Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 65  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 17:27 
Cita:
Leandro ha scritto:
Averne di menti troppo scientifiche! [8D]


Ehhhh...come no!! [:o)]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 19/01/2009, 16:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:16 
F = ma è una legge universale o no? E il principio di sovrapposizione delle forze?



_________________
"What does all this stuff about flying saucers amount to? What can it mean? What is the truth?"
Sir Winston Churchill - July 1952
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:19 
Cita:
Leandro ha scritto:

Cita:
Rebel581 ha scritto:
se noi non abbiamo ancora la tecnologia per viaggiare in tempi ragionevoli da un sistema solare ad un altro cosa ti fa pensare che specie più evolute non ne dispongano già?
per escludere la possibilità dei viaggi interstellari devi avere la scienza ultima e la conoscienza assoluta della struttura dello spazio, della fisica e della fisica atomica, se no sono solo illazioni dettate dall'ingnoranza simile a chi dichiarava che la terra era piatta ed era folle eresia dire che fosse rotonda...
o si rischia di dire roba tipo "ma dischi volandi poi... perchè un forma cosi poco aerodinamica e antiestetica".
se si usano forme del genere per costruire velivoli avanzati c'è un motivo, il problema è chiedersi perchè! non porsi problemi di estetica no?
è evidente che non usano le leggi dell'aerodinamica nella concezione dei loro velivoli.


Beh, c'è la fisica a dar fastidio. La fisica denota limiti insuperabili anche per l'evoluzione della tecnologia. Non c'è evoluzione tecnologica che possa permettere di rendere plausibile cose come la curvatura dello spazio-tempo.
la fisica di cui parli ha i limiti concezionali delle nostre conoscienze scientifiche, che ti ricordo essere ancora limitate.
Di come funziona un atomo la specie umana ne sa ancora poco, si stanno facendo i primi esperimenti con l'antimateria col nuovo Large Hadron Collider (acceleratore di particelle) a Ginevra perchè evidentemente le fantasie di certi telefilm tanto fantasie non erano e tu parli di fisica come se avessi la scienza ultima che ti permette di dire cosa è insuperabile e quali sono i limiti.
Senza contare che due fisici americani sono al lavoro per realizzare questa spinta fantascientifica nel mondo del reale. Gerald Cleaver e Richard Obousy, infatti, sono convinti che manipolando una porzione di spazio attraverso un’ingente concentrazione di energia si potrebbe arrivare alla creazione di una «bolla» in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...
quindi sei già stato contraddetto dalla stessa scienza, che 100 anni fa affermava che non si poteva superare la barriera del suono.



_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 11/08/2009, 15:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:28 
Cita:
Rebel581 ha scritto:

Cita:
Leandro ha scritto:

Cita:
Rebel581 ha scritto:
se noi non abbiamo ancora la tecnologia per viaggiare in tempi ragionevoli da un sistema solare ad un altro cosa ti fa pensare che specie più evolute non ne dispongano già?
per escludere la possibilità dei viaggi interstellari devi avere la scienza ultima e la conoscienza assoluta della struttura dello spazio, della fisica e della fisica atomica, se no sono solo illazioni dettate dall'ingnoranza simile a chi dichiarava che la terra era piatta ed era folle eresia dire che fosse rotonda...
o si rischia di dire roba tipo "ma dischi volandi poi... perchè un forma cosi poco aerodinamica e antiestetica".
se si usano forme del genere per costruire velivoli avanzati c'è un motivo, il problema è chiedersi perchè! non porsi problemi di estetica no?
è evidente che non usano le leggi dell'aerodinamica nella concezione dei loro velivoli.


Beh, c'è la fisica a dar fastidio. La fisica denota limiti insuperabili anche per l'evoluzione della tecnologia. Non c'è evoluzione tecnologica che possa permettere di rendere plausibile cose come la curvatura dello spazio-tempo.
la fisica di cui parli ha i limiti concezionali delle nostre conoscienze scientifiche, che ti ricordo essere ancora limitate.
Di come funziona un atomo la specie umana ne sa ancora poco, si stanno facendo i primi esperimenti con l'antimateria col nuovo Large Hadron Collider (acceleratore di particelle) a Ginevra perchè evidentemente le fantasie di certi telefilm tanto fantasie non erano e tu parli di fisica come se avessi la scienza ultima che ti permette di dire cosa è insuperabile e quali sono i limiti.
Senza contare che due fisici americani sono al lavoro per realizzare questa spinta fantascientifica nel mondo del reale. Gerald Cleaver e Richard Obousy, infatti, sono convinti che manipolando una porzione di spazio attraverso un’ingente concentrazione di energia si potrebbe arrivare alla creazione di una «bolla» in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...
quindi sei già stato contraddetto dalla stessa scienza, che 100 anni fa affermava che non si poteva superare la barriera del suono.

Non arriva nessuna contraddizione nel momento in cui è stata superata la barriera del suono. Ma quella è una storia ben diversa dall'affermare che sia possibile, ad esempio superare la velocità della luce, anche se lievemente.
Si entra nel paradosso e lo si crea, non tanto per l'affermazione in se ma per le evidenti conseguenze. Quindi allo stato attuale non è possibile superare la velocità della luce. E questo il modo di pensare degli ottusi?



_________________
I filmati che gli "ufologi" preferiscono non mostrare e non discutere:
http://comolli.zapto.org/av1.htm
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:29 
Cita:
Sognatore ha scritto:

Sai com'é...menti libere con menti troppo scientifiche non vanno mai daccordo...é la vita.


Non è detto, poi diciamoci la verità.. saltano fuori delle discussioni interessanti [:D]

Cita:
Io non "devo" proprio un bel nulla perché non ho bisogno di cercare questo tipo di risposte.

[?]

Cita:
Prima che lo facciano i moderatori rinvito tutti a tornare sull'argomento della discussione.


Secondo me la discussione è pienamente in topic [:)]


Ps Bolt può abbassare ancora il nuovo muro di 9.58 [;)]


Ultima modifica di Tanis il 18/08/2009, 18:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 460
Iscritto il: 24/12/2008, 12:54
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:36 
Cita:
Rebel581 ha scritto:
in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...


In che modo questa astronave supererebbe la velocità della luce?
Quanta antimateria servirebbe per arrivare all'energia necessaria?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 685
Iscritto il: 10/07/2009, 23:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:40 
Cita:
Rebel581 ha scritto:
la fisica di cui parli ha i limiti concezionali delle nostre conoscienze scientifiche, che ti ricordo essere ancora limitate.


Definisci "limiti concezionali".
La limitatezza delle conoscenze scientifica non implica alcun limite all'universalità di leggi già dimostrate e opponibili "erga intero Universo".



Cita:
Rebel581 ha scritto:
Di come funziona un atomo la specie umana ne sa ancora poco, si stanno facendo i primi esperimenti con l'antimateria col nuovo Large Hadron Collider (acceleratore di particelle) a Ginevra perchè evidentemente le fantasie di certi telefilm tanto fantasie non erano e tu parli di fisica come se avessi la scienza ultima che ti permette di dire cosa è insuperabile e quali sono i limiti.


Di come funziona un atomo si sa tutto. E l'antimateria non è nulla di strano o sorprendente o non ampiamente noto.
Non sono io ad avere la scienza ultima. Ma è la fisica che comporta limiti insuperabili. Ovvero che non sono violabili sotto un profilo matematico.

L'antimateria non ha nulla di impossibile e non viola alcun principio della fisica quantistica. Non è affatto sorprendente, e non lo era neppure quando veniva citata nei telefilm. L'antiprotone è roba degli anni'60.

Cita:
Rebel581 ha scritto:

Senza contare che due fisici americani sono al lavoro per realizzare questa spinta fantascientifica nel mondo del reale. Gerald Cleaver e Richard Obousy, infatti, sono convinti che manipolando una porzione di spazio attraverso un’ingente concentrazione di energia si potrebbe arrivare alla creazione di una «bolla» in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...


No, nulla di tutto ciò. Cleaver e Obousy sostengono cose ben diverse.
E comunque il dettaglio dell'energia è esattamente il motivo che rende impossibile la curvatura spazio-tempo (che tu semplifichi con "bolla").
L'antimateria non c'entra nulla invece, nel senso che è solo il generatore di energia. Per il semplice fatto che non esisterebbe altro modo, neppure in via teorica, per generare una simile folle, tendenzialmente infinita energia.
Quindi non è che ci siano due possibilità distinte: "energia pari alla massa di Giove" o "antimateria", ma solo una. Ovvero "un quantitativo di antimateria pari alla massa di Giove". Che chi conosce la fisica sa essere un'ipotesi più impossibile della stessa tesi che si intende dimostrare.

Vorrei farti presente che quello di Cleaver e Obousy è, per loro stessa definizione, un gioco teoretico. Ovvero, l'ipotesi, di un'ipotesi, di un'ipotesi.
Aggiungo che Cleaver e Obousy non hanno, come dire, fatto scuola... Nel senso che non si sono ancora laureati: sono due studenti che hanno fatto una tesina estiva. E' una fantasia, un'invenzione, un gioco speculativo. Non so se mi spiego.[:D]

Cita:
Rebel581 ha scritto:
quindi sei già stato contraddetto dalla stessa scienza, che 100 anni fa affermava che non si poteva superare la barriera del suono.


Non sono stato contraddetto da nulla. E la scienza non ha mai affermato l'impossibilità matematica di superare la barriera del suono, né 100 anni fa, né mai. Semplicemente pareva un risultato molto difficile da raggiungere su base tecnologica.
C'è una grossa differenza tra una legge insuperabile e il fatto che un risultato sia difficile, o apparentemente impossibile, da ottenere.


Ultima modifica di Leandro il 18/08/2009, 19:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:46 
Cita:
X-721 ha scritto:

Cita:
Rebel581 ha scritto:
quindi gente come il sergente Clifford Stone, pluri decorato, con incarichi militari al "NBC" Team (nuclear, biological and chemical retrieval and abatement detail), con credenziali verificabili che ne fanno una persona attendibile, che è pronto a testimoniare sotto giuramento al congresso degli stati uniti è un burlone poco serio?
visto che dichiara di averne catalogate ben 57...

Ciao Rebel581, che posso dire? Nulla. Se questo rispettabile signore dichiara di aver catalogato 57 razze aliene io non ho basi certe per poterlo negare. Permettimi però di esternare il mio scetticismo. E scusa se te lo dico, metticene un po' anche tu, così giusto per non oltrepassare un limite che raggiungerebbe velocità ben superiori a quella del pensiero, e poi ti perdi.
Ma tu hai tutti il diritto e il dovere di essere scettico, il fatto è che non è l'unico mebro di reparti governativi, ci sono pubblici ufficiali, piloti aeronautici, astronauti, ufficiali dell'esercito, governi che rilasciano files e dichiarazioni di apertura in merito e qui stiamo ancora a parlare di una cosa che in effetti sa di ridicolo per come è stata trattata nel corso dei decenni attraverso il protocollo "Robertson panel".
Sarebbe ora di cominciare a parlare in un altro modo, certi termini tipo ufo sono stupidi.
Cita:
X-721 ha scritto:
Cita:
Rebel581 ha scritto:
Per inciso:
se noi non abbiamo ancora la tecnologia per viaggiare in tempi ragionevoli da un sistema solare ad un altro cosa ti fa pensare che specie più evolute non ne dispongano già?
per escludere la possibilità dei viaggi interstellari devi avere la scienza ultima e la conoscienza assoluta della struttura dello spazio, della fisica e della fisica atomica, se no sono solo illazioni dettate dall'ingnoranza simile a chi dichiarava che la terra era piatta ed era folle eresia dire che fosse rotonda...
o si rischia di dire roba tipo "ma dischi volandi poi... perchè un forma cosi poco aerodinamica e antiestetica".
se si usano forme del genere per costruire velivoli avanzati c'è un motivo, il problema è chiedersi perchè! non porsi problemi di estetica no?
è evidente che non usano le leggi dell'aerodinamica nella concezione dei loro velivoli.
Sono discorsi poco scientifici, direi anzi da sfilata di moda...[:D]

cordiali saluti

La mia è stata una battuta. Ma in quella battuta c'è quella che io credo sia una verità, ovvero la strana metamorfosi estetica che questi UFO subiscono. Possibile che nessuno si è accorto che le foto degli UFO anni 60 sono in linea con gli oggetti di design di quegli anni? E quelli degli anni '70, '80? Hai visto i video o le foto che vanno dagli anni 2000 fino al 2006? Molto più sottili e con effetti sia di spostamento che luminosi totalmente diversi da quelli anni '60, ad esempio. Ma anche più grossi o tozzi ma sempre e comunque più in linea con l'epoca in cui appaiono.

Sai cosa? Ognuno ha una sua visione delle cose, tu ed io andiamo a berci una birra al mare ed ecco che per me il mare è freddo e gelato, mentre per te è rilassante e armonioso. Se lo disegnamo, ognuno di noi lo rappresenterà in modi, forme e colori diversi.
Stessa cosa per gli UFO. Sono tanti, troppi, tutti diversi. Proprio perché ognuno li vede a proprio modo, non perché pilotati da 57 razze differenti.
Riguardo a questo posso risponderti che come noi abbiamo avuto un'evoluzione è più che plausibile che anche in altri mondi, in tutti questi anni ci siano state evoluzioni tecnologiche e concettuali dei mezzi di trasporto no?
e non si tratta di essere in linea con l'epoca con cui si vive dato che come concept design non mi sembrano tanto terrestri, per lo meno non tutti...
quelli triangolari ad esempio penso di poter affermare che sembrano proprio di concezione terrestre, ma questo prendilo come un mio parere visto che a intavolarci una discussione sopra si andrebbe offtopic



_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 19/01/2009, 16:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:55 
Il parere di un astrofisico sul tema Extraterrestrial Visitation: The Speed-of-Light-Limit Argument.


Ultima modifica di FoxMulder il 18/08/2009, 19:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
"What does all this stuff about flying saucers amount to? What can it mean? What is the truth?"
Sir Winston Churchill - July 1952
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 18:56 
Cita:
X-721 ha scritto:
Non arriva nessuna contraddizione nel momento in cui è stata superata la barriera del suono. Ma quella è una storia ben diversa dall'affermare che sia possibile, ad esempio superare la velocità della luce, anche se lievemente.
Si entra nel paradosso e lo si crea, non tanto per l'affermazione in se ma per le evidenti conseguenze. Quindi allo stato attuale non è possibile superare la velocità della luce. E questo il modo di pensare degli ottusi?
Allo stato attuale delle conoscienze scientifiche umane si.
Quella di curvare lo spazio per superare ciò che è effettivamente insuperabile è l'unica strada.
Il modo di pensare degli ottusi è: visto che qualcuno ha detto che questa cosa non si può fare nemmeno ci provo ed è eresia provare a sconfessare questo postulato.
Tesla e Einstein non ragionavano in questi termini, erano aperti alle possibilità e alla sperimentazione.



_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 19:01 
Cita:
X-721 ha scritto:
...si entra nel paradosso e lo si crea, non tanto per l'affermazione in se ma per le evidenti conseguenze. Quindi allo stato attuale non è possibile superare la velocità della luce. E questo il modo di pensare degli ottusi?


Certo che no.Ottuso è pero chi pensa che tale limite non possa in qualche modo essere aggirato e che altre civiltà molto più antiche e avanzate tecnologicamente della nostra possano avere risolto tali problemi.Come già detto in un mio post precedente su questa discussione anche la nostra scienza nemmeno tanto di confine prevede in linea teorica la possibilità di curvare lo spazio antistante un'ipotetica astronave per superare le distanze interstellari.
Quindi trincerarsi dietro questo limite per adesso per noi insuperabile si lo ritengo un approccio ottuso...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 226
Iscritto il: 18/08/2009, 12:36
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 19:06 
Cita:
Tanis ha scritto:

Cita:
Rebel581 ha scritto:
in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...


In che modo questa astronave supererebbe la velocità della luce?
Quanta antimateria servirebbe per arrivare all'energia necessaria?
Un motore a curvatura, in termini semplici, avrebbe un effetto simile a quello di un elastico, contraendo lo spazio davanti alla navicella e dilatando quello retrostante, questo sempre teoricamente parlando.
La Teoria della relatività di Einstein non esclude la possibilità di superare la velocità della luce, ma asserisce che per farlo sarebbe necessaria una quantità di energia infinita, quantità che invece Cleaver e Obousy hanno ricalcolato e che risulterebbe pari "soltanto" all’intera massa di Giove.
Quanta antimateria servirebbe?
Ma credi che se si arriva a produrre antimateria in maniera da non dover costruire un acceleratore di particelle col diametro della città di Ginevra e dopo averla contenuta in maniera stabile hai problemi di quantità?
decisamente no.



_________________
L'assenza di prove NON è prova di assenza.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 19:11 
Cita:
Tanis ha scritto:
Cita:
Io non "devo" proprio un bel nulla perché non ho bisogno di cercare questo tipo di risposte.

[?]


Io non sono alla ricerca della prova che civiltà di altri mondi visitano la terra. Per quanto mi riguarda é un fatto assodato che nulla può scalfire...di prove ne ho avute a sufficienza a tutte vissute in prima persona, quindi potete dire tutto quello che volete, non mi cambia nulla.
Ecco perché non cerco risposte di questo tipo.
E poi le risposte arrivano sempre al momento giusto. [;)]

Cita:
Tanis ha scritto:
Ps Bolt può abbassare ancora il nuovo muro di 9.58 [;)]


Io dico che é in grado di scendere sotto i 9.40 [:D]


Ultima modifica di Sognatore il 18/08/2009, 19:12, modificato 1 volta in totale.


_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 685
Iscritto il: 10/07/2009, 23:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 19:15 
Cita:
Rebel581 ha scritto:

Cita:
Tanis ha scritto:

Cita:
Rebel581 ha scritto:
in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...


In che modo questa astronave supererebbe la velocità della luce?
Quanta antimateria servirebbe per arrivare all'energia necessaria?
Un motore a curvatura, in termini semplici, avrebbe un effetto simile a quello di un elastico, contraendo lo spazio davanti alla navicella e dilatando quello retrostante, questo sempre teoricamente parlando.
La Teoria della relatività di Einstein non esclude la possibilità di superare la velocità della luce, ma asserisce che per farlo sarebbe necessaria una quantità di energia infinita, quantità che invece Cleaver e Obousy hanno ricalcolato e che risulterebbe pari "soltanto" all’intera massa di Giove.
Quanta antimateria servirebbe?
Ma credi che se si arriva a produrre antimateria in maniera da non dover costruire un acceleratore di particelle col diametro della città di Ginevra e dopo averla contenuta in maniera stabile hai problemi di quantità?
decisamente no.


Ragazzi stiamo pericolosamente entrando nel campo delle sciocchezze.
Quello di Cleaver e Obousy è un gioco. E viene definito da loro stessi un gioco. Si trattava di un compito estivo che non ha alcun rilievo scientifico.
Einstein non "riteneva" che fosse necessaria energia infinita. Il pacchetto della teoria della relatività DIMOSTRA che è necessaria energia infinita.


Ultima modifica di Leandro il 18/08/2009, 19:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 685
Iscritto il: 10/07/2009, 23:17
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/08/2009, 19:17 
Cita:
Rebel581 ha scritto:

Cita:
Tanis ha scritto:

Cita:
Rebel581 ha scritto:
in grado di spingere l’astronave a una velocità ben superiore rispetto a quella della luce, il problema è che per fare una cosa del genere serve una quantita di energia pari alla massa di giove o qualcosa come, guarda un pò, l'antimateria...


In che modo questa astronave supererebbe la velocità della luce?
Quanta antimateria servirebbe per arrivare all'energia necessaria?
Un motore a curvatura, in termini semplici, avrebbe un effetto simile a quello di un elastico, contraendo lo spazio davanti alla navicella e dilatando quello retrostante, questo sempre teoricamente parlando.
La Teoria della relatività di Einstein non esclude la possibilità di superare la velocità della luce, ma asserisce che per farlo sarebbe necessaria una quantità di energia infinita, quantità che invece Cleaver e Obousy hanno ricalcolato e che risulterebbe pari "soltanto" all’intera massa di Giove.
Quanta antimateria servirebbe?
Ma credi che se si arriva a produrre antimateria in maniera da non dover costruire un acceleratore di particelle col diametro della città di Ginevra e dopo averla contenuta in maniera stabile hai problemi di quantità?
decisamente no.


Decisamente sì. La produzione di antimateria non si può realizzare su scala industriale, per precisi limiti legati all'interazione particellare.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 966 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 65  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 10/09/2025, 04:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org