Cita:
Kash ha scritto: Cita:
Messaggio di barionu
600 milioni di dollari?
L’economia mondiale sta saltando per una gestione sconsiderata di banche, leva finanziariai e derivati, e questi qui si permettono di spendere 600 milioni di dollari in una missione spaziale, oggi?
Non oggi, nel 2006.
Comunque complimenti, e' grazie a discorsi come quello quotato se sono piu' di 30 anni che non mettiamo piu piede sulla luna.
Ci si e' sempre lamentati del fatto che gli scettici chiedono prove dell'esistenza di pianeti abitabili... e ora che parte una missione che cerca pianeti rocciosi (avete voglia a piantare la bandierina su un gigante gassoso...) non va bene ?
Qui 600 milioni erano stati messi in budget prima della crisi...
La parte che hai quotato riguarda un articolo apparso su un blog finanziario. E' chiaro che l'autore, essendo la sua materia, è più preoccupato ai problemi economici che a quelli scientifici.
Però anche la maggior parte degli utenti di quel blog ha giustificato questa spesa, ed è andato contro le tesi dell'autore dell'articolo.
Noi che siamo appassionati di ufologia, siamo tutti d'accordo, almeno credo, che questo nuovo telescopio possa offrire nuove possibilità di scoperta di una eventuale vita ET, ma come abbiamo imparato a nostre spese, molte volte alcune cose vengono taciute.
Spero che in questo caso, se si dovesse scoprire qualcosa di interessante, la divulgazione abbia un ruolo primario.
Cita:
estraterrestre ha scritto: Qual'è il motivo che spinge la nasa un ente spaziale a mandare un telescopio nello spazio?
vogliono vedere meglio nibiru.
se non ricordo m,ale è stato dichiarato che serve a scoprire nuovi pianeti extra sistema solare che possano avere vita...
tra un po grideranno allo scoperta incredibile:
"toh guarda un pianeta x sta per arrivare ".
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
non preoccupatevi tra un pò ce lo diranno
quando sarà troppo evidente per tenerlo nascosto.
quoto
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)
Come ho detto sopra questo telescopio casca a pennello.
Ammettendo l'ipotesi dell'esistenza di Nibiru o Pianeta X, e che gli USa già siano a conoscenza della sua esistenza, devono essere anche i primi a dichiararne la scoperta, sennò che figura ci farebbero se lo scoprisse un semplice astronomo amatoriale?
Quindi devono far finta di anticipare tutti, e l'unico modo per farlo è attraverso l'uso di questo telescopio che solo loro hanno. Se fosse così il telescopio Keplero è solo uno strumento per anticipare gli altri e divulgare ciò che già sanno e che non avrebbero potuto dire se non scoprendo altre carte. Invece così possono far finta di aver scoperto solo ora quello che in molti già dicono sia una realtà
p.s. la mia è solo un ipotesi, e non una tesi.