Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

17/10/2014, 21:22

Ufologo 555 ha scritto:

Oppure (come al solito) sanno tutto e .. se lo tengono per loro ....[8D]


Sicuramente ipotesi da non escludere...ma a che pro?
...volevi forse dire pressati o meglio interessati a non
esporsi più di tanto....sai a "una verità scomoda"....non so quanto
sia qualificante ai fini di carriera e altro..
Sarebbero solo beghe

17/10/2014, 21:28

No, ritengo che se fossero cose militari le avrebbero fatte smettere veramente da tempo!
Intendevo dire che forse sapendo da dove provengono non vogliono allarmare l'opinione pubblica (lì e altrove) ... (Il solito discorso insomma) [8D]

17/10/2014, 21:31

Certo che è un bel rompicapo ...
Se dovessero entrarci gli Alieni significherebbe che hanno una Base da quelle parti ed entrando e uscendo provocano saltuariamente effetti collaterali in zona ...
Altrimenti è una zona ... infestata ... [}:)]

17/10/2014, 23:23

Riflettendo un po',vi domandate quali potrebbero essere i motivi per i quali questi fenomeni dovrebbero manifestarsi sempre lì?. [8]
Può darsi che dico una fesseria ma..... [8D] potrebbe essere una serie concatenata di fenomeni terrestri come ad esempio una griglia energetica combinata con qualche altro fenomeno che fa in modo da far concentrare una potente energia che cade solo in quella zona?.
(sempre escludendo origini artificiali si intende)
Ultima modifica di bleffort il 17/10/2014, 23:31, modificato 1 volta in totale.

18/10/2014, 09:20

beach_boys ha scritto:


Ma te guarda...hanno smantellato le atrezzature di rilievo..per mancanza di fondi

mah!!....[b]

E invece neanche questo:
stop, tutti “accecati”[/b]

[color=red]..da chi e da che cosa già me lo immagino[/color]



Cauto, Venerando si limita a parlare di “una origine artificiale dei fenomeni”
Un modo forse per lasciar trapelare la possibilità di esperimenti da parte di una potenza militare. Ignota comunque la posizione della “fonte”. Forse, il mare. Forse, sott’acqua. Mistero profondo. Per questo si decise di installare una rete di telecamere e termocamere a infrarossi tutt’intorno a Canneto e diversi sensori sulla costa e sulle isole Eolie nel tentativo di dare la caccia non solo all’eventuale piromane mai trovato, ma a quello che nei rapporti riservati viene definito “l’impulso sorgente proveniente dal mare”.

Telecamere e sensori sono stati collegati per tre anni in tempo reale
con i computer del “Gruppo” da una sala regia collocata sull’attico più vicino al mare,
l’appartamento di una delle “vittime” di Cannetto, Antonio Caico, un signore stanco che però ha mollato e venduto la proprietà. Per continuare l’attività sarebbe bastato spostare le attrezzature costate 150 mila euro in un prefabbricato sul mare, come chiese Venerando. E invece stop, tutti “accecati”. Con le apparecchiature adesso ammassate in un magazzino del Comune di Caronia. Come rivela Venerando, irritato dall’interruzione del monitoraggio: «Non possiamo più controllare l’area, come facevamo a qualsiasi ora, via Intranet». Il tutto a costo zero, assicura, perché ogni componente del Gruppo opera senza rimborsi, senza budget, come dipendenti degli enti rappresentati. «Il sistema consentiva di rilevare molteplici dati attorno ai fenomeni », si rammarica Venerando. «Volevamo installare altri sensori anche alle spalle di Caronia, sulle vallate interne, a Lipari e Salina, per creare una rete capace di individuare il “punto sorgente”». Sarebbe stata così interrotta un’esperienza unica in Italia, «in un’area geografica oggettivamente sensibile», stando a Venerando che parla di «un’attività d’interpretazione scientifica coniugata con gli studi e le recenti esperienze della ricerca cosiddetta “di confine” ».


http://www.corriere.it/cronache/08_sett ... aabc.shtml

Nota
...e q.uno difende ancora l'operato del cicap...[xx(]



le melanzane arcobaleno fanno impressione..

bisognerebbe capire se nel 2004
è successo qualcosa di particolare lì vicino,
apertura nuove basi,
ecc.

non riesco a capire
come possano prendere fuoco oggetti
come scarpe, ecc.
ok oggetti con all'interno
ferro a spirali
che possa condensare
l'elettromagnetismo
(ex materassi)
o elettrodomestici,
cavi elettrici, ecc.
ma il resto non me lo spiego,
a questo punto
dovrebbe prendere fuoco
anche una persona,
no?

18/10/2014, 09:25

http://www.corriere.it/cronache/08_sett ... aabc.shtml

Tutti impegnati a scoprire perché, soprattutto nell’inverno e nella primavera 2004, proprio in questo buco nero, si smagnetizzavano le pen drive, impazzivano le bussole, si aprivano e chiudevano senza impulsi i cancelli automatici e gli allarmi delle automobili, con sensori e rivelatori di fumo attivati anche senza scosse e fiamme, fino all’implosione dei vetri di una utilitaria e al foro su un parabrezza, «colpito dalla punta di un trapano invisibile», come dichiarò il proprietario e portavoce degli abitanti di Canneto, Nino Pezzino.

il resto ok,
ma il buco nel parabrezza
mi pare c'entri poco..
Ultima modifica di mik.300 il 18/10/2014, 09:26, modificato 1 volta in totale.

18/10/2014, 09:29

Ufologo 555 ha scritto:

Certo che è un bel rompicapo ...
Se dovessero entrarci gli Alieni significherebbe che hanno una Base da quelle parti ed entrando e uscendo provocano saltuariamente effetti collaterali in zona ...
Altrimenti è una zona ... infestata ... [}:)]


se trattasi di alieni,
mi pare chiaro che
non possono essere sfrattati..
insomma possono fare
quello che vogliono..
a meno che non siano d'accordo
con noi terrestri..

18/10/2014, 09:51

http://www.massimopolidoro.com/misteri/ ... l#more-577


Poltergeist a Caronia? No, mano umana: ora lo dice anche la Magistratura


capito?
la magistratura dice che sono stati i ladri,
tutto risolto..
come se un giudice che ha studiato
alla meglio codici e procedure
capisse di elettromagnetismo..

questo polidori dev'essere
prprio un koglione..

18/10/2014, 11:29

[:264]

[:17]

18/10/2014, 13:16

ormai in italia fanno il bello ed il cattivo tempo. Decidono perfino di medicina figuriamoci se non potevano mettere bocca su fenomeni del genere ^_^

18/10/2014, 13:23

.. e sarà un'altra cosa che non sapremo mai.

18/10/2014, 13:55

Bèh, se volete passare un po di tempo (e magari farvi venire in mente qualcosa ...):

Geobiofisica Confronto Tra Alcune Ipotesi Giustificative Plausibili Sui Nuovi Eventi Incendiari Di Canneto Di Caronia Del Luglio 2014 Rev 01


https://www.scribd.com/doc/238646417/Ge ... 014-Rev-01
Ultima modifica di Ufologo 555 il 18/10/2014, 13:56, modificato 1 volta in totale.

18/10/2014, 14:55

Ufologo 555 ha scritto:

Bèh, se volete passare un po di tempo (e magari farvi venire in mente qualcosa ...):

Geobiofisica Confronto Tra Alcune Ipotesi Giustificative Plausibili Sui Nuovi Eventi Incendiari Di Canneto Di Caronia Del Luglio 2014 Rev 01


https://www.scribd.com/doc/238646417/Ge ... 014-Rev-01


ma se c'è una causa naturale
può essere la rete di hartmann..
avete presente la griglia energetica
che circonda la terra..
in determinati punti si concentrano
grandi forze elettromagnetiche..
alla "lost" x intenderci..
ma non escludo tutto il resto..
haarp e E.T.

18/10/2014, 15:15

Io invece escludo subito l'HAARP; 1° perché non cela fa ... 2° Perché sempre al solito posto?
Forze elettromagnetiche nel senso come le intendiamo noi, no: 1° perché alcune cose sì, altre no?
E.T: boh ........

18/10/2014, 20:42

mik.300 ha scritto:

ma se c'è una causa naturale
può essere la rete di hartmann..
avete presente la griglia energetica
che circonda la terra..
in determinati punti si concentrano
grandi forze elettromagnetiche..
alla "lost" x intenderci..
ma non escludo tutto il resto..
haarp e E.T.


Tale ipotesi naturale come quella dolosa e tante altre sono al momento ipotesi senza alcun fondamento di verifica. Di concreto rimangono queste emissioni elettromagnetiche impulsive episodiche (EMP), capaci di generare una grande potenza concentrata in frazioni di tempo estremamente ridotte. Le rilevazioni secondo il rapporto di valutazione degli esperti il cosiddetto Gruppo di lavoro (destinate in origine a rimanere riservate e invece arrivate alla stampa) riguardo a quei fasci di microonde (o cos'altro?) risultano essere compresi tra i 300 megahertz ed alcuni gigahertz: e per produrli, si dice sarebbe servito un macchinario con una potenza tra i 12 e i 15 gigawatt. Ora se consideriamo che una centrale nucleare di medie dimensioni ha una potenza di 1.6 GW...rimane solo di strabuzzare occhi e orecchi..
Rispondi al messaggio