I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

22/12/2014, 13:20

Dubito fortemente che si presteranno, non gli conviene :)

23/12/2014, 03:53

MaxpoweR ha scritto:

Dubito fortemente che si presteranno, non gli conviene :)

Esatto, se accettano lo "scontro" significa che gli danno importanza
Adottano la stessa strategia del governo USA: stanno semplicemente in silenzio.
Col passare del tempo troveranno un modo per sminuire o denigrare la persona di Biglino. Oppure nasceranno talmente tanti critici alle sue ipotesi che sarà inutile contrastarlo. Alla fine Sitchin non ha sconvolto il mondo, è rimasto nella nostra nicchia
State tranquilli che intervebbero immediatamente se la questione turbasse l'opinione popolare, come è successo con i cerchi nel grano.

23/12/2014, 09:09

gippo ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

Dubito fortemente che si presteranno, non gli conviene :)

Esatto, se accettano lo "scontro" significa che gli danno importanza
Adottano la stessa strategia del governo USA: stanno semplicemente in silenzio.
Col passare del tempo troveranno un modo per sminuire o denigrare la persona di Biglino. Oppure nasceranno talmente tanti critici alle sue ipotesi che sarà inutile contrastarlo. Alla fine Sitchin non ha sconvolto il mondo, è rimasto nella nostra nicchia
State tranquilli che intervebbero immediatamente se la questione turbasse l'opinione popolare, come è successo con i cerchi nel grano.



Sitchin è di un altro periodo... all'epoca non c'era internet e le ricerche alternative non trovavano spazio.

Vi assicuro che c'è molta più gente curiosa e interessata a queste tematiche di quel che si immagina.

[;)]

23/12/2014, 14:20

Al massimo lo faranno passare per pedofilo....

23/12/2014, 15:29

Atlanticus81 ha scritto:

gippo ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

Dubito fortemente che si presteranno, non gli conviene :)

Esatto, se accettano lo "scontro" significa che gli danno importanza
Adottano la stessa strategia del governo USA: stanno semplicemente in silenzio.
Col passare del tempo troveranno un modo per sminuire o denigrare la persona di Biglino. Oppure nasceranno talmente tanti critici alle sue ipotesi che sarà inutile contrastarlo. Alla fine Sitchin non ha sconvolto il mondo, è rimasto nella nostra nicchia
State tranquilli che intervebbero immediatamente se la questione turbasse l'opinione popolare, come è successo con i cerchi nel grano.



Sitchin è di un altro periodo... all'epoca non c'era internet e le ricerche alternative non trovavano spazio.

Vi assicuro che c'è molta più gente curiosa e interessata a queste tematiche di quel che si immagina.

[;)]


Verissimo!
Se la persona ha intenzione di capire realmente come stanno le cose o quanto meno ha intenzioni sincere di ricerca, non si fermerà alle interpretazioni (che come tali non dovrebbero avere l'influenza che hanno) dei critici, ma appurerà attraverso una ricerca attiva.
Quanto ho scritto sopra rappresenta un po' la storia di una mia amica testimone di geova .. [:I]

In questi giorni ho ricevuto il primo numero del fumetto di Biglino, Elohim..
Non mi sento di dare un giudizio...aspetto il prossimo numero [;)]

23/12/2014, 17:14

posso confermare :) e devo dire che l'interesse è molto forte anche in molti miei amici credenti ma non fanatici ^_^

Il fumetto penso dio prenderlo anche io, in una sua intervista Biglino descrive grosso modo las metodologia usata.

La sintesi è: LIBERAMENTE ispirato all'antico testamento così come del resto fa la Bibbia ^_^

A quanto ho capito unirà i contenuti precedentemente espressi da lui nei libri, i quali sono rigorosi e per i quali deve DIMOSTRARE e SPIEGARE l'origine di tutte le sue considerazioni, ad elementi esterni che quindi non fanno parte dell'antico testamento, come una serie di ricerche scientifiche, soprattutto in ambito genetico, che vanno nella stessa identica direzione di quanto espresso nel testo biblico.

Io personalmente avrei preferito qualcosa di più rigoroso, sulla falsa riga dei precedenti lavori, ma il fumetto è comunque un buon mezzo per unire facilmente più fonti senza dover dar conto a chi cerca di screditare il suo lavoro facendo le pulci, in maniera tendenziosa anche alle virgole e contestando la mancata citazione della pagina DI VOCABOLARIO da cui prende la traduzione di una parola.

Basti pensare che lo si accusa, quando cita le sue fonti, di mentire, addirittura dicendo che le traduzioni dei termini che cita non risultano essere presenti nei vocabolari costringendolo a dover dire perfino la PAGINA da cui prende le traduzioni che ovviamente sono coerenti con quanto egli afferma.


Dopotutto la bibbia quello è, una FICTION tratta da antichi testi con aggiunta (90%) di invenzioni.

Il fumetto dovrebbe essere una fiction tratta letteralmente dall'antico testamento ed integrata con ricerche scientifiche moderne ^_^
Ultima modifica di MaxpoweR il 23/12/2014, 17:23, modificato 1 volta in totale.

23/12/2014, 23:53

Atlanticus81 ha scritto:
Sitchin è di un altro periodo... all'epoca non c'era internet e le ricerche alternative non trovavano spazio.
Vi assicuro che c'è molta più gente curiosa e interessata a queste tematiche di quel che si immagina.
[;)]

Le ipotesi di Sitchin hanno attraversato il web in lungo e in largo soprattutto nel suo ultimo anno di vita.
Quello che desidero dire è che secondo me la chiesa ha il controllo della situazione, dubito molto che le ipotesi di Biglino possano far sollevare il sopracciglio di qualche vescovo.
I testi masoretici sono nelle loro mani da centinaia di anni, mi viene difficile pensare che non siano consapevoli del loro contenuto "laico".
Come dice Biglino anche gli stessi rabbini erano a conoscenza dei contenuti "laici" della bibbia.
Quindi penso che stiamo giocando ad un gioco con le regole scritte da loro ...

28/12/2014, 23:19

shighella ha scritto:
In questi giorni ho ricevuto il primo numero del fumetto di Biglino, Elohim..
Non mi sento di dare un giudizio...aspetto il prossimo numero [;)]


Oggi pomeriggio, mentre accompagnavo due mie amiche a fare shopping, sono entrato nella feltrinelli, isola felice per me, e guardando qui e là con annoiata curiosità e senza alcuna speranza di trovare quello che cercavo ho notato, solo soletto, un ultimo numero del nuovo fumetto di bigino ed ovviamente non ho potuto fare a meno di comprarlo.

Vi riporto qui una sorta di critica-recensione che ho fatto su un sito in cui il fumetto era in vendita e che ho inviato anche alla casa editrice, spando che venga letto da Mauro Biglino.

Salve, ho lasciato un mio commento in un sito in cui era in vendita il primo numero del fumetto di Mauro Biglino e dato che non so se quella "critica" possa giungere all'autore la scrivo anche qui nella speranza che il suddetto possa prenderne visione.

La premessa è che mi auguro che Mauro Biglino continui nelle sue ricerche e nell'opera di divulgazione col rigore che lo ha contraddistinto anche in futuro, che non abbandoni quel tipo di divulgazione che seppur più pesante ha il pregio di essere più veritiera (per quanto possa essere veritiera qualcosa che prende spunto dalla bibbia).
Penso che il suo lavoro sia molto importante.

Per quel che concerne il fumetto pur avendo delle perplessità sul "mezzo" ne condivido il fine e penso di aver capito qual'è l'obiettivo che l'autore si è posto. Trattare queste vicende avendo un margine d'azione più ampio, e magari multidisciplinare, può semplificare le cose, oltre che dare risposte che altrimenti ci sfuggirebbero.

Le mie critiche sono sulla pochezza dei contenuti del primo numero; a fronte di una spesa di 12€ ci ho messo 10 minuti per guardarlo tutto lasciandomi un pò l'amaro in bocca, soprattutto se confrontato che gli altri suoi valori che proprio sui contenuti si fondavano.

Alcuni disegni, almeno per me, sono risultati poco comprensibili e troppo "scarni" sebbene lo stile scelto mi piaccia, ma magari qualche dettaglio in più renderebbe il tutto più gradevole, nonostante lo sia già abbastanza.

Un tocco di colore non guasterebbe.

Ad ogni modo ribadisco che l'idea, secondo me, è buona e che attendo fiducioso i prossimi numeri che, spero, saranno sicuramente migliori essendo questa, presumo, una sorta di lancio pilota.

Spero che il messaggio giunga all'autore.

Buona sera e buone feste


Diciamo che sono rimasto un pò deluso da questo primo numero anche se gli aspetti positivi ci sono e penso che il "prodotto" abbia buone potenzialità soprattutto se non scemerà nel fantasy puro, nonostante l'antico testamento lo sia ^_^
Ultima modifica di MaxpoweR il 28/12/2014, 23:20, modificato 1 volta in totale.

20/01/2015, 15:43

Non mi sono mai cimentato nelle biglinate però mi è piaciuto quest'intervento di un'utente su un altro Forum .... [:D]

"Sono entrata nel Forum ed ecco che mi imbatto nel termine Y-H-W-H che non è assolutamente come asserisce Biglino il governatore di una parte del territorio, ma è il “konè shammaim waArez” = padrone del Cielo e della Terra, cioè della totalità dell’Universo. Però andiamo con ordine: ho più volte letto (e oramai lo so anch'io) che "Elohim" è un plurale d'astrazione e quindi un singolare a tutti gli effetti con i verbi ad esso collegati al singolare ... e senza articolo determinativo in quanto nome proprio (Elohim) autodeterminantisi! Significa Legislatore Supremo e penso lo sappia (infondo) anche Biglino che ne stravolge il significato per raccontare la storiella che vuole lui, o se no è proprio uno che ignora l'ebraico!
Più avanti in questo testo si dice che Biglino commette l'errore (secondo me in malafede, oppure, ripeto, è ignorante) di strumentalizzare alcuni termini biblici per costruirvi sopra tutte le proprie, diciamo avventurose, teorie.
Altro termine controverso (per colpa di Biglino e delle sue traduzioni) mi sembra sia proprio "ruach" ( = vento, ma anche spirito).
Il passo in cui si sostiene che di esperimenti genetici si parli davvero nella Bibbia, identificati, secondo gli AA del Talmud, con "l’eredità degli umani che vissero prima del diluvio universale" per la verità non è molto chiaro ...
E sono finalmente il punto più importante (intorno a metà pagina): "Gli elohim sono i giudici umani, ovvero i governanti della Terra, come si comprende anche dal verso 8 ...".
"Nel Talmud non è narrata la favola degli angeli caduti: questi, come testimoniato da vari scritti ebraici antichi, altro non sono che i governanti di quel mondo, detti “shoftim” = “giudici”. Nella Bibbia i cosiddetti “figli di D-o”, che in ebraico originale ha: “benè haelohim”, altro non sono che la categoria della classe dirigente. Gli “elohim”, come vuole l’etimologia di questo termine, altro non sono che i “giudici”. Il termine “ben”, in ebraico spesso designa appartenenza oltre che figliolanza. Pertanto i benè haelohim sono coloro che appartengono alla classe degli elohim ovvero dei giudici umani, assolutamente umani".

Secondo lui gli antichi erano proprio così scemi da non saper discernere dei da alieni ? Lo dicevano anche stamane non mi ricordo chi ... primo punto.
Secondo punto: siamo una civiltà che ha perso la memoria e oltre i 6000 anni non siamo andati più indietro per riuscire a conoscere con certezza le NS origini. Abbiamo perso la consapevolezza di chi siamo e da dove veniamo. Questo più volte lo dice Graham Hancock ... E io sono assolutamente d accordo ... Le prove.... Ce ne sono a bizzeffe .... E di quei biglinomani che mancano ampiamente prove trad. Attendibili e sopt logica "

I teorici del paleocontatto non sono più ricercatori stravaganti e un po' naif, sono diventati dei fanatici religiosi: fanno la guerra santa Raeliana, penso che la loro battaglia abbia come principale obiettivo quello di sostituirsi ai culti giudaico-cristiani, per questo si affannano tanto.

[^]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 20/01/2015, 15:49, modificato 1 volta in totale.

20/01/2015, 15:50

E per finire ...


La Bibbia contiene molti segreti e ciò è noto da millenni agli ebrei attraverso i testi della tradizione orale. Alcune delle cose spiegate da Mauro Biglino sono comuni agli ebrei, ma risultano totalmente estranee e sorprendenti ad un pubblico non ebraico abituato a leggere la Bibbia dalle traduzioni. Per esempio il termine ebraico “mal’ach” tradotto in italiano con “angelo” ha spesso come soggetto gli essere umani comuni. Sono relativamente pochi i casi in cui il termine “mal’ach” indica apparizioni fuori dal comune. Questo per l’ebreo che legge la Bibbia in ebraico è assolutamente normale. Gli angeli, nell’ebraismo sono anche le azioni divine, che possono essere portate a termine attraverso vari mezzi, fra cui: comuni cittadini, profeti, microorganismi e cose materiali e queste stesse cose sono dette “mala’achim” ovvero “coloro che svolgono un compito”.
Che la Bibbia parli di ingegneria genetica è noto da sempre agli ebrei attraverso il Talmud, ma gli autori del Talmud non attribuirono mai tali conoscenze scientifiche avanzate ad esseri provenienti da altri mondi, come appunto vuole la linea interpretativa di Mauro Biglino. L’ingegneria genetica altro non fu che l’eredità degli umani che vissero prima del diluvio universale narrato nella Bibbia (racconto presente in altre forme in varie altre tradizioni distanti nel tempo e nello spazio). In 1656 anni, la durata dell’era prediluviana si raggiunse un livello scientifico clamoroso, in parte derivante dal fatto che i prediluviani sapevano sfruttare pienamente la memoria e le altre parti del cervello con tutte le specialità cui esso è dotato. In parte perché avevano una vita longeva, conseguenza del tipo di atmosfera diverso che vi era prima del diluvio la quale rallentava notevolmente l’invecchiamento.

Nel Talmud non è narrata la favola degli angeli caduti; questi, come testimoniato da vari scritti ebraici antichi, altro non sono che i governanti di quel mondo, detti “shoftim” = “giudici”. Nella Bibbia i cosiddetti “figli di D-o”, che in ebraico l’originale ha: “benè haelohim”, altro non sono che la categoria della classe dirigente. Gli “elohim”, come vuole l’etimologia di questo termine, altro non sono che i “giudici”. Il termine “ben”, in ebraico spesso designa appartenenza oltre che figliolanza. Pertanto i benè haelohim sono coloro che appartengono alla classe degli elohim ovvero dei giudici umani, assolutamente umani.

Su varie cose Mauro ha ragione: la Bibbia, come egli afferma, non è un libro di religione; ma questo discorso, come d’altronde anche altre cose simili che afferma, non riguardano certamentegli ebrei e l’Ebraismo, né la religione ebraica perché questa è quasi sconosciuta e proibisce severamente il proselitismo. Dunque, dato che non ha mai avuto una volontà di divulgazione, i suoi contenuti rimangono ignoti ai più.
L’errore di Mauro, sta nello strumentalizzare alcuni termini biblici per costruirvi, su questi pochi, tutte le sue “teorie”. Altri termini sono stati trattati correttamente da Mauro, altri sono stati di proposito amplificati ed adattati ad un contesto assolutamente inesistente nella Bibbia, altri ancora attribuendogli significati totalmente inventati, se non lui direttamente, attraverso la letteratura che usa da supporto.

Gli ingegneri genetici erano i “refaim” vocalizabile altrimenti con “rofim”=medici, e non gli “elohim”. Questi c’entrano in parte, nell’era prediluviana per l’appoggio a questi concesso come rappresentanti del potere.
Y-H-W-H non è, come dice Mauro, il governatore di una parte del territorio; ma Egli è “konè shammaim waArez” = padrone del Cielo e della Terra, ovvero della totalità dell’Universo.

Non si può fare affidamento a quattro pezzi di coccio per interpretare una letteratura così ricca come la Bibbia. Per questa ci vuole conoscere bene la tradizione orale ebraica che ci istruisce su come venivano letti ed interpretati nell’antichità i termini biblici che oggi altrimenti ci risulterebbero assoluti arcani e ciò comunque rimangono realmente per chiunque l’ignora. Mauro Biglino non fa alcun cenno a questa assolutamente indispensabile letteratura da cui noi ebrei abbiamo imparato il linguaggio per leggere la Bibbia.

Inoltre Mauro commette un comune errore grossolano: Il termine ebraico “Elohim” è nella sua forma più frequente al singolare, un tipo di singolare caratteristico delle lingue semitiche, e non, come egli dice, un plurale riferito ad una classe di extraterrestri. Nella Bibbia sono comuni termine il cui numero singolare è assolutamente indiscusso, come ad esempio “be’alim” e “adonim” ed anche nella forma femminile come per esempio la “behemot” del libro di Giobbe, che è una bestia al singolare e non una classe di bestie. Affermare che “Elohim” sia un plurale anche quando è chiara la forma grammaticale delle parole che lo circondano è ormai un luogo comune. Come anche affermare che Elohim è plurale di El. I due termini derivano da radici assolutamente diverse. Elohim ha il suo singolare che è “eloah”(he finale con mappik), mentre il plurale di “el” è “elim”, termine quest’ultimo che mai è usato per designare il D-o degli ebrei (anche se non sarebbe nemmeno scorretto etimologicamente).
I kerubini, è noto agli ebrei attraverso il Talmud, che sono degli oggetti meccanici, una specie di robot che servivano a proteggere l’arca, ovvero la cassaforte che conteneva cose preziosissime e nel frattempo pericolosissime. Questo era un congegno di protezione ad alta tecnologia sicuramente più efficiente dei sistemi oggi usato nelle banche moderne. Ma come detto, l’alta tecnologia, secondo la tradizione ebraica proveniva dalla precedente era prediluviana e non dagli extraterrestri.
Il capitolo sul “satan” Mauro Biglino lo ha egregiamente trattato e su ciò gli faccio i miei migliori complimenti. Non fa una piega; mancano però le citazioni ebraiche ad alto livello.

Leggete bene i libri di Mauro, imparerete tante cose, egli mostra una verità ancora allo stato embrionale anche se piena di errori, poi vedrete che con il vostro impegno ed approfondimento arriverete a comprendere che quell’ “extraterrestre” che vi ha creati è il Solo Creatore dei mondi terrestri ed extraterrestri.
Che la Bibbia contiene un’alta moralità è indubbio per gli ebrei di tutti i tempi. Anche se generalmente gli ebrei non hanno voglia di spiegarsi su questi temi, sono convinto troverete la spiegazione a quegli interrogativi comuni, che non si risolvono certo con l’uso di una traduzione.

Sto leggendo ancora i libri di Mauro Biglino, forse, se saranno graditi, seguiranno altri commenti. Basta però che non vengano liquidati con frasi colme di vittimismo, tipo: ” Biglino è attaccato perché mette in crisi la fede”. Gli ebrei non hanno il problema della crisi della fede, né gli ebrei religiosi, né i non religiosi e… come dice lo stesso Biglino: molte cose che egli scrive le scrivono anche i rabbini.

[:253]

20/01/2015, 18:18

Ma hai letto l'ultimo post che hai inserito?
Secondo me ti conviene guardarlo tutto, perchè credo che in molte cose scritte tu non sia decisamente d'accordo [:)]

20/01/2015, 19:00

Devo dire che a me Mauro Biglino piace molto. Ha una chiarezza e una coerenza esplicativa che in pochi hanno.
Al dilà di qualche possibile errore o forzatura ( non sono uno studioso di lingue antiche, cerco di farmi un idea esclusivamente sulla linearità del discorso), devo dire che il quadro che ne emerge mi sembra estremamente più plausibile rispetto rispetto a quello " ufficiale".
Poi che siano extraterrestri o ex-terrestri ( comunque altamente evoluti per le tecnologie in loro possesso), secondo me non fa una grossa differenza in merito al discorso.. Il punto è che quelli non sono Dio ( per fortuna)!!!!

20/01/2015, 19:05

..ahahahah
Bastion ha scritto:

Ma hai letto l'ultimo post che hai inserito?
Secondo me ti conviene guardarlo tutto, perchè credo che in molte cose scritte tu non sia decisamente d'accordo [:)]

20/01/2015, 19:10

Sicuramente non l'ho letto con attenzione, tanto poi non sono d'accordo a prescindere con chi cerca di "fare le pulci" a cose studiate e accertate! [^]

20/01/2015, 20:35

Bastion ha scritto:

Ma hai letto l'ultimo post che hai inserito?
Secondo me ti conviene guardarlo tutto, perchè credo che in molte cose scritte tu non sia decisamente d'accordo [:)]


dubito l'abbia letto, lo ha postato solo perchè IN CONTRASTO con quanto sostiene Biglino indipendentemente dal contenuto -_- Bel metodo complimenti.

Tra l'altro la maggior parte delle contestazioni hanno già avuto ampiamente risposta sono un pò vecchiotte come critiche, devo sforzarti di più :)
Ultima modifica di MaxpoweR il 20/01/2015, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio