24/01/2012, 15:31
Thethirdeye ha scritto:
Concordo.... è per questo che CHI detiene il controllo su
determinati progetti e/o brevetti (di matrice "terrestre o "aliena"
che sia) commette un immenso crimine contro l'umanità intera.
24/01/2012, 16:58
24/01/2012, 17:12
Raziel ha scritto:
la Germania ha chiarito che per ogni reattore che spegnerà (se lo spegnerà, di qui al 2030 tante cose cambiano, soprattutto gli umori della popolazione), aprirà una centrale a carbone. E qui chiudo perché tanto oltre siti e articoli proecologisti smaccatamente di parte non si va...
24/01/2012, 17:30
24/01/2012, 19:31
24/01/2012, 19:43
Ufologo 555 ha scritto:
Ma ... esistono davvero?
25/01/2012, 04:17
Thethirdeye ha scritto:Raziel ha scritto:
la Germania ha chiarito che per ogni reattore che spegnerà aprirà una centrale a carbone.
E qui chiudo perché tanto oltre siti e articoli proecologisti smaccatamente di parte non si va...
Nel 2030, una centrale a carbone?
Ma non scherziamo...
25/01/2012, 11:58
Aztlan ha scritto:
Compreso quello ipotetico di cui parla Greer, che sempre nucleare è.
................
Si tratti di fissione (odierna) o fusione (prossima) sempre di nucleare parliamo.
Che sia fusione fredda o calda sempre nucleare è.
L' energia dal punto zero, sempre dal mondo delle particelle ci arriva.
Come la scoperta dei neutrini superluminali, i nuovi materiali etc.
L' atomo è il futuro.
Non riuscite a vederlo, e lo dimostrate con contraddizioni incredibili come queste,
grazie all' incredibile lavaggio del cervello che vi hanno fatto, con vere e proprie campagne di terrorismo psicologico.
Come diceva il detto latino, rimane solo una domanda: "Cui prodest?" A chi giova?
Naturalmente, a chi ha interesse al mantenimento dello status quo, nonostante autodistruttivo.
Le compagnie petrolifere, gli sceicchi, e i loro soci che nei Paesi produttori ne fanno di tutti i colori.
Arricchendosi sul sangue dei popoli e la malattia di milioni di persone e distruggendo il mondo.
Per cui caro zack, non dire che "capisci le mie preoccupazioni" perchè non hai capito proprio un bel niente.
Nel 2010 l'Italia ha prodotto circa 76,9 TWh (su 346 TWh di consumo totale) di elettricità da fonti rinnovabili, pari al 22,2% del fabbisogno nazionale lordo, con il 15,8% proveniente da fonte idroelettrica e la restante parte data dalla somma di geotermico, eolico e combustione di biomassa o rifiuti.
25/01/2012, 16:53
30/01/2012, 00:58
zakmck ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Io invece sono per quella tecnologia super evoluta che sfrutta
l'energia pulita, gratuita ed infinita di cui parla Greer....
Non vale, pure io la voglio...
30/01/2012, 02:24
Thethirdeye ha scritto:zakmck ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
Io invece sono per quella tecnologia super evoluta che sfrutta
l'energia pulita, gratuita ed infinita di cui parla Greer....
Non vale, pure io la voglio...
http://dotsub.com/view/efb9474e-9da1-40 ... 62450b4c7c
30/01/2012, 02:50
gippo ha scritto:
@zack
Il problema è che la tua analisi tiene in considerazione solo l'Italia.
Quale è la situazione a livello mondiale?
30/01/2012, 05:00
30/01/2012, 12:41
30/01/2012, 17:42
zakmck ha scritto:
Scusate, ma volevo chiudere il discorso
con una ventata di ottimismo.