprio fatto un erroraccio!!! Mi scuso anche con Marco32 per la svista abbastanza grossolana...ok dai comunque il succo della questione non cambia.

x Neosupersonic: beh io penso che almeno Marco32 ha cercato di estrapolare elementi visivi riconducibili a una possibile artificiosità del filmato. Sta a chi legge trarre le proprie conclusioni. Anche io non penso sia fatto in CG ma che si tratti di un modellino poggiato su un vetro o qualcosa di simile. Ad ogni modo potrei sbagliarmi anche io...il bello di queste "analisi" sta nel fatto di portare alla luce indizi invisibili ai più e che magari sommati possono diventare una prova....

x Lawliet: Ciao RtPizzott!!! Ben ritrovato amico!!! [:D]
Ultima modifica di Manny il 12/12/2008, 19:16, modificato 1 volta in totale.

12/12/2008, 19:24

Ragazzi, scusate, io non ho strumenti per una qualsiasi straccio di analisi; ma quando uno viene a dire che ha centinaia di foto e filmati di UFO a richiesta... Dai, si capisce al volo com'è la storia!
Per questo appena sono entrato in rete ed ho visto, un anno fa circa, tutti quei filamti (e ripresi sempre da sotto il lucernario) mi sono detto questi ci marciano... Penso siano più accettabili quelli di Billy Meyer, allora, che ritornava asciutto dal bosco con il suo motorinio dopo gli incontri,mentre fuori pioveva; poi....
Ultima modifica di Ufologo 555 il 12/12/2008, 19:25, modificato 1 volta in totale.

26/12/2008, 14:22

[:42] [:16] [:42]
Rispondi al messaggio