Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
Enkidu se accettiamo l'ipotesi che il fenomeno ufo possa essere reale, dobbiamo accettare necessariamente anche l'esistenza del cover-up in quanto che da sempre è stettamente connessa ad esso. Se così non fosse riguardo all'argomento non esisterebbero archivi segreti, e sappiamo che invece ogni paese ne ha dal momento che ultimanete si parla di aprirli al pubblico, non ci sarebbero state indagini riservate e invece risulta che ci siano state e così via. Non è un segreto che le informazioni, qualsiasi tipo di informazione, venga veicolata da gruppi più o meno ristretti o più o meno influenti che le rilascia al grosso pubblico secondo tempistiche e strategie che seguono varie logiche non sempre democratiche...
Per quanto riguarda il resto cercavo di dividere un po' le acque:
Tu hai fatto riferimento ad alcune situazioni che secondo gran parte degli ufologi, si sarebbero realmente verificate. Dunque, se si sono verificarte, in base a quanto proponi, avrebbero dovuto essere una prova definitiva e invece non lo sono state.
Nel caso invece non ci fossero mai stati ufocrash, nè contatti alieni nel passato, e le cose che proponi tu si verificassero per prima volta, quello che noto e che mi dà da riflettere è che in ogni caso, dovrebbe essere un gruppo di esperti a certificare "l'autenticità della prova" ossia dovrebbe essere il perito di turno a darci l'autorizzazzione a credere oppure no...
Ok, allora mettiamola così... per me c'è una grande differenza fra il nascondere la verità e il manipolarla.
Distorcere la verità, inquinarla, è cosa diversa che nasconderla semplicemente.
Che ci siano governi che semplicemente nascondano le cose, è indubbio. Altrimenti non esisterebbero i servizi segreti.
Non è affatto indubbio però che esistano gigantesche manipolazioni della verità per far credere vero ciò che non lo è, o viceversa.
Non è una distinzione di poco conto, anche se qualcuno può crederlo.
Tutto sta anche nell'atteggiamento mentale che assumiamo di fronte al mondo che ci circonda, anche se molti non danno importanza alla cosa.
Se uno vive nella sfiducia totale di tutto, se uno teme manipolazioni e bugie dappertutto, se uno teme di vivere in un gigantesco inganno, certamente nessuno può dimostrargli che a qualcuno la sua fiducia dovrà pur darla.
Per me gli scienziati non sono solo una manica di loschi individui intenti solo a manipolare i dati per confermare solo la versione che piace a loro o a chi li paga.
Sono convinto che esistano anche scienziati onesti, e che anzi non siano pochi.
Non posso dimostrarlo? Esattamente come non posso dimostrare che il mondo esiste e non è un'illusione?
Beh, non si può dimostrare neanche il contrario. In qualcosa, in mancanza di certezze assolute, bisogna pur credere.
Io ho scelto di credere che esistano anche persone oneste a questo mondo, anche fra quelle che non la pensano come me. Credo che esistano anche scienziati onesti che, pur non credendo agli UFO, se si trovassero di fronte a una nave aliena, sarebbero disposti a riconoscerla come tale, se pensano di poter dimostrare scientificamente che aliena essa è.
Sono contrario alle paranoie che vedono complotti e mistificazioni ad ogni vicolo, e penso che i governi possano nascondere alcune cose, ma non possono nascondere tutto.
E non credo che gli esperti vanno creduti "ciecamente", penso che se sono veramente esperti, potranno esibire prove concrete di quello che dicono, perlomeno alle persone che vorranno ascoltarle e capire, e che credono nei fatti.
Certo, se prima dei fatti si dà più credito alle proprie paure, allora si cade in un'impasse da cui non si potrà mai uscire....