Cita:
Thethirdeye ha scritto: Cita:
mik.300 ha scritto:
thirde..
magari e` vero..
ma secondo te perche` e` stato liberato?
perche` carter ha dato quell`ordine?
lasciare un alieno a piede libero..
loro che sono cosi` ossessionati
dalla sicurezza nazionale,
ordine pubblico,
ecc. ecc.
Mah.... se quanto detto è reale, i motivi possono essere molti. Se l'Establishment fosse arrivato alla consapevolezza, anche momentanea, del fatto di essere impotenti di fronte a una realtà come questa (
della serie sono tra noi, come noi e chissà quanti sono), ci sarebbe ben poco da fare. A quel punto, il concetto di "sicurezza nazionale", avrebbe potuto prendere corpo considerando altri aspetti non meno importanti: e cioè che sarebbe stato assolutamente più sicuro insabbiare tutto e lasciar vivere tranquillo un popolo intero, piuttosto che rivelare una realtà che avrebbe potuto potenzialmente scatenare una "caccia all'uomo/alieno a livello planetario". Non so se rendo l'idea....
![Compiaciuto [8)]](./images/smilies/UF/icon_smile_shy.gif)
A parte questo, ritengo che in ambito politico, militare e paramilitare, ogni cosa abbia un prezzo. Io ti do la libertà.... ma tu mi dai tonnellate di informazioni su
chi siete, su cosa volete e su cosa abbia mai scoperto la vostra scienza negli ultimi 1000 anni. Per la "nostra" concezione del mondo, la vita di un essere vivente, non è nulla di fronte ad una potenziale scoperta scientifica e/o tecnologica che possa anche minimamente innalzare le nostre conoscenze. Forse....e dico forse.... quei precisi interlocutori, conoscendo la mentalità dei nostri governanti (e, più in generale, del nostro
livello evolutivo), potrebbero essere riusciti benissimo a
barattare la vita di uno di loro (che per loro vale molto più di quanto possa valere per noi un "essere umano") con chissà quale diavoleria tecnologica e/o scientifica.
In virtù di questi ragionamenti, non trovo nulla di strano nella decisione (presunta) del Presidente degli Stati Uniti d'America.
Si potrebbe aggiungere anche che:
1) Potrebbero averlo lasciato andare anche perché potrebbero aver capito di non poterne ricavare di più; in fondo già qui sulla Terra ci sono molti uomini disposti a morire piuttosto che rivelare contro la propria volontà cose da essi ritenute importanti; lo stesso potrebbe valere per extraterrestri, uomini o meno che siano.
2) Potrebbero averlo lasciato andare perché potrebbero aver capito di non poterne ricavare di più anche in un altro senso; in fondo, tanto per fare un'analogia rozza ma che secondo me rende l'idea, se uno studente universitario di ingegneria spiega la dinamica di un motore a dei bambini delle elementari è costretto per forza di cose a semplificazioni elementari e quindi inefficaci ai fini pratici; se il bambino delle elementari capisce questo si accontenta delle semplificazioni elementari e rimanda lo studio serio a tempi futuri e/o migliori.
3) Visti i punti 1) e 2) perché rischiare un incidente con il popolo a cui il tipo sarebbe appartenuto? Già il fatto di detenerlo (o peggio di pensare di fargli del male) esporrebbe di per sé a un rischio tanto peggiore quanto invisibile (vista la forma umana di questi presunti esseri).
4) Si può ricattare quando si capisce di essere in una posizione di forza e di superiorità: si possono ricattare dei terroristi terrestri detenuti, perché la loro pericolosità è funzione di variabili note, quelle dello scenario politico terrestre in quel momento, quelle della tecnologia terrestre in quel momento, quelle dei rapporti di forza fra stati o organizzazioni terroristiche o criminali in quel momento, insomma tutte le cose note ai servizi segreti di sempre; si possono ricattare degli innocenti perché hanno tutto da perdere e niente da guadagnare, si possono ricattare dei poveri disgraziati perché sono solo dei poveri disgraziati e si sa che qui da noi chi è più forte alla fine finisce quasi sempre per avere la meglio. Ma si può ricattare un extraterrestre esponente di un popolo avente dalla sua una tecnologia immensamente superiore alla nostra? Come minimo non è consigliabile, sicuramente non è prudente; alla fine è una questione di bilancia; se io sono debole, posso solo sperare di ottenere il massimo da te, oltre una certa soglia non mi conviene più andare; potrebbero aver ragionato così.
4) Ancora, potrebbero aver capito che in fondo "l'ospite" sarebbe stato al gioco, lasciandosi volutamente prendere (sapendo magari di avere le spalle guardate dai suoi). Perché lasciarsi prendere? Ma per studio, in definitiva. Chi avesse la possibilità di andarsene in qualunque momento non avrebbe problemi non dico a manipolare la situazione a proprio vantaggio, ma semplicemente a studiarsela pro domo sua, finché lo vorrebbe. Se la situazione è stata questa e se gli americani l'hanno capito, ottenuto quello che si è lasciato che ottenessero, raggiunto il limite e capito che il gioco non lo conducevano in realtà loro, potrebbero aver pensato bene di interromperlo.
5) Ancora, se sono verie le storie che narrano della presenza di più specie non terrestri qui da noi (ed anche questa ci racconta queste cose), ci potrebbero essere altre variabili di cui gli americani potrebbero aver tenuto conto nella loro decisione; se poi sono vere le storie che ci parlano di conflitti o comunque di non amicizia tra i vari gruppi di extraterrestri presenti in incognito qui sulla Terra il quadro si complica. In fondo, per restare in analogia terrestre, anche una spia straniera terrestre può venire liberata se il quadro diplomatico e i rapporti di forza tra stati lo richiedono e quella in quel momento appare essere la soluzione più vantaggiosa, anche se considerata in assoluto non lo fosse.
Insomma le ipotesi sono tante e potrebbero valere in generale, a prescindere da questo particolare caso. Tra l'altro anche il caso "Valiant Thor" presenta degli aspetti simili, con dei presunti extraterrestri in quel caso nettamente umani (ma non terrestri) ospiti del governo USA e liberi di andarsene quando avessero voluto, come sarebbe avvenuto;ovviamente non sto dicendo che quest'ultima storia sia vera, è solo per far notare l'ennesima analogia.