Cita:
Aztlan ha scritto:
- l' esistenza stessa di un lago liquido sotto km di ghiaccio antartico è ancora inspiegabile,
io non sono un geologo, ma il fatto stesso che sia liquido, potrebbe essere spiegato dalla vicinanza della roccia sottostante a flussi di magma
o forse data l'enorme pressione a cui e' sottoposta la zona, la stessa pressione dicevo lo mantiene liquido. ( dico forse)
![Domanda [?]](./images/smilies/UF/icon_smile_question.gif)
Cita:
cui si aggiunge l' enorme anomalia magnetica - solo per banali "studi climatici" penso ci sia poco da dubitare
qui ti quoto ( studi climatici) L'anomalia magnetica, non potrebbe essere appunto residuo magmatico con alta concentrazione ferrosa?
Cita:
Qualcosa lì sotto c' è, poco ma sicuro.
e li non ci piove.....o si???
Cita:
Non è automatico, ma è ragionevole supporre che la causa, quale sia, potrebbe essere la medesima.
Qualche forma di energia o radiazione? Spiegherebbe l' una e l' altra.
infatti , forse un grande giacimento di materiale radioattivo.
Cita:
Certo è che per ora abbiamo conferma solo della Anomalia Magnetica, e non della presunta "massa".... come detto, bisogna verificare.
Ti quoto, peccato che chi verifica, non ha nessunissima intenzione di dire quello che c'e' sigh!!!
![Occhio Nero [B)]](./images/smilies/UF/icon_smile_blackeye.gif)
Cita:
Chissà che cosa combineranno adesso.....
e' quello che mi preoccupa di piu' ...cosa combieneranno , e conoscendo l'animo umano....spero non un gran casino!!
La cosa che mi lascia piu' perplesso, sono le date....quasi 30 anni per arrivare li....che sappiamo che se l'uomo vuole fare qualcosa lo fa rapidamente...si pensi alle guerre.
Quindi il mio dubbio non e' del tipo ...ci hanno messo ben 30 anni....ma piu' della serie..." PERCHE' CI HANNO MESSO 30 ANNI?"
forse indagando su questo aspetto, si potrebbero trovare le risposte ai quesiti.