Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 15:41 
Cita:
Kash ha scritto:

Cita:
Messaggio di barionu




600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?







Non oggi, nel 2006.

Comunque complimenti, e' grazie a discorsi come quello quotato se sono piu' di 30 anni che non mettiamo piu piede sulla luna.

Ci si e' sempre lamentati del fatto che gli scettici chiedono prove dell'esistenza di pianeti abitabili... e ora che parte una missione che cerca pianeti rocciosi (avete voglia a piantare la bandierina su un gigante gassoso...) non va bene ?
Qui 600 milioni erano stati messi in budget prima della crisi...



La parte che hai quotato riguarda un articolo apparso su un blog finanziario. E' chiaro che l'autore, essendo la sua materia, è più preoccupato ai problemi economici che a quelli scientifici.
Però anche la maggior parte degli utenti di quel blog ha giustificato questa spesa, ed è andato contro le tesi dell'autore dell'articolo.

Noi che siamo appassionati di ufologia, siamo tutti d'accordo, almeno credo, che questo nuovo telescopio possa offrire nuove possibilità di scoperta di una eventuale vita ET, ma come abbiamo imparato a nostre spese, molte volte alcune cose vengono taciute.
Spero che in questo caso, se si dovesse scoprire qualcosa di interessante, la divulgazione abbia un ruolo primario.




Cita:
estraterrestre ha scritto:

Qual'è il motivo che spinge la nasa un ente spaziale a mandare un telescopio nello spazio?
vogliono vedere meglio nibiru.
se non ricordo m,ale è stato dichiarato che serve a scoprire nuovi pianeti extra sistema solare che possano avere vita...
tra un po grideranno allo scoperta incredibile:
"toh guarda un pianeta x sta per arrivare ". [:o)]
non preoccupatevi tra un pò ce lo diranno
quando sarà troppo evidente per tenerlo nascosto.



quoto [:o)]

Come ho detto sopra questo telescopio casca a pennello.
Ammettendo l'ipotesi dell'esistenza di Nibiru o Pianeta X, e che gli USa già siano a conoscenza della sua esistenza, devono essere anche i primi a dichiararne la scoperta, sennò che figura ci farebbero se lo scoprisse un semplice astronomo amatoriale?
Quindi devono far finta di anticipare tutti, e l'unico modo per farlo è attraverso l'uso di questo telescopio che solo loro hanno. Se fosse così il telescopio Keplero è solo uno strumento per anticipare gli altri e divulgare ciò che già sanno e che non avrebbero potuto dire se non scoprendo altre carte. Invece così possono far finta di aver scoperto solo ora quello che in molti già dicono sia una realtà

p.s. la mia è solo un ipotesi, e non una tesi.


Ultima modifica di DeMultaNocte il 10/03/2009, 15:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 242
Iscritto il: 03/12/2008, 15:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 16:40 
al telegiornale hanno ripetuto più volte:la missione tra le altre cose servirà per scoprire pianeti abitabili oltre la terra e potrebbe dare risposta alla domanda se siamo soli nell'universo.



_________________
guardando il cielo riesco a distinguere una stella più piccola da quelle più grandi,ma se non ci fosse un cielo nero a fare da sfondo non ci sarebbero affatto stelle
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 17:49 
Cita:
DeMultaNocte ha scritto:
Come ho detto sopra questo telescopio casca a pennello.
Ammettendo l'ipotesi dell'esistenza di Nibiru o Pianeta X, e che gli USa già siano a conoscenza della sua esistenza, devono essere anche i primi a dichiararne la scoperta, sennò che figura ci farebbero se lo scoprisse un semplice astronomo amatoriale?
Quindi devono far finta di anticipare tutti, e l'unico modo per farlo è attraverso l'uso di questo telescopio che solo loro hanno. Se fosse così il telescopio Keplero è solo uno strumento per anticipare gli altri e divulgare ciò che già sanno e che non avrebbero potuto dire se non scoprendo altre carte. Invece così possono far finta di aver scoperto solo ora quello che in molti già dicono sia una realtà

p.s. la mia è solo un ipotesi, e non una tesi.



E' un ipotesi interessante anche se molto fantasiosa, servirebbero delle prove. Perchè solo gli Stati uniti avrebbero la certezza che Nibiru è in arrivo? Mentre il resto del mondo, nostante il cosmo è scrutato continuamente, non ha ancora trovato nessuna traccia del fatidico pianeta? Forse alla Nasa si sono fatti prendere dalle teorie di Sitchin? [:)]


Ultima modifica di Tanis il 10/03/2009, 17:51, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 293
Iscritto il: 04/12/2008, 15:08
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/03/2009, 20:44 
come lo nascondono gli Stati Uniti potrebbero nasconderlo anche gli altri .... magari gli USA hanno piu' soldi :)


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 11:27 
Cita:
Messaggio di barionu

Costo della missione? 600 milioni di dollari.
EEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHH ??!?!!??!
600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?

Questa è incongruenza. Secondo me bisogna cercare di racimolare le briciole dappertutto ed evitare queste spese abnormi. E come queste ce ne sono altre…
Ma quanto spendono gli USA in guerra ed imprese spaziali? Quanto denaro viene sperperato ai quattro venti per difendere gli interessi di alcune caste? Quando mai finirà questa presa in giro che tutti, anche nei momenti di maggiore difficoltà, siamo costretti a pagare?






E secondo te per un paese di circa 200 milioni di abitanti(gli usa ovviamente)600 milioni di dollari ti sembrano una cifra considerevole?
Naaaaaaaaaaaaaaaaaa.................



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 221
Iscritto il: 22/01/2009, 12:14
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 11:59 
3 $ a persona [^] [^] [^] [^] [^] [^]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 12:48 
Ci sono ben altri sperperi da fermare, non i finanziamenti a progetti che potrebbero essere utili al progredire della specie umana.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

CoraggiosoCoraggioso

Non connesso


Messaggi: 7706
Iscritto il: 30/10/2005, 08:30
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 15:04 
Dunque per mettere i puntini sulle I, i milioni sono 591 e non 600-.... hehehhe
A parte gli scherzi, credo che questi fondi destinati al progetto erano gia' stati stanziati molto prima della possibile crisi economica mondiale. Sono almeno 5 o 6 anni che si parla di Keplero.

Appena eletto Obama affermo' che per aiutare l'economia alla NASA sarebbero stati tagliati ingenti fondi per le missioni spaziali. Solo pochi progetti sarebbero stati portati a termine. Circa un paio di mesi dopo, pare che il neo eletto presidente si sia rimangiato in parte quelle dichiarazioni, parlando di prossime missioni su Marte e la Luna. Qualcuno ci capisce qualcosa? E se la crisi finanziaria fosse una manovra ben architettata per far sparire somme impronunciabili a favore di qualche progetto segreto? Qui ricordo i famosi Black Project. Secondo voi i fondi che mantengono le istallazioni segrete da dove provengono?



_________________
Immagine

UfoPlanet Informazione Ufologica
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12212
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 15:06 
Cita:
tommaso ha scritto:

Cita:
Messaggio di barionu

Costo della missione? 600 milioni di dollari.
EEEEEEEEEEEHHHHHHHHHHHH ??!?!!??!
600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?

Questa è incongruenza. Secondo me bisogna cercare di racimolare le briciole dappertutto ed evitare queste spese abnormi. E come queste ce ne sono altre…
Ma quanto spendono gli USA in guerra ed imprese spaziali? Quanto denaro viene sperperato ai quattro venti per difendere gli interessi di alcune caste? Quando mai finirà questa presa in giro che tutti, anche nei momenti di maggiore difficoltà, siamo costretti a pagare?






E secondo te per un paese di circa 200 milioni di abitanti(gli usa ovviamente)600 milioni di dollari ti sembrano una cifra considerevole?
Naaaaaaaaaaaaaaaaaa.................


Ma avete letto il link ? : riporto un 3d aperto in un altro forum !

http://intermarketandmore.investireoggi ... -3946.html

Con 2 miliardi di dollari AL GIORNO in spese militari so bene che è
una bazzecola ... il punto è :

POSSIBILE CHE KEPLERO VADA A CERCARE ( ANCHE ) NIBIRU ?


zio ot [|)]


Ultima modifica di barionu il 11/03/2009, 15:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/03/2009, 15:20 
beh io ho 1 idea/proposta x la nasa.. ora.. sperando che non siano così jellati da aver sprecato 600 milioni di dollari, e cioè che Keplero troverà davvero un pianeta abitabile, perchè non proporre alla nasa di chiamare il pianeta in questione Nibiru? così almeno faremo contento Sitchin, qualora un "Nibirus" non fosse veramente presente nel NOSTRO sistema solare, potrebbe sempre accontentarsi di averne uno fuori.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 26/07/2025, 03:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org