Thethirdeye ha scritto: Cita:
MaxpoweR ha scritto:
Le prove testimoniali non sono assolutamente prove oggettive, anzi sono quanto di più soggettivo ci possa essere. Una prova testimoniale per essere oggettiva ha bisogno di riscontri concreti che la confermano, altrimenti rimane una semplice opinione e come tale non è certo una prova. Se valesse come prova oggettiva io potrei dire di essere Napoleone e ciò basterebbe a comprovare quanto dico, mi sembra un metodo poco valido per cercare la verità, qualunque essa sia.
Le testimonianze, amico mio, hanno bisogno di prove oggettive. Ok... sarà la trentesima volta che lo dici. Tuttavia, questo non equivale ad affermare che le testimonianze si possano ignorare o che NON abbiano un valore intrinseco. Inoltre, il fatto che un'esperienza sia soggettiva, non equivale a dire che sia fuffa e niente di più. Ti faccio un esempio: una persona come Bliss, mi dice che l'altra sera ha visto un grigio nella sua camera da letto ma che purtroppo non possiede prove oggettive dell'accaduto. Bene... il fatto che non abbia una "foto ricordo" a mezzo busto insieme a lui o che non abbia un pezzo di carne strappato dal braccio a morsi di quella creatura, non induce ME, ad affermare che sia pazza o a NON credere nella sua testimonianza. Cerco semmai di approfondire. Quindi, non butto nel cesso la sua testimonianza solo perchè soggettiva o perchè priva di prove oggettive. E soprattutto, non la metto in ridicolo pubblicamente dicendo che sino a quando non mi porterà "quella foto" o "quel pezzo di carne" la sua testimonianza vale meno di zero. Capisci cosa intendo dire?
Il problema a questo punto TTE è di nuovo umano.
"Siccome non ci sono grigi nelle camere da letto, i grigi non possono entrare nelle camere da letto" (parafrasando Lavoisier quando si espresse a sfavore dell'esistenza dei meteoriti) la logica è assoluta, non si può negarlo