beh,diciamo che l'ufologia non è sotto processo e nessun ufologo puô essere imputato per qualcosa.
Quindi,non stando in un tribunale,le prove indiziarie sono,almeno per il momento,sufficienti :
a)confermare l'esistenza di fenomeni aerei e marini non identificati
Che questi siano poi dovuti alla natura,alla tecnologia terrestre,agli alieni , a Babbo Natale o a tutte e 4 queste cause,é una questione apertissima.
b) la dilagante "sindrome da rapimento alieno" ,come la definiscono la medicina e la psichiatria ufficiale,è un fatto.
Non se ne conoscono le cause,non c'è una terapia,il materiale noto è quanto meno strano e stranamente uniforme,quindi qualcosa di anomalo sta succedendo.
Anche qui vale la frase che ho scritto sopra:
sia essa provocata da un virus lento e sconosciuto,da una psicopatologia ancora ignota,da alieni ,militari o altro,essa è un dato di fatto.
Dati a) e b) ,deduciamo che ,su questo pianeta,si muove qualcosa di ignoto e di molto strano,non identificabile in quanto a cause e
non trattabile,nel caso delle abductions,con medicinali o psicoterapie.
Su questo non ci sono dubbi,lo ammettono gli scienziati che li studiano (vedi l'intervista di Teodorani sul topic dedicato alle luci di Hessdalen,vedi l'opinione ufficiale della Società Internationale di Psichiatria,ecc...)
****
Detto questo,e mi rendo conto che non si tratta di una verità rassicurante,due parole sui misteri e le ipotesi.
Sui misteri ci sono parecchi pregiudizi:
*i misteri devono e possono essere svelati
E perchè?
A mio modo di vedere ci sono misteri che potrebbero anche rimanere tali e questo non cambierebbe una virgola della qualità della vita di persone e mondo.
Ce ne sono altri,invece,che vale la pena di indagare e di capire,almeno in parte.
L'ufologia si occupa perlappunto di alcuni di questi misteri.
*i misteri nascondono verità
Anche questo non è vero :
un mistero,una volta svelato,si può rivelare una semplice mimetica di un bel niente,utile come tale,forse,per qualcuno.
*i misteri nascondono una realtà
questo è vero in parte.
Però,come ho scritto sopra,non è sempre cosî,talvolta ono del tutto inventati sia come mimetica che come presunta sostanza.
*i misteri nascondono la vera natura delle cose,della vita
In alcuni casi,questo è vero,almeno in parte.
In altri,no.
La realtà,intendo la realtà quotidiana,diurna e notturna,mostra cose che battono in fantasia,stranezze,anomalie molti misteri.
E non si tratta di misteri,ma proprio del comportamento umanamente umano della gente,talvolta anche spontaneo,altre volte no,
ma del tutto diverso da quelli che consideriamo...misteri.
Alcuni di questi punti,suggeriscono l'idea che per poter capire,almeno in parte,un mistero,un vero mistero,intendo,bisogna saper formulare delle congetture.
le congetture sono l'anticamera delle ipotesi ,trattandosi di semplici idee che propongono una riflessione senza richiedere
una conferma specifica e rigorosa.
Un forum è pieno di congetture,per questo è interessante e vivo.
Se poi,discutendone,sorgono delle vere e proprie ipotesi,allora il discorso cambia :
una ipotesi bisogna poi provarla e qui casca l'asino,perchè,nel campo dei misteri,di solito,le ipotesi si cerca di provarle ma non si riesce quasi mai a provarle sul serio.
Questo perchè il metodo scientifico,applicato a quel tipo di esperienze,raramente riesce a dare una risposta sicura.
Inoltre,quando si trovano prove abbastanza consistenti che sembrano provare la PLAUSIBILITÂ (e non la certezza) di una ipotesi,di solito,SI TRATTA DI DATI A FAVORE E BASTA.
Nessuno,o quasi nessuno,nell'ambito dei misteri,ha il coraggio ,dopo aver formulato una ipotesi,DI CERCARE PRIMA DI TUTTO ANCHE SOLO UNA PROVA A SFAVORE,dato che,se la trova,sa che casca tutta la possibilità di costruirci sopra una teoria,scriverci un libro,una serie di articoli,ecc...
Infatti,come scrive Popper:
se io affermo che gli elefanti sono grigi e porto come prova a favore tutte le foto,i video,i censimenti,ecc.. che esistono oggi sugli elefanti,potrei ritenermi sicuro della sua verità.
Ma se arrivasse qualcuno con un piccolo elefante vivo rosso,ma rosso sul serio...tutte le migliaia di prove sicure che in mano le potrei anche buttare nel c....o
Naturalmente,gli elefanti esistono sul serio e ,quindi,questo lavoro sarebbe complicato ma fattibile.
Invece,degli ufo,degli alieni,non sappiamo nulla di sicuro,conosciamo solo i fenomeni a cui li rimandiamo,quindi il lavoro si presenta come improbo e quasi impossibile da fare,forse impossibile.
Perciô,io dico,su un forum è molto meglio accontentarsi di discutere congetture senza prenderle per ipotesi e,di conseguenza,senza ripetere la cantilena delle prove sicure.
Per discuterle bastano indizi ,tracce,dati ,conoscenze libere dall'imprimatur .
Quando invece si parla di ipotesi,allora le cose cambiano,ma,anche in questo caso,nessuno è obbligato a portare chissà quale
prova sicura,ma indizi ,dati,info e conoscenze molto più plausibili di quelle portate per le congetture.
In questo ultimo caso,o si fanno ipotesi vere e proprie quando esiste davvero un materiale molto plausibile,oppure,è bene non fare affatto e limitrsi a semplici idee,opinioni,congetture perlappunto.
In questo modo,un forum può andare avanti e restare vivo e attivo,interessante ,creativo.
*****
Questa mia congettura sulla m.o. è tale e basta :
si basa sui dati che abbiamo oggi sulla m.o,sul possibile parallelismo tra m.ordinaria e m.o. per quanto origuarda la creazione di forme di vita,e,infine,sulle caratteristiche simili di molti fenomeni non identificabili (ma non di tutti).
Quindi va discussa in questo senso e solo in questo senso.
alla prossima