21/06/2010, 09:06
27/06/2010, 22:36
ivan ceci ha scritto:quisquis ha scritto:
Mi hanno sempre incuriosito tantissimo alcune affermazioni di Perego contenute nel suo "Rapporto Perego sull'aviazione di altri pianeti", per esempio questa:
"Il 5 ottobre, e cioè il giorno immediatamente successivo al lancio dello Sputnik I° atterrava alle 22,40 sulla costa del medio Adriatico, un disco di 25 metri di diametro. Fu concesso ad un italiano di entrare in questo disco. I piloti fecero sapere ..."
Per non parlare della foto del presunto pilota UFO (un uomo) presente verso la fine del libro, che sarebbe stata scattata in Italia nel 1957 (quando la vicenda "Amicizia" sarebbe iniziata in Italia nel 1956).
Scivoloni contattistici del console? Oppure c'era sotto qualcosa di più serio che non è mai emerso veramente? E' chiaro che senza prove è difficile esprimere un'opinione, ma comunque, che cosa ne pensate?
La questione del contattismo, così come del coinvolgimento nella vicenda "Amicizia" è un aspetto molto interessante nella vita di Perego.
Ne discuteremo in modo approfondito al convegno di novembre che si terrà a Roma.
http://www.progettoperego.it/evento-roma
Nel frattempo vi preannuncio che proprio a questo riguardo ci saranno interessanti novità nel libro che stiamo preparando e che sarà presentato a novembre.
Ivan Ceci
http://www.progettoperego.it
http://www.ivanceci.it
30/06/2010, 12:15
09/01/2013, 08:43