25/05/2013, 07:55
Zelman ha scritto:
è sconvolgente vederla titubare e poi cadere a terra,
questo è lo spezzone: http://www.youtube.com/watch?v=DaTcR1lyXdw
normalmente si è abituati a vedere tutto ciò che viene fatto passare per "pubblico" come "liscio" e "senza problemi"...
vedere che cade rimanda ad un'altra realtà...
però mi sembra insolito anche che poi si alzi e rida per minimizzare, e questo... quasi subito
edit: non mi è chiaro se poi ricada di nuovo...
ho rivisto... le succede due volte...
la prima volta dal secondo 4-5
la seconda dal 53s
25/05/2013, 11:46
25/05/2013, 11:51
Ufologo 555 ha scritto:
Bèh, penso che uno si accorga quando vede uno che sta per svenire, specie se sta guardando chi parla; si vede benissimo che l'astrronauta stava per .. farlo, quindi si è subito avvicinato. I sorrisi sono quelli di conveninza, per sdrammatizzare; poi, oh, non so ...
26/05/2013, 00:33
Ufologo 555 ha scritto:
Bèh, penso che uno si accorga quando vede uno che sta per svenire, specie se sta guardando chi parla; si vede benissimo che l'astrronauta stava per .. farlo, quindi si è subito avvicinato. I sorrisi sono quelli di conveninza, per sdrammatizzare; poi, oh, non so ...
26/05/2013, 09:07
26/05/2013, 10:52
Ufologo 555 ha scritto:
Personalmente posso anche pensare che sia stato "creato" appositamente per non dover ... rsispondere; a questo punto tutto è "lecito".
26/05/2013, 15:29
27/05/2013, 19:45
M. Claudio Q. Fabio Labeone coss. - 183 a.C.
LATINO
In area Vulcani per biduum, in area Concordiae totidem diebus sanguinem pluit. In Sicilia insula
nova maritima. Hannibal in Bithynia veneno periit. Celtiberi subacti.
ITALIANO
Per due giorni nell'area di Vulcano piovve sangue e, in altri due giorni, nell'area della Concordia.
Attorno alla Sicilia emerse dal mare una nuova isola. Annibale morì avvelenato in Bitinia. I Celtiberi furono sottomessi.
2.49 C. Mario L. Valerio coss. - 100 a.C.
LATINO
Fax ardens Tarquiniis late visa subito lapsu cadens. Sub occasu solis orbis clipei similis ab occidente ad orientem visus perferri.
In Piceno terrae motu domicilia ruinis prostrata, quaedam
convulsa sede sua inclinata manserunt. Fremitus armorum ex inferno auditus. Quadrigae aureatae in foro a pedibus sudaverunt. Fugitivi in Sicilia proeliis trucidati.
ITALIANO
A Tarquinia si vide una fiaccola ardente improvvisamente scendere. Al calare del Sole si vide un oggetto circolare simile a uno scudo dirigersi da ovest a est. Nel Piceno le abitazioni furono ridotte
in rovine da un terremoto, mentre alcune rimasero inclinate nella loro sede sconvolta. Un fremito di armi fu udito dal fondo della terra. Le Quadrighe dorate nel foro sudarono nella parte inferiore. Gli schiavi fuggitivi in Sicilia furono trucidati in battaglia.
Traduzione dal Latino di tutti i capitoli:
Traduzione dal Latino di tutti i capitoli:
Dal 190 al 171 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/190170.htm
Dal 170 al 151 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/170150.htm
Dal 150 al 131 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/150130.htm
Dal 130 al 111 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/130110.htm
Dal 110 al 91 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/11090.htm
Dal 90 al 71 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/9070.htm
Dal 70 al 51 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/7050.htm
Dal 50 al 31 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/5030.htm
Dal 30 all'11 a.C. - http://www.liceotorelli.it/didattica/prodigi/3011.htm
L'intero lavoro di traduzione, commento dell'opera è stato svolto dalla classe IV D (anno scolastico 2004/2005) del Liceo Scientifico "Torelli" di Fano, sotto la supervisione del prof. Stefano Lancioni.
27/05/2013, 20:29
27/05/2013, 20:31
29/05/2013, 20:01
12/06/2013, 03:48
Ufologo 555 ha scritto:
Una breve disamina sugli UFO ed i radars
Quando Vogliono farsi vedere sul radar si distingue soltanto una "trattino"luminoso, più o meno spesso e più o meno lungo, dipende dalle dimensioni del "target"; "blip" o "eco" che dir si voglia...
Non è che si vede la forma dell'aereo (o dell'Oggetto); Ne si vede di forma rotonda, come in molti films fanno vedere! E' sempre un piccolo "tratto" luminoso; poi, a seconda della velocità, il resto dei trattini che appariranno si vedranno più o meno distanto tra di loro; il tutto, produce una sorta di "scia" data la persistenza delle "tracce" precedentemente "segnate" lungo la rotta che fa, questo perchè nello schermo c'è del fluoro che serve ad evidenziare per alcuni istanti la traccia dlel'aereo.
Se va a zig-zag, si vedrà compiere detta manovra... Possono salire o scendere che comunque saranno visti, però sempre a velocità discrete, non come a volte fanno gli UFO per intenderci! Se passasse un UFO a 10 mila Km/h, vedrei una "battuta" radar in un posto dello schermo ed un'altra molto distante (a seconda della velocità, appunto).
Se un Oggetto vola oltre i 10 mila Km/h, comincia ad essere difficile scoprirlo, nel senso che devi fare caso, una volta scorto in una posizione e poi in un'altra in tutt'altro posto, a collegarlo... e pensare che sia lo stesso Ogetto! A meno che, prima vola lentamente poi accelera gradualmente, dando il tempo di capire che è sempre lo stesso "target" che si muove o sta compiendo manovre ...
Poi cè anche da dire che dipende dal tipo di radar che stiamo usando e quanti giri d'antenna compie! Se è un radar da scoperta a lunga distanza, gira lentamente, e allora addio...
Poi, se Vogliono rendersi invisibili, addio! Basta un campo magnetico atorno che le onde radar o vengono assorbite, o deviate; comunque non torneranno mai in dietro!
Riguardo le meteoriti, bè, è quasi impossibile notarle con i radars normali; a quelle velocità ...
Spero di essere stato abbastanza esauriente.
Quelli che ho visto si muovevano lentamente(400 Km/h circa); un altro è rimasto stazionario, poi al successivo scan dell'antenna radar era ... sparito! Per un altro ricevetti un allarme dal centro Controllo Difesa Aerea, alle 02.05 di notte, ma comunicavano che andava almeno a 25 mila Km/h! E lì, non ho avuto nemmeno il tempo di accendere il "magnetron" del radar ... Poi, non avrei potuto vederlo comunque!
Se mi appare un Oggetto da una parte dello schermo, poi in un'altra è ovvio che si tratti dello stesso, altrimenti rimarrebbe la traccia del primo, anche, no?
Gli UFO si vedrebbero meglio con i radars a corto raggio, perchè i giri d'antenna sono molto più veloci, quindi verrebero controllati meglio ...
I meteoriti comunque non si possono notare; anche se venissero per un attimo, potrei interpetarli come un disturbo radar: un punto e via ... (a volte succede, infatti; ma come disturbi, poi sta tutto all'esperienza di chi opera).
...Come possiamo essere sicuri che quegli oggetti che appaiono sui Radar siano UFO e non un errore di interpretazione?
Bella domanda! sempre con l'esperienza; oppure ti allertano per un Qualcosa che sta osservando qualcuno (testimoni a terra o piloti in volo); il resto si nota dal comportamento di variazioni di velocità e direzione ...
I migliori avvistamenti di UFO, infatti, sono i radar-visuali: è una doppia ... testimonianza!
12/06/2013, 11:12
12/06/2013, 15:13
12/06/2013, 15:21