Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 12:19 
Cita:
Deckard ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
Il modello (fiat 127) probabilmente si, ma non sono certo che si tratti della medesima auto.


No, l'auto non è la stessa. Mi sembra manchino i fendinebbia.
Anche il modello mi sembra + simile alla storica 128 anzichè la 127:

Immagine



Eh infatti. sul modello , non mi pronunciavo più di tanto, ma alcune differenze di oggetti applicati (adesivi) o visibili all'interno , sulla parte alta del parabrezza delle due auto non mi convincevano.

Questo non significa nulla ovviamente e infatti le prime due foto sono nominate fiat127.jpg e fiat127_2.jpg, mentre quella diurna (la fiat 128) è è nominata spiazzo.jpg.

Quindi ci può anche stare poichè non era forse nell'intento del fotografo spacciare l'auto nella terza foto per quella di zanfretta.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 13:10 
Cita:
quisquis ha scritto:

Molto bella ed affascinante questa ricerca dei luoghi dei supposti eventi, complimenti ai segugi.
Penso che vi stiate divertendo molto, sbaglio?


Si x certi versi è affascinante, e la 'severità' e asprezza dei luoghi dove si sarebbero svolti gli eventi,già di per sèraprpesentano un teatro naturale affascinante e a tratti cupo.

Ovviamente non è che con queste 'indagini' si arrivi a un dunque. Confermare che la posizione di mar6mar1 dello spiazzo dove fu ritrovata l'auto di Zanfretta nella notte tra il 27 e il 28 Dicembre 1978, non aggiunge nessun dato alla risoluzione del caso che temo non avrà mai soluzione alcuna. Resteranno come sempre tanti punti interrogativi aperti.

Inoltre, come avevo scritto in un post precedente, e poi , subito dopo cancellato (preferisco così per ora almeno), il caso anche se indirettamente mi coinvolge. Vuoi per la vicinanza geografica, vuoi perchè sono quelle le zone della Liguria vicino a Genova che conosco meglio e mi affascinano di più (Val Trebbia, val Fontana buona, e la val Bisagno benchè questa orrendamente cementificata almeno a valle, poichè si estende quasi per tutta la sua lunghezza nel comune di Genova a differenza della altre vallate più interne.

Vuoi , come scrivevo nel post precedente e cancellato, perchè benchè piccolo di età , insieme ad altri testimoni siamo stati testimoni di qualcosa d'insolito proprio qualche giorno dopo il primo caso zanfretta e a meno di 16km di distanza in linea d'aria da quello.
E poi perchè 11 anni dopo, nel '89, proprio in prossimità di quota mille, sulle alture di torriglia, insieme ad altri testimoni abbiamo visto un altro oggetto curioso.
Nel primo caso, 'notturno', '78 le distanze reciproche sono inferiori a 300 metri e dimensioni stimate dell'oggetto tra i 7 e 14 metri, .
Nel secondo caso, 'diurno' le distanze sono sul centinaio di metri o meno e dimensioni tra i 2 e i 4 metri.

Mi era capitato anche di parlare con un conoscente qualche anno dopo, un guardiapesca, e lui stesso, benchè non scendemmo nei particolari per la nostra ritrosia tipicamente ligure, davanti a una birra mi raccontò di aver visto un oggetto di notte mentre era di servizio stazionare sopra il lago/diga del Brugneto come se prelevasse dell'acqua per poi decollare e volare via.
e mi raccontò poi anche di altre testimonianze ascoltate da abitanti del luogo che sovente più volte videro oggetti diurni e luminosi notturni abbassarsi quasi a pelo d'acqua. E se non sul lago del Brugneto, comunque sempre in quelle zone (Lago del brugneto, Garaventa, Propata, Torriglia, etc). Sarebbe interessante sapere se i tecnici ed eventuali telecamere posizionate sulla diga abbiamo mai scorto a loro volta qualcosa. La colpa magari è della birra, magari belga ad alta gradazione [8D]

Ma sempre di IR1 parliamo..è zanfretta l'unica nota stonata in tutta questa storia che coinvolge la casistica ligure e del genovesato di quegli anni.... [8]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 23:52 
Cita:
rmnd ha scritto:
Si x certi versi è affascinante, e la 'severità' e asprezza dei luoghi dove si sarebbero svolti gli eventi,già di per sèraprpesentano un teatro naturale affascinante e a tratti cupo.



Io non sono ligure, però mi è capitato più di una volta di passare da quelle parti ed ogni volta rimango colpito dai luoghi; c'è un "genius loci" molto molto particolare che li caratterizza, per questo pensavo che andare a "caccia" dei luoghi zanfrettiani debba essere stimolante; la natura ligure è particolare, tra l'altro più a ovest, vicino la Francia, sopravvive ancora il più grande sauro d'Italia, la lucertola Ocellata, che può arrivare a 60 cm. Sarà per questo che ai "dargos" piace la liguria?
[:)]
Scherzo, naturalmente.

Per il resto non penso che si possa pretendere di provare la veridicità o meno della storia semplicemente rintracciandone i luoghi, soprattutto a distanza di tutti questi anni. La cosa comunque è sempre utile per cercare di fare chiarezza.

La storia zanfrettiana ha un taglio un po' "horror", immagino le alture intorno a Torriglia in autunno/inverno se c'è nebbia cosa possano essere.

La storia degli IR è intrigante, evidentemente viene da pensare che ci possa essere stato qualcosa da quelle parti; per il resto è vero che Zanfretta è un unicum, ma ha anche una storia molto particolare alle spalle, per esempio è il 13 figlio nato dopo 6 parti gemellari, insomma un "seventh son" ancora più raro a trovarsi; per mia forma mentis (in questo caso niente affatto moderna) non escludo che ciò possa avere fatto la differenza nell'attirare un certo tipo di presenze.

Si hanno per caso altri racconti di avvistamenti di esseri molto grandi o fuori dall'ordinario in quelle zone, specialmente in quello scorcio di fine anni '70? Se ben ricordo lessi di qualcosa del genere, ma non ricordo dove. Forse nel libro di Di Stefano.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2013, 16:28 
Cita:
rmnd ha scritto:

Molto bravo. Direi che potresti aver individuato il luogo. [;)]


Cita:
quisquis ha scritto:

Molto bella ed affascinante questa ricerca dei luoghi dei supposti eventi, complimenti ai segugi.
Penso che vi stiate divertendo molto, sbaglio?


Innanzitutto grazie per gli apprezzamenti [:D] .
Riguardo al divertirsi, direi, come ha detto rmnd, che anche io sono affascinato sia dal caso che da questi posti della Liguria.

Cita:
rmnd ha scritto:
.......
Inoltre non ho capito una cosa, oppure ricordo male la vicenda. Qui stiamo parlando della notte del 27-28 Dicembre 1978 (curiosità: compleanno di Zanfretta) , e il Zanfretta poco prima di ritrovarsi su per la strada per Rossi, era appena uscito dalla galleria della Scoffera. Quindi stava proseguendo in direzione Genova e una volta uscito dalla galleria, nella frazione Sottocolle, ha svoltato per tornare indietro lungo la sp62?

Dovrei cercare su un paio di cartine stradali di Genova e provincia degli anni 70 perchè alcuni raccordi stradali in quella zona sono stati inseriti successivamente al caso Zanfretta. Non le ho qui con me, appena mi capita le recupero.




Sì, stiamo parlando della notte del 27-28 dicembre 1978, cioè del secondo presunto rapimento.
Praticamente Zanfretta era diretto, secondo il suo solito giro di perlustrazione partendo da Genova, verso Torriglia; arrivato praticamente alla galleria di Scoffera, egli all'interno della galleria si è imbattuto in una nube che lo ha avvolto, da qui i comandi della sua auto, secondo il suo racconto, non rispondevano più e la macchina andava da sé, la macchina da qui in poi fece un'inversione di direzione con un testa e coda portandosi sulla corsia di ritorno verso Genova, e si diresse così verso Rossi, fermandosi successivamente su questo già noto spiazzo:

Immagine



A titolo di ciò, c'è un ottimo racconto dello stesso Zanfretta in merito a questo accaduto:





Oppure si possono leggere le seguenti fonti:

"Invece l’incontro nella galleria è forse relativo al secondo rapimento avvenuto il 27 Dicembre 1978 quando Zanfretta, a bordo della sua auto di servizio venne <<teleportato>> dalla galleria del passo dello Scoffera fino a Rossi e dove poi fu tradotto all’interno di un’astronave."
da: http://www.usac.it/Abductions/caso_zanfretta/index.htm

"Tutti questi elementi fecero poi parte del "Rapporto informativo circa l'avvistamento di oggetti volanti non identificati (Ovni) ed umanoidi da parte di Zanfretta Fortunato" che il brigadiere Nucchi il 3 gennaio 1979 inviò alla Pretura unificata di Genova perché venissero presi provvedimenti. Il rapporto finì sul tavolo del sostituto procuratore della Repubblica Luciano Di Noto, che lo passò, per competenza, al giudice istruttore Gian Rodolfo Sciaccaluga. Da qui esso raggiunse il giudice Russo che l'11 gennaio 1980, un anno dopo, lo fece archiviare con il numero di registro 203 per "mancanza di estremi di reato"."
da: http://www.rinodistefano.com/it/articol ... fretta.php


La parte del documento in questione che fu inviato dal brigadiere Nucchi alla pretura e che menziona la dinamica conseguita da Zanfretta in merito al secondo presunto rapimento è la seguente (l'ho contraddistinta con il tratto rosso):

Immagine



Tale foglio è tratto dal successivo intero documento, molto interessante da leggere, che menziona anche lo stato del veicolo (che scottava) al momento del ritrovamento nel secondo presunto rapimento:


<EMBED WIDTH="1000" HEIGHT="5400" SRC="http://www.rinodistefano.com/docs/Dossier-Pretura-Unificata-di-Genova-caso-Zanfretta.pdf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>


Ultima modifica di mar6mar1 il 15/02/2013, 16:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2013, 17:40 
Cita:
mar6mar1 ha scritto:
.... arrivato praticamente alla galleria di Scoffera, egli all'interno della galleria si è imbattuto in una nube che lo ha avvolto, da qui i comandi della sua auto, secondo il suo racconto, non rispondevano più e la macchina andava da sé, la macchina da qui in poi fece un'inversione di direzione con un testa e coda portandosi sulla corsia di ritorno verso Genova, e si diresse così verso Rossi, fermandosi successivamente su questo già noto spiazzo:

Immagine



ah ok..infatti..con un'inversione a U in galleria ci siamo..torna a sottocolle e percorre la strada sp62 direzione Torriglia, (esternamente alla galleria) e giunto in prossimità delle sbocco nord della galleria, all'altezza della Scoffera, devia per Rossi.



http://maps.google.it/maps?saddr=sottocolle&daddr=rossi,+lumarzo&hl=it&ll=44.490138,9.146805&spn=0.051126,0.111494&sll=44.480141,9.124639&sspn=0.006392,0.013937&geocode=FTKOpgIdhheLAClf--fg7FnTEjEo7Y1kKZRVLg%3BFUC7pgIdHZGLACl_rekfK1jTEjG-r6w_hqeZ7Q&t=m&mra=ls&z=14


Ultima modifica di rmnd il 15/02/2013, 17:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2013, 20:42 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
mar6mar1 ha scritto:

Non so se esiste una possibilità di richiesta dei rapporti originali dei carabinieri



Immagine


Riprendendo il rapporto segnalato da Thethirdeye, in particolare la riga che recita:

...Durante ispezione villa 'Casa Nostra' avrebbe notato retro villa per breve tempo forte fonte luminosa. Avvicinatosi avrebbe osservato un [color=red]oggetto ovale, colore rosso, luninosità abbagliante, diametro oltre 10 metri...[/color]

Potrebbe essere qualcosa di simile allora (solo saturando un po' di più i colori):

Immagine

Non è importante la foto in sè (raffigura un presunto avvistamento in amazzonia nel 2005) . Vera o falsa, non importa. Qui l'ho inserita come esempio, come una semplice ricostruzione, di quello che Zanfretta e gli abitanti nella zona potrebbero aver visto in quelle sere.

Dico questo perchè quella foto rispecchia quasi fedelmente quello che insieme ad altri testimoni, avvistammo nel '78 , uno o due giorni (o qualche giorno dopo al più) dopo il primo caso zanfretta. (se devo fidarmi dei ricordi direi , esattamente il giorno dopo, la sera di Giovedi 7 Dicembre 1978). Sono l'unico superstite [:D]...visto che ero piccolo, gli atri testimoni ahime sono passati a miglior vita da molti anni.

Oggetto osservato a circa 450 metri di distanza (misurazione attendibile) per poi ridursi a meno di 300m quando è passato sulla nostra verticale prima di allontanarsi. in Val Bisagno a circa 16km in linea d'aria da Marzano. Uno dei più classici ufo ovale, a decollo verticale dalla collina sulla quale era posato e inizialmene fermo e spostamenti in orizzontale molto lenti a linea retta e virate a 90 gradi. Grandezza stimata (30 anni dopo, quindi falsi ricordi permettendo) tra i 7 e i 14 metri, ma più probabilmente intorno ai 10 metri, sempre aiutandosi con google earth)

L'osservazione è durata circa 3 o 4 minuti, prima di allontanarsi e sparire in direzione 'nord', spannometricamente verso Torriglia (anche se non vuol dire nulla , perchè distante 16km. Giusto per rendere l'idea).

Non ricordo cupole o 'piedoni' di appoggio, appena accennati nella foto (probabilmente falsa) sopra. Ma l'oggetto era talmente luminoso (arancio-rosso) che era praticamente impossibile distinguere un sopra e un sotto. E se ricordassi qualche protuberanza non sarei attendibile , a distanza di oltre 30 anni, ciò che la mente non ricorda esattamente, lo inventa (una sorta di pareidolia dei ricordi).

Comunque considerata l'ora (6 di sera circa e la zona molto trafficata ad alta densità abitativa), devono essere stati in molti a vederlo benchè non abbia mai ascoltato o letto qualcosa a riguardo di quella serata.

contento Thethirdeye? [8D]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2013, 22:11 
Bisognerebbe organizzare una gita che ripercorra i luoghi "zanfrettiani", una sorta di "pellegrinaggio" ufologico con nottata all'aperto; d'estate però.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2013, 22:40 
Cita:
quisquis ha scritto:

Bisognerebbe organizzare una gita che ripercorra i luoghi "zanfrettiani", una sorta di "pellegrinaggio" ufologico con nottata all'aperto; d'estate però.


Mica male.... [;)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/02/2013, 21:04 
Cita:
rmnd ha scritto:
Riprendendo il rapporto segnalato da Thethirdeye, in particolare la riga che recita:

...Durante ispezione villa 'Casa Nostra' avrebbe notato retro villa per breve tempo forte fonte luminosa. Avvicinatosi avrebbe osservato un [color=red]oggetto ovale, colore rosso, luninosità abbagliante, diametro oltre 10 metri...[/color]

Potrebbe essere qualcosa di simile allora (solo saturando un po' di più i colori):

Immagine

Non è importante la foto in sè (raffigura un presunto avvistamento in amazzonia nel 2005) . Vera o falsa, non importa. Qui l'ho inserita come esempio, come una semplice ricostruzione, di quello che Zanfretta e gli abitanti nella zona potrebbero aver visto in quelle sere.

Dico questo perchè quella foto rispecchia quasi fedelmente quello che insieme ad altri testimoni, avvistammo nel '78 , uno o due giorni (o qualche giorno dopo al più) dopo il primo caso zanfretta. (se devo fidarmi dei ricordi direi , esattamente il giorno dopo, la sera di Giovedi 7 Dicembre 1978). Sono l'unico superstite [:D]...visto che ero piccolo, gli atri testimoni ahime sono passati a miglior vita da molti anni.

Oggetto osservato a circa 450 metri di distanza (misurazione attendibile) per poi ridursi a meno di 300m quando è passato sulla nostra verticale prima di allontanarsi. in Val Bisagno a circa 16km in linea d'aria da Marzano. Uno dei più classici ufo ovale, a decollo verticale dalla collina sulla quale era posato e inizialmene fermo e spostamenti in orizzontale molto lenti a linea retta e virate a 90 gradi. Grandezza stimata (30 anni dopo, quindi falsi ricordi permettendo) tra i 7 e i 14 metri, ma più probabilmente intorno ai 10 metri, sempre aiutandosi con google earth)

L'osservazione è durata circa 3 o 4 minuti, prima di allontanarsi e sparire in direzione 'nord', spannometricamente verso Torriglia (anche se non vuol dire nulla , perchè distante 16km. Giusto per rendere l'idea).

Non ricordo cupole o 'piedoni' di appoggio, appena accennati nella foto (probabilmente falsa) sopra. Ma l'oggetto era talmente luminoso (arancio-rosso) che era praticamente impossibile distinguere un sopra e un sotto. E se ricordassi qualche protuberanza non sarei attendibile , a distanza di oltre 30 anni, ciò che la mente non ricorda esattamente, lo inventa (una sorta di pareidolia dei ricordi).

Comunque considerata l'ora (6 di sera circa e la zona molto trafficata ad alta densità abitativa), devono essere stati in molti a vederlo benchè non abbia mai ascoltato o letto qualcosa a riguardo di quella serata.


.......



Ho letto con attenzione la tua testimonianza molto piena di particolari, ed in base alle mie esperienze non c'è miglior avvistamento se non quello vissuto in compagnia di altri testimoni, proprio come il tuo; il vantaggio è che si sente meno l'esigenza di dover raccontare l'episodio e/o di dover dimostrare a qualcuno di aver osservato qualcosa di "assurdo" perché dentro di sé poi si sa di aver vissuto l'esperienza con altre persone e si sa che ci sono queste persone a crederti avendo anche loro visto la tua stessa cosa.

La tua è sicuramente un'altra testimonianza da aggiungere alle ben oltre 50 persone che in quel periodo hanno avvistato fenomeni anomali in quella zona come il guardiacaccia Barbacetto oppure il brigadiere della Guardia di Finanza Esposito, così come cita (nella parte in verde) il documento del brigadiere Nucchi:

Immagine


-----------------------


Cmq Zanfretta risulta essere anche un discreto attore a quanto pare [:D] .
Guardate un po' questa interpretazione da premio Oscar come miglior attore protagonista:



Ultima modifica di mar6mar1 il 22/02/2013, 21:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 11:18 
Mi offro volentieri per fare da guida per una visita nei luoghi incriminati.Ho ripercorso diverse volte la strada "incriminata",ho "pernottato" di notte sia in Inverno che in Estate.Niente di anomalo,suggestivo il paesaggio.Ottima visione della volta celeste,molti rumori "notturni",gufi e cinghiali a volontà.Suggerisco di passare poi in paese,fermarsi in piazzetta e chiedere ad alcuni negozianti "storici" cosa ricordino di quegli anni.Noi genovesi siamo molto diffidenti,ma vi risponderanno in genovese stretto"Mi nu ho mai vistu ninte,ma ghean steti i laddri che areobavan chi in ta zona.Ciamaivimu i carabinè,ma a Bargaggi in caserma durmivan".Traduco:"Io non ho mai visto niente,ma c'erano stati i ladri che rubavano in zona.Chiamavamo i Carabinieri di Bargagli,ma in caserma la gente dormiva".



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2013, 18:17 
Cita:
AleBon ha scritto:

Mi offro volentieri per fare da guida per una visita nei luoghi incriminati......


Siccome stavo visionando il video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 86f1c.html (dell'altra discussione http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 311#282396) su Zanfretta al programma TV "Uno Mattina", stavo riscontrando un nuovo particolare in merito ai luoghi di Zanfretta emerso dal racconto dello stesso, praticamente egli parlando del primo rapimento menziona un nuovo luogo cioè "Villa Casa Verde" che sarebbe una casa di Rossi da dove, in questo racconto, nella relativa vallata ha visto le luci sospette e poi il seguito lo conosciamo, adesso le incongruenze stanno nel fatto che io sapevo che era stato rapito a Marzano di Torriglia cioè presso Villa Casa Nostra inoltre egli dice nello stesso racconto che Villa Casa Nostra era la villa successiva a Villa Casa Verde, precisamente al minuto 4:18 del video.

Questo è un resoconto della discordanza geografica dei due luoghi cioè tra Villa Casa Nostra a Marzano e Rossi:

Immagine

Semmai AleBon ti trovi a ripercorrere quei luoghi e se puoi, potresti chiedere lì a Rossi ed a Marzano dove si trova Villa Casa Verde? Così chiariamo questa incongruenza dei luoghi.


Ultima modifica di mar6mar1 il 10/05/2013, 18:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/05/2013, 18:57 
Cita:
mar6mar1 ha scritto:

Cita:
AleBon ha scritto:

Mi offro volentieri per fare da guida per una visita nei luoghi incriminati......


Siccome stavo visionando il video http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/me ... 86f1c.html (dell'altra discussione http://www.ufoforum.it/topic.asp?rand=7 ... 311#282396) su Zanfretta al programma TV "Uno Mattina", stavo riscontrando un nuovo particolare in merito ai luoghi di Zanfretta emerso dal racconto dello stesso, praticamente egli parlando del primo rapimento menziona un nuovo luogo cioè "Villa Casa Verde" che sarebbe una casa di Rossi da dove, in questo racconto, nella relativa vallata ha visto le luci sospette e poi il seguito lo conosciamo, adesso le incongruenze stanno nel fatto che io sapevo che era stato rapito a Marzano di Torriglia cioè presso Villa Casa Nostra inoltre egli dice nello stesso racconto che Villa Casa Nostra era la villa successiva a Villa Casa Verde, precisamente al minuto 4:18 del video.

Questo è un resoconto della discordanza geografica dei due luoghi cioè tra Villa Casa Nostra a Marzano e Rossi:

Immagine

Semmai AleBon ti trovi a ripercorrere quei luoghi e se puoi, potresti chiedere lì a Rossi ed a Marzano dove si trova Villa Casa Verde? Così chiariamo questa incongruenza dei luoghi.


Penso che sia sbagliato. Ha detto Rossi, (vai a capire) invece di Marzano. "Villa casa verde" non ricordo di averlo mai sentita nei racconti di zanfretta.

bravo mar6mar1, ho notato che hai trovato villa casa nostra:

http://maps.google.it/maps?ll=44.509703,9.138278&spn=0.001597,0.003484&t=h&z=19&lci=com.panoramio.all



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2013, 11:56 
Cita:
rmnd ha scritto:

Penso che sia sbagliato. Ha detto Rossi, (vai a capire) invece di Marzano. "Villa casa verde" non ricordo di averlo mai sentita nei racconti di zanfretta.

bravo mar6mar1, ho notato che hai trovato villa casa nostra:

http://maps.google.it/maps?ll=44.509703,9.138278&spn=0.001597,0.003484&t=h&z=19&lci=com.panoramio.all


Grazie per gli apprezzamenti rmnd.... purtroppo mi dimentico di mettere sempre il relativo link di maps per risalire al luogo, ma menomale ci sei te che vai a completare le mie lacune [:D]

Beh speriamo che si sia sbagliato Zanfretta, il mio dubbio era rafforzato anche dal fatto che egli ha parlato della vallata, effettivamente, andando a visionare adesso su maps, anche la parte in questione di Marzano dove c'è Villa Casa Nostra (oltre a Rossi) risiede in una vallata:
http://maps.google.it/maps?q=44.5099,9. ... oramio.all

(Stavolta ci sono riuscito a mettere il link di maps, non me lo sono dimenticato [:D] )
Quindi è probabile che Zanfretta si è sbagliato nel racconto a Uno Mattina.

Un'ultima cosa sempre riguardo al racconto di Zanfretta ad Uno Mattina, non mi ricordavo o non sapevo quell'altra cosa riguardo la scatola, cioè che Zanfretta aveva fatto una foto alla stanza dov'era presente anche la scatola e che nella foto non compariva nulla, comparivano solo delle sfere ai bordi della foto, ma per caso è stata pubblicata da qualche parte questa foto?


Ultima modifica di mar6mar1 il 11/05/2013, 12:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2013, 12:17 
Mai vista ...[:(]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 23/07/2009, 21:14
Località: Giugliano in Campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/05/2013, 20:57 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Mai vista ...[:(]


.... è probabile quindi che Zanfretta non ha mai reso pubblica questa foto.....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 249 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 05/07/2025, 07:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org