30/05/2013, 18:45
gippo ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
E si...Ne abbiam parlato a profusione.
Malanga non rivisita le tesi gnostiche, ma dalle abduction e soprattutto dalle testimonianze degli addotto, vieni fuori un quadro che richiama a volte lo gnosticismo a volte le più antiche tradizioni misteriche di tutto il mondo.
Proprio in questo periodo è in uscita il libro "Genesi" una raccolta di tutti gli articoli che Malanga ha scritto in merito all'argomento.
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=279807
Si, ho letto le varie discussioni ma non avevo capito che si trattava dello gnosticismo, non sapevo esattamente di cosa si trattava.
Ora il mio problema è capire dove nasce lo gnosticismo ...
Il demiurgo potrebbe essere il dio alieno della bibbia di Biglino?
30/05/2013, 18:49
Angel_ ha scritto:
Vedi...non è corretto dire che "rivisita" le tesi gnostiche!
Il Prof. è arrivato semmai alle stesse conclusioni degli gnostici passando per altre vie e ricercando la Verità duemila anni dopo di loro...i tempi cambiano, i ricercatori e il loro modo di agire pure ma, la Verità è una e quella non cambia...
Col mutare dei tempi semmai cambiano i termini, Malanga usa il termine alieni, gli gnostici usavano il termine arconti...duemila e passa anni fa il termine alieno non avrebbe avuto significato, non avrebbero nemmeno potuto teorizzare il concetto al quale è approdato Malanga.
Da considerare poi che gli Gnostici avevano un credo, non una tesi o ipotesi che invece ha il ricercatore odierno.
P.S.Personalmente credo che gli Gnostici avessero inquadrato meglio di Malanga il "problema" e ti metterò una pulce nell'orecchio dicendoti che, più che Malanga o Biglino, l'organizzazione che tramanda lo stesso credo degli Gnostici è Scientology...
Blissenobiarella ha scritto:
E' un bel problema. Ad oggi le origini dello gnosticismo non sono ancora certe.
No, non credo che il demiurgo sia il dio di Biglino, in quanto Biglino parla di molteplici "dei" che di divino in fondo non hanno molto.
30/05/2013, 19:09
gippo ha scritto:
Esatto, ma se demitizziamo lo gnosticismo potrebbe restare un essere che ha creato l'uomo?
Se lo gnosticismo fosse nato nella zona della Palestina questo dio potrebbe essere Yahweh della bibbia. In altre parole se la bibbia parla della storia di un singolo popolo forse anche lo gnosticismo potrebbe fare la stessa cosa.
30/05/2013, 19:18
gippo ha scritto:
Circa scientology ... che dire, all'atto pratico cercano solo soldi, se c'è della filosofia me ne guardo bene dal cercarla da loro.
gippo ha scritto:
Concordo con quanto mi state dicendo (tu e blisse) ma a questo punto credo sia molto importante risalire alle origini dello gnosticismo che mi sembrano alquanto fumose.
30/05/2013, 19:22
30/05/2013, 19:33
Sheenky ha scritto:
La vedo dura...
La gnosi non può essere affrontata come un qualcosa di "fisico" (tipo il lavoro che ha fatto Biglino).
Va appunto studiata come un qualcosa di spirituale e parafisico.
Infatti non esiste nessuno studioso che ha provato a fare qualcosa di simile a quello a cui ti riferisci.
Oltre a questo, le origini dello gnosticismo sono ormai perdute nelle sabbie del tempo...purtroppo.
Angel_ ha scritto:
Non te l'ho detto certamente per spingerti ad entrarci, nè io ne farei mai parte!
Diciamo che il fondatore (che adesso è morto) ha tirato in ballo diversi concetti assimilabili al sapere gnostico...per anni questi concetti sono stati mercificati ma alla fine sono trapelati...
Ovviamente anche li bisogna sostituire le terminologie, ma ti assicuro che...
Certamente, ti indico un link ad un bel lavoro del nostro Atlanticus:
http://www.progettoatlanticus.net/2012/ ... conti.html
Blissenobiarella ha scritto:
E' complicato. Secondo lo gnosticismo, o meglio le principali correnti gnostiche, Dio e il demiurgo (Yahweh a volte) sono due enti distinti. Dio, l'Uno o il Pleroma è il creatore del tutto, il punto di inizio e il ritorno di ogni creazione. il demiurgo è un'emanazione dell'Uno è un essere geloso e corrotto che sfida dio per gelosia creando un'imitazione del creato, il mondo dell'uomo, e impone su di esso il suo dominio ingannevole convincendo la sua creatura di essere l'unico creatore e che al di fuori della sua creazione non ci sia nulla. In questo modo il demiurgo si è ricavato un piccolo angolo di universo privato e impedisce alle sue creature di compiere la strada del ritorno al principio generatore, la causa prima che è l'Uno. Il demiurgo cerca di creare l'uomo in modo che in esso non sia presente la scintilla divina che permette le "gnosi", ma non ci riesce completamente e una scintilla divina riesce comunque a generarsi in alcuni uomini permettendoli di subodorare l'inganno del demiurgo e di comprendere la loro vera origine. Secondo alcune dottrine non tutti gli uomini ricevono questa scintilla in egual misura. Alcuni non la ricevono affatto, altri l'ottengono completamente sviluppata, altri ancora ne ricevono un'embrione e sarà il libero arbitrio a determinare lo sviluppo o lo spegnimento di questa scintilla. Per vigilare sulla sua creazione il demiurgo schiera delle potenze planetarie, gli arconti che hanno il compito di impedire all'uomo la risalita verso dio. Secondo altre dottrine sono gli eoni, enti generati dall'uno come il demiurgo a entrate nell'inganno di quest'ultimo per liberare l'uomo.
Insomma, c'è da studiare. Le dottrine gnostiche sono parecchie, però è uno studio molto interessante.
30/05/2013, 19:45
30/05/2013, 19:45
gippo ha scritto:
ma se demitizziamo lo gnosticismo potrebbe restare un essere che ha creato l'uomo?
30/05/2013, 19:54
gippo ha scritto:
Esatto, ma se demitizziamo lo gnosticismo potrebbe restare un essere che ha creato l'uomo?
Se lo gnosticismo fosse nato nella zona della Palestina questo dio potrebbe essere Yahweh della bibbia. In altre parole se la bibbia parla della storia di un singolo popolo forse anche lo gnosticismo potrebbe fare la stessa cosa.
30/05/2013, 20:22
Angel_ ha scritto:
Secondo me non puoi far collimare quello che dice Biglino con il credo gnostico...non devi demitizzare nulla, gli Gnostici affermano (perchè ci sono ancora oggi!) che l'Uomo, inteso come corpo, è la prigione della sua vera essenza spirituale (chiamiamola Anima, per capirci!).
In questa prigione c'è stato messo contro la sua volontà dal Demiurgo che è una figura non materiale ma spirituale anche lui!
In pratica, secondo gli Gnostici, il Demiurgo non ci ha fatto un corpo per farci saggiare la materia più densa ma per imprigionarci...per toglierci di mezzo...(e qui c'è la principale collimazione con scientology!)
Sai che esistono delle persone che ai nostri giorni si rifiutano di far figli per evitare di fornire corpi ai "guardiani", "arconti", "alieni", "Jinn"?...scegli pure il termine che più ti aggrada...
E se accostassimo la figura spirituale di un "Demiurgo" ad un alieno multidimensionale senza corpo fisico
Quello lo ha trovato Malanga...non Biglino!
Blissenobiarella ha scritto:
Secondo me sarebbe una forzatura....Però potresti fare la domanda ad uno dei gruppi di discussione delle tesi di Biglino
30/05/2013, 20:33
31/05/2013, 15:42
31/05/2013, 15:53
MaxpoweR ha scritto:
quindi tutto molto concreto, tangibile, sporco e sanguinolento, come prassi per tutto ciò che concerne la nostra storia antica.
31/05/2013, 19:45
Blissenobiarella ha scritto:
infatti milioni di persone che riferiscono gli stessi fatti da una parte all'altra del globo, che mostrano sindrome da stress post traumatico, che riportano ferite, che si ritrovano oggetti estranei nel corpo, non sono una prova...
31/05/2013, 22:36
Deckard ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
infatti milioni di persone che riferiscono gli stessi fatti da una parte all'altra del globo, che mostrano sindrome da stress post traumatico, che riportano ferite, che si ritrovano oggetti estranei nel corpo, non sono una prova...
A proposito degli impianti, da profano, vi chiedo quali sono i casi + "interessanti", ovvero dove tale oggetto abbia presentato oggettivamente (nel senso che è stato sottoposto ad un'analisi trasversale e non auto-referente) delle caratteristiche significative ndicative di un origine "non convenzionale" (non estetiche o formali, chiaramente).
Non sto cercando di insinuare dello screditamento gratuito, sto solo cercando di capire.
Grazie ai contributi (possibilmente concretamente documentati o linkati).