Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

21/06/2012, 09:42

zakmck ha scritto:
Ma le foto norvegesi? In realta' vedo poca attinenza tra le foto e il filmato.[8] Che ci sia stato qualche ritocchino?

Nessun ritocchino, sarei stato il primo a precipitarmi su eventuali photoshoppate. Foto e filmati coincidono perfettamente, come coincidono le numerose testimonianze fornite da chi ha osservato il fenomeno norvegese.

Come spiegato da Bliss, gli esperimenti sulle aurore indotte (incautamente richiamate da Angeldark) non hanno nulla a che vedere con la progressione della spirale norvegese. Integro con altri esempi che evidenziano una fenomenologia totalmente diversa:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Non dimentichiamo, ancora una volta, che prima della progressione della spirale, la stessa era preceduta dalla scia blu e ancor prima dalla scia del lancio del missile.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 21/06/2012, 09:44, modificato 1 volta in totale.

21/06/2012, 09:47

_INSIDER_ ha scritto:
Nessun ritocchino, sarei stato il primo a precipitarmi su eventuali photoshoppate. Foto e filmati coincidono perfettamente, come coincidono le numerose testimonianze fornite da chi ha osservato il fenomeno norvegese.


Mi riferisco a questa immagine:

Immagine

Sai indicarmi un filmato in cui si veda una immagine simile?
Grazie.

21/06/2012, 10:00

zakmck ha scritto:
Mi riferisco a questa immagine:

Ho capito ora a cosa ti riferisci, ma questa foto è stata scattata con un lungo tempo di esposizione, acquisendo e mostrando, in buona sostanza, tutta l'evoluzione del fenomeno, dalla comparsa della scia blu alla formazione della spirale che nella realtà dei fatti si presentava agli occhi dei testimoni come nei filmati qui riportati. Praticamente immortala il movimento.
Una esposizione fotografica prolungata, che viene impostata per immortalare un fenomeno nel cielo notturno, falsa la rappresentazione di ciò che effettivamente accade nella realtà.
Non è quindi un fotoritocco, ma un effetto fotografico.

Qui di seguito puoi trovare molti esempi di scatti fotografici fatti al cielo notturno con un lungo tempo di posa:
http://tinyurl.com/bwq7ngb
Ultima modifica di _INSIDER_ il 21/06/2012, 10:04, modificato 1 volta in totale.

21/06/2012, 10:18

_INSIDER_ ha scritto:

zakmck ha scritto:
Mi riferisco a questa immagine:

Ho capito ora a cosa ti riferisci, ma questa foto è stata scattata con un lungo tempo di esposizione, acquisendo e mostrando, in buona sostanza, tutta l'evoluzione del fenomeno, dalla comparsa della scia blu alla formazione della spirale che nella realtà dei fatti si presentava agli occhi dei testimoni come nei filmati qui riportati. Praticamente immortala il movimento.
Una esposizione fotografica prolungata, che viene impostata per immortalare un fenomeno nel cielo notturno, falsa la rappresentazione di ciò che effettivamente accade nella realtà.
Non è quindi un fotoritocco, ma un effetto fotografico.

Qui di seguito puoi trovare molti esempi di scatti fotografici fatti al cielo notturno con un lungo tempo di posa:
http://tinyurl.com/bwq7ngb


Conosco le foto notturne a lunga esposizione, ma in questa non vi sono tracce di movimento. Dal filmato la spirale parte da un piccolo punto e poi lentamente si allarga. Per immortalarla in uno scatto cosi preciso bisogna che la spirare sia rimasta ferma e immobile per tutto il tempo di esposizione. E dal filmato questo non si nota. E' per questo che chiedevo se ci sono filmati in cui si vede la spirale almeno con l'estensione che si vede nella foto.

21/06/2012, 10:36

zakmck ha scritto:
Conosco le foto notturne a lunga esposizione, ma in questa non vi sono

La progressione della spirale non è di per sè una traccia evidente del movimento immortalato? Non è da trascurare il fatto che la spirale è stata avvistata da diversi luoghi, credo che non si presentasse in modo perfettamente analogo ovunque sia stata osservata.

zakmck ha scritto:
E' per questo che chiedevo se ci sono filmati in cui si vede la spirale almeno con l'estensione che si vede nella foto.

Qui puoi notare una medesima estensione della spirale (e sua dissipazione) con una diversa impostazione dei tempi di posa:

Immagine

Immagine

Prova inoltre a guardare anche questo filmato, dal minuto 0:30 in poi...


Restano disquisizioni fotografiche che non incidono su quanto avvenuto e registrato [:)]
Ultima modifica di _INSIDER_ il 21/06/2012, 10:39, modificato 1 volta in totale.

21/06/2012, 10:54

_INSIDER_ ha scritto:
Restano disquisizioni fotografiche che non incidono su quanto avvenuto e registrato [:)]


Certo, concordo. Inoltre le foto che hai indicato sono sicuramente piu' compatibili con il fenomeno.

Tornando invece alla foto iniziale, il mio dubbio e' che si trattasse di una simulazione che ha finito per falsare la discussione generando perplessita' in molti. Non e' bene mescolare materiali reali con simulazioni senza specificare.

Tanto per capirci, la foto incriminata e' piu' compatibile con questa simulazione che con i filmati reali:



Questo era solo per giustificare le critiche alla tesi del missile che si basano sulla eccessiva perfezione della spirale.

21/06/2012, 11:07

zakmck ha scritto:
Tornando invece alla foto iniziale, il mio dubbio e' che si trattasse di una simulazione che ha finito per falsare la discussione generando perplessita' in molti. Non e' bene mescolare materiali reali con simulazioni senza specificare.

Sì, ho capito perfettamente il tuo dubbio. Avevo peraltro già visto quella simulazione. Ma la foto di cui stiamo discutendo è reale, ma falsa comunque l'effettiva percezione del fenomeno per tutti i motivi sopra esposti.

zakmck ha scritto:
Questo era solo per giustificare le critiche alla tesi del missile che si basano sulla eccessiva perfezione della spirale.

Attenzione però, le obiezioni non sono nate partendo da quella foto... ti pare? Sono stati mostrati filmati e ulteriori foto che hanno documentato la presenza di ben altre scie a sostegno del lancio del missile a lunga gittata.
Ciò nonostante si è preferito insistere citando HAARP e altri esperimenti climatici che nulla hanno a che fare con quanto finora descritto.
Ultima modifica di _INSIDER_ il 21/06/2012, 11:21, modificato 1 volta in totale.

21/06/2012, 15:48

E io insito: i missili non centrano niente.[^]

21/06/2012, 16:17

Ufologo 555 ha scritto:

E io insito: i missili non centrano niente. [^]

Che rosicone... [:o)]

21/06/2012, 16:29

Ho poco da rosicare; e de ché ...? Esprimo solo il mio parere. Come dico ugualmente che non centra nemmeno l'HAARP ... Non so cosa possa essere; punto. E siccome nemmeno la stampa lo sa ... perché "beve" quello che le danno a credere ...
Quindi, sono tutte ... supposte! [:D]

21/06/2012, 16:36

Ufologo 555 ha scritto:
Non so cosa possa essere; punto.

OK, tu non lo sai... hai l'onestà di ammetterlo. Ma ciò non vuol dire che l'evento sia inspiegabile. E' un altro paio di maniche.

Ufologo 555 ha scritto:
E siccome nemmeno la stampa lo sa...

Ma quando mai, mica funziona sempre così. Siamo sempre giocando con i complotti? Voglio pur considerare che spesso notizie estere vengono spesso riportate in modo scorretto, inesatto e volutamente alterato, ma non è questo il caso. E' tutto ampiamente documentato, ben oltre le dichiarazioni ufficiali.

21/06/2012, 17:11

Allora aspetterò di vederne una ... io! [:D]

21/06/2012, 17:24

Ufologo 555 ha scritto:

Allora aspetterò di vederne una ... io! [:D]

Allora devi trasferirti nei luoghi più appropriati, anche perchè un utente di Ufoonline (Zero_72) ne è stato testimone oculare in Kazakistan, per la spirale del medio-oriente dello scorso 7 giugno. Che fortuna eh? [:D]

21/06/2012, 19:34

Blissenobiarella ha scritto:

Aztlan ha scritto:

...Ad altissima quota.

Ma qui la scia è a zig zag alla partenza dal terreno, a quota più bassa, e poi diventa regolare.

Come la mettiamo?


Continuate a non rispondere alla domanda....


Oddio...
Az quelle scie sono ad alta quota. Il modo in cui sono illuminate e rilucono non lascia spazio a dubbi. Se rilucono in quel modo infatti è perchè la radiazione solare le sta eccitando.
Guarda, ti ho linkato un sito di esperti di aeronautica, contattali e chiedi a loro, non so che altro dirti.


Non lascia spazio a dubbi...non ti ho mai visto ragionare così, ti preferivo quando una seppur minima riserva la mantenevi...[V]

Creation of visible artificial optical emissions in the aurora by high-power radio waves

Todd. R. Pedersen1 & Elizabeth A. Gerken2

Space Vehicles Directorate, Air Force Research Laboratory, Hanscom Air Force Base, Massachusetts 01731, USA
Department of Electrical and Computer Engineering, Cornell University, Ithaca, New York 14853, USA

Correspondence to: Todd. R. Pedersen1 Correspondence and requests for materials should be addressed to T.R.P. (Email: todd.pedersen@hanscom.af.mil).

Top of page
Abstract

Generation of artificial light in the sky by means of high-power radio waves interacting with the ionospheric plasma has been envisaged since the early days of radio exploration of the upper atmosphere, with proposed applications ranging from regional night-time street lighting to atmospheric measurements1. Weak optical emissions have been produced for decades in such ionospheric ‘heating’ experiments, where they serve as key indicators of electron acceleration, thermal heating, and other effects of incompletely understood wave–particle interactions in the plasma under conditions difficult to replicate in the laboratory2. The extremely low intensities produced previously have, however, required sensitive instrumentation for detection, preventing applications beyond scientific research. Here we report observations of radio-induced optical emissions bright enough to be seen by the naked eye, and produced not in the quiet mid-latitude ionosphere, but in the midst of a pulsating natural aurora. This may open the door to visual applications of ionospheric heating technology or provide a way to probe the dynamics of the natural aurora and magnetosphere.
Fonte:http://www.nature.com/nature/journal/v433/n7025/full/nature03243.html

Experimental results are presented of pumping ionospheric plasma with a radio wave carrying orbital angular momentum (OAM), using the High Frequency Active Auroral Research Program (HAARP) facility in Alaska. Optical emissions from the pumped plasma turbulence exhibit the characteristic ring-shaped morphology when the pump beam carries OAM. Features of stimulated electromagnetic emissions (SEE) that are attributed to cascading Langmuir turbulence are well developed for a regular beam but are significantly weaker for a ring-shaped OAM beam in which case upper hybrid turbulence dominates the SEE.
© 2009 The American Physical Society
Fonte:http://prl.aps.org/abstract/PRL/v102/i6/e065004

Experiments at various tokamaks around the world found that plasmas rotate in response to the various methods used to heat them
Fonte:http://www.psfc.mit.edu/pdf/11591-web.pdf
Notare che il link è del MIT...da dove sono usciti i progetti dell' SDI voluto da Reagan...

P.S. Alcuni documenti da me postati hanno la dicitura "abstract", vuole semplicemente significare "riassunto"...non ha nessuna valenza negativa come qualcuno vorrebbe far credere...e nel riassunto c'è sempre il succo del discorso, non è che nell'articolo completo si parli di fischi e nel riassunto di fiaschi, basta saper comprendere la lingua inglese e non avere pregiudizi a monte!
Se poi questi abstract siano usati dai "complottisti" per qualsiasi altro motivo...tutto questo non riguarda questa discussione, probabilmente è stato riportato con il solo fine di discreditare e mistificare...
E fino a quando verranno tollerati interventi offensivi e prese in giro senza adeguate misure di ammonimento pubblico, questo rimarrà il mio ultimo intervento nel forum!

21/06/2012, 19:39

Ma un conto è un fenomeno sostanzialmente elettro-magnetico come può essere quello aurorale, altre cosa è quella spirale, che mi pare più un fenomino chimico-fisico, dove si vedere chiaramente un'espansione di un particolato dal centro verso l'esterno (tipo scia di condensa per intenderci)
Non vedo che attinenza ci sia tra i due fenomeni.
Rispondi al messaggio