I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

13/01/2013, 19:11

Atlanticus81 ha scritto:

Enkidu ha scritto:


Ma perché.... forse che i pastorelli hanno detto di aver visto un alieno, e non la Madonna?


Dipende da cosa intendi per "alieno"... poichè un alieno è per definizione qualcosa non originario di questo mondo possiamo certamente affermare che, qualsiasi cosa abbiano visto, si trattò comunque di un alieno.

Inoltre ti chiedo in quale altro modo avrebbero potuto interpretare il fatto 3 poveri e ignoranti (in senso buono ovviamente) pastorelli cattolici portoghesi?

Inoltre faccio riferimento alle parole di Odearea'n lette altrove (e forse anche in qualche post precedente) dove viene detto che le apparizioni furono fatte nei modi più rassicuranti e meglio opportuni per noi.

Enkidu ha scritto:


In fin dei conti, qual è l'unico motivo per cui qualcuno ha pensato a un caso ufologico, riguardo Fatima?

Perché si è visto "un fenomeno strano in cielo" (che potrebbe avere avuto anche una spiegazione naturale, anche se rara).


Un fenomeno strano in cielo previsto con estrema precisione da parte del soggetto alieno identificato come Madonna. Se fosse stato naturale non sarebbe stato possibile predirlo radunando migliaia di persone, a maggior ragione trattandosi di un evento raro.

Enkidu ha scritto:


Per il resto, non c'è niente di "ufologico":


Se lo dici tu... ricordo, come precedentemente sostenuto che quanto osservato ha una incredibile corrispondenza con le tecnologie dei Vimana descritte nei testi sanscriti.

Enkidu ha scritto:


Quindi perché non lasciare la questione ai cattolici, dato che TUTTO stabilisce che è una cosa che riguarda solo la fede cattolica?


Semplice... Perchè non mi fido delle istituzioni cattoliche...

---

PS:

mi permetto una considerazione. A volte mi sembra che quanto dibattuto nelle pagine precedenti del thread non venga minimamente preso in considerazione con i nuovi commenti.

In più tendiamo a etichettare i fenomeni o come "Religioso", "Mistico" o come "Ufologico"; come "Fisico" o "Metafisico" dove uno necessariamente esclude l'altro... forse, a differenza di quanto si creda, erano i nostri antenati a essere più razionali di noi...



Ok, allora spiegami perché un alieno avrebbe dovuto travestirsi da Madonna e usare un linguaggio cattolico, parlando della fede cattolica, per dire esattamente quello che un cattolico si sarebbe aspettato da una apparizione di un santo cattolico....
La Madonna di Fatima aveva più o meno la stessa probabilità di essere un alieno di quanto ne avesse di essere l'inventrice dell'antigravità, il Mostro di Loch Ness, una turista proveniente dal futuro, la Regina delle Fate, la Regina di Atlantide emersa dalle acque, la Dea Iside, la Regina dei Vampiri, Ayesha ovverossia La Donna Eterna del romanzo di Haggard, lo spirito di Madame Blavatsky.... devo continuare?
Come ho già detto: perché ogni volta che vediamo qualcosa di anomalo, noi pensiamo subito agli alieni? Perché quando succede qualcosa di strano, bisogna vederci gli alieni dietro?
Ho fatto questa domanda un sacco di volte, però nessuno finora si è neanche azzardato a provare a rispondermi... come se non avessi chiesto niente...
Comunque, io questa somiglianza con i "Vimana" non la vedo proprio... dove sarebbe?
E sinceramente, non vedo cosa c'entra il fatto di non fidarsi dei preti (non lo fa più nessuno) con il voler vedere nei miracoli dei santi cattolici l'intervento degli alieni.....
Ultima modifica di Enkidu il 13/01/2013, 19:16, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 19:21

Ragazzi, mi spiace , ma qui dimostrate tutta l'"ignoranza" in questo campo ... [8)]
Comunque, pur di rifiutare l'aspetto religioso, s'"invocano" gli Extraterrestri! [8D] Poi sareste quelli obiettivi? [^]

13/01/2013, 19:24

Enkidu ha scritto:


Ok, allora spiegami perché un alieno avrebbe dovuto travestirsi da Madonna e usare un linguaggio cattolico, parlando della fede cattolica, per dire esattamente quello che un cattolico si sarebbe aspettato da una apparizione di un santo cattolico....



Perchè se vuoi indurre un cattolico (o un credente in genere) a credere in te per manipolarlo DEVI dirgli ciò che si aspetta gli dica una eventuale madonna o angelo facente parte del bagaglio di credenze di cui E' VITTIMA.

Se appare un mostro tentacolare e dice all'umano io ti ho creato per succhiarti il cervello tutto ottiene tranne che devozione, mi sembra abbastanza scontato non ti pare?

Enkidu ha scritto:
La Madonna di Fatima aveva più o meno la stessa probabilità di essere un alieno di quanto ne avesse di essere l'inventrice dell'antigravità, il Mostro di Loch Ness, una turista proveniente dal futuro, la Regina delle Fate, la Regina di Atlantide emersa dalle acque, la Dea Iside, la Regina dei Vampiri, Ayesha ovverossia La Donna Eterna del romanzo di Haggard, lo spirito di Madame Blavatsky.... devo continuare?


sono d'accordo, l'unica cosa che sicuro non è: la madre vergine di gesù, moglie di giuseppe e compagna di dio :)

Volendo dare per buone le apparizioni penso sia più probabile che si tratti di entità ALIENE (di qualunque genere esse siano) piuttosto che la madre di un dio che si serve di messaggini criptici per parlare al suo popolo. La storiella di dio è davvero poco credibile soprattutto a causa del comportamento di tale dio che sembra tutt'altro :)


Enkidu ha scritto:

Come ho già detto: perché ogni volta che vediamo qualcosa di anomalo, noi pensiamo subito agli alieni? Perché quando succede qualcosa di strano, bisogna vederci gli alieni dietro?



PErchè nel caso specifico è più probabile che sia un alieno piuttosto che ciò che si vuol rappresentare, sempre dando per scontato che tali fenomeni siano veri ed io non ci metto la mano sul fuoco finché a qualcuno non crescerà una gamba amputata E CHE TALE FENOMENO NON SI SIA VERIFICATO 350 ANNI FA -_-

ho provato a risponderti io, ma sicuramente da altri utenti molto meglio preparati riceverai risposte più esaustive.
Ultima modifica di MaxpoweR il 13/01/2013, 19:24, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 19:38

http://dallaragioneallafede.blogspot.it ... ibili.html

13/01/2013, 19:42

Thethirdeye ha scritto:

Enkidu ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]Enkidu ha scritto:

Io sinceramente non comprendo perchè voler vedere in un episodio
di tipo religioso un fenomeno di tipo ufologico.


Io invece non comprendo perchè ci ostiniamo a voler vedere
in un fenomeno di tipo ufologico un episodio di tipo religioso.

O meglio, lo comprendo perchè posso comprendere le motivazioni
che hanno spinto la Chiesa a manipolare il tutto e a secretare i veri
messaggi che sono giunti a noi (e di questo ci sono le prove).

Ma non comprendo perche OGGI, anche alla luce delle cose che sono
state dette in questo topic, dobbiamo continuare a papparci questa
clamorosa farsa mistico/religiosa come se nulla fosse.


Ma perché.... forse che i pastorelli hanno detto di aver visto un alieno, e non la Madonna? Non hanno dichiarato di aver ricevuto messaggi riguardanti Dio, ma bensì gli alieni?
Le loro visioni non riguardavano l'inferno o il paradiso, ma altri mondi? La Madonna non gli ha detto di pregare e di essere dei bravi cattolici?
Scusa sai.... ma io questa origine aliena del fenomeno non la vedo.... su cosa si fonda?


Enkidu..... quei messaggi, PRIMA di essere divulgati, sono passati
sotto le manine della Chiesa Cattolica. Il famoso "Terzo Segreto di Fatima"
poi.... è rimasto secretato per decenni e decenni.

Io non mi fido di quello che è stato detto da loro.
Tu sì? Beh.. ci vuole coraggio....

Inoltre, ci sono validissimi elementi, in parte postati nelle pagine precedenti,
che indicano addirittura la falsificazione del materiale cartaceo in loro possesso.

Di che cosa stiamo parlando Enkidu?


PS: peccato che l'autore di questi due video, ha pensato bene di rendere "privati" i filmati...[V]
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=220258
[/quote]

Va bene.... la Chiesa racconta un sacco di balle, ha falsificato tutto e ha messo il cerotto in bocca a Lucia, rinchiudendola in un convento perchè non raccontasse in giro che non è la Madonna che ha visto, ma un'aliena che le avrebbe rivelato scottanti verità sul futuro del mondo, anziché dirle di pregare per la Russia che stava diventando comunista e che se l'umanità non si fosse convertita al Cattolicesimo e non si fosse pentita dei suoi peccati, sarebbe stata punita con mille flagelli.
E magari ha anche ammazzato gli altri due bambini, per non farli parlare....
Ma a questo punto, allora, perché non parlare del cherubino a sei ali che apparve a San Francesco e gli dette le stimmate, poteva essere un UFO, no? Perché non pensare che anche la Madonna di Lourdes era un'aliena nascosta in una grotta, o magari perché non parlare degli altri innumerevoli miracoli nella storia della Chiesa, per vedere se non ci siano dietro degli IR3 o qualcosa del genere....
ma porterebbe a qualcosa, un'operazione del genere?
A me sembra che per quanto riguarda Fatima, non ne è venuto fuori granché.... un sole roteante, che senz'altro in altre condizioni avrebbe fatto pensare a un UFO (e che potrebbe anche essere spiegato con un fenomeno naturale molto particolare)... e basta.
Finora nessuno mi ha presentato degli indizi che i messaggi di Fatima avrebbero contenuto un'origine di tipo aliena.
A meno che anche gli alieni non siano cattolici... il che certamente non lo possiamo escludere....
Ultima modifica di Enkidu il 13/01/2013, 19:45, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 19:49

Enkidu ha scritto:
Comunque, io questa somiglianza con i "Vimana" non la vedo proprio... dove sarebbe?


14° segreto del Vaimanika Sastra: Suroopa
attraendo i 13 tipi della forza Karaka menzionati nel Karaka-Parakarana, applicando aria sovraccarica di neve e proiettandola attraverso il tubo convettore d’aria verso gli specchi pushpinee-pinjula nel lato anteriore destro del Vimana e focalizzandoli sopra il raggio Suragha, apparirà a chi guarda il Vimana una donzella celeste coperta di fiori e di gioielli

15° segreto del Vaimainika Sastra: Jyotirbhaava
come affermato nel Amshubodhinee dal Samgnaa e altri 16 digitis dello splendore solare, attraendo il 12º e 16º digitis e focalizzandoli sulla forza dell’aria nella sezione Mayookha del quarto sentiero del cielo, e similmente, attraendo la forza dello splendore etereo e mescolandola con lo splendore del settimo strato della massa d’aria e poi proiettando queste forze attraverso i tubi del Vimana sulla sezione dello specchio ghuaa-garha, sarà prodotto un ricco splendore come quello del sole del mattino

Enkidu ha scritto:
Come ho già detto: perché ogni volta che vediamo qualcosa di anomalo, noi pensiamo subito agli alieni? Perché quando succede qualcosa di strano, bisogna vederci gli alieni dietro?


Perchè per te vale l'equazione "alieno" = "omino grigio con le antenne" mentre per me no... per me è "alieno", cioè per definizione di un "altro mondo", tutto ciò che appunto non è terrestre.

E l'apparizione di Fatima è sotto questa accezione al 90% qualcosa di "alieno" (fisico o metafisico che sia il fenomeno).

Ma alla fine lo studio della religione (non il cieco fanatismo dei seguaci della stessa, sia chiaro) o il misticismo cos'è se non una modalità di approccio a un mondo "alieno", metafisico, trascendentale?

Se questi 'luoghi' sono realmente abitati da entità/energie allora queste sono oggettivamente "aliene".

Anche se per me esiste un 10% di probabilità che Fatima sia di matrice esclusivamente terrestre con obiettivi squisitamente politici, anticomunisti in particolar modo.

Ora voi credete veramente che a DIO, il DIO vero, trascendente, universale, metafisico, possa interessare la consacrazione della Russia?!?!? [8]

E nel caso realmente credete che DIO avrebbe dovuto mandare avanti sua madre, la Madonna, per avvisare l'uomo?!?!? [8]

Avanti... per me c'è qualcosa d'altro sotto, che nulla ha a che vedere con DIO, quello universale, quell'ENERGIA che spiega la VITA.

Se poi vogliamo parlare del Dio, quello delle nostre origini, allora stiamo parlando totalmente di un'altra cosa, probabilmente più vicino al piano materiale di quanto non si pensi... anche se ovviamente non si può dire troppo in giro.

Enkidu ha scritto:
Ok, allora spiegami perché un alieno avrebbe dovuto travestirsi da Madonna e usare un linguaggio cattolico, parlando della fede cattolica, per dire esattamente quello che un cattolico si sarebbe aspettato da una apparizione di un santo cattolico....


Esattamente per quello che hai appena detto - per conquistare la fiducia del destinatario e rafforzare il suo messaggio.

Era l'unico modo con cui poteva apparire a tre pastorelli portoghesi, come pretendi avesse potuto apparire diversamente?
Ultima modifica di Atlanticus81 il 13/01/2013, 19:53, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 19:50

hanno predetto un mucchio di cose che essendo bambini e pastori, non avrebbero potuto assolutamente conoscere; ma so che a voi non basta mai (del resto non credettero , molti, alla resurrezione di Lazzaro effettuata sotto il oro occhi!) perciò non si può pretendere nulla; solo che mi viene da sghignazzare quando parlate di UFO con Fatima; oh, che ce posso fà ...[:D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 13/01/2013, 19:55, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 19:56

penso che la cosa sia reciproca quando si sente parlare di madonne, figlie di dio e altre cose simili -.- [;)] [:o)] Con la differenza, nel mio caso, che non le escludo per partito PRESO o per FEDE ma solo per mere considerazioni statistiche ^_^
Ultima modifica di MaxpoweR il 13/01/2013, 19:56, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 20:00

Bèh, date una letta qui, chi c'era; era presente il Sole non lo stesso ed un ... UFO.



RACCONTO DELL'APPARIZIONE DEL 13 OTTOBRE DI PADRE J. CASTELBRANCO

«Il 13 ottobre doveva essere per Fatima il giorno decisivo. Era per quel giorno infatti che la Dama celeste aveva promesso di dire chi era, che cosa voleva e di fare un miracolo perché tutto il mondo credesse alle sue apparizioni. Queste predizioni erano adesso conosciute in tutto il paese. E tutti, credenti o sbeffeggiatori, si felicitavano di questa audace predizione che prometteva un grande miracolo in un giorno, un'ora e un luogo determinati. Era un modo facile ed efficace per verificare la realtà delle apparizioni di Fatima. Non solo, il Portogallo intero aspettava con una curiosità comprensibile questa prova conclusiva del 13 ottobre.
A mano a mano che aumentava l'entusiasmo della folla per i prodigi di Fatima, si vedevano anche i liberi pensatori agitarsi sempre di più. Un giorno tre gendarmi a cavallo si presentarono dai bambini. Dopo un interrogatorio insolente, si ritirarono dicendo «Bisognerà pure che vi convinciate a rivelare il vostro segreto al sotto-prefetto, altrimenti è deciso a farvi uccidere»

- Che felicità!, gridò intrepida Jacinta. Amo tanto Gesù e la Santa Vergine ! Andremo più in fretta da loro!»

Altri visitatori diffondevano le dicerie più sinistre, che avrebbero citato in tribunale i bambini e le loro famiglie, perché seducevano il popolo; che avrebbero messo delle bombe vicino alla quercia verde per far saltae tutto, etc. Fatti vacillare da tutte queste minacce, i genitori di Jacinta pensarono di allontanare i loro bambini da Fatima. Ma essi rifiutarono dicendo: «Se ci uccidono non importa ! Andremo in cielo più in fretta !»

L'11 ottobre, il Dr Formigâo chiese anche a Lucia: «Non hai paura della collera del popolo se il miracolo annunciato per il 13 ottobre non si verifica?

- No, rispose candidamente la ragazzina, non ho alcun timore in proposito.»

Il giorno dopo, il 12 ottobre, la madre di Lucia, molto agitata per queste voci di attentati, invitò persino sua figlia ad andare con lei a confessarsi, per essere pronte ad ogni eventualità nel caso il miracolo non si fosse prodotto. «Se vuoi confessarti, rispose pacatamente la bambina, verrò volentieri con te, ma non è perché ho paura. Sono sicura che la Dama domani farà tutto quello che ha promesso.» E di fronte alla candida sicurezza di sua figlia, la madre non parlò più di confessione.

Il mattino stesso del 13 ottobre, il grande giornale libero-pensatore di Lisbona, «O Seculo», pubblicava a firma del suo redattore capo, Avelino d'Almeida, un articolo ironico sulle apparizioni di Fatima, dove non vedeva che superstizione e inganno. (…)

Ma nessuna di queste manovre di intimidazione e di derisione aveva presa sulla folla. Sin dalla vigilia, il 12 ottobre, tutte le strade, tutti i sentieri di Fatima erano già intasati di macchine, di biciclette e di una folla immensa di pellegrini che avrebbero passato la notte fuori, sul luogo delle apparizioni, e che camminavano recitando il rosario e cantando dei cantici. Si sarebbe detta una mobilitazione generale di anime, per andare ad ascoltare ciò che il cielo apportava alla terra, e assistere al miracolo promesso che doveva autenticare questo messaggio. Nessuno sapeva in che cosa sarebbe consistito il miracolo, ma tutti ci tenevano a vederlo da vicino.

La giornata di sabato 13 ottobre cominciò con una delusione: già dal mattino, contro ogni attesa, il tempo era piovoso, triste e freddo. Si sarebbe detto che il cielo volesse mettere alla prova la fede e la devozione dei pellegrini, e far loro meritare, con un rude sacrificio, l'onore di assistere al miracolo annunciato. Ma il brutto tempo non fermò affatto la folla che affluiva da ogni luogo, anche dalle città di frontiera del paese. Non mancavano neanche i rappresentanti dei grandi giornali e i loro fotografi, per registrare e pubblicare i fatti.

La pioggia persistente aveva trafsormato il luogo delle apparizioni, che è una gola, in un pantano; e gli spettatori, pellegrini o curiosi, erano bagnati fino all'osso e intirizziti dal freddo. Poco prima di mezzogiorno, alcuni osservatori stimarono che la folla era di settantamila persone.

Infine Lucia grida al popolo: «Bisogna chiudere gli ombrelli». Il popolo obbedisce e, sotto una pioggia battente, recita il rosario.

Improvvisamente Lucia ha un leggero sussulto e grida: «Ecco il lampo !» Poi, alzando la mano, aggiunge: «ÂEccola che arriva ! Eccola che arriva! La vedete?…

- Guarda bene figlia mia! Fa ben attenzione a non sbagliarti», le raccomanda sua madre che, inginocchiata a suo fianco, si mostra visibilmente ansiosa sull'esito di questo dramma straziante. Ma già Lucia non sente più, è presa dall'estasi!

Alcune persone pie avevano avuto la delicata attenzione di ornare la quercia verde con dei fiori e con dei nastri di seta.

Apprezzando l'omaggio del loro amore, la Dama celeste posa i suoi piedi proprio su questi ornamenti. Nel frattempo la pioggia è cessata e la folla riesce a vedere una leggera nube bianca che, come fumo di incenso, si forma intorno ai piccoli veggenti, si innalza a cinque o sei metri di altezza e si dissipa nell'atmosfera. Questo fenomeno si ripete tre volte (…).

Lucia pone allora la domanda alla quale la Dama ha promesso di rispondere quel giorno: «Signora, chi siete voi, e che cosa desiderate da me?».

Allora la dama rispose: « Sono nostra signora del Rosario. Voglio qui una cappella in mio onore. Bisogna recitare il rosario tutti i giorni.»

Aggiunse che la guerra sarebbe finita molto presto e che i soldati non avrebbero tardato a rientrare a casa.

Preoccupata di tutti i compiti di cui la gente l'aveva incaricata, Lucia interruppe: «Avrei tante cose da chiedervi…»

La Dama rispose che ne avrebbe accordate alcune, ma non tutte; e subito riprese il seguito del messaggio: «Bisogna che gli uomini cambino vita e che chiedano perdono dei loro peccati. » Poi, con un'aria più triste e con una voce supplicante: «Che non si offenda più Nostro Signore, che è già troppo offeso!».
(…) Alla fine dell'apparizione sulla quercia verde, la Dama aprì le mani e il suo bagliore si proiettò verso il sole. Istintivamente Lucia gridò: «Oh! Guardate il sole!». Nessuno pensava al sole, che non si era mostrato per tutta la mattina. Ma all'esclamazione della bambina, tutti alzarono lo sguardo per vedere che cosa succedeva.

Fu allora che questa folla immensa potè contemplare a piacere, per una dozzina di minuti, uno spettacolo grandioso, stupefacente e veramente unico al mondo !
Di colpo le nuvole si squarciarono, lasciando intravvedere una grande superficie di cielo blu. E in questo vasto spazio senza nuvole, il sole apparve allo zenith, ma con un aspetto strano. Nessuna nuvola lo velava, eppure, pur essendo brillante, non abbagliava e lo si poteva fissare a volontà ! Tutti contemplarono con stupore questa specie di eclissi di un tipo nuovo.

Improvvisamente il sole trema, si agita, fa dei movimenti bruschi e alla fine si mette a roteare vertiginosamente su se stesso, come una ruota di fuoco, lanciando in tutte le direzioni, come un gigantesco proiettore, degli enormi fasci di luce, via via verdi, rossi, blu, viola etc., colorando nel modo più fantastico le nuvole, le rocce, il suolo, gli abiti e i volti di questa folla immensa che si estendeva a perdita d'occhio! (…).

Dopo circa quattro minuti, il sole si ferma. Un momento dopo riprende una seconda volta il suo movimento fantastico e la sua danza fatata di luce e di colori, come il più grandioso fuoco d'artificio che si possa sognare. Di nuovo, dopo qualche minuto, il sole cessa la sua danza prodigiosa come per lasciar riposare gli spettatori.

Dopo una breve pausa, e per la terza volta, come per dare a chi assisteva il piacere di controllare bene i fatti, il sole ricomincia, più variato e più colorato che mai, il suo fantastico fuoco d'artificio. (…).

E durante l'indimenticabile dozzina di minuti in cui dura questo spettacolo unico ed emozionante, la folla innumerevole è là, in sospeso, immobile, estatica, con il mozzafiato, a contemplare questo dramma struggente, che si percepisce distintamente a più di 40 chilometri tutto intorno.

Era«il grande miracolo» promesso, che si realizzava esattamente nel giorno, nell'ora e nel luogo indicati in anticipo, e che doveva «obbligare» gli uomini a credere nella realtà delle apparizioni, a obbedire al messaggio che la Dama portava loro dal cielo!

La vista di questo prodigio inaudito aveva già ben disposto i cuori e suscitato in loro i più nobili sentimenti religiosi, la fede più viva nella potenza di Dio, l'adorazione sincera della sua maestosità infinita e la fiducia assoluta nel messaggio celeste di Fatima, così magnificamente confermato.

Ma tutto questo era solo, per così dire, una preparazione al totale rinnovamento delle anime!
E' la caduta vertiginosa del sole che fu il punto culminante del grande prodigio, il momento più toccante e il più divinamente struggente, che riuscì ad avvicinare completamente a Dio tutte queste anime, attraverso un atto sincero di contrizione e di amore.

In effetti, nel mezzo della sua sbalorditiva danza di fuoco e di colori, come una ruota gigantesca che a forza di girare si fosse svitata, ecco che il sole si stacca dal firmamento e, cadendo da un lato e dall'altro, precipita zigzagando sulla folla atterrita, irradiando un calore sempre più intenso, e dando a tutti gli spettatori la netta impressione della fine del mondo predetta nel Vangelo, ove il sole e le stelle sarebbero disordinatamente precipitati sulla terra!

Allora, da questa folla spaventata, sfugge improvviso un urlo formidabile, un clamore intenso, che traduce il terrore religioso delle anime che si preparano alla morte, confessando la loro fede e chiedendo perdono a Dio dei loro peccati. «Credo in Dio, padre Onnipotente» gridano gli uni. «Vi saluto, Maria !», esclamano gli altri. «Mio Dio, misericordia !»implora la maggior parte. E con un unico movimento, cadendo in ginocchio su questo terreno trasformato in pantano, gli spettatori recitano, con una voce rotta da singhiozzi, il più sincero atto di contrizione che sia mai uscito dal loro cuore!

Infine, fermandosi tutto di un colpo dalla sua caduta vertiginosa, il sole risale al suo posto, zigzagando come quando ne era sceso. La gente si ritrova visibilmente sollevata e canta insieme il Credo.

Chi potrà descrivere l'emozione di tutta questa folla? Un vegliardo, che fino a quel momento non credeva, agita le braccia in aria gridando «Santa Vergine ! Vergine Benedetta !». E in lacrime, con le braccia tese verso il cielo come un profeta, in un'estasi visibile in tutto il suo corpo, grida con tutte le sue forze: «Vergine del Rosario, Salvate il Portogallo!…» E da tutte la parti si vedono scene analoghe.

Dettaglio commovente: mentre tutti erano bagnati fino all'osso, ciascuno ha la dolce sorpresa in quel momento di sentirsi a proprio agio e di trovare i propri abiti perfettamente asciutti.»



TESTIMONIANZA DELLA STAMPA: O SECULO (IL GRANDE GIORNALE LIBERO-PENSATORE DI LISBONA)

Notiamo che Avelino d'Almeida, redattore capo del Seculo, aveva pubblicato sul giornale quella stessa mattina un articolo ironico.
A mezzogiorno fu testimone del prodigio solare a Cova da Iri: e la sera, ancora sotto l'impressione degli avvenimenti, compose un nuovo articolo, di cui citiamo qui qualche estratto. Questo articolo, pubblicato nel Seculo di lunedì 15 ottobre, fece sensazione in tutti i paesi, e attirò sul suo autore gli aspri rimproveri dei liberi-pensatori, che non gli perdonavano di aver fatto una tale pubblicità ai fatti di Fatima, e di averli appoggiati.

«(…) Le nuvole si squarciarono e il sole, come una placca d'argento… si mise a girare su se stesso e a zigzagare nel cerchio del cielo lasciato libero dalle nuvole.
Un grande grido sfuggì da tutti i petti; e queste migliaia di persone, che la fede sollevava fino al cielo, caddero in ginocchio sul suolo inzuppato.

La luce del sole divenne di un blu strano ! Si sarebbe detto che attraversava le vetrate di un'immensa cattedrale prima di espandersi in questa navata gigantesca, modellata in ogiva da tutte quelle mani che si levavano al cielo!… Poi la luce blu si smorzò gradualmente, come filtrata da vetrate gialle. Macchie gialle cadevano ora sulle cuffie bianche e sui vestiti scuri delle donne. Queste macchie si ripetevano indefinitamente sugli alberi, sulle pietre, sul terreno…

Tutta la folla piangeva, tutta la folla pregava, gli uomini con il cappello in mano nell'impressione grandiosa del miracolo atteso!
Sembrò che questi momenti durassero ore, tanto erano intensi!…»



TESTIMONIANZA DELL'ACCADEMICO MARQUES DA CRUZ

Nel suo libro, La Vergine di Fatima, questo illustre scrittore riporta parecchie testimonianze .

Cita inizialmente quella di sua sorella: «Il 13 ottobre 1917, arrivo a Fatima… Aveva piovuto tutto il mattino, ma malgrado il brutto tempo c'era una gran folla. Vicino a me un prete guardava l'orologio dicendo: poveri piccoli ! Si sono sbagliati ! L'ora predetta sta passando e non ci sono miracoli ! Ma ecco che di colpo la pioggia cessò e uscì il sole, proiettando i suoi raggi sulla terra. Esso sembrava cadere sulla testa di tutta questa folla, e girava su se stesso come la ruota di un fuoco d'artificio, assumendo tutti i colori dell'arcobaleno…E i nostri volti, i nostri abiti e persino lo stesso terreno, tutto si tingeva di questi stessi colori fantastici. Si sentivano le persone gridare e le si vedeva piangere. Questo spettacolo unico durò circa un quarto d'ora. Profondamente impressionata, gridai: «Oh ! Dio mio ! Quanto è grande la vostra potenza !» E nello stesso istante ho visto San Giuseppe con il Bambino Gesù in braccio, in mezzo al sole che, smettendo allora di girare, aveva ripreso il suo colore naturale, ma che si poteva sempre guardare come si guarda la luna, senza il minimo abbagliamento!… E non fui la sola a vedere questi prodigi; tutta la folla li ha visti ! Tutto era dunque successo come l'avevano annunciato i piccoli veggenti!»

Marques da Cruz cita ancora la testimonianza del brillante poeta Alfonso Lopes Vieira mentre si trovava sul balcone della sua bella casa di Sâo Pedro de Muel, a dieci leghe da Fatima: «In quel giorno del 13 ottobre 1917, io che non mi ricordavo più della predizione dei tre pastorelli, sono stato sorpreso e incantato da uno spettacolo veramente meraviglioso del cielo, per me completamente inedito, al quale ho assistito da questo stesso balcone!

L'illustre accademico prosegue: Questa immensa folla era tutta bagnata, perché non aveva smesso di piovere dall'alba. Ma – per quanto questo fatto possa sembrare incredibile – dopo il grande miracolo, tutti si sentivano a proprio agio e avevano gli abiti perfettamente asciutti, cosa che suscitò lo stupore generale… Questo mi è stato garantito con la più grande sincerità da decine e decine di persone di una lealtà assoluta, persone che conosco intimamente sin dall'infanzia e che sono ancora vive (1937), così come da persone di diverse province del paese che si trovavano tutte presenti agli avvenimenti!»



TESTIMONIANZA DEGLI ERUDITI

Il Dr Almeida Garrett, professore alla Facoltà di Scienze dell'Università di Coimbra, scrive: «(…) Mi trovavo a un po' più di cento metri…La pioggia cadeva copiosa sulle nostre teste, grondava sui nostri abiti, inzuppandoli completamente. Qualche istante prima delle due del pomeriggio (ora ufficiale che in realtà corrispondeva al mezzogiorno solare), l'astro radioso perforò lo spessa cortina di nubi che lo nascondeva. Tutti gli sguardi si levarono verso di lui, come attirati da una calamita. Cercavo anch'io di fissarlo e l'ho visto simile ad un disco dai contorni netti, brillante ma non abbagliante. Alcune persone intorno a me lo paragonavano ad un disco di argento opaco, cosa che mi è sembrata inesatta. Il suo aspetto era di una chiarezza netta e cangiante, ricordava «l'Oriente» di una perla. Non assomigliava affatto alla luna di una notte limpida; non ne aveva né il colore né i chiaroscuri. Si sarebbe detto piuttosto una ruota liscia, tagliata tra le valve argentee di una conchiglia. Questa non è poesia; l'ho visto così con i miei occhi. Non lo si poteva nemmeno confondere con il sole visto attraverso la nebbia. Di nebbia non c'era traccia, e d'altra parte il disco solare non era né sfocato né velato in alcun modo, ma brillava nettamente nel suo centro e sulla sua circonferenza.

Questo disco screziato e splendente sembrava possedere la vertigine del movimento. Non era lo scintillio della luce viva di una stella. Girava su se stesso con una rapidità sconcertante.
Di colpo, risuonò da tutta questa folla un gran clamore, come un grido di angoscia ! Il sole, mantenendo la sua velocità di rotazione, stava precipitando verso la terra, minacciando di schiacciarci sotto il peso della sua immensa massa di fuoco! Furono secondi di un'emozione terrificante!

Tutti i fenomeni che ho appena citato e descritto, li ho visti io stesso, freddamente, con calma, senza alcun turbamento. Lascio ad altri il compito di spiegarli e di interpretarli.»

Lo scrittore Leopoldo Nunes fa notare che «qua e là, sotto gli alberi, vicino alla strada o al riparo nelle loro vetture, si trovavano a Cova da Iria alcune delle più alte personalità letterarie, artistiche e scientifiche, per la maggior parte non credenti, venuti qui per curiosare, attirati dalla predizione dei tre piccoli veggenti…» Questa testimonianza è confermata dall'accademico Marques da Cruz, che aggiunge: «Parecchi eruditi che avevano assistito a questo spettacolo ammisero francamente: «Ho visto, ma non so dare una spiegazione!»
Questa ammissione è da tenere a mente ! Prova in effetti che gli avvenimenti di Fatima, e in particolare l'annuncio preciso del grande miracolo per il 13 ottobre a mezzogiorno, ebbero in tutto il paese una tale risonanza che gli stessi eruditi non poterono resistere alla curiosità di andare ad esaminare i fatti sul posto ! E i rappresentanti della scienza, che testimoniano di aver visto e constatato l'indiscutibile realtà dei prodigi, ammettono lealmente che i fatti di Fatima superano la loro comprensione.
Ultima modifica di Ufologo 555 il 13/01/2013, 20:01, modificato 1 volta in totale.

13/01/2013, 20:07

Per la verità, da ciò che leggo sul post di Ufologo, mi convinco sempre di più che quello non è il sole, ma un UFO... [:D]

Improvvisamente il sole trema, si agita, fa dei movimenti bruschi e alla fine si mette a roteare vertiginosamente su se stesso, come una ruota di fuoco, lanciando in tutte le direzioni, come un gigantesco proiettore, degli enormi fasci di luce, via via verdi, rossi, blu, viola


Se realmente il Sole avesse fatto ciò sarebbe stato visto in tutto il mondo in egual modo no?!.

Invece mi piace molto la frase conclusiva dell'ultimo articolo invece

... E i rappresentanti della scienza, che testimoniano di aver visto e constatato l'indiscutibile realtà dei prodigi, ammettono lealmente che i fatti di Fatima superano la loro comprensione.


il che dimostra che qualcosa di strano è realmente accaduto, altro che fenomeno naturale o allucinazioni... [^]

13/01/2013, 20:08

[8D]

13/01/2013, 20:12

Atlanticus81, se di miracolo si trattra (come è ormnai accertao) è "logico" che l'avvenimento del Sole fosse visibile solo in quel luogo; hai qualcosa da ridire a ... Dio? [:D]

13/01/2013, 20:26

Atlanticus81 ha scritto:

Enkidu ha scritto:
Comunque, io questa somiglianza con i "Vimana" non la vedo proprio... dove sarebbe?


14° segreto del Vaimanika Sastra: Suroopa
attraendo i 13 tipi della forza Karaka menzionati nel Karaka-Parakarana, applicando aria sovraccarica di neve e proiettandola attraverso il tubo convettore d’aria verso gli specchi pushpinee-pinjula nel lato anteriore destro del Vimana e focalizzandoli sopra il raggio Suragha, apparirà a chi guarda il Vimana una donzella celeste coperta di fiori e di gioielli

15° segreto del Vaimainika Sastra: Jyotirbhaava
come affermato nel Amshubodhinee dal Samgnaa e altri 16 digitis dello splendore solare, attraendo il 12º e 16º digitis e focalizzandoli sulla forza dell’aria nella sezione Mayookha del quarto sentiero del cielo, e similmente, attraendo la forza dello splendore etereo e mescolandola con lo splendore del settimo strato della massa d’aria e poi proiettando queste forze attraverso i tubi del Vimana sulla sezione dello specchio ghuaa-garha, sarà prodotto un ricco splendore come quello del sole del mattino

Enkidu ha scritto:
Come ho già detto: perché ogni volta che vediamo qualcosa di anomalo, noi pensiamo subito agli alieni? Perché quando succede qualcosa di strano, bisogna vederci gli alieni dietro?


Perchè per te vale l'equazione "alieno" = "omino grigio con le antenne" mentre per me no... per me è "alieno", cioè per definizione di un "altro mondo", tutto ciò che appunto non è terrestre.

E l'apparizione di Fatima è sotto questa accezione al 90% qualcosa di "alieno" (fisico o metafisico che sia il fenomeno).

Ma alla fine lo studio della religione (non il cieco fanatismo dei seguaci della stessa, sia chiaro) o il misticismo cos'è se non una modalità di approccio a un mondo "alieno", metafisico, trascendentale?

Se questi 'luoghi' sono realmente abitati da entità/energie allora queste sono oggettivamente "aliene".

Anche se per me esiste un 10% di probabilità che Fatima sia di matrice esclusivamente terrestre con obiettivi squisitamente politici, anticomunisti in particolar modo.

Ora voi credete veramente che a DIO, il DIO vero, trascendente, universale, metafisico, possa interessare la consacrazione della Russia?!?!? [8]

E nel caso realmente credete che DIO avrebbe dovuto mandare avanti sua madre, la Madonna, per avvisare l'uomo?!?!? [8]

Avanti... per me c'è qualcosa d'altro sotto, che nulla ha a che vedere con DIO, quello universale, quell'ENERGIA che spiega la VITA.

Se poi vogliamo parlare del Dio, quello delle nostre origini, allora stiamo parlando totalmente di un'altra cosa, probabilmente più vicino al piano materiale di quanto non si pensi... anche se ovviamente non si può dire troppo in giro.

Enkidu ha scritto:
Ok, allora spiegami perché un alieno avrebbe dovuto travestirsi da Madonna e usare un linguaggio cattolico, parlando della fede cattolica, per dire esattamente quello che un cattolico si sarebbe aspettato da una apparizione di un santo cattolico....


Esattamente per quello che hai appena detto - per conquistare la fiducia del destinatario e rafforzare il suo messaggio.

Era l'unico modo con cui poteva apparire a tre pastorelli portoghesi, come pretendi avesse potuto apparire diversamente?


Se per te sono questi i collegamenti fra i Vimana e il sole di Fatima mi vien da dire che ti sei andato a cercare col lumicino qualcosa che, stiracchiandolo e arrampicandosi sugli specchi appena lucidati, può lontanamente far pensare a un vago collegamento.... scusa, sai, ma devi trovar di meglio...

Per me "alieno" significa "extraterrestre" riferito a esseri fisici viventi o originari di altri pianeti di questo universo.
Tutto il resto necessita di altre categorizzazioni, altrimenti si fa confusione.
Quando parlo degli alieni, evito accuratamente di parlare di religioni, di misticismo e della divinità, comunque venga intesa.
Le questioni del trascendente e del mistico, a mio parere, non hanno niente a che vedere con le questioni della vita aliena. Si tratta di due misteri diversi, che per il momento non hanno collegamenti.
Non dico che in futuro magari non si trovino dei collegamenti, ma sinceramente non ho ancora trovato niente di convincente, se non il voler considerare, da parte di qualcuno, gli UFO come dei fenomeni di tipo trascendente e mistico, ma senza che ne abbiano portato le prove.
D'altra parte, non si è portata la prova dell'esistenza di fenomeni trascendenti neanche in nessun altro caso, quindi si tratta di cose che riguardano la fede, e non la scienza.
Tu ovviamente sei libero di credere quello che vuoi, ma sappi che non condivido questa tua visione del mistico e del trascendente.
Nei messaggi di Fatima, non ho trovato nessuna traccia di interventi "alieni", comunque li vuoi considerare, nel tuo modo confuso e ibrido, in cui non si capisce se si sta parlando di angeli o di fanciulle astronaute....
I messaggi erano rivolti a un fine: diffondere il culto della Madonna e impedire la propagazione del comunismo nel mondo.
A questo fine, Suor Lucia viene incaricata di far pressione perché la Russia venga consacrata alla Madonna, per impedire che diffonda disgrazie nel mondo.
Cosa c'è di più cattolico di questo messaggio? Come fai a vederci qualcosa "dietro"? E che cosa ci sarebbe "dietro"? Io continuo a chiedere dove vengono visti questi collegamenti, in cosa consistono tutte queste "dietrologie" aliene, ma finora nessuno ha saputo darmi delle risposte chiare e convincenti.

13/01/2013, 20:28

Ufologo 555 ha scritto:

Atlanticus81, se di miracolo si trattra (come è ormnai accertao) è "logico" che l'avvenimento del Sole fosse visibile solo in quel luogo; hai qualcosa da ridire a ... Dio? [:D]


[:D] [:D] [:D]

Ahahahah... di certo non ho nulla da ridire a DIO.

Ma personalmente non credo a un DIO che si offende o che ha bisogno delle nostre preghiere (energia) o che manda avanti sua madre (?) per comunicare con tre pastorelli e che convalidare tutto ciò realizza giochi pirotecnici in cielo.

E se Fatima fu davvero opera di DIO come dici tu, allora oltre al pericolo comunista avrei voluto tanto, MA TANTO, che quella Signora avesse messo in guardia anche e forse di più dal pericolo del NWO, del potere delle Banche e della Finanza... considerando anche ciò che fece Gesù scacciando i mercanti (banche) da dinanzi al tempio.

Non lo fece... [V]

13/01/2013, 20:29

Vedrai che lo fà adesso! Ogni cosa a suo tempo: Medjougorje. Chi vivrà vedrà.[;)]
Rispondi al messaggio