Cita:
Sheenky ha scritto: La vedo dura...
La gnosi non può essere affrontata come un qualcosa di "fisico" (tipo il lavoro che ha fatto Biglino).
Va appunto studiata come un qualcosa di spirituale e parafisico.
Infatti non esiste nessuno studioso che ha provato a fare qualcosa di simile a quello a cui ti riferisci.
Oltre a questo, le origini dello gnosticismo sono ormai perdute nelle sabbie del tempo...purtroppo.
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)
Ci trovo molte similitudini e sarebbe interessante frugare nel passato ...
Penso che lo gnosticismo sia stato trattato, erroneamente, come le religioni pagane. I roghi della chiesa hanno sepolto troppe verità ...
Al momento ho solo capito che lo gnosticismo ha radici pre-cristiane.
Cita:
Angel_ ha scritto: Non te l'ho detto certamente per spingerti ad entrarci, nè io ne farei mai parte!
Diciamo che il fondatore (che adesso è morto) ha tirato in ballo diversi concetti assimilabili al sapere gnostico...per anni questi concetti sono stati mercificati ma alla fine sono trapelati...
Ovviamente anche li bisogna sostituire le terminologie, ma ti assicuro che...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Al tempo mi ero avvicinato cercando di capire ma invece di darmi lumi chiedevano soldi e me ne sono andato insultandoli.
Proverò ad avvicinarmi senza avvicinarmi

Cita:
Certamente, ti indico un link ad un bel lavoro del nostro Atlanticus:
http://www.progettoatlanticus.net/2012/ ... conti.htmlGrazie, leggerò volentieri ...
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:
E' complicato. Secondo lo gnosticismo, o meglio le principali correnti gnostiche, Dio e il demiurgo (Yahweh a volte) sono due enti distinti. Dio, l'Uno o il Pleroma è il creatore del tutto, il punto di inizio e il ritorno di ogni creazione. il demiurgo è un'emanazione dell'Uno è un essere geloso e corrotto che sfida dio per gelosia creando un'imitazione del creato, il mondo dell'uomo, e impone su di esso il suo dominio ingannevole convincendo la sua creatura di essere l'unico creatore e che al di fuori della sua creazione non ci sia nulla. In questo modo il demiurgo si è ricavato un piccolo angolo di universo privato e impedisce alle sue creature di compiere la strada del ritorno al principio generatore, la causa prima che è l'Uno. Il demiurgo cerca di creare l'uomo in modo che in esso non sia presente la scintilla divina che permette le "gnosi", ma non ci riesce completamente e una scintilla divina riesce comunque a generarsi in alcuni uomini permettendoli di subodorare l'inganno del demiurgo e di comprendere la loro vera origine. Secondo alcune dottrine non tutti gli uomini ricevono questa scintilla in egual misura. Alcuni non la ricevono affatto, altri l'ottengono completamente sviluppata, altri ancora ne ricevono un'embrione e sarà il libero arbitrio a determinare lo sviluppo o lo spegnimento di questa scintilla. Per vigilare sulla sua creazione il demiurgo schiera delle potenze planetarie, gli arconti che hanno il compito di impedire all'uomo la risalita verso dio. Secondo altre dottrine sono gli eoni, enti generati dall'uno come il demiurgo a entrate nell'inganno di quest'ultimo per liberare l'uomo.
Insomma, c'è da studiare. Le dottrine gnostiche sono parecchie, però è uno studio molto interessante.
Non credo di esserne all'altezza ma penso che dietro queste continue similitudini che spuntano ad ogni angolo ci sia il fondo di verità che stiamo cercando.
Per me la religione è sempre stata "45 minuti a guardare il soffitto della chiesa".