I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

12/03/2012, 11:40

rmnd non dirmi che usi Norton come antivirus... Anonymous ha messo in rete il sorgente [xx(] ... occhio che poi quei virus se lo pappano il tuo antivirus [:o)]
Ultima modifica di iLGambero il 12/03/2012, 11:41, modificato 1 volta in totale.

12/03/2012, 11:49

associare la fantastoria dell'ufo-crash di roswell con la nascita del transistor è semplicemente ridicolo perchè si elimina il contesto storico antecedente e mostra anche totale assenza di cognizione sull'argomento.

Davvero..è davvero imbarazzante discutere su una cosa simile.

Non è più questione di verità storica ma di fede.

12/03/2012, 11:55

Angeldark ha scritto:

rmnd ha scritto:
Anche perchè dall'altra parte abbiamo un signore che a sostegno delle sue tesi porta l'equazione 1947 ufo crash = 1947 nascita ufficiale del transistor...capisci che è riduttivo e risibile?

Non si è preoccupato questo signore a indagare come si è arrivati alla nascita ufficiale (o meglio annunciata sui giornali) del transistor? quali sono stati i passi per arrivare a tale invenzione?
Quelli descritti nella storia della scienza e ben documentati e molto articolati che citano ricercatori universitari e/o in forze ai grandi gruppi dell'epoca come la Bell oppure un dono degli dei ipertecnologici?

Questa è la storia ufficiale e "articolata"...:

Il transistor nasce in America alla fine del 1947. E’ frutto di una lunga ricerca condotta presso i Bell Laboratories da Shockley, Bardeen e Brattain, che per questo risultato guadagneranno il premio Nobel nel 1956. La storia comincia negli anni precedenti la II Guerra Mondiale, quando alcuni ricercatori, studiando le caratteristiche del silicio scoprirono l’esistenza di due diversi tipi di semiconduttore, quello di tipo “N” e quello di tipo “P”, a seconda di certe impurità contenute nel reticolo cristallino. Fu subito chiaro che questa ricerca avrebbe potuto condurre a utili applicazioni, tanto che il giovane ricercatore William Shockley ebbe a dichiarare nel 1939: “Sono certo che un amplificatore che faccia uso di semiconduttori al posto dei tubi a vuoto sia in linea di principio possibile”. Sfortunatamente la guerra interruppe le ricerche in questo settore, e fu solo nel 1945 che venne ristabilito presso i Bell Labs un gruppo di lavoro sui semiconduttori, capeggiato da Shockley. Nei due frenetici anni successivi il gruppo concentrò le sue ricerche sul germanio, invece del silicio utilizzato prima della guerra, e finalmente il 23 dicembre 1947 i tre ricercatori poterono presentare al mondo intero un dispositivo amplificatore completamente nuovo, nella forma di un antiestetico intreccio di fili montati su un supporto di plexiglas. Il nome transistor (combinazione di TRANSconductance varISTOR) fu suggerito da un altro ingegnere dei Bell Labs. La teoria che sta alla base del funzionamento dei transistor (teoria delle bande nei semiconduttori) è piuttosto complessa, difficilmente semplificabile come si usa fare per spiegare il funzionamento delle valvole.
Fonte:http://www.radiomarconi.com/marconi/transistor.html

Se per te le fonti ufficiali sono sempre credibili...e il 1947 una pura coincidenza sfruttata per scrivere un libro...allora chiudiamo il forum! [:o)]

Questo aereo:
Immagine
è entrato in servizio attivo nel 1966, esiste "ufficialmente" solo dalla metà degli anni 80 e ad oggi, sempre "ufficialmente" detiene ancora la maggior velocità mai raggiunta da un aereo (3.530 km/h) e l'altezza massima (quasi 26.000 metri).
Te ci credi?
Io no! [8D]


Grazie per il supporto morale Angel...
temo però che tu stia perdendo tempo [:I]

12/03/2012, 12:00

rmnd ha scritto:

associare la fantastoria dell'ufo-crash di roswell con la nascita del transistor è semplicemente ridicolo


Ok.. ma a parte il transistor (anche perchè poi le vere novità sono arrivate con i brevetti del "laser" e degli "infrarossi"), ci spieghi, di grazia, che cosa sarebbe avvenuto nei pressi di Roswell nel lontano luglio del 1947?

No così... giusto per capire....

12/03/2012, 12:21

Velcro è il nome di una azienda che produce un metodo di chiusura inventato da Georges de Mestral agli inizi degli anni 1950. Il relativo brevetto risale al 1955.
http://it.wikipedia.org/wiki/Velcro

Per le fibre ottiche la storia non è chiara per niente, non si capisce da dove siano scappate fuori...

Il successivo sviluppo, nella metà del XX secolo, si concentrò sullo sviluppo di un fascio di fibre volto alla trasmissione di immagini, il cui primo impiego fu il gastroscopio medico. Il primo gastroscopio a fibra ottica semi-flessibile fu brevettato da Basil Hirschowitz, C. Wilbur Peters e Lawrence E. Curtiss nel 1956.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fibra_ottica#Storia

Quanto al laser..."ufficialmente":

Nato nel 1920, Gould è stato ispirato dalla madre, da sempre interessata alla Meccanica, e già in gioventù si era fatto notare per le sue intuizioni, tanto che fu uno degli scienziati impiegati nel Progetto Manhattan che portò, come noto, alla realizzazione della bomba atomica americana. Il suo lavoro, comunque, culminò nel 1957 con la sua massima realizzazione. Si narra che, in una delle lunghi notti di ricerca passate nel laboratorio di Fisica della Columbia University, ateneo dove tra gli altri insegnava un altro grande inventore e scienziato, Charles Townes, Gould giunse alla definizione di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, ossia "laser", un concetto teorizzato già da Albert Einstein nel 1917. A Gould viene attribuito il conio del termine laser

In quei giorni, il brillante scienziato diede vita ad un primo dispositivo sul quale lavorò al di fuori dell'Università per più di anno, e nel 1959 decise di depositare la richiesta di brevetto.
http://punto-informatico.it/1311498/PI/ ... laser.aspx

Ma guarda il caso, l'ha inventato uno del progetto manhattan, e che coincidenza che l'innovazione tecnologica americana sia partita a razzo dal 1950 in poi...[8D]

Se qualcuno, invece di chiacchierare, leggesse i libri...fino in fondo però, non fermandosi a metà perchè non ci crede a priori...[8]

12/03/2012, 12:26

Continuate a parlare di cose che non sapete...
imbarazzante.

Vi consiglio di smettere perchè state ulteriolmente scretitando il virus Corso
[8D]

12/03/2012, 12:29

rmnd ha scritto:

Continuate a parlare di cose che non sapete...
imbarazzante.

Ma illuminaci allora...
A te ti fà male la foto che hai nel nick, dammi retta...[;)]

12/03/2012, 12:39

Angeldark ha scritto:

rmnd ha scritto:

Continuate a parlare di cose che non sapete...
imbarazzante.

Ma illuminaci allora...
A te ti fà male la foto che hai nel nick, dammi retta... [;)]


Non si può discutere con chi sostiene delle tesi strampalate.
Cioè con chi sostiene che tutta o in gran parte dell'innovazione tecnologica dalla fine della seconda guerra mondiale in poi la dobbiamo all'ufo crash di Roswell. Come uscita dal cilindro di un prestigiatore dal giorno alla notte.

Fa a pugni con la realtà storica, fatta di fisici, ingegneri , imprenditori e di conoscenze in essere già a inizio '900. Il progresso scientifico è maledettamente umano, conquistato tassello dopo tassello, decennio dopo decennio, col contributo di migliaia di menti che di Roswell e dei suoi ufetti non poteva fregar qualcosa. ficcatevelo in testa.
Il resto sono favole.
[;)]

Comunque l'antivirus continua a scansionare, troverà molti altri virus..in ufologia è facile come sparare sulla croce rossa.
[:o)]

12/03/2012, 12:42

Con i transistrors si arrivò per primi sulla Luna!
E tanti ritrovati (nati quasi ... contempraneamente) costituiscono più di una coincidenza caro rmnd ... I Sovietici si ammattirrono con i visori notturni, per non parlare dei transistors ...
Qualcosa è styato sviluppato contemporaneamente e molto segretamente ... (per come la vedo io, certo).[^]

12/03/2012, 12:53

rmnd ha scritto:

Continuate a parlare di cose che non sapete...
imbarazzante.


Noi possiamo dire altrettanto di te, caro rmnd....

Io invece trovo assolutamente imbarazzante il fatto che, ancora oggi, ci sia gente che continua a credere alla balla colossale dei "palloni sonda".

Perchè è a questo che tu credi... è corretto?

Indipendentemente dall'evoluzione tecnologica, a questo punto del discorso, è necessario fornire una teoria alternativa a quella dell'ufo crash del 1947, visto che la definisci una mega balla. Lo capisci vero?

Dai... facci ridere va.... [:)]

12/03/2012, 12:55

Ufologo 555 ha scritto:
I Sovietici si ammattirrono con i visori notturni

Già, è un pò che ho letto il libro e me li ero scordati...ma guarda la coincidenza, inventati sempre da un "genio" americano "apprezzato" dai militari, quello che fondò la Polaroid...[8D]

In realtà, Edwin H. Land, nato nel Connecticut nel 1909, prima di inventare la sua rivoluzionaria macchina fotografica istantanea, aveva già messo a punto una serie di invenzioni come le lenti polarizzate, i filtri ottici, i visori notturni e le munizioni potenziate, molto sfruttate in ambito militare. Nel 1937 aveva inoltre fondato la Polaroid Corporation, ma senza dubbio il suo sistema fotografico istantaneo è stato, e resterà, la sua invenzione più famosa, in quanto per la prima volta ha dato la possibilità ai fotografi di vedere le loro immagini subito dopo lo scatto.
Fonte:http://www.instoria.it/home/polaroid.htm
Ultima modifica di Angel_ il 12/03/2012, 12:58, modificato 1 volta in totale.

12/03/2012, 12:57

Angeldark ha scritto:

Ma guarda il caso, l'ha inventato uno del progetto manhattan, e che coincidenza che l'innovazione tecnologica americana sia partita a razzo dal 1950 in poi... [8D]


Ma si... sono tutte coincidenze... cosa vuoi che sia... [:D]

Se qualcuno, invece di chiacchierare, leggesse i libri...fino in fondo però, non fermandosi a metà perchè non ci crede a priori... [8]


Purtroppo è così caro Angel.... i pregiudizi, troppo spesso impediscono di fare delle analisi obiettive....

12/03/2012, 13:03

Certo che studiavano i visori notturni ma non riuscivano add attuarli come sono adesso; fu anche il punto per il quale la Nato "vinse" il Patto di Varsavia" ...

12/03/2012, 13:17

Ufologo 555 ha scritto:

Con i transistrors si arrivò per primi sulla Luna!
E tanti ritrovati (nati quasi ... contempraneamente) costituiscono più di una coincidenza caro rmnd ... I Sovietici si ammattirrono con i visori notturni, per non parlare dei transistors ...
Qualcosa è styato sviluppato contemporaneamente e molto segretamente ... (per come la vedo io, certo).[^]


Si ma con lo stesso metro potremmo dire che i Sovietici arrivarono prima nello spazio con le valvole termoioniche.

Comunque sia gli americani arrivarono sulla luna con i semiconduttori.
giusto. Ma i semiconduttori di fine anni '60 erano il risultato di decenni di ricerca , e perfezionamento tecnologico. Ricerca e perfezionamento iniziato ben prima del '47 (che è una data qualunque, non ha nessun valore per la scienza) e continua tutt'oggi.
Niente di strano.

12/03/2012, 13:22

Infatti lanciavano "bidoni" enormi per contenerle ma per il resto erano .... vuoti! Mentre gli americani, con i transitors, fecero miracoli! I Sovietici ottenevano primati quasi ..."inutili" mentre gli americani utilizzavanoi tutto (vedasi i satelliti da ripetizione/telcomunicazione e geostazionari per Gps etc ...). In quel modo arrivarono per primi sulla Luna! Anche perché poi capirono che i russi non avevano un super propellente ma un ..."clustres" di razzi! E così nacque il "Saturn" ...! [;)]
Rispondi al messaggio